book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Guerini Scientifica Publisher (Libri Guerini Scientifica su Unilibro.itLibri edizioni Guerini Scientifica Editore su Unilibro.it)

2025

Pecorelli Valeria Title:
Geografia di una rivoluzione urbana. William Bunge e il DGEI
Author: Pecorelli Valeria
Publisher: Guerini Scientifica

William Bunge è stato un geografo poco convenzionale, il cui percorso ha dato importanti fondamenti per lo sviluppo degli studi urbani. La sua figura è stata spesso mitizzata negli Stati Uniti, ma in Europa, e in particolare in Italia, è ancora poco conosciuta. Come geografo, dalla metà degli anni Sessanta è stato protagonista controverso in diversi atenei statunitensi. Tuttavia la parte più significativa del suo lavoro scientifico si è svolta oltre le mura dell'accademia, nelle comunità marginalizzate di Detroit, dove con le sue «esplorazioni urbane» si è messo «al servizio dei poveri» utilizzando gli «strumenti geografici dell'Impero» (carte, bussole, taccuino, eccetera). Anticipando pratiche di ricerca della geografia radicale Bunge, insieme a Gwendolyn Warren, attivista afroamericana, ha fondato il Detroit Geographical Expedition Institute (DGEI), coinvolgendo attivamente centinaia di persone residenti a Detroit tra il 1968 e il 1972 in un esperimento di co-progettazione di ricerca per un cambiamento sociale. Attraverso lo studio degli articoli e dei testi dello stesso geografo, integrato dalla traduzione di documenti d'archivio, interviste ai membri del DGEI e commenti accademici di respiro internazionale, l'autrice presenta qui il lavoro di Bunge, documentando come l'esperienza del DGEI sia ancora oggi rilevante per tutti coloro che si occupano di disuguaglianza, ingiustizia sociale e diritto alla città, per la scoperta e la creazione di nuove direzioni e metodologie di ricerca.
€ 15,50     Scontato: € 14,73

Travaglini Alessia Title:
Il compito autentico inclusivo. Dis/abilitare le competenze per una scuola più equa
Author: Travaglini Alessia
Publisher: Guerini Scientifica

«Competenza» è un termine chiave di cui ci si serve per descrivere i processi di insegnamento-apprendimento. Ma che cosa intendiamo realmente quando utilizziamo questa parola? Qual è la relazione tra competenza, sviluppo umano e inclusione? Per rispondere all'interrogativo, è necessario dis/abilitare il concetto di competenza. È necessario cioè discriminare gli elementi che rinviano all'influenza di modelli socio-economici, di natura abilista, da quelli che, al contrario, riconducono al funzionamento umano secondo una prospettiva pluralista e rispettosa delle differenze individuali. In quest'ottica, il compito autentico inclusivo può rappresentare una risorsa vitale per incrementare i livelli di attenzione e partecipazione delle allieve e degli allievi alle attività proposte, con ricadute significative sul loro impegno e sulla loro motivazione. Affinché ciò si verifichi, è necessaria un'accurata preparazione da parte del corpo docente, chiamato a elaborare metodi innovativi secondo i principi della differenziazione didattica, per potenziare in modo mirato le abilità cognitive, sociali e prosociali di tutte e di tutti. A tal fine, sulla base di una ricerca condotta con un gruppo di docenti in formazione, il volume propone alcuni esempi di percorsi operativi tesi a costruire una scuola più equa e accessibile. Prefazione Fabio Bocci e Ines Guerini.
€ 23,50     Scontato: € 22,33

Gambacorti Passerini Maria Benedetta Title:
Cosa si apprende dal disagio? Riflessioni intorno alla figura dell'Esperto in Supporto tra Pari
Author: Gambacorti Passerini Maria Benedetta
Publisher: Guerini Scientifica

Cosa si apprende dal disagio? Questo è l'interrogativo intorno a cui si sviluppa la trattazione del volume, che invita lettori e lettrici a interrogarsi su come l'esperienza del disagio possa trasformarsi in un'opportunità di apprendimento e di creazione di pratiche educative inclusive. Per accompagnare chi legge in questa direzione, si approfondisce la figura dell'Esperto in Supporto tra Pari (ESP) che opera nei servizi che si occupano di salute mentale. In particolare, il caso del progetto Erasmus + Structural embedding of knowledge by experience in higher education through processes of co-creation (SEKEHE) consente di riflettere sul coinvolgimento dell'ESP nell'ambito della didattica per le professioni educative, formando professionisti in grado di elaborare azioni educative inclusive. Oltre a studenti, studentesse e professionisti del settore educativo, il testo si propone anche come spunto per tutti coloro che operano nei servizi dedicati alla salute mentale.
€ 16,50     Scontato: € 15,68
2024

Merlo Simona Title:
All'ombra delle cupole d'oro. La chiesa di Kiev da Nicola II a Stalin (1905-1939). Nuova ediz.
Author: Merlo Simona
Publisher: Guerini Scientifica

