![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Confluenze. Poesie scelte 2004-2023 Author: Pivanti Augusto Publisher: LietoColle «La poesia è per Augusto Pivanti un'estensione dell'empatia umana e della possibilità di relazionarsi agli altri, agli eventi e alle forme del mondo. Per questo sono importanti gli incontri. Per questo è importante il "fare", per Pivanti, che è dialogare con altre opere e altri poeti mentre scrivono i loro libri, mentre stanno ancora vangando o compattando l'aiuola del loro raccolto di parole. [...] E però in tutto questo andare incontro alle voci che lo chiamano, alle persone che gli parlano e alle diverse occasioni poetiche della vita Pivanti mantiene una sua riconoscibile linea di ricerca, nella quale emerge a volte il gusto per gli accostamenti di parole inattesi, "anti-poetici", che lasciano scorrere uno humor indecifrabile e, pure su uno sfondo cupo, ha sempre qualcosa di divertito, nel senso etimologico della parola, cioè che volge altrove. E lo stesso vale per l'irrequietezza che lo porta a progettare libri-idee, che lui stesso poi internamente mina, inesausto nello scavare intorno a ciò che attraversa come lettore, sentendosi quasi in dovere di corrispondere. Un libro, questo, che è anche un po' un labirinto, e forse un test per il lettore: da dove ti riconosci, leggendo questa poesia, sapresti tornare indietro? E ti ricordi dove sei entrato?» (dalla prefazione di Gian Mario Villalta) € 18,00
|
![]() ![]() Vendesi uomo Author: Campanino Mario Publisher: LietoColle La "minuta vastità" di "Vendesi uomo" appare - in prima istanza - nella possibilità di compiere un'esperienza di lettura su più piani: la scrittura di Mario Campanino sottende infatti ad una costruzione di metafora tra il dentro e il fuori, dove gli organi del corpo umano - in vendita sulla bancarella di un'apparente ironia - divengono strumenti narrativi per raccontare un "oltre la pelle" giocabile in entrata al sé quanto in uscita dal sé. Qui interviene il piano complementare, con l'altro linguaggio presente nell'opera: l'apparato fotografico allestito da Danilo Massi, infatti, nella sequenza teatralizzante e mai didascalica rispetto alla parola, mira alla dilatazione della scena con una serie di immagini la cui pertinenza sta nell'amplissimo spazio interpretativo lasciato al lettore/osservatore, alla sua esperienza e alla sua propria individuale storia. € 12,00
|
![]() ![]() Taccuino delle molte me Author: Garbarino Simona Publisher: LietoColle «Non so se l'autrice preferisca definirsi poeta o poetessa, e poco conta: il fatto è che Simona Garbarino sa scrivere poesie. Ma belle, eh? Belle proprio. Perché ama smodatamente le parole, e le sceglie con cura assoluta, e le combina con la sapienza di chi è insieme artista e artigiana. Perché ha un formidabile senso del ritmo, della metrica, delle rime, e contemporaneamente racconta storie - magari piccole, magari intime, spesso sorprendenti, e soprattutto sempre vestite da un'impercettibile, delicata ironia. Perché ha una voce. Mi ha fatto venire in mente Wislawa Szymborska ma anche (Simo, guarda che per me è un complimentone!) Guido Gozzano, Emily Dickinson, Carol Ann Duffy, Vivian Lamarque. E Amelia Rosselli, perché ha un cuore che anch'io "preferisco largamente a ogni altra burrasca". Perché ho una nuova amica, ed è un regalo bellissimo. Grazie, ragazza.» (dalla prefazione di Lella Costa) € 15,00
|
![]() ![]() C'è urgenza d'azzurro Author: Mirandola Vasco Publisher: LietoColle «È un mondo lieve quello di Vasco, impalpabile come lo zucchero a velo, bello come la neve, come una promessa antica. C'è levità, si, ma c'è anche profondità nei versi di questo poeta, un poeta che sa giocare, che sa cantare l'irrinunciabilità e la serietà del gioco, dello sguardo obliquo che capovolge, che osa guardare la vita a testa in giù. Quando ci affacciamo al suo mondo, si ha la sensazione di uscirne rinnovati, bonificati, generati all'inusitato, alla meraviglia La poesia di Vasco è una finestra sull'incanto. Si apriranno tante porte, multiformi scenari che hanno un unico lucente obiettivo: accompagnarci alla bellezza del possibile per comprendere che si può, ancora