book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Nardinocchi E. (cur.); Casati M. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Nardinocchi E. (cur.); Casati M. (cur.) su Unilibro.it)

2023

Nardinocchi E. (cur.); Casati M. (cur.) Title : I disegni della Fondazione Horne di Firenze. Catalogo generale. Ediz. italiana e inglese
Author: Nardinocchi E. (cur.); Casati M. (cur.)
Publisher: Centro Di

La pubblicazione del volume completa il lungo e attento lavoro di studio e catalogazione dell'intera collezione di disegni posseduti dalla Fondazione Horne di Firenze. Curato dalla direttrice del museo Elisabetta Nardinocchi e dalla storica dell'arte Matilde Casati, il catalogo offre finalmente agli specialisti uno strumento di studio completo per una delle più importanti raccolte grafiche italiane e consente a un pubblico più ampio di conoscerne lo spessore e gli esemplari meno noti. La collezione di Herbert Percy Horne (1864-1916) comprende 809 disegni, rappresentativi di una varietà di 'maniere', epoche e autori che spaziano nella storia dell'arte europea dal Quattrocento ai primi del Novecento e tra i quali spiccano opere di artisti del calibro di Raffaello, Parmigianino, Rubens, Tiepolo e Füssli. L'articolata e poliedrica eredità di Horne riflette la molteplicità di interessi coltivata in ambito artistico dal fine connoisseur. Il nucleo principale è infatti formato da disegni italiani, ma non mancano opere di artisti tedeschi, fiamminghi e inglesi, come il ritratto di Melantone eseguito da Albrecht Dürer o i numerosi studi di John Constable; vasta è anche la gamma di tipologie e temi trattati che annoverano ritratti, schizzi e progetti architettonici, scene erotiche e caricaturali, studi di mani, teste e panneggi, composizioni sacre, disegni per ricami e paesaggi. I saggi delle curatrici aprono un peculiare affaccio sulla personalità e le passioni di Horne che hanno profondamente caratterizzato la formazione della raccolta. Segue il catalogo completo dei disegni nel qu
€ 70,00     Scontato: € 66,50
2020

Nardinocchi E. (cur.); Casati M. (cur.) Title : Raffaello, Rubens, Tiepolo. Studi d'autore dal '500 al '700
Author: Nardinocchi E. (cur.); Casati M. (cur.)
Publisher: Sillabe

Ventuno disegni scelti con cura ci accompagnano nell'universo ricco di incanto dell'idea creativa e progettuale da cui sono nate le opere d'arte di alcuni nostri grandi artisti e maestri. Sono molte le chiavi di lettura per avvicinarsi a questa mostra, dalla qualità e bellezza degli esemplari scelti, all'importanza degli autori che sottolinea il ruolo di primo piano svolto da Horne collezionista, al rapporto intimo che lega il disegno all'opera realizzata, come nel caso - ricordato da Antonio Paolucci - degli stupendi disegni di Raffaello preparatori per gli affreschi delle Stanze dei Musei Vaticani, che furono scuola per generazioni di artisti. Molti dei disegni esposti rimandano ad opere presenti a Firenze, quasi a costituire un invito a raggiungere, a pochi passi dall'Horne, il Museo di Casa Buonarroti e, di lì, Palazzo Vecchio, la Galleria Palatina, ed infine l'Accademia di Belle Arti e la Villa medicea della Petraia, in un itinerario artistico inedito e ricco di suggestioni.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2019

Nardinocchi E. (cur.); Casati M. (cur.) Title : Souvenir d'Italie. Disegni e acquerelli della collezione Horne. Catalogo della mostra (Firenze, 6 aprile-30 luglio 2019). Ediz. illustrata
Author: Nardinocchi E. (cur.); Casati M. (cur.)
Publisher: Polistampa

La mostra ospitata dal 6 aprile al 30 luglio 2019 a Firenze, nella sale del celebre Museo Horne, è un omaggio al Bel Paese che con i suoi suggestivi scenari naturali e urbani ha ispirato nel corso dei secoli molti capolavori indiscussi, che hanno contribuito a creare e a diffondere un'idea dell'Italia ancora oggi presente nell'immaginario collettivo. Il catalogo riproduce una cinquantina di opere sul tema del viaggio, realizzate tra il Cinquecento e l'Ottocento da artisti che hanno eletto l'Italia a seconda patria, come il francese Claude Lorrain, o che ne hanno reso ancor più forte il richiamo attraverso i propri lavori, come il veneziano Francesco Guardi. Testi di Antonio Paolucci, Andrea Pessina, Umberto Tombari, Elisabetta Nardinocchi, Matilde Casati.
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2016