Il 1905, anno della prima rivoluzione russa, ha segnato uno spartiacque anche nella storia della Chiesa ortodossa. Gli anni che seguirono furono anni di risveglio, di dibattito, di confronto sul rinnovamento dell'istituzione ecclesiale, necessario per adeguarla alle trasformazioni in atto nella società, tramite innanzitutto la convocazione di un Concilio e l'abbattimento del sistema sinodale, con cui Pietro il Grande aveva sostituito l'istituzione del patriarcato. Paradossalmente, la rivoluzione del 1917, con le conseguenze fatali che avrebbe avuto sulla vita degli ortodossi, si abbatté sul paese e sulla Chiesa proprio nel momento in cui era stato finalmente convocato il Concilio e ripristinato il patriarcato. La distruzione della Chiesa e la sua estraniazione dal tessuto sociale avvennero per gradi ed ebbero il loro climax negli anni del «grande terrore» staliniano, quando gli spazi di sopravvivenza dei credenti all'interno della società sovietica si restrinsero e l'ortodossia di matrice kieviana, come nel resto dell'Urss, fu sottoposta alla repressione. L'osservatorio prescelto è Kiev, città polimorfica, nella cui storia influenze diverse sono confluite a formare una sintesi originale. Importante centro dell'ortodossia del mondo dapprima russo-imperiale e poi sovietico e, al tempo stesso, riferimento a cui guardava il movimento nazionale ucraino, Kiev è stata considerata dagli uni «madre delle città russe», quale luogo del battesimo della santa Rus', e dagli altri capitale esclusiva della propria storia e cultura. A quasi vent'anni dalla prima edizione, questo libro costi
€ 29,50     Scontato: € 28,03

Sabatini Francesca Title:
Geografia delle aree interne. Discorsi e pratiche turistiche nella Sicilia fredda
Author: Sabatini Francesca
Publisher: Guerini Scientifica

"Secondo la Strategia Nazionale per le Aree Interne (2014), tali aree sono territori - spesso montani e rurali - carenti di servizi essenziali, spopolati, ma ricchi di risorse. Negli ultimi dieci anni, le aree interne sono state al centro di un denso dibattito, dominato perlopiù dalla retorica del «borgo» e dall'immaginario urbano-centrico che le rappresenta come mete turistiche per cittadini. Il libro si inserisce in quel dibattito, presentando le aree interne come geografie materiali e immateriali prodotte tanto da politiche e discorsi tecnico-scientifici, quanto da visioni e pratiche di attori locali. Da questa prospettiva, il volume indaga cosa succede quando le aree interne diventano «borghi» e mete di fruizione turistica elitaria, discutendo in che modo alcuni discorsi - come quelli delle politiche pubbliche - tendano a trasformare le condizioni di perifericità di questi territori in fattori di attrattività. L'analisi si cala nei Sicani, nella Sicilia occidentale: un'area di paesaggi ruvidi e paesi ordinari in cui una rete di attori realizza progetti di turismo esperienziale. Un caso studio tramite cui è possibile cogliere gli effetti territorializzanti di politiche e pratiche turistiche, riflettere criticamente su immaginazioni e progettazioni schiacciate sullo stereotipo del «borgo» e incontrare storie di «restanza». A seconda degli usi, il libro può offrire un supporto alla didattica geografica, un approfondimento specialistico, uno strumento per progetti locali e una raccolta di storie. Prefazione Claudio Cerreti
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Weyland Beate; Righetto Andrea; Pietracupa Marco Title:
Sentire con le piante. Diario di bordo
Author: Weyland Beate; Righetto Andrea; Pietracupa Marco
Publisher: Guerini Scientifica

'"Sentire con le piante" non è un libro: è un diario di bordo. Ideato, scritto e illustrato da una pedagogista, un designer e un fotografo, è uno strumento aperto, tutto da scrivere, per promuovere una relazione attiva con il mondo vegetale. Un invito a coltivare la nostra sensibilità nei confronti della natura che ci circonda, per entrare in un ascolto più intimo dei bisogni del pianeta.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Bortolotti A. (cur.) Title:
Alla ricerca dello spazio perduto. Studi e ricerche in Outdoor Education
Author: Bortolotti A. (cur.)
Publisher: Guerini Scientifica

Il presente volume compone un quadro multiforme e maturo della ricerca scientifica attualmente svolta in Italia nell'Outdoor Education (OE), ambito significativamente in espansione a seguito della recente Pandemia da Covid-19. I lavori evidenziano come le esperienze dirette siano indispensabili a controbilanciare la pur interessante ma spesso fittizia realtà virtuale. L'OE, che si basa invece sull'esplorazione parallela dello spazio concreto e del sé, come il titolo stesso del volume vuole suggerire, intende favorire lo sviluppo personale e sociale tramite relazioni dirette con le persone e gli ambienti, sia naturali che urbani. Questo lavoro ambisce dunque a rappresentare una «pietra miliare» lungo il percorso scientifico dell'OE, ovvero del riconoscimento delle potenzialità di sviluppo offerte dai luoghi fisici nell'elaborazione di percorsi educativi originali, utili e sostenibili.
€ 19,50     Scontato: € 18,53

Castellano Clelia Title:
La società fra memoria e speranza. Hatikvah. Per un Umanesimo possibile
Author: Castellano Clelia
Publisher: Guerini Scientifica

Il tema della memoria può essere la risposta all'urgenza di un nichilismo esistenziale che sta privando le nuove generazioni di consapevolezza storica e civile, al di là di spettacolari protagonismi «politici» sui social, talvolta frutto di pregiudizi e disinformazione. Nel dilagare dell'ideologia e della mercificazione di corpi e identità, la memoria è in grado di ridare vigore alla meraviglia della differenza, intesa non come inciampo conflittuale e presupposto di sopraffazione dell'altro, bensì in quanto ideale postura esistenziale per accostarsi all'alterità rispettosamente, proprio perché in dialogo consapevole con le proprie radici. Questo libro è un auspicio a considerare la memoria come categoria umana foriera di pace e civiltà, quando il suo uso non è indiscriminato. In risposta al recente dilagare dell'antisemitismo, è importante ripartire dalla memoria del popolo ebraico, nella convinzione che la pace non sarà realizzabile finché non sarà possibile estendere il tentativo di riflessione alla dignità di tutti i popoli e di tutte le memorie. Prefazione di Lucio d'Alessandro.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Bellino Alessandro Title:
Il centro tedesco. Un laboratorio politico tra Berlino e Roma (1870-1933)
Author: Bellino Alessandro
Publisher: Guerini Scientifica