si può, provare stupore. La sua penna sembra voler dire che basta poco per trovare riparo, basta poco per abbracciare la nostra umanità» (dalla prefazione di Simona Garbarino) € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Scarpe di vetro Author: Zanobini Zelda S. Publisher: LietoColle «Nel saggio "Le dee dentro la donna", la psichiatra e analista junghiana Jean Bolen definisce - attraverso i riferimenti alle figure archetipiche di Sekhmet e Khali - il principio dell'Ira Trasformatice, simbolo dell'indignazione e della rabbia in situazioni nelle quali prevale l'ingiustizia. Viene così a generarsi uno stato di collera di fronte all'intolleranza e all'indifferenza verso la sofferenza altrui, e sono - tipicamente - le donne ad infuriarsi e a protestare contro l'inammissibile [...] Il pensiero corrente attribuirebbe alla sola stagione adolescenziale e giovanile la liceità dello stato di rabbia, nonostante il saggio di Bolen, osservi ancora che "nella folta schiera delle divinità archetipiche, alcune di esse, soprattutto quelle legate alla saggezza, sembrano attivarsi nelle donne quando raggiungono la maturità". Non è quest'ultimo il caso di Zelda, il cui sentire indignato - lo ha sottolineato più volte - esiste da sempre; tuttavia la sua la decisione di scriverne in versi, recente, in qualche modo ci autorizza ad avvicinare a questa condizione anche Scarpe di vetro, con le sue nove sequenze riferite ad altrettanti moti del disgusto che l'autrice riserva agli sfregi perpetrati dall'uomo ai danni del bello e del bene» (dalla prefazione di Augusto Pivanti) € 12,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Dalla vita Author: Gorret Daniele Publisher: LietoColle «Daniele Gorret è un albero formidabile. La circostanza è testimoniata dall'adesione - per la sua intera produzione letteraria, in poesia quanto in prosa - ai principi naturali che consentono la vita vegetale; e che Gorret sia uno scrittore green 'ante litteram' lo si rintraccia addirittura nella sua opera prima, "Sopra campagne e acque" uscita da Guanda nel 1984, in tempi non sospetti sul piano della sensibilità ambientale. Non v'è opera dell'autore - nell'ormai amplissima sequenza dei suoi scritti - che non abbia origine dalle radici, e da queste veda trasferirsi le verità narrative a un apparato verde capace di proseguirne e completarne la storia: la linfa grezza della parola sale per capillarità alla compiutezza del racconto, in un processo che si distingue - in Gorret - per eleganza e musicalità.» (dalla prefazione di Augusto Pivanti) € 12,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Come Author: Assiri Alessandro Publisher: LietoColle Lietocolle - prestigiosa casa editrice che per 35 anni ha costituito un riferimento per la poesia italiana e internazionale - continua la propria esperienza diventando collana presso l'editore Ronzani e confermando il proprio progetto, anche nelle figure che la seguono e la curano. Direttore di collana, infatti, è Augusto Pivanti, a lungo collaboratore dell'editore Lietocolle, mentre prosegue, accanto a una scrupolosa selezione dei testi, l'attenzione al rapporto tra forme espressive diverse ma complementari alla parola poetica, in particolare la fotografia. Per questa ragione, la scelta del primo libro Lietocolle presso Ronzani è nella linea Soloventi, dove poesia e fotografia dialogano sotto gli auspici di un saggio di Nicolò Cecchella ed Emanuela Nanni, Poesia contemporanea e fotografia. Corpo poetico e nutrimento immaginifico, presente con ampi stralci nell'introduzione di Augusto Pivanti. € 12,00
|
![]() ![]() Invisibile neve Author: Morinelli Giancarlo Publisher: LietoColle "Invisibile neve" vuole essere un invito a superare la soglia delle abitudini, abbassando le luci eccessive e le certezze arroganti per cogliere l'armonia dal fondo, e, con una luce di fiaccola, affrontare l'incertezza, il buio, l'ignoto, dimensioni di realtà? che sempre ci accompagnano. Così? si svolge un percorso (anche iniziatico) attraverso gli archetipi dell'ombra, dell'anima e del senso: dalla discesa nell'inconscio-inferno alla ricomposizione della psiche in un tutto che dissolve e si compone ancora. Prefazione di Claudio Damiani. € 12,00
