![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Musiani E. (cur.); Picciaiola S. (cur.) Publisher: tab edizioni La riedizione in anastatica del volume 'Dante parla a bambine' riprende il filo del progetto «Biblioteca di Sofia», ideato da Emy Beseghi e Giampaola Tartarini, per costituire, all'interno della Biblioteca italiana delle donne di Bologna, un fondo in grado di raccontare la lunga e complessa storia dell'educazione al femminile, intesa come una delle pratiche fondamentali nel lungo percorso della storia e della memoria delle donne italiane. Leggere e rileggere le pagine di questo libro, con le sue illustrazioni, frutto dell'idea di Antonietta Tinti, una maestra nell'Italia del 1965, consente di sollecitare nuovamente la riflessione sui temi cari alla «Biblioteca di Sofia». € 32,00
|
![]() ![]() Author: Vasini Sara; Berardinelli G. (cur.); Mori E. (cur.); Pillole Musicali 8 bit (cur.) Publisher: Rrose Sélavy In occasione del centenario della pubblicazione della prima edizione dell'Ulysses, Sara Vasini riscrive l'intera opera di James Joyce trasponendo visivamente l'incomunicabilità dell'autore. In una serie di sovrapposizioni reiterate, fino allo smarrimento del senso compiuto, si innerva l'opera 'What did you do in the Great War, Mr Joyce? I wrote Ulysses. What did you do?', una progressione ritmica di 933 pagine mai uguale a sé stessa, soggetta all'interpretazione del fruitore che - a seconda dell'umore - si riconosce, si perde e si rinnega nel flusso di coscienza che non sarà mai di univoca lettura, ma cambierà a seconda delle fasi della giornata. Vasini, come Luciano Berio, ha sviscerato l'essenza dell'Ulysses entrando in piena simbiosi con esso, riuscendo nell'impresa di catturare il tumulto dei differenti linguaggi espressivi usati da Joyce, rappresentando l'infinito dinamismo del chaos e l'astrazione ritmica di un romanzo che è stato capace di far cronaca dei processi della mente umana. € 10,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Bruzzone D. (cur.); Musi E. (cur.) Publisher: Franco Angeli L'esistenza è un compito. Nel fatto stesso di stare a mondo è insita una duplice possibilità: da un lato quella di aver cura delle condizioni che rendono una vita 'umana' e di darle un ordine e una forma adeguati alla sua dignità, dall'altro quella di abbandonarla al dis-ordine e al caso, rinunciando anticipatamente ad orientarla secondo ragione. Lo sguardo pedagogico sull'esistenza è, evidentemente, tutto racchiuso nel primo atteggiamento: quello che crede irriducibilmente nell'educabilità di ogni essere umano e che si sforza senza sosta di costruire attorno a lui un mondo più 'abitabile'. Di questo afflato educativo è pervaso l'itinerario umano, intellettuale e politico di Vanna Iori, già professoressa ordinaria di Pedagogia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, ora Senatrice della Repubblica, alla quale i suoi collaboratori dedicano questo volume. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Demier F. (cur.); Musiani E. (cur.) Publisher: Bononia University Press € 25,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Musi E. (cur.) Publisher: Zeroseiup € 12,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Musil Robert; Ganni E. (cur.) Publisher: Feltrinelli I turbamenti, le angosce e la solitudine di 'un ragazzo senza qualità': pubblicato nel 1906, il romanzo di esordio di Robert Musil colloca, attraverso un'ardita analisi interiore, la crisi adolescenziale del piccolo Törless all'interno della crisi della società mitteleuropea. Nei tratti psicologici del protagonista si delinea il rifiuto di un patrimonio di valori svalutato, paragonabile al vuoto 'ideologico' e alla noia esistenziale di molti giovani d'oggi. Al contempo però il lettore contemporaneo non potrà non riconoscere in Beineberg e Reiting - i compagni di Törless che lo stesso Musil nel 1937 definì 'gli attuali dittatori in nucleo' - una prefigurazione dei vari 'duci' che di lì a qualche decennio avrebbero assoggettato l'Europa. Da qui (e non solo per correttezza filologica) anche la scelta di togliere il protagonista dalla dimensione esclusivamente 'giovanile' per restituirlo a quella più ampiamente sociale di 'allievo' di un preciso sistema educativo, politico e culturale. Introduzione di Franco Marcoaldi. € 9,50