Il Centro tedesco è stato un partito politico formato da cattolici per difendere la Chiesa minacciata dal liberalismo e dal Kulturkampf di Bismarck. Non è stato però un partito confessionale e ha saputo unire la difesa della Chiesa e l'integrazione del Milieu cattolico nello Stato nazionale a un programma di innovazione politica e sociale. Questo volume, sulla base della documentazione vaticana e tedesca, ne ricostruisce la storia complessiva facendo luce in modo particolare sulle relazioni tra il Centro e il Vaticano. Ne emerge un rapporto che nel tempo ha presentato periodi di vicinanza ma anche di disaffezione o contrasto. Solo durante la Repubblica di Weimar la Santa Sede giunse a valorizzare in modo significativo la vocazione democratica del Centro: un'intuizione profetica di Eugenio Pacelli che trovò scarsa condivisione nella curia dell'epoca ma che spiega il sostegno significativo del Vaticano alla democrazia cristiana europea nel secondo dopoguerra. Il Centro è stato un laboratorio e una scuola di integrazione politica e sociale, la cui storia è fondamentale per capire l'apertura del cattolicesimo tedesco alla società odierna e la parabola di tutti gli altri partiti di ispirazione cattolica di cui il Centro ha costituito il modello.
€ 23,50     Scontato: € 22,33

Dell'Agnese Elena Title:
Geografia politica critica. Nuova ediz.
Author: Dell'Agnese Elena
Publisher: Guerini Scientifica

Nel corso degli anni passati dalla prima edizione di questo volume, molte cose sono cambiate. Innanzitutto, la Critical Geopolitics, la matrice teorica di riferimento, è diventata adulta, passando da essere un approccio di frontiera allo studio della geopolitica e della geografia politica a costituirne il punto di riferimento canonico. Oltre ad acquisire questa posizione centrale e solida nell'ambito disciplinare, la Critical Geopolitics ha ampliato i propri orizzonti, ha arricchito le proprie fonti di analisi, e, soprattutto, ha allargato i propri interessi di ricerca, e non si occupa più solo della costruzione della mappa geopolitica del mondo e della spazializzazione della paura, come nella sua definizione originaria, o delle categorie del discorso geopolitico su cui si articolano le discriminazioni fra esseri umani (come la classe o il genere), ma include tematiche relative ai movimenti sociali, alle geografie della pace, alla sicurezza ambientale e al discorso sull'ambiente. A questi nuovi interessi, si sono aggiunte, nel quadro geografico, una crescente attenzione nei confronti delle indigenous geographies e l'urgenza, da un lato, di decolonizzare le prospettive di analisi, e, dall'altro, di incrociare la prospettiva intersezionale con approcci teorici provenienti dal femminismo, dagli studi queer e dell'ecofemminismo critico. Perché, come scriveva William Bunge nel 1973, «come primo passo bisogna vedere che le persone e la natura sono una cosa sola». Di fronte a queste istanze, è evidente che la geografia politica critica, per rimanere tale, deve essere ripensata. Qu
€ 24,50     Scontato: € 23,28

McCormick Samuel; Rafele A. (cur.); Vagni T. (cur.) Title:
La chiacchiera. Una storia concettuale dei discorsi quotidiani
Author: McCormick Samuel; Rafele A. (cur.); Vagni T. (cur.)
Publisher: Guerini Scientifica

Che cosa è successo alla conversazione come pratica di vita quotidiana e oggetto di interesse erudito? E che cosa ci dice tutto questo sulle forme della conversazione attuali? Rispondere alla prima domanda e spingersi verso la seconda sono gli obiettivi principali di questo libro, che propone una storia dei discorsi quotidiani mediante il «filtro» di Kierkegaard, Heidegger e Lacan. L'intento di McCormick è recuperare alcuni momenti essenziali della riflessione sul tema come fondamento concettuale per le indagini contemporanee sui discorsi ordinari, con particolare riferimento ai contesti digitali. "La chiacchiera" è un libro alla ricerca di un passato da usare, è uno studio su come il mondo moderno sia diventato ansioso riguardo all'uso del linguaggio ordinario. I lettori che conoscono Snapchat, Twitter, Facebook, Reddit e simili troveranno molti parallelismi evidenti tra le pratiche comunicative esaminate nel libro e quelle tipiche dei social network, ma l'obiettivo di McCormick non è quello di soffermarsi su questi parallelismi e nemmeno di documentarli, ma piuttosto di aprire eventuali studi futuri che potrebbero perseguire tali linee di indagine.
€ 28,50     Scontato: € 27,08
2023

Bennato D. (cur.); Farci M. (cur.); Fiorentino G. (cur.) Title:
Dizionario mediologico della guerra in Ucraina
Author: Bennato D. (cur.); Farci M. (cur.); Fiorentino G. (cur.)
Publisher: Guerini Scientifica

Un testo che prova a interpretare la guerra in Ucraina attraverso le lenti della mediologia non è da considerare un volume irriverente o irriguardoso verso le tragiche conseguenze del conflitto. Bensì è un tentativo di andare oltre la dicotomia - ormai vetusta - tra un mondo costruito sui fatti e un mondo edificato sulle interpretazioni, per dare spazio a un universo di eventi che si sovrappongono all'immaginario globale. Attribuendo così una nuova consistenza alla realtà e in grado di carpire sfumature originali del nostro rapporto con il contemporaneo. In questo senso vanno considerate le ventinove voci che costituiscono questo dizionario: un tentativo di comprendere la realtà che emerge dalla somma delle sue narrazioni. Perché in un mondo in cui i media non servono solo per raccontare, sono i media a fornire un accesso privilegiato alla comprensione della condizione sociale che stiamo vivendo. Anche nel parlare di guerra.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Weyland Beate; Falanga Mario Title:
Didattica della scuola. Spazi e tempi per una comunità in ricerca
Author: Weyland Beate; Falanga Mario
Publisher: Guerini Scientifica

La didattica della scuola è quel punto di vista educativo e pedagogico sul reale che ha come oggetto della riflessione e dell'azione proprio l'istituzione scolastica, intesa non solo come sistema complesso di relazioni ma anche come oggetto fisico, reale, concreto, che prende forma a partire dall'intenzionalità educativa e formativa dei suoi abitanti. Il volume ha lo scopo di aprire un dialogo tra didattica e diritto per mettere a fuoco gli spazi e tempi della scuola, al fine di riconoscerla come una comunità in continua ricerca tra eventi da regolare, norme da seguire, ideali e valori da incarnare. L'ispirazione che guida tutta l'architettura del volume è il libro Pedagogia della scuola di Cesare Scurati, maestro e punto di riferimento umano e professionale degli autori. A venticinque anni dalla sua pubblicazione, l'attenzione si concentra oggi sul ruolo chiave della scuola come progetto aperto: «La scuola è una istituzione aperta e flessibile, una comunità culturale la cui finalità educativa opera nei riguardi di tutti i soggetti che vi partecipano» (Scurati 1997). Le traiettorie che guidano verso la generazione di tale apertura e flessibilità si ordinano intorno alla progettazione condivisa del fare scuola. Si parte dal concreto: dove siamo, come stiamo, quanto ci stiamo e perché, per delineare i contorni di una scuola che si percepisce come comunità culturale in ricerca sulla progettazione dello spazio fisico in cui avviene il fatto didattico ed educativo e su una nuova organizzazione del tempo scolastico, non più affidata agli automatismi e tecnicismi imperanti ma sost
€ 16,50     Scontato: € 15,68

Squarcina E. (cur.) Title:
Educare al mare. Riflessioni, esperienze e progetti per un'appropriazione cognitiva, affettiva e critica degli spazi oceanici
Author: Squarcina E. (cur.)
Publisher: Guerini Scientifica

Il nostro pianeta si chiama Terra ma, nonostante il perdurante atteggiamento terracentrico degli umani, la vita su di esso dipende in gran parte dal mare. Proprio per questo l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha promulgato per la decade 2021-2030 il Decennio delle scienze oceaniche per lo sviluppo sostenibile il cui scopo è quello di stimolare la ricerca scientifica sulla parte liquida del pianeta e di divulgarne la conoscenza. Promuovere la conoscenza del mare significa permettere a un vasto pubblico di farlo proprio in modo cognitivo e affettivo, stimolare il senso di cittadinanza oceanica che ci fa sentire responsabili nei confronti di quella che è la parte più estesa e al tempo stesso la meno conosciuta della superficie terrestre. Si tratta non solo di conoscere ma di educare. Il presente volume propone al lettore una serie di contributi che illustrano esempi di politiche educative, tra cui quelle possibili attraverso lo sport, l'analisi dell'efficacia di alcuni metodi didattici, la possibilità di utilizzare strumenti nati con finalità ludiche per scopi formativi e divulgativi e il resoconto di esperienze educative significative. Ciò che li unisce, infine, non è solo l'essere riferiti al mare ma anche lo spirito autoriflessivo e critico che li anima.
€ 16,50     Scontato: € 15,68

Bellocchio Luca Title:
Tutto è potenza. La competizione tra le grandi potenze nell'era post-bipolare
Author: Bellocchio Luca
Publisher: Guerini Scientifica

Durante la parentesi della guerra fredda, Stati Uniti e Unione Sovietica svettarono pressoché incontrastati sul sistema internazionale e diedero vita a una governance strategica concordata, il bipolarismo, in grado di creare, malgrado una contrapposizione ideologica e politico-militare totale, una forma peculiare ma funzionante di ordine internazionale. Con il collasso dell'ordine bipolare, grammatica e logica della politica internazionale iniziarono a mutare profondamente. Oggi, archiviata la ventennale parentesi unipolare di marca statunitense, una governance strategica concordata tra le tre principali potenze dominanti stenta a prendere forma. Stati Uniti, Russia e Cina spiccano quali forze interessate principalmente ad accumulare risorse della potenza per presidiare le proprie porzioni del sistema internazionale e «tenere la posizione» nella gerarchia del potere ma tutte e tre si mostrano sempre più reticenti a svolgere un ruolo egemonico, cioè di «timonieri». Unico antidoto, questo, al caos strategico globale nel quale il mondo sembra inesorabilmente precipitato e all'antropotenza, l'estinzione della specie umana a causa di una competizione sfrenata proprio tra queste potenze dominanti che tutto possono, tutto vogliono, tutto compromettono e che tutto contaminano, pur di conquistare e trionfare.
€ 29,50     Scontato: € 28,03

