![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Mosi Roberto Publisher: Pontecorboli Editore È sorprendente come Firenze e il periodo più celebre della sua storia, il Rinascimento, siano al centro degli interessi di alcuni importanti personaggi della cultura europea, nel passaggio fra l'Ottocento e il Novecento: Rainer Maria Rilke, considerato uno dei più grandi poeti di lingua tedesca, e Lou Salomé, interprete originale dei fermenti culturali dell'epoca, strettamente legata alle vicende di Friedrich Wilhelm Nietzsche e di Sigmund Freud. Il diario fiorentino raccoglie gli appunti di viaggio del giovane poeta, scritti per l'amata durante il soggiorno a Firenze e a Viareggio del 1898. In queste pagine emerge tutta la sua ammirazione per gli artisti del primo Rinascimento, interpretato come stagione della primavera che nel suo insieme non produsse però i frutti maturi dell'estate; Rilke coltiva la viva speranza che questi frutti matureranno proprio nei tempi che stanno per giungere, preannunciati dai segni dell'arte Jugendstil, a Monaco e in tutta la Germania. € 17,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Mosi Roberto Publisher: Pontecorboli Editore È affascinante seguire le storie delle tre principesse sorelle dell'imperatore Napoleone, Carolina, Paolina ed Elisa, a Firenze e in Toscana, con lo sguardo di Sylvia Boucot che per trent'anni, in tempi diversi, fu al loro servizio come dama di compagnia, nella buona e nella cattiva sorte, secondo le straordinarie vicende del generale corso. Sylvia nella sua esperienza, unica, ha modo di raccogliere le confidenze delle tre donne, i racconti dei loro amori, la loro determinazione e il loro coraggio, i momenti dell'orgoglio per la famiglia di cui fanno parte, il rapporto con il potere, le angosce degli anni dopo la sconfitta di Napoleone, quando la famiglia dell'imperatore è proscritta, perseguitata dalle nazioni vincitrici. Firenze, con la sua storia, lo spettacolo del suo patrimonio d'arte, le sue bellezze, l'effervescenza della società di quel periodo, è fra i protagonisti del romanzo storico. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Mosi Roberto Publisher: Giuliano Ladolfi Editore La raccolta di Mosi, una retrospettiva di ben sette anni di pubblicazioni dal 2017 al 2023, ci mostra come nel tempo il poeta abbia indirizzato la sua attenzione e il suo cuore verso un mondo carico di esaltazioni e sofferenze, di problematiche ambientali e logorii esistenziali, di fascini e leggende, di sapienza storica e abile documentazione, confermando di saper fare poesia a tutto tondo e sempre in modalità di stupore e leggerezza ma anche con profondità dialogiche di tutto rispetto come nel caso dei suoi "Dialoghi con Marcel Proust" e con personali gratificazioni emozionali come in "Orfeo in Fonte Santa" e "Sinfonia per San Salvi". € 14,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Mosi Roberto Publisher: Masso delle Fate Sono arrivati i barbari a migliaia e migliaia dai lontani confini dell'Impero romano, comandati dal re Radagaiso! Hanno invaso l'Italia del nord e si stanno per muovere verso Roma per infliggere un colpo mortale all'Impero. Sulla strada per Roma si trova Florentia. Rufo, il protagonista del libro, parla dei momenti di terrore che sta vivendo la città; ha combattuto a fianco di famosi comandanti romani, come il generale Stilicone, e ha preso parte a prestigiose ambascerie presso altri popoli. Al centro del racconto di Rufo l'arrivo di Radagaiso davanti a Florentia, la resistenza eroica dei cittadini nelle lunghe, infinite settimane dell'assedio in attesa dell'arrivo dell'esercito romano comandato da Stilicone e la sanguinosa battaglia nella valle del Mugnone, presso la città di Fiesole, nella quale il re Radagaiso è sconfitto e fatto prigioniero. L'ultima vittoria di Roma contro i barbari, prima del crollo finale dell'Impero! € 12,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Mosi Roberto Publisher: Il Foglio Letterario Edizioni Sette passeggiate di un gruppo di amici per le strade di Firenze per riscoprire insieme a pagine emozionanti di poesia, i luoghi che videro Dante crescere come uomo, affermarsi come politico e poeta, fino alla condanna all'esilio. Si percorrono strade dall'antico selciato, a fianco di antiche chiese, case torri che si innalzano ancora nel paesaggio dall'impronta medievale, luoghi carichi di memorie. Per il gruppo di amici sono momenti di serenità, che sollevano, nei tempi della pandemia, dall'atmosfera da incubo che pervade la vita quotidiana. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Mosi Roberto Publisher: Giuliano Ladolfi Editore La poesia può essere il mezzo per interpretare il dono del "calcolo", o della scienza, nel tempo del mito e della civiltà contemporanea, nel momento in cui la scienza diviene "speranza" e nel momento, attuale, in cui precipita nell'angoscia e segna il rischio dell'intera umanità di perdersi, di vanificare l'amore manifestato alle origini da Prometeo. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
2020 |
