![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Olivo Fusco Franca Publisher: Genesi Editrice Il libro "Il cinema. Fonte d'ispirazione per i poeti" è una puntigliosa rassegna, che diviene anche un prezioso strumento enciclopedico, in quanto fissa nella memoria del lettore le occasioni in cui un poeta prende spunto dal mondo favoloso della celluloide per ispirarsi o per esaltare la luce artificiale dei riflettori, che quasi paiono ispirare alla pari la visione luminosa e amorosa del mondo, fatta dal "Sol e delle altre stelle", con cui si conclude la Commedia. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Olivo Fusco Franca Publisher: Genesi Editrice Cinque libri in uno potrebbe essere il sottotitolo del volume, che include Ascolto interiore, Ho cucito parole, Tre donne, Di tanto in tanto e I tre nomi della vita, pubblicati tra il 1998 e il 2014. Da tempo ritenevo necessaria la riedizione in quanto le prime tre raccolte non erano più acquistabili e attualmente qualche singola copia delle ultime due è in vendita solo online. Prima di passare alla disamina dei singoli libri, desidero rivolgere il mio pensiero grato alla poetessa Ketty Daneo (1908-1998) che mi spronò a scrivere poesie. Era il 1994. Per non deluderla, scrissi le mie prime tre, chiamiamole, poesie, tuttora inedite. In due oltre la vita ricevette una segnalazione. In seguito iniziai a partecipare ai concorsi nazionali con poesie in lingua e in dialetto (poche). € 20,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Olivo Fusco Franca Publisher: Genesi Editrice La cultura non manca di avere fatto il suo mestiere e di avere condannato in tutti i modi possibili il femminicidio come un reato tra i più vili e degradanti che l'uomo possa commettere. Ciò non toglie che i femminicidi continuino a essere una diffusa realtà che si manifesta trasversalmente in tutti i ceti sociali, dai più benestanti a quelli più deboli, a riprova che la lezione non è ancora entrata nella mente e nel cuore degli uomini. Ben venga questo libro di ricostruzione della memoria letteraria scritto da Franca Olivo Fusco, che è utilissimo per dare una solenne ripassata agli scandali maschilisti celebrati dalla cultura. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Olivo Fusco Franca Publisher: Genesi Editrice La coppia italiana più celebre fra i poeti del Novecento italiano, riunita in una liaison di affettuosa amicizia non priva di qualche bufera e altro, è senza dubbio rappresentata da Eugenio Montale e Maria Luisa Spaziani. Franca Olivo Fusco, nel saggio che dedica alla vita e all'opera della scrittrice torinese di nascita e romana di adozione, giustamente incentra il rapporto tra i due Poeti come una vicenda umana di annessi e connessi che ruota attorno a occasioni di mondanità e di letteratura per oltre trent'anni, con un carteggio esteso per oltre trecentosessanta lettere di affettuosa affinità, senza tuttavia mai giungere alla fusione identificativa dell'uno nell'altra Poeta, né per quanto attiene la vita né per quanto attiene la poesia e la letteratura in generale. I tre cardini tematici di Maria Luisa Spaziani - la vita, l'amore e la fine della vita - trovano delle corrispondenze e delle fonti più nella tradizione letteraria francese, che in quella italiana. Eugenio Montale, radicato nella tradizione italiana, è stato certamente attratto più dalla letteratura angloamericana che non da quella francese. € 12,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Olivo Fusco Franca Publisher: Genesi Editrice L'omaggio reso a Dante Alighieri dalla studiosa triestina Franca Olivo Fusco è un sigillo di cultura sia accademica sia popolare che celebra con il concento di voci di sessanta poeti distribuiti negli otto secoli di storia della letteratura italiana la devozione resa all'opera immortale del Fiorentino, amato e studiato principalmente in Italia, ma universalmente conosciuto. Il libro acquista ulteriore motivo di attualità perché esce nel corso delle celebrazioni del Settimo Centenario della morte del Sommo Poeta. L'impianto critico dell'Autrice a commento delle citazioni mette in luce la diffusa penetrazione che l'opera ha esercitato nel popolo e nella letteratura italiana, l'unica in Occidente il cui progresso degli stili è stato caratterizzato dalle opere dei Poeti anziché dei romanzieri e dei drammaturghi, motivo per cui la Commedia di Dante appare la quercia madre che ha prodotto l'immenso bosco della letteratura. € 14,50