Taddeo Gabriella Title:
Persuasione digitale. Come persone, interfacce, algoritmi ci influenzano online
Author: Taddeo Gabriella
Publisher: Guerini Scientifica

Sentiamo spesso parlare del potere dei media digitali sulle nostre vite, ma quasi mai si va a fondo sui meccanismi, sulle pratiche di tale influenza e sulle reazioni delle persone a essa. "Persuasione digitale" analizza le dinamiche persuasorie realizzate dal digitale nel nostro quotidiano, soffermandosi su tre livelli, distinti ma interdipendenti, di azione: quello delle persone, delle interfacce e infine degli algoritmi. Scopo del libro è fornire un quadro lucido delle tante dinamiche di persuasione che viviamo nel nostro rapporto con il digitale: dal ruolo degli influencer sui social, al funzionamento delle interfacce nel condurci, più o meno placidamente, a certe scelte e azioni, fino al modo in cui gli attori che oggi si occupano di Intelligenza Artificiale lavorano per renderla uno scenario plausibile, accettabile e anche desiderabile del nostro quotidiano. Attraverso l'analisi di tali meccanismi, sono messi a fuoco alcuni fattori degli effetti dei media digitali contemporanei, ricordandoci quanto in questo processo il nostro ruolo sia fondamentale perché inserito in un contesto dinamico, interattivo e multidirezionale. Conoscere il potere dei media digitali oggi significa, quindi, individuare anche le nostre responsabilità e possibilità nel co-modellarne le direzioni.
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Binotto Marco Title:
Comunicazione solidale. Storia e media del consumo responsabile e dei gruppi d'acquisto solidale
Author: Binotto Marco
Publisher: Guerini Scientifica

Viviamo in una società dei consumi. Attraverso l'acquisto esprimiamo la nostra identità, la nostra posizione sociale, le nostre idee. Sempre più spesso usiamo i consumi anche per partecipare, come strumento di cittadinanza. Si chiama consumo critico. «Comunicazione solidale» affronta il profondo cambiamento nelle preferenze e nei criteri d'acquisto in atto negli ultimi decenni, dei movimenti che usano il consumo per modificare il funzionamento del mercato o il comportamento delle imprese. Sono davvero numerose le pratiche di consumo responsabile, tra queste il volume concentra l'attenzione sull'acquisto di prodotti realizzati adottando criteri di sostenibilità e responsabilità sociale o da agricoltura biologica compiuti attraverso l'organizzazione collettiva dei GAS, i gruppi di acquisto solidali. Il movimento dei GAS, il prossimo anno, compirà trent'anni. Eppure, in tutto questo tempo, non ha costruito una solida organizzazione nazionale, non ha beneficiato di interventi pubblici o sovvenzioni, anzi si è sviluppato praticamente all'oscuro sia dell'attenzione pubblica e dei media, sia della politica e del mondo imprenditoriale. Proprio per questo la sua storia è interessante e a tratti miracolosa. Partendo dall'analisi della comunicazione il volume cerca di rispondere a una semplice domanda: come hanno fatto?
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Bordonaro Federico Title:
La geopolitica anglosassone. Dalle origini ai nostri giorni
Author: Bordonaro Federico
Publisher: Guerini Scientifica

La disciplina geopolitica si occupa dell'influenza della geografia sul carattere politico degli Stati, sulla loro storia e sulle loro istituzioni, e soprattutto sulle loro relazioni politico-strategiche. Essa è anche, però, il frutto di una cultura e di una visione del mondo influenzate dalle rappresentazioni. In quanto tale, la riflessione geopolitica risente inevitabilmente degli interessi nazionali e diviene ispiratrice di "grandi strategie". Ecco perché la tradizione geopolitica di matrice anglo-americana rimane un'utile chiave di lettura della politica estera statunitense e delle strategie della NATO. Le vicende strategiche e diplomatiche degli ultimi due decenni lo hanno ampiamente confermato, a dispetto delle narrazioni in voga all'inizio di questo secolo, secondo le quali la geopolitica sarebbe stata ormai relegata a semplice curiosità intellettuale. Dal Mar Baltico al Mar Nero, dal "Mediterraneo allargato" al Mar della Cina meridionale, allorché l'Occidente a guida atlantica è coinvolto nelle conflittualità in queste aree, i concetti elaborati dalla geopolitica classica e neoclassica tornano in auge sia nella letteratura strategica, sia nel discorso pubblico. Questo volume presenta al lettore italiano i principali autori del pensiero geopolitico anglosassone dalle origini ai giorni nostri, attraverso l'analisi dei testi teorici e della loro influenza politico-culturale. Particolare attenzione è rivolta al pensiero dei classici (Mahan, Mackinder, Spykman) e a quello dei loro eredi nel periodo dalla Guerra fredda. Infine, lo studio prende in esame le diverse scuole s
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2022

Marini Daniele; Setiffi Francesca Title:
Transformer. Le metamorfosi digitali delle imprese del Nord Est
Author: Marini Daniele; Setiffi Francesca
Publisher: Guerini Scientifica