Casati M. (cur.); Nardinocchi E. (cur.) Title : Tiepolo. Disegni dall'album Horne-Drawings from the Horne album. Ediz. bilingue
Author: Casati M. (cur.); Nardinocchi E. (cur.)
Publisher: Polistampa

L'"album Horne" raccoglie in tutto 48 disegni di Giambattista Tiepolo (1696-1770), perlopiù riconducibili al quarto o quinto decennio del Settecento. Si tratta di figurazioni allegoriche e mitologiche, scene ispirate alla storia antica e scherzi di fantasia, quasi tutte opere a inchiostro steso dall'artista su tracce a matita nera con pennellate fluide e di diversa concentrazione, così da ottenere mirabili effetti chiaroscurali. La pubblicazione riproduce una selezione di 26 disegni, gli stessi esposti al Museo Horne di Firenze dall'8 novembre 2016 al 19 febbraio 2017, ripercorrendo poi le tappe del delicato intervento di restauro a cui l'intero album è stato sottoposto.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2011

Nardinocchi E. (cur.); Casati M. (cur.) Title : L'immagine e lo sguardo. Ritratti e studi di figura da Raffaello a Constable. Catalogo della mostra (Firenze, 3 ottobre 2011-31 gennaio 2012). Ediz. illustrata
Author: Nardinocchi E. (cur.); Casati M. (cur.)
Publisher: Sillabe

Già Carlo Gamba, primo presidente della Fondazione Horne, notava come la raccolta di disegni e stampe fosse da considerarsi il complesso artisticamente più importante del lascito che il nostro connoisseur anglosassone Herbert Percy Horne (1864-1916) aveva fatto a favore dello Stato italiano. Tra le diverse collezioni che costituiscono il patrimonio conservato presso il Museo Horne, autentica casa fiorentina del Rinascimento, il fondo grafico si distingue, in effetti, per la sua consistenza e per la varietà di "maniere", di epoche e di generi che esso contempla, poiché consta di circa un migliaio di fogli ed abbraccia un arco temporale e stilistico assai ampio procedendo dal Quattrocento ai primi anni del Novecento. La scuola italiana risulta quella meglio rappresentata e ad essa appartengono molti degli esemplari più significativi; seguono il ricco corpus grafico di provenienza inglese, e le più esigue testimonianze francesi, tedesche, fiamminghe ed olandesi. La mostra di disegni in programma, dedicata a ritratti e studi di figura, si pone come un ulteriore passo all'interno di quel ciclo di esposizioni che la Fondazione Horne ha avviato nel 2000 con il proposito di far riscoprire la raccolta, documentandola con cataloghi di pregio e rendendola fruibile agli specialisti così come al grande pubblico. L'interessante excursus proposto si sviluppa dalla fine del Quattrocento agli ultimi anni dell'Ottocento, prendendo avvio da uno studio di scuola mantegnesca...
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2010

Casati M. (cur.); Nardinocchi E. (cur.) Title : Il paesaggio disegnato. John Constable e i maestri inglesi nella raccolta Horne. Catalogo della mostra (Firenze, 23 ottobre 2009-30 gennaio 2010)
Author: Casati M. (cur.); Nardinocchi E. (cur.)
Publisher: Mandragora

La mostra presenta al pubblico una selezione di 32 fogli appartenenti all'ingente corpus di disegni inglesi (237 in tutto) che Herbert Percy Horne raccolse fra la fine dell'Ottocento e i primi anni del Novecento. L'esposizione intende compiere un nuovo passo nella riscoperta e nella valorizzazione della collezione grafica dello storico dell'arte e connoisseur inglese, noto soprattutto per il suo interesse nei confronti dell'arte rinascimentale, svelando un aspetto meno noto della sua attività collezionistica. Come dimostra il ricco materiale manoscritto e a stampa rintracciato nella biblioteca e nell'archivio della Fondazione, era forte l'interesse di Horne verso i maestri inglesi sette-ottocenteschi e in particolare verso la landscape art. Tra le opere esposte si segnalano saggi grafici ascrivibili a grandi interpreti dell'arte di paesaggio quali John Constable, Thomas Gainsborough, Richard Wilson, Alexander Cozens.
€ 25,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle