![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Milano Maria Teresa Publisher: Paoline Editoriale Libri Provare a raccontare la bellezza è come comporre un'opera musical-teatrale: chi scrive mette in campo la propria conoscenza e le dà forma a partire da una personale osservazione del mondo, mantenendo la libertà dello sguardo. Per questo il libro è composto da ouverture, quattro atti suddivisi in scene e un finale. Ogni momento ha i suoni di diverse lingue, lo spirito vivace delle contaminazioni musicali, le suggestioni visive di geografie reali e sognate, i colori dell'arte e del cinema e le parole di filosofi, letterati e persone di fede, che lungo i secoli sono passate da una generazione all'altra, dando vita a nuove forme e nuovi significati. Riconoscere la bellezza nella realtà è aprirsi alla meraviglia della vita. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Milano Lorena Maria Teresa Publisher: Pav Edizioni Il romanzo racconta le due grandi storie d'amore della vita di Paola, prima quella con il marito Riccardo e poi quella con Gianni. Vengono dipinti due stati emotivi in cui molte persone possono ritrovarsi: l'amore giovanile che non sente ragioni e l'infatuazione matura guidata dal desiderio sessuale. In entrambi i casi, Paola appare come una donna emotiva, spesso in balia delle scelte altrui, ma anche come una donna che ha tanto amore da dare. Un filo conduttore della trama è sicuramente la condizione che affiora ogni volta che Paola si innamora: la paura della felicità. É un disagio psicologico che affonda le radici nell'infanzia e di cui Paola alla fine, non senza difficoltà, riuscirà a liberarsi. Per certi versi, Paola emerge come una donna del secolo scorso, molto attenta ai pregiudizi sociali e spesso con uno sguardo giudicante sul prossimo e che addirittura si considera vecchia a sessant'anni. Per il lettore è semplice trovare dei punti di contatto con il suo personaggio e con quel suo modo di amare "cieco" e totalizzante, e, pertanto, è un personaggio con il quale è facile entrare in sintonia e per il quale ci si ritrova a fare il tifo. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Milano Maria Teresa Publisher: Sonda La Bibbia è una biblioteca di storie forti, di personaggi affascinanti, e in cui tutta la gamma dei sentimenti umani trova riscontro. L'autrice ce le racconta con passione e competenza, a partire dalla lettura della Bibbia in lingua originale, con una sensibilità contemporanea. 21 storie che esplorano l'amore in tutte le sue sfumature. Non ci parlano dell'amore romantico, ma di sentimenti e situazioni intense come la seduzione, la dedizione, la passione, il tradimento, il perdono, la violenza e il riscatto. La Bibbia è un testo che non ha mai finito di parlarci e sa rispondere a domande sempre nuove. € 19,90
Scontato: € 18,91
|
2021 |
![]() ![]() Author: Milano Maria Teresa; Margaria Luca Publisher: Claudiana Bibbia e filosofia si incontrano e dialogano in questo libro, per creare percorsi inediti con le parole e narrare la leggera serietà dell'esistenza umana. Seguono la linea dell'alfabeto, ma tracciano percorsi niente affatto lineari, in cui uomini e donne ritrovano il senso dell'Attesa, l'emozione di un Bacio e la meraviglia della Nascita