|
![]() ![]() L'individuo superfluo Author: Tripaldi Francesco Publisher: LietoColle "L'individuo superfluo" si pone, da un lato, come un monito all'auto-coscienza di quella che l'autore definisce "E-poca"; dall'altro, come innesco di un processo di (auspicabile) riappropriazione della stessa. Quest'E-poca è, infatti, contraddistinta dalla predominante componente elettronica, ma è compito dell'individuo controllarne l'evoluzione nell'ottica di una nuova dimensione E-tica ed E-pica per non rischiare di venirne estromesso. Prefazione di Vincenzo Costantino Cinaski. € 12,00
|
![]() ![]() Tutto è bello Author: Donini Paolo Publisher: LietoColle "Tutto è bello", dice il figlio dell'autore entrando al parco per giocare; tutto è bello, anche se le giostre sono rotte. E noi, compressi in una stagione nella quale fatichiamo a trovare elementi di bellezza partecipata, sorridiamo e ci commuoviamo davanti alla tenerezza di un padre che prende parte allo stupore del proprio bambino che scopre il mondo, sullo sfondo delle inquietudini contemporanee, davanti all'osservare come sia la forma infantile, che biologicamente ci prosegue, a dare "forma al tempo": ti guardo stamattina e stasera già/sarai diverso, il tuo faccino di oggi/è l'emblema di ogni istante che è,/ seppur già perso, nel presente/che si fa passato, il sapere/del vero che ci hai dato. Dopo tanta poesia del figlio alla (ri)scoperta del padre - spesso originata da una separazione mortis causa - leggiamo finalmente un autore che, con proprietà e delicatezza, rovescia il paradigma dirigendo il fascio di luce verso la speranza del poi. Introduzione di Sebastiano Aglieco. € 14,00
|
![]() ![]() Ogni giorno un cielo diverso Author: Bresciani Luca Publisher: LietoColle È nella moltitudine dei cieli che si misura l'attraversamento del tempo, giorno dopo giorno, cielo dopo cielo. Nel dialogo costante tra i componimenti di Luca Bresciani e le immagini in "bianco&nero assoluto" di Danilo Massi, si sdipana nell'opera una sequenza di impressioni quotidiane, di osservazioni appartenenti ad atti e fatti in apparenza immeritevoli di registrazione cronachistica, eppure - grazie alla Poesia - origine di riflessioni e regno di metafore sorprendenti, con qualche debito agli specchi (e agli oggetti) di Borges e al trascorrere minuto del tempo, presente nella "poesia di confine" in Saba. In questa prospettiva, la prefazione di Ivan Crico situa l'opera in un'esperienza di transterritorialità che unisce, come punti sulla carta geografica, l'esperienza "bisiacca" del prefatore, il dire tra terra ed acqua dell'autore pietrasantino, e la "leggerezza profonda" della romanità del fotografo. Prefazione di Ivan Crico. € 12,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Anche se gli alberi Author: Marrani Massimiliano Publisher: LietoColle La parola di Marrani lacera la pagina con invenzione esatta e spietata, come la pennellata dei grandi maestri o l'unghiata del predatore. Questo poeta talentuoso e originale non cerca l'apriori delle teorie né l'alibi dello spontaneismo, ma lavora a partire dall'esperienza, con abnegazione di vero artista. I suoi versi icastici e laconici gettano sulle stanze del vissuto la luce millimetrica di un'interrogazione senza sconti attorno alle cose prime e ultime. Al centro del suo rovello è la ferita ancestrale dell'esistenza, la vertigine di essere figlio e padre in un mondo che nega il suo senso. Per dirlo, il poeta si forgia una lingua scabra e corposa, senza 'effetti speciali', in cui ogni termine pesa come pietra; accesa da fosche visioni che contorcono la realtà in una maschera grottesca. Così che autore e lettore possano precipitare insieme, inermi, nel dolore, nello stupore, nella gioia cieca e feroce della vicenda umana. € 9,90
|
|
2020 |
![]() ![]() Figure terrene Author: Cavallaro Fabrizio Publisher: LietoColle "I corpi sulla bilancia dell'ironia / le molte righe sottili, la poesia / che spiavi da molto vicino, / te ne imputavo il costo, / deciso ti opponevi alla paternità". € 15,00
|
![]() ![]() Quello che so di me Author: De Pas Micol Publisher: LietoColle € 14,00
|