Il volume rappresenta l'esito di una ricerca sociologica focalizzata a interpretare l'impatto dell'innovazione tecnologica nei processi organizzativi nell'ambito delle imprese del Nord Est. I destinatari di questo libro sono persone curiose di scoprire le caratteristiche delle tecnologie 4.0, le sfide del futuro e le criticità insite nei processi di accelerazione tecnologica narrate da chi si confronta quotidianamente con la complessità organizzativa e sociale prodotta dalle «macchine intelligenti». In special modo, l'attenzione è stata rivolta al cambiamento del profilo di competenze richieste ai lavoratori. Su questo aspetto si sono approfonditi i modelli organizzativi emersi durante il telelavoro. Infatti, a causa della pandemia, anche le aziende nordestine hanno dovuto modificare radicalmente i loro assetti organizzativi. Si rende quindi necessario cercare di capire quanto verrà mantenuto di ciò che è stato appreso e cosa si intenda modificare per adattare competenze e mansioni a nuovi modi di fare impresa che coincidono con la costituzione di diversi modelli di sviluppo economico e sociale. Questo lavoro si presenta in continuità con i temi sviluppati in Una grammatica della digitalizzazione. Interpretare la metamorfosi di società, economia e organizzazioni (Guerini 2020) curato da Daniele Marini e Francesca Setiffi.
€ 12,00

Ghedim E. (cur.) Title:
Per un design (connettivo) inclusivo. Valorizzare e innovare capability connettive nelle scuole
Author: Ghedim E. (cur.)
Publisher: Guerini Scientifica

Quali sono le aspirazioni e i funzionamenti delle scuole in termini di capability connettive? Quali opportunità connettive valorizzano le scuole nei documenti istituzionali? E quali reti connettive emergono dalle voci di alcuni testimoni chiave del sistema scolastico ed extrascolastico (in termini reali e ideali)? A partire da una ricerca Dislocating Education by Empowering Connective Capabilities in the Communities (DEECCC-School Project), realizzata nel periodo 2017-2020 dal Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia applicata dell'Università di Padova, lo scopo del volume è guidato da una domanda generale che intende riflettere sulle modalità attraverso le quali diventa possibile supportare i sistemi educativi nello sviluppo di una cultura della progettazione innovativa e connettiva, con un riferimento chiaro al framework offerto dal Capability Approach che ha ispirato l'intera progettualità. L'auspicio è che il volume possa contribuire ad accrescere la consapevolezza dei decisori politici e delle organizzazioni della società civile sull'importanza di dotarsi di un design connettivo inclusivo che permetta di valorizzare le capability connettive nelle scuole, mettendo in luce le varie dimensioni che incidono sul ben-essere di coloro che le abitano, al fine di adottare politiche capaci di promuovere il progresso delle società di oggi e di domani.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Bergaglio Maristella Title:
Da 26 a 60. Geostoria della popolazione italiana dall'Unità al terzo millennio
Author: Bergaglio Maristella
Publisher: Guerini Scientifica

Osservare il lungo percorso evolutivo della popolazione italiana dall'Unità al terzo millennio significa analizzare una numerosa serie di cambiamenti che ne hanno mutato profondamente le dinamiche e le strutture. Molti di questi processi di trasformazione si sono ormai conclusi, alcuni hanno modificato il loro modo di agire sul sistema dei Vital events, altri sono tutt'ora in atto e, infine, nuovi fattori si sono inseriti nel sistema demografico italiano, aprendo ulteriori prospettive di sviluppo futuro. La crescita della popolazione italiana si sviluppa in diverse fasi, ciascuna con caratteristiche demografico strutturali proprie, e porta l'Italia da poco più di 26 milioni di abitanti nel 1861 ai 59 milioni registrati al 1 gennaio del 2021, raggiungendo la sua massima espansione nel 2014 con oltre 60 milioni, un valore mai raggiunto prima di allora, per poi avviarsi verso un declino che pare inarrestabile. Lo scopo del presente volume è quello di cogliere i punti salienti di questo percorso, delineando i cambiamenti avvenuti nella dimensione demografica all'interno del quadro storico, sociale, culturale ed economico italiano. Prefazione di Antonio Violante.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Panza Pierluigi Title:
Arte come comunicazione. Estetica e storia della letteratura artistica
Author: Panza Pierluigi
Publisher: Guerini Scientifica

Il tema di questo libro è la ricezione delle opere create dalle pratiche artistiche come momento fondamentale di acquisizione di valore, una ricezione che da sempre è stata determinata attraverso forme di comunicazione. L'accrescimento di valore delle opere si realizza grazie alla proliferazione di discussioni intorno ad esse, innescate storicamente dalla letteratura artistica, dalla teoria, dalla storia e dalla critica. Questi dibattiti non sono mai stati liberi, e anche oggi, nel momento ritenuto di massima libertà individuale grazie alla disintermediazione, appaiono eterodiretti e finalizzati alla costruzione del consenso. Ridimensionato il ruolo della critica, si favorisce un consenso che conferisce valore di visibilità a opere d'arte e di architettura che, a loro volta, generano valore economico. Introduzione di Vincenzo Trione.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Di Giovanni E. (cur.); Garro M. (cur.) Title:
Una possibile casa. Percorsi di autonomia e significatività operativa
Author: Di Giovanni E. (cur.); Garro M. (cur.)
Publisher: Guerini Scientifica