Scontato: € 9,03
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Musil Robert; De Angelis E. (cur.) Publisher: Rizzoli Era disperso fra le sue carte l'abbozzo di romanzo che il ventenne Musil non era riuscito a pubblicare. Libere variazioni sull'amore, sulla letteratura, sul misticismo - molti dei temi che si ritroveranno nell''Uomo senza qualità' - sono qui presentate nella forma di brani minimi, o veri e propri aforismi, alternati a pezzi filosofico-speculativi o narrativi. Una meditazione poetica del giovane Musil trovata e ricostruita dal suo massimo studioso italiano. € 9,00
|
![]() ![]() Author: Musiani E. (cur.) Publisher: Aracne Differenti furono le forme e le modalità di partecipazione delle donne al Risorgimento e il ruolo da loro svolto nella costruzione della moderna nazione italiana: da un lato la scelta di agire in prima persona nella battaglia per l'unificazione nazionale, dall'altro quella di optare per i canali dell'educazione delle nuove generazioni. A tali figure è dedicato questo libro, composto da saggi che, attraverso singole biografie o narrazioni tematiche, si propongono di mettere in evidenza i distinti percorsi formativi e personali di quante, dal Nord al Sud d'Italia, s'impegnarono nella costruzione di un Paese che volevano unito e indipendente e agirono per raggiungere questo scopo non solo aiutando con le armi e sulle barricate, ma anche attraverso lo studio, l'istruzione e la parola scritta. € 15,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Bruzzone D. (cur.); Musi E. (cur.) Publisher: Guerini Scientifica Nei luoghi della cura l'uso sempre più pervasivo e raffinato della tecnologia, se non accompagnato da competenze emotive, può limitare la capacità di lasciarsi interrogare dalla biografia dei pazienti e dai loro vissuti. È necessario dunque potenziare le risorse cognitive, affettive e relazionali che consentano agli operatori di comprendere e rielaborare la dimensione emotiva nell'agire quotidiano. € 24,50
Scontato: € 23,28
|
![]() ![]() Author: Michelacci L. (cur.); Musiani E. (cur.) Publisher: CLUEB La Summer School in Adriatic Studies è un connubio di didattica multidisciplinare che unisce, nelle forme seminariali, l'alta scientificità di autorevoli docenti italiani e stranieri e il dialogo costruttivo di una comunità internazionale di corsisti. Studiare l'Adriatico per scoprire il valore del confronto e di una tradizione di merci, lingue, libri, è l'occasione per far emergere, non solo metaforicamente, i fenomeni di 'longue durée' che hanno fatto respirare la stessa aria alle sponde del mare. In questo volume, che è il resoconto delle lezioni, docenti di varia estrazione disciplinare si sono interrogati sui molteplici significati che hanno assunto nel corso della storia i temi legati al mutamento storico e culturale dell'area adriatica. € 20,00
|
2003 |
![]() ![]() Author: Di Rienzo E. (cur.); Musi A. (cur.) Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane € 45,00
|
![]() ![]() Author: Musi E. (cur.); Toscani M. (cur.) Publisher: Unicopli Il Dio Teuth, che offre agli uomini il dono della scrittura, e il re egizio Thamus, che lo rifiuta rivendicando il primato dell'oralità, sono i mitici protagonisti di ogni innovazione che riguardi i nostri modi di comunicare. Il libro nasce nell'ambito di un corso di perfezionamento sulla narrazione e sul teatro nella società multiculturale promosso dal Dipartimento di Studi Politici e Sociali dell'Università di Parma nel 2000 e nel 2001 e raccoglie scritti di studiosi provenienti da diversi ambiti scientifici, dal mondo artistico e letterario, che analizzano nuove forme di comunicazione e di oralità nella società multiculturale. € 16,00
|
|