![]() ![]() La porcellana tace Author: Zekovic Lela Publisher: LietoColle La presente traduzione in italiano contiene le raccolte di poesia Belvedere e Lapislazzuli e la raccolta di prosa Una strada con castagni. Queste raccolte compongono insieme l'intera opera letteraria di Lela Zekovic in nederlandese. € 17,00
|
![]() ![]() Stanno tutti bene Author: Fava Alessia Publisher: LietoColle € 15,00
|
![]() ![]() La complicità del plurale Author: Bellini Marco Publisher: LietoColle "Tra le tante scritture poetiche nei dintorni della figura paterna emerse in questo tempo, La complicità del plurale si distingue proprio per la pluralità interpretativa e per la sovrapponibilità delle esperienze; per la capacità dell'autore di parlare di sé, della propria esperienza, agendo nel contempo immagini e suggestioni che avvengono in nome di tutti. Non è talento indifferente, se collegato alla domanda d'esordio: sì, Marco, questa scrittura valeva assolutamente l'accadere, e assolutamente vale l'essere condivisa e letta." Dalla prefazione di Augusto Pivanti. € 15,00
|
![]() ![]() Le colombe di Damasco. Poesie da una scuola inglese Author: Clanchy K. (cur.) Publisher: LietoColle "Le colombe di Damasco. Poesie da una scuola inglese" è un'antologia di poesie scritte da studenti con un'età compresa tra gli undici e i diciannove anni, e tutti nella stessa piccola scuola, Oxford Spires Academy. Questa scuola ha, però, una speciale caratteristica: il suo miscuglio etnico. Una scuola che molti migranti scelgono, sia le famiglie che arrivano dalle vicine Heathrow e Campsfield e chiedono asilo politico, sia i migranti economici che lavorano nei grandi ospedali o nelle fabbriche d'auto della città. Tutti i ragazzi inclusi nell'antologia vengono da famiglie di migranti e parecchi sono rifugiati. A testimonianza dell'impegno umanitario sollecitato da questo libro, l'editore Michelangelo Camelliti, e la traduttrice Giorgia Sensi hanno deciso di donare i proventi di ogni copia di questo libro alla UNHCR, Agenzia ONU per i rifugiati, sezione italiana. € 17,00
|
![]() ![]() The Perseverance Author: Antrobus Raymond; Sensi G. (cur.) Publisher: LietoColle "Raymond Antrobus è nato per essere un poeta inglese, o almeno, un poeta della nuova Inghilterra multiculturale che ha in Londra il proprio centro. Antrobus era anche nato, sebbene la sua famiglia non l'avrebbe saputo per i successivi sei anni, con una grave sordità: c'era tutta una serie di suoni che lui non riusciva a sentire. 'The Perseverance' è ricca dei doni di tutti questi retaggi." € 18,00
|
![]() ![]() Roma della vigilia Author: Sicari Giovanna Publisher: LietoColle Riletto a vent'anni esatti dalla sua apparizione (Il Labirinto, 1999), "Roma della vigilia" ci appare, quasi fatalmente, come il libro in cui si devono fare i conti con la vita, una volta per tutte, e con l'urgenza di chi sa che i giorni sono davvero contati, che il tempo non è più nostro, se mai un giorno lo è stato. € 13,00
|
![]() ![]() Giocattoli inquieti-Restless toys. Ediz. bilingue Author: Casiraghy Alberto Publisher: LietoColle "Aprire a caso una pagina dei Giocattoli inquieti di Alberto Casiraghy significa essere subito trascinati nel suo mondo fatto di espressioni semplici. "Semplici" per modo di dire, perché ogni semplicità trascina con sé un proprio modo d'interpretare, fatto di cose vere e di cose sognate. Questa forma d'azione manifesta un bisogno espressivo che innerva tutta la scrittura dell'autore, affidandosi soprattutto a una chiara identificazione lombarda, che propone da sempre una propria ragione morale mai ipocriticamente moralistica, in grado di regalare un senso ulteriore alle stesse parole, perché questo senso è soprattutto una forma particolare e ulteriore di poesia, consapevole che la contemporaneità ha dissolto, probabilmente una volta per tutte, la distinzione dei generi. Un modo di procedere con un fondo disincantato, ma vitalistico, di continuo incanto nei confronti della natura sempre disponibile alla propria resurrezione, e un'attenzione affettuosa ai regni animale e vegetale, dove la persuasione comincia dalla condizione meno accettata, dentro un'identificazione creaturale più che francescana, perché Casiraghy ama confondersi con i colori del mondo." € 15,00
