![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Natale Antonino Publisher: Il Passeggero Cos'è la vita se non imparare a vivere la vita? canta Achille Lauro nella sua "Marilù". È questo l'obiettivo di Sebastiano, un ragazzo privo di inclinazioni e aspirazioni, apatico e indifferente. L'unica scintilla che alimenta la sua vita è la speranza di trovare l'assassino dei suoi genitori. Quell'uomo misterioso, impresso nella sua mente, lo tormenta ogni notte, un incubo ricorrente che al tempo stesso è l'unico filo per ricostruire la verità. La sua rinascita sarà segnata dalla riscoperta di sé stesso e dal desiderio di cambiamento, senza mai dimenticare il suo scopo primario. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Natale Antonino Publisher: Zamorani "Se il sogno è qualcosa di labile, che scivola dalle mani e dalla vista quando il sognatore cerca di trattenerlo, l'impressione è qualcosa che ferma e lascia un segno. Stampare un sogno è lo scopo delle scivolate in versi che Antonino Natale ha fermato sulla carta nel corso del tempo. È una poesia che sta, assorta, in mezzo ai rumori del mondo e non solo del mondo. Il mondo la punzecchia, la strattona, la abbaglia, la assorda, ma lei arriva a percepire anche altro: ciò che sta fuori dal mondo e che la arresta o la fa inciampare, che la attrae e la spinge a pensare. Lo si avverte dalla tensione delle righe centrate sul foglio: se questi versi si collocano a centro rigo è perché si bilanciano fra due opposte tensioni. Avvertono, infatti, il disagio della civiltà. La nostra storia e la nostra geografia sono una crosta sottile, sulla cui superficie il sognatore avverte ogni crepa. Ma non tutto è deciso, non lo è mai: per fortuna intorno a questi versi c'è aria mossa. C'è forse poco che rimane, ma in compenso quel poco non lo potrà togliere nessuno." (Dalla Presentazione di Domenico Scarpa) € 18,00
|
|