I 'care leavers' sono i ragazzi che si apprestano a uscire dai percorsi di tutela, spesso impreparati ad affrontare la transizione all'età adulta. La pianificazione del loro percorso verso l'autonomia, l'interazione con l'équipe professionale e il reperimento di informazioni sulle pratiche quotidiane richiedono un supporto flessibile e accessibile in qualsiasi fase del processo di transizione, alla luce dell'assenza di una rete familiare nella quale rifugiarsi. Ciò affinché l'indipendenza non venga percepita come uno shock. In tal senso, i contributi degli autori, che si focalizzano sulle comunità che accolgono sia minori autoctoni e non sia giovani adulti, dedicano spazio alle pratiche operative e al profilo dei protagonisti, siano essi minori, comunità, famiglie affidatarie o operatori. Lo scopo è quello di evidenziare barriere e facilitatori della transizione verso l'età adulta, per far sì che i 'care leavers' non la vivano in modo accelerato, solo perché guidata dall'età anagrafica. Introduzione di Pasquale D'Andrea.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Sottocorno Maddalena Title:
Il fenomeno della povertà educativa. Criticità e sfide per la pedagogia contemporanea
Author: Sottocorno Maddalena
Publisher: Guerini Scientifica

Che cosa si intende per povertà educativa e perché essa riguarda in particolare i minori? In che relazione stanno la povertà materiale, quella di istruzione e la mancanza di offerte socio-culturali nei territori? In che modo educatori e pedagogisti possono lavorare per contrastare le forme molteplici di impoverimento del contesto presente? A partire da questi quesiti, il testo vuole dare conto dell'attuale dibattito attorno alla povertà educativa minorile e costruire per essa un campo semantico di matrice strettamente pedagogica, connesso con una definizione specifica della qualità delle esperienze educative. Affinché la questione sia comprensibile anche in termini concreti e ancorati alla pratica, una parte molto significativa è dedicata all'analisi di un progetto territoriale. La trattazione si rivolge ai professionisti dell'educazione, perché trovino degli strumenti adatti a predisporre esperienze educative inclusive e di qualità, ma può essere di interesse per tutti coloro che vogliano approfondire la questione e comprendere le forme molteplici che la povertà attualmente può assumere.
€ 22,00

Riccioni I. (cur.) Title:
Teatri e sfera pubblica nella società globalizzata e digitalizzata
Author: Riccioni I. (cur.)
Publisher: Guerini Scientifica

Qual è il ruolo del teatro nella società contemporanea? Come è cambiata la funzione sociale della performance nell'epoca della realtà virtuale? Quali nuovi spazi ha acquisito e quali nuove funzionalità sono emerse? Le riflessioni disciplinari che compongono questo volume emergono da dati teorici ed empirici orientati ad ampliare la visuale sociologica estendendola alle funzioni sociali della performance e alla potenzialità trasformativa e politica sprigionata dalle forme artistiche, in questo caso il teatro. Il senso e il valore di questo volume risiedono nel presentare una pluralità di riflessioni teoriche e ricerche che manifestano la potenza di coinvolgimento sociale della performance, non come mero intrattenimento, ma come forma terapeutica collettiva, come spunto per la riflessione a diversi livelli, sia scientifico che culturale e per la resistenza civile. Ulteriormente, emerge dai testi la necessità di riscoprire il valore delle istituzioni culturali per ripensarle alla luce di una urgenza sociale molteplice: sia per la costruzione del tessuto collettivo che per il ruolo istituzionale di mediazione, ascolto e restituzione in termini creativo-culturali delle necessità del contesto sociale del quale sono espressione.
€ 32,00     Scontato: € 30,40

Magnani Lorenzo; Gennari Rosella; Dossena R. (cur.) Title:
Manuale di logica. Logica classica e del senso comune. Nuova ediz.
Author: Magnani Lorenzo; Gennari Rosella; Dossena R. (cur.)
Publisher: Guerini Scientifica

Insegnare la logica è difficile: gli studenti giungono da differenti aree disciplinari, hanno differenti interessi e spesso sono privi di nozioni logiche e matematiche di base. Unendo chiarezza espositiva e rigore scientifico, il manuale di Lorenzo Magnani e Rosella Gennari permette di rendere la logica comprensibile agli studenti di psicologia, gli algoritmi agli studenti di filosofia, gli aspetti più filosofici agli studenti di ingegneria e matematica. Dato il suo carattere non specialistico il libro si rivolge a un pubblico ampio, che comprende studenti ma anche insegnanti e studiosi. Grazie alle parti introduttive propedeutiche alla comprensione dei temi trattati nei vari capitoli, ai numerosi esempi esplicativi, alle note e brevi cenni storici, Manuale di logica è ideale sia per corsi di introduzione alla logica sia per quelli di intelligenza artificiale e psicologia cognitiva, e può essere un utile strumento anche nei licei e nelle scuole secondarie. Gli autori introducono alle aree fondamentali della logica classica: logica proposizionale, logica del primo ordine, sistemi formali, deduzione naturale, teorema di Gödel e sue conseguenze filosofiche, calcolo della risoluzione e logiche del senso comune, con implicazioni verso la filosofia e l'intelligenza artificiale. Inoltre, sono presenti delle appendici specificamente dedicate alla logica modale, alla logica sfumata e all'analisi non-standard.
€ 28,50     Scontato: € 27,08

Martino Marco Title:
Sul metaxu in Platone. Un itinerario
Author: Martino Marco
Publisher: Guerini Scientifica