|
![]() ![]() Smarginature Author: Esposito Giorgia Publisher: LietoColle Le Smarginature proposte da Giorgia Esposito fanno riferimento - come osservato dall'autrice stessa nella nota introduttiva - non solo alla "riduzione dei margini", ma, intransitivamente, anche all'"espandersi oltre i margini, all'esorbitare". Ed è in questa doppia lettura che si situa l'andare "al di là" e il venire "al di qua" del perimetro delle "umane cose", in un circuito affatto definito e perciò dilatabile, dove possono coesistere percezioni che vanno da "(...) Qualcuno sta cercando i suoi, / il non ritorno, il bacio sulla fronte / del padre, il mondo-schermo, / questo tempo tutto da schiarire" fino all'altra parte del mondo, dove "(...) Questo è il solo modo che alcuni / hanno per restare al centro, / scavando come trauma da fuoco / l'ultimo segno del loro passaggio". In questa coabitazione stanno l'ampiezza e la curiosità sollecitata dalle Smarginature di Esposito: nel dialogo tra soggetti e atti che imparano a conoscersi e ad accettarsi, agendo uno di fronte all'altro senza ostilità. Separati e allo stesso tempo uniti da una linea che ne stabilisce - al di là e al di qua del perimetro - la "comunque verità". Augusto Pivanti € 13,00
|
![]() ![]() Il mondo vivente Author: Mozzi Giulio Publisher: LietoColle «Ho cominciato a scrivere questo piccolo libro con un'intenzione; come mi accade spesso, ne ho realizzata un'altra. Volevo raccogliere i ricordi del mio apprendimento della lettura e della scrittura e unirli ad altri ricordi, assai più recenti, sull'insegnamento della scrittura. Tutto è saltato quando mi sono imbattuto in alcuni oggetti, spesso oggetti scritti, che portano le tracce dei miei genitori, di me stesso bambino e di altre persone. Mi rendo conto che sono oggetti privatissimi e nel contempo banali, di quelli che possono saltar fuori da qualunque cantina o soffitta o vecchio armadio. Ma ciascuno ha i suoi e, per fare un esempio, il tagliacarte di Cesare che è qui accanto a me sarà per me per sempre il tagliacarte di Cesare, e che sia un qualunquissimo tagliacarte non ha nessuna importanza. L'intenzione iniziale è dunque stata sopraffatta.» € 15,00
|
![]() ![]() La condizione anfibia. Libellulus hybrida Author: Orrico Jennifer Publisher: LietoColle L'intera silloge parla di ambiguità, intesa come condizione implicante la possibilità di una duplice interpretazione, ma anche come doppiezza, sottintendendo un certo livello di distorsione della realtà percepita in una qualunque relazione, sia essa una coppia o una dicotomia. L'ambiguità è presente nel concetto stesso degli anfibi cui si riferisce il titolo. Si tratta di animali dalla doppia vita: possono vivere sia nell'acqua sia sulla terraferma, e acquistano questa ambiguità dopo essersi trasformati dal primigenio stato larvale in un animale vero e proprio. L'anfibio, dunque, è per eccellenza la creatura che evolve e si trasforma: tali caratteristiche calzano a questo libello, che è intrinsecamente bipartito e parla di metamorfosi. € 15,00
|
![]() ![]() Le regge su palafitte Author: Pietrini Daniele Publisher: LietoColle Questo libro comincia dalla fine, dal punto di arrivo. Poi, ricomincia, come il resoconto di una vita. E ci pone una delle domande fondamentali dell'esistenza: cosa resta di noi? La memoria nei cari, il bene fatto. In casi rari come questo, la poesia. Nostro compito è fare che la poesia che ha toccato Daniele continui a cantare come un secondo corpo, un secondo sguardo, che non finisce, sulle cose del mondo. Perché ci è sempre sembrato che le parole di Daniele provenissero da una lontananza luminosa, la lontananza viva e ardente dei visionari, che abitano un luogo pieno di mistero, dal quale mandano le proprie lettere al mondo, disseminate di frasi come «essere vivi / significa / abbracciare» e manifestano il proprio corpo immesso nel fluire di un'onda più grande, che si apre al parlare dell'altro «come un campo / da cui spuntano erbette». Sono dunque erba che buca la superficie e mira verso l'alto.» (Dalla prefazione di Maria Grazia Calandrone). € 15,00
|