Scontato: € 13,78
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Olivo Fusco Franca Publisher: BastogiLibri L'autrice si è impegnata in questo saggio a far emergere i più svariati aspetti del binomio vino-libretti d'opera, dai brindisi più famosi ("Libiam ne' lieti calici") a quelli meno conosciuti e più originali, come il pio brindisi ai defunti in Amleto di "Faccio" o il brindisi alla mannaia in Maria Tudor di Gomes. Non mancano gli "evviva" a Bacco, dio del vino e gli elogi a questa bevanda per le sue proprietà. Scriveva Giacomo Leopardi nel 1820 "Il vino è il più certo e, senza paragone, il più efficace consolatore. Ma il vino è anche strumento di seduzione..." Nell'ultimo capitolo, più breve, troviamo la lista dei vini, che hanno ispirato i librettisti. Le opere proposte sono un centinaio: "L'Ulisse errante" del 1644 è la più lontana, mentre quella più vicina a noi è "Il gatto con gli stivali" del 2017. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Olivo Fusco Franca Publisher: Genesi Editrice Il libro Ad ora incerta, cui ho fatto riferimento per questo mio lavoro, è l'edizione finita di stampare da Garzanti il 12 marzo 1998, che riproduce quella del 1984 con l'aggiunta di una serie di poesie scritte tra il settembre 1984 e il gennaio 1987, alla voce Altre poesie. Tengo a precisare che questo libro non ha le caratteristiche del saggio accademico, non presenta le note a piè di pagina né la bibliografia a fine libro. Potrebbe essere piuttosto un manuale adatto agli studenti che, negli ultimi anni grazie alle visite scolastiche ai vari campi di sterminio, sono venuti a conoscenza direttamente, più che sui banchi di scuola, di ciò che è stato e potrebbe ripetersi... Lo temeva già nel 1985 il regista francese Claude Lanzmann, che iniziò il suo lunghissimo film Shoah con la frase: "L'azione continua ai giorni nostri". € 10,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Olivo Fusco Franca Publisher: BastogiLibri Quello di Franca Olivo Fusco in Affinità poetiche (Questo verso l'ho già letto) è stato un percorso faticoso ma anche stimolante, partito dal filo della memoria e poi proseguito e verificato sui testi di tanti autori, con molte sorprese, come nel caso del famoso "male di vivere" di Montale, in Ossi di seppia del 1925. Luigi Pirandello, in Romanzi, parte IV, dal libro Mal giocondo del 1889, aveva già scritto "il mal triste di vivere". E ancora, i due splendidi versi di Sandro Penna "io vivere vorrei addormentato/ entro il dolce rumore della vita" derivano, il primo, da Umberto Saba "e vivere vorrebbe addormentato" nella poesia Dopo la giovinezza e, il secondo, da Attilio Bertolucci "ancora vita il tuo dolce rumore", in Convalescente. Sono solo alcuni esempi, ma il lettore troverà nel corso della lettura tante "affinità" e "riprese" che evidenziano reminiscenze e veri e propri "debiti culturali", più o meno consapevoli. € 18,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Olivo Fusco Franca Publisher: BastogiLibri € 16,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Olivo Fusco Franca Publisher: BastogiLibri € 15,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Olivo Fusco Franca Publisher: Bastogi Editrice Italiana € 10,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Olivo Fusco Franca Publisher: BastogiLibri € 12,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Olivo Fusco Franca Publisher: Bastogi Editrice Italiana € 10,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Olivo Fusco Franca Publisher: Este Edition € 12,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Olivo Fusco Franca Publisher: Bastogi Editrice Italiana € 7,00
|
|