"M??a??, avverbio composto con valore di preposizione, articola il preverbo ???? (fra, in mezzo) con la funzione connettiva di ??? (con, assieme, unitamente a), denotando «lo spazio» che sta «in mezzo e mette in relazione»: valore semantico, questo, cristallizzato nella funzione avverbiale di «intervallo» spaziale (in mezzo, fra) e, per estensione, temporale (nel mezzo di, frattanto, mentre). Il testo affronta l'uso, nei dialoghi platonici, dell'avverbio ???a?? per cogliere nessi e differenze rispetto all'aggettivo ???o? (medio, in mezzo, centrale). Sulla base dei risultati ottenuti, il lavoro propone un itinerario sul «ruolo» filosofico del ???a?? nel pensiero di Platone, recuperando il senso di «un luogo della relazione» che ha a che fare con l'origine della stessa filosofia. La dinamica relazionale, che il ???a?? lascia intravedere, è data non già dalla riduzione o dall'abolizione delle differenze in quanto tali, ma dal loro effettivo sviluppo; nel «tra» l'infinità molteplicità del reale si articola, si incontra, si scontra, si scompone e si ricompone, e la relazione che esso annuncia, per quanto complessa, può essere affrontata non ignorata."
€ 12,50     Scontato: € 11,88

Zappaterra T. (cur.) Title:
Progettare attività didattiche inclusive. Strumenti, tecnologie e ambienti formativi universali
Author: Zappaterra T. (cur.)
Publisher: Guerini Scientifica

Il volume affronta il tema della progettazione didattica inclusiva, evidenziando la trasformazione culturale di una scuola sempre più accogliente nei confronti di alunni con differenti bisogni, in specie con disabilità, sia per quanto riguarda le competenze metodologiche degli insegnanti, sia per quanto attiene la loro capacità di intessere relazioni educative. I modelli didattici attuali contemperano prospettive con tensioni differenti: l'esigenza di tenere conto dei bisogni di formazione di alunni con particolari fragilità e quella di far raggiungere a tutta la classe gli obiettivi prefissi. Emerge in sintesi uno spostamento in atto del baricentro formativo della progettazione didattica da inclusiva a universale. I principi inclusivi guida della didattica scolastica sono espressione di ragioni culturali e scientifiche che hanno modificato il sistema scolastico italiano, da un curricolo separato per gli alunni con disabilità a uno integrato nel sistema. Individuando come inclusivi modelli didattici a più forte centratura sulla partecipazione attiva degli alunni, i contributi del volume declinano temi quali l'allestimento di ambienti formativi universali, le metodologie e gli strumenti efficaci per l'inclusione (cooperativismo, peer tutoring, narrazione, gioco, robotica educativa), con un focus particolare sulla dimensione digitale e tecnologica. Per la prospettiva e i temi trattati il volume ha come destinatari insegnanti in formazione e in servizio, sia curricolari sia di sostegno.
€ 23,00     Scontato: € 21,85

Morelli Umberto; Sondel-Cedarmas Joanna Title:
Storia dell'integrazione europea. Nuova ediz.
Author: Morelli Umberto; Sondel-Cedarmas Joanna
Publisher: Guerini Scientifica

L'unificazione dell'Europa si è avviata dopo la seconda guerra mondiale a partire da forme di integrazione economica. Sono diverse le fasi che hanno scandito tale processo: dalla messa in comune del carbone e dell'acciaio alla moneta unica, fino ai tentativi di costruire l'unione politica e di far parlare l'Europa con una sola voce sulla scena internazionale. Una necessità che si è resa urgente, in particolare, a seguito degli avvenimenti in Afghanistan e Ucraina. Morelli e Sondel-Cedarmas descrivono l'evolversi dell'integrazione europea alla luce del confronto tra l'approccio sovranazionale, diretto a limitare la sovranità degli Stati e a riconoscere poteri effettivi alle istituzioni comuni, e quello intergovernativo che, al contrario, ha voluto difenderne le prerogative sovrane. La decisione di unificarsi è stata una necessità derivante dalla constatazione dell'incapacità degli Stati di affrontare divisi le sfide da fronteggiare: la ricostruzione post-bellica, la crescita economica, l'aiuto ai paesi in via di sviluppo, le relazioni con le superpotenze. Nonostante contraddizioni e limiti, l'Unione europea è una delle realizzazioni più rilevanti nella storia del continente in quanto ha garantito la pace, consolidato la democrazia, assicurato un ragguardevole livello di benessere ai cittadini.
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Gerli Gianluca Title:
Sotto controllo. Il governo internazionale delle migrazioni e le prospettive dei corridoi umanitari
Author: Gerli Gianluca
Publisher: Guerini Scientifica

È davvero possibile governare le migrazioni? Da dove nasce la nostra aspirazione a controllare un fenomeno tanto sfuggevole quanto inevitabile? Gianluca Gerli cerca di dare risposta a queste e ad altre domande, interrogandosi sulla volontà di regolamentazione di questa caratteristica umana indistricabilmente legata alla storia europea, e che affonda le proprie radici nella contemporaneità. Per comprendere come, perché e a quale prezzo si sia giunti a considerare il controllo sulla mobilità degli individui un vero e proprio obiettivo politico. Emergono così una serie di questioni centrali per la nostra epoca, in cui, in seguito alla pandemia, la vita delle persone è sempre più drasticamente condizionata da nuovi limiti alla libertà di movimento. Gli avvenimenti trattati si intersecano a doppio filo con la nascita e l'evoluzione della figura contemporanea del rifugiato, rispetto al cui ruolo il programma dei Corridoi Umanitari e la recente questione dei profughi ucraini pongono nuovi e pressanti interrogativi.
€ 25,50     Scontato: € 24,23


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle