![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Pagani Elena Publisher: Bertoni Insieme disegnano una specie di buffa ranocchia, con delle orecchie. Poi la colorano con i colori dell'arcobaleno, perché sono bellissimi e anche perché la mamma dice che in questo periodo è un simbolo di speranza. Lui vuole metterle anche delle margherite che ha raccolto in giardino e la mamma gliele incolla sulla testa, così diventa ancora più carina. Manca solo il nome. La chiamano Clorinda, come quella villa splendida, con quel parco gigantesco e i grandi alberi, dove ogni tanto mamma porta Elia a passeggiare. Una villa nel paese, sede del municipio. Clorinda è un nome bellissimo, le sta proprio bene e poi la mamma gli dice che è il nome di una guerriera, un'eroina e lui adora gli eroi! Clorinda nasce nel mondo della fantasia e cresce in quello della creatività. Non sarà bellissima, ma è divertente e sorride sempre. L'hanno inventata un bambino e la sua mamma, perché potesse mangiare un cattivissimo, malvagio virus che sta creando molti problemi e altrettanta sofferenza. Clorinda mangia gli insetti ma nulla le impedisce di divorare anche i virus, soprattutto quelli più cattivi. Clorinda diventa un'amica con la quale condividere le giornate e esplorare la natura. Età di lettura: da 7 anni. € 15,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Pagani Elena; Meluzzi Alessandro Publisher: Oligo È possibile contribuire alla risoluzione di casi, volti a rendere giustizia a vittime di reati, disegnando? L'approfondimento artistico-scientifico, espanso in contesti tradizionali di ricerca investigativa, ha particolare valenza per raggiungere questo obiettivo? Il ricordo traumatizzato è raffigurabile graficamente? La sua definizione, suggestionabile come la memoria, è attendibile? L'analisi delle risposte a queste domande è definita nell'operato del Disegnatore Anatomico della Polizia Scientifica che, protagonista nel rendere graficamente visibile chi, o cosa, è necessario cercare, illustrerà modalità tecniche esplicative. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Pagani Elena Publisher: Bertoni € 15,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Pagani Elena Publisher: Eracle 'Io e Chiara Ferragni' è un testo, ironico in certe sue parti, che descrive il successo, l'ascesa e l'evoluzione della bionda fashion influencer più potente al mondo secondo Forbes. Perché Chiara Ferragni, trentenne cremonese, ha un successo da 30 milioni di euro e oltre 11 milioni di followers su Instagram?! Non solo è stata anche un case study 'nientepopodimenoche' alla Business School di Harvard. Perché è la perfetta combinazione tra anticipazione dei tempi, fortuna e capacità imprenditoriali. Sempre simpaticamente l'imprenditrice viene paragonata all'autrice: anche'essa classe 1987, bionda, occhi azzurri, ex fashion blogger, giornalista, neomamma. Si sottolineano le analogie e le fin troppo palesi differenze, soprattutto negli stili di vita. Un testo divertente, ma al tempo stesso informativo su un successo di fama mondiale, attualissimo e decisamente in linea con la società iperconnessa in cui viviamo. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Pagani Elena Publisher: Salento Books Com'è nato il telegiornalismo in Albania? Che sviluppo ha avuto durante il regime comunista di Enver Hoxha? Il presente volume affronta la storia della nascita e dell'evoluzione dell'informazione televisiva facendo una panoramica dei rapporti tra la comunicazione massmediatica e la politica albanese, sia nel lungo periodo del regime comunista, sia durante la successiva democratizzazione del Paese. L'indagine si concentra sulla realtà storica dell'Albania dagli inizi del Novecento ai giorni nostri, evidenziando lo stretto rapporto con l'Italia e l'influenza della RAI nella formazione della tv pubblica albanese. Se ai tempi del regime si doveva fare i conti con un'informazione imbavagliata e costretta a trasformarsi in propaganda di partito, anche nella successiva fase di transizione verso la democrazia le sorti dell'informazione pubblica in Albania non registrano considerevoli miglioramenti. Le numerose emittenti televisive nate negli anni non sembrano infatti garantire un'adeguata qualità informativa, basti pensare che la classifica di Reporters Without Borders colloca l'Albania all'82° posto per la libertà d'espressione dei media. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Pagani Elena Publisher: Il Rio 'Messer VerdelaTesta' trae spunto dall'indagine di Polizia Scientifica del 'Codice a Cuore', manoscritto del '400, e si conclude accompagnando il lettore al cospetto di uno dei massimi capolavori di Andrea Mantegna. Tra gli intenti perseguiti di infondere ai giovani comprensione e tolleranza verso tutte le disabilità e disuguaglianze, questa insolita avventura desidera avvicinarli al mondo della legalità, dell'arte e al rispetto del patrimonio culturale italiano. € 15,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Pagani Elena Publisher: Salento Books 'Dove i bunker diventano coccinelle' è un excursus storico sullo stato albanese, sempre più al centro delle vicende europee e partner economico dell'Italia. Per via della sua posizione geografica strategica, l'Albania è stata la causa degli interessi delle varie potenze europee che ne hanno determinato le sorti. II volume analizza la storia del Paese a partire dall'antica Albania, terra degli illiri, fino all'arrivo dell'Impero Ottomano che più di chiunque altro, per la lunga permanenza e per la massiccia influenza, ha segnato la storia dello Stato balcanico. L'indipendenza e il riconoscimento dello Stato e del popolo schipetaro, la vicinanza con l'Italia, interessata e partecipe alle vicende del Paese, sono i fatti che hanno caratterizzato l'Albania all'inizio del secolo scorso, fino all'ascesa al potere del Partito Comunista e del suo leader Enver Hoxha, che ha determinato quarant'anni di chiusura con II mondo esterno. In ultimo viene esaminata l'Albania della rinascita, la difficile transizione democratica, troppo rapida e mal gestita, che ha lasciato il segno, l'esodo di molti cittadini verso le coste italiane, il legame mai dimenticato con la terra, e l'inversione dei flussi: l'Albania oggi è cambiata, sono molti i cittadini che fanno ritorno nel loro Paese, rendendosi protagonisti di questo cambiamento al pari degli stranieri, italiani soprattutto, che vedono il Paese delle Aquile come un terreno fertile per nuove attività. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Pagani Elena Publisher: Silele In una cittadina scozzese, situata nelle vicinanze di Edimburgo, nel giorno della vigilia di Natale accade un fatto che sconvolge i suoi abitanti e la tranquillità caratteristica della cittadina stessa. Un incendio divampa al secondo e ultimo piano del Centro ricreativo e, una volta spento, nel salone dedicato alle prove del coro avviene una macabra scoperta. In una cassapanca viene trovato il corpo senza vita di una giovane ragazza, Emily Parker, una volontaria del Centro. Riusciranno Benjamin Miller (commissario della polizia locale) e soprattutto la perspicace signora Benson a smascherare il colpevole? Un giallo psicologico intrigante e in grado di affascinare il lettore. € 13,00
|
|