![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Pagano Maurizio Publisher: Pacini Editore Tra il 1936 e il 1937, in alcuni ambienti della società italiana, soprattutto scuola, ricerca e professioni intellettuali, si fanno strada nuovi orientamenti antifascisti, che, grazie a una rete di relazioni informali, si diffondono tra soggetti rimasti fino ad allora estranei all'impegno politico diretto. Privi di legami organizzativi con l'antifascismo in esilio, questi nuovi oppositori dedicano riflessioni e discussioni all'elaborazione di programmi politici in grado di aggregare un'ampia coalizione di forze e costruire una democrazia immune dalle debolezze responsabili della crisi dello stato liberale. In questa galassia cospirativa fluida ed eterogenea, suscita grande interesse il liberalsocialismo, un'originale proposta teorica che, muovendo dall'identità di libertà e giustizia, si pone come sintesi di liberalismo e socialismo. Al fine di spiegare perché il liberalsocialismo abbia saputo conquistarsi uno spazio così significativo, soprattutto tra le nuove generazioni, questo lavoro illustra come i due principali teorici del movimento, Aldo Capitini e Guido Calogero, abbiano sviluppato le rispettive posizioni politiche, distinte ma convergenti, attraverso una ricerca che, confrontandosi con gli orientamenti culturali prevalenti negli anni del fascismo, tendeva a recuperarne i nuclei più qualificanti, distanziandoli da tutto ciò che in essi poteva supportare l'autoritarismo e scoraggiare un'iniziativa morale e politica autonoma. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Pagano Maurizio Publisher: Verduci € 39,00
|
![]() ![]() Author: Pagano Maurizio Publisher: Capponi Editore La storia di Max e Gemma inizia negli anni '90, a Napoli. Entrambi giovani, lei di qualche anno più grande, si conoscono nel supermercato in cui lavorano. Benché timido e impacciato, Max riesce a ritagliarsi un piccolo spazio nel cuore della ragazza, pur sapendo che lei è ancora tormentata a causa di un vecchio amore. Tra scaffali e pause pranzo, cominciano a frequentarsi. Quando, però, sembra che stia sbocciando un sentimento più importante, Max parte per il servizio militare, e la rivede soltanto dopo molti mesi. Ormai non nutre più grosse speranze, invece, con grande sua sorpresa, trova la ragazza ben disposta a cominciare una storia. Il racconto si sposta al 2017. Max ha 47 anni, adesso lavora a Genova. Una mattina di maggio arriva a Napoli e tira giù dal letto il suo miglior amico, Marco, per raccontargli la storia di quell'amore antico e mai sepolto. Il suo racconto è dettagliato, tormentato. Viene rivelata, così, una storia di allontanamenti e ritorni, vite che si sono perse di vista per poi ritrovarsi. Una storia d'amore e di scelte dolorose... € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2020 |
![]() ![]() Author: Pagano Maurizio Publisher: Youcanprint "L'amica geniale ha parlato di un luogo specifico, il rione Luzzatti, e delle sue persone che lo abitavano. Questo libro ripercorre dei paralleli veri con quei famosi libri e rivela aneddoti e storie vere. La smemorata, protagonista di questo libro, congiunge il mondo di Ferrante con un luogo del cuore. Sia ben chiaro, questo libro non ha la pretesa di essere il depositario di verità, né tanto meno di svelare la vera identità di Ferrante, ma racchiude tante chiavi di lettura che sveleranno solo alcune verità, che solo pochi, veri abitanti e diretti interessati scopriranno e identificheranno: forse anche Ferrante sorriderebbe leggendolo. Sono certo che in futuro qualcuno aggiungerà ancora altre storie, tanti le ricorderanno in maniera differente: io le ho raccontate come molti me le hanno consegnate. Infine, come spesso dico a studenti e turisti che incontro in giro per il rione Luzzatti, la famosa tetralogia di Elena Ferrante ha tre chiavi di lettura: La prima, è quella universale, che parte dall'incrocio di via Gianturco, appena fuori al rione Luzzatti, e gira tutto il mondo: ognuno può fantasticare e leggere quello che più gli piace; La seconda, è la chiave di lettura degli abitanti di questo luogo geniale: molti si rivedono e riconoscono personaggi, caratteri, fatti ed episodi; La terza, è racchiusa, in alcuni fatti citati in questo libro." € 12,50
Scontato: € 11,88
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Pagano Maurizio; Russo Francesco Publisher: Youcanprint € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Pagano Maurizio; Russo Francesco Publisher: Youcanprint È il racconto dei luoghi, che la Ferrante ha narrato con maestria, realizzato da chi li conosce per davvero. Da chi li ha vissuti sulla propria pelle, quella del corpo e quella dell'anima, attraverso un appassionante racconto di finzione e uno, altrettanto appassionante, realistico. Tutti quelli che hanno amato "L'amica geniale" potranno adesso entrare dentro il libro. Passeggiare con gli autori, attraverso le loro parole e le loro immagini, nelle strade, nei palazzi, nelle piazze, nelle case in cui la storia è ambientata. Pagine che hanno la forza della passione, l'autenticità della verità. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2013 |
![]() ![]() Author: Grieco Niccolò; Marzegalli Maurizio; Paganoni Anna M. Publisher: Springer Verlag € 93,59
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Pagano Giorgio; Mannoni Maurizio Publisher: De Ferrari € 18,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Pagano Maurizio Publisher: Edizioni Goliardiche € 12,00
|
|
1992 |
![]() ![]() Author: Pagano Maurizio Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane € 43,00
|
|
1973 |
![]() ![]() Author: Pagano Maurizio Publisher: Mursia € 19,90
|
|