![]() ![]() L'ora zero Author: Agustoni Prisca Publisher: LietoColle La "domesticità del quotidiano" nelle forme dell'accadimento naturale, ma anche nella capacità di sorprendere e sorprendersi per la "straordinarietà dell'ordinario" distingue la sequenza di osservazioni ed intuizioni poetiche che compongono L'ora zero di Prisca Agustoni; è certo che, nei sensi detti, conta l'esperienza personale dell'autrice, che dal 2003 vive tra la Svizzera e il Brasile, dove lavora come traduttrice e come docente di letteratura italiana e comparata presso l'Università Federale di Juiz de Fora. Due mondi Svizzera a Brasile all'apparenza distanti e differenti, nei quali comunque medesima sembra la percezione dei fatti fondamentali del vivere: "Blu è il colore del sogno / sento il pianto del bimbo / sotto la pelle / intuisco il suo movimento di fuga / verso il lato scuro e umido / dell'utero / blu è il suo colore / ed io sono qui, nel bianco, / nel nocciolo del giorno / con questo mondo che mi rotola in grembo". (Augusto Pivanti) € 13,00
|
![]() ![]() L'età d'oro del melodramma Author: Bocchiola Massimo Publisher: LietoColle "Che cosa pensa poi davvero l'Alfredo della Traviata? "Amami, Alfredo, amami quanto io t'amo. I personaggi che illustrano L'età d'oro del melodramma, rivelano il loro sguardo profondo alla luce di quello obliquo che Massimo Bocchiola getta, in versi ironici e un po' dolenti, sul sublime di quella ancora viva tradizione. Un libro inatteso e prezioso, per melomani e appassionati di poesia". (Gian Mario Villalta). € 15,00
|
![]() ![]() Linea di galleggiamento Author: Bresciani Luca Publisher: LietoColle "L'autore mantiene costante la Linea di galleggiamento nella conservazione di un equilibrio acrobatico equidistante dalle differenti esperienze a cui rimane aperto, anzi, spalancato da e in ogni direzione. Contribuiscono al permanere "nel profondo della superficie" una pluralità di funzioni e di "organi del sentire", luoghi di esercizio del senso e dei sensi che - in realtà e in metafora - Luca Bresciani usa secondo fisiologia e necessità, con una geografia mediata tra la fisicità della carne e lo svolgersi del pensiero". (Augusto Pivanti) € 15,00
|
![]() ![]() Gli alberi bianchi Author: Agustoni Nadia Publisher: LietoColle "Gli Alberi bianchi è un'orazione recitata dalla parte dei dimenticati, una sequenza sapientemente situata dentro l'uomo e fuori dal tempo, una raccolta di "poesie senza mondo" - come le definisce l'autrice - dove il parallelismo con la poetica di certi "umanisti di pianura e di altopiano" (Ermanno Olmi, Mario Rigoni Stern) diviene oggetto di un'attualizzazione che sa resistere alle lusinghe della contemporaneità. Agustoni, in quest'opera densissima eppure silenziosa, testimonia la possibilità di una via alternativa alla massificazione (anche culturale) del nostro tempo, rappresentando un "teatro del mondo" che supera i luoghi comuni ai quali stanno costringendoci certe interpretazioni "allineate e coperte", facili protagoniste della scrittura (e della lettura) d'oggi". Augusto Pivanti. € 16,50
|
![]() ![]() Il punto di vista della cassiera Author: Pianzola Luisa Publisher: LietoColle "La cassiera di Luisa Pianzola (...) è un'idea ancestrale, una santa/ per consumatori smarriti, una dea vergata di fresco (...). Ogni componimento dell'opera ha a che fare con un'interpretazione dell'umanità che trova sintesi nel verso detto, perché le torri d'osservazione dell'autrice sembrano essere situate simbolicamente in alcune tra le città invisibili calviniane con la "Z": la Zaira delle "misure del suo spazio e gli avvenimenti del suo passato", la Zirma che "si ripete perché qualcosa arrivi a fissarsi nella mente", la Zora ove "il segreto è il modo in cui la vista scorre su figure che si succedono come in una partitura musicale". Il punto di vista della cassiera, dunque, va ben oltre l'apparente semplificazione del titolo, per situarsi in un ampio spazio interpretativo degli incontri e delle relazioni, spazio che ha a che fare con la profondità e l'altezza del tempo di ciascuno, perché ineluttabilmente il passaggio alla cassa - il pagamento del conto - è affare di tutti". Augusto Pivanti € 15,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|