![]() ![]() Author: Mosi Roberto Publisher: Il Foglio Letterario Edizioni Interventi di Gordiano Lupi e Nicoletta Manetti. Progetto di Nicoletta Manetti e Roberto Mosi. «La nave dei folli dal padiglione delle Agitate ondeggia sul mare di erba, di pini, s'infrange contro il muro che divide il giardino dal mondo. Il canto penetra per gli occhi neri delle finestre, delle porte sbarrate da reti di ferro, invade le sale deserte, sfiora disegni di mostri, figure procaci, incontra segni di vita recente, cataste di letti, di sedie, si sofferma in un angolo con decori di qualche Natale fa.» ("La nave dei folli", I movimento del II Tempo della "Sinfonia per San Salvi".) € 12,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Mosi Roberto Publisher: Giuliano Ladolfi Editore Il racconto mitico di Orfeo che si origina nel passato rivive oggi in forme rinnovate nelle nostre culture e le immagini e le narrazioni legate a esso danno vita in campo artistico ad una forte espressività, "ci aiutano a liberare le energie racchiuse nel mito e a dare forma e significato all'oggi" (Walter Benjamin). € 12,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Mosi Roberto Publisher: Giuliano Ladolfi Editore È innegabile che oggi la poesia rappresenta la più tenace forza di resistenza al capitalismo che valuta la realtà soltanto in base al valore economico. Anche se non appare, anche se non è letta, anche se non è studiata, la poesia viene praticata da milioni di persone che ad essa affidano i segreti della propria esistenza e da questa operazione traggono "terapia" e conforto. Se la vita si limitasse soltanto a un calcolo di beni posseduti, i ricchi sarebbero felici e i poveri infelici e, invece, quando si supera la soglia dell'indigenza, ci si accorge del contrario. Come sostiene il sociologo Zygmunt Bauman, il consumatore ideale è colui che è "insoddisfatto", che ha sempre bisogno di altri beni materiali in una spirale senza fine mediante brevi momenti di appagamento, immediatamente seguiti da ansie e da ricerche. Per questi motivi la raccolta di Roberto Mosi va interpretata come un vero e proprio inno alla poesia, al suo valore e alla perennità della sua funzione nella storia della stirpe umana. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Mosi Roberto Publisher: Il Foglio Letterario Edizioni € 10,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Mosi Roberto Publisher: Europa Edizioni Entrare in queste pagine significa entrare in un mondo strano, talvolta leggermente inquietante, ma affascinante, quasi irresistibile. È un mondo che ricorda la concettualità dell'espressionismo, quando la realtà era ancora vagamente riconoscibile, ma filtrata dall'emotività della mente. Quella che troverete in questo racconto è una storia che sembra suddivisa in tanti singoli racconti, con una serie di personaggi che osservano la via dell'eroe per poi imboccare quella opposta, mantenendo il pensiero su ciò che sarebbe giusto. Come appare il mondo se lo si guarda dagli occhi di un uomo in evoluzione? Anche il mondo evolve? Quello che sembra un trauma diventa un appiglio? E noi dove siamo in tutto questo? Siamo solo spettatori o l'evoluzione degli eventi fa evolvere anche noi? Probabilmente la scelta migliore è affiancarsi a questa storia, farsi prendere per mano e lasciare che ci conduca verso le ultime righe. € 13,90
|
![]() ![]() Author: Mosi Roberto Publisher: Giuliano Ladolfi Editore Il novecentesco "homo viator" in questa raccolta di poesie di Roberto Mosi non è un emblema o, meglio, non è solo un emblema, è un evento che da situazione esterna viene trasferita su un piano di generale condizione umana. L'io narrante si accorge come la singola realtà assuma significato solo se la si spoglia della superficialità di un velo fenomenico per assurgere a dimensione di mito. € 15,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Mosi Roberto Publisher: Teseo (Frosinone) € 12,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Mosi Roberto Publisher: Europa Edizioni I protagonisti, come in un romanzo dagli echi futuristi, sono le macchine destinate a trascorrere il loro tempo, dopo aver percorso fior di chilometri, nel cimitero delle macchine - e due semafori della stazione di Salorno, località famosa per il suo castello. In questi due luoghi vicini si possono incontrare vari personaggi che scendono o salgono sui treni, dal fratello di Steve Jobs all'architetto asimmetrico, al pappagallo RottamotuttoIO. C'è pure spazio persino per i versi di Omero. Ognuno ha una storia, una caratteristica peculiare, e il chiacchiericcio insistente delle macchine e dei semafori porta allegria, ma anche qualche problema alle autorità presenti in un giorno importante per l'amicizia italo-tedesco con la riapertura del castello del paese. € 12,90
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Mosi Roberto Publisher: Il Foglio Letterario Edizioni "Raggiungiamo il centro di Piombino. Ci dirigiamo verso piazza Verdi, dove inizia il corso cittadino, corso Vittorio Emanuele II. Su un lato della piazza, sorge isolata una struttura quattrocentesca dell'antico sistema di difesa, chiamata Rivellino, costruita per difendere una delle porte della città, la porta a Terra, inserita a sua volta in una grande torre del Duecento. Da qui fece il suo ingresso nella città, la Principessa Elisa accompagnata dal consorte, Principe Felice Baciocchi. La carrozza dei principi passò sotto l'arco trionfale con iscrizioni di saluto, fra le quali il verso virgiliano Iam redit et Virgo et redeunt Saturna regna. Al momento del passaggio furono sciolte a festa le campane di tutte le chiese e le postazioni di artiglieria alla Fortezza e ai due porti spararono a salve, a piena carica, facendo tremare nelle strade, gli edifici tappezzati con i manifesti per i festeggiamenti." € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Mosi Roberto Publisher: Il Foglio Letterario Edizioni € 6,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Mosi Roberto Publisher: LietoColle € 10,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Mosi Roberto Publisher: Masso delle Fate € 8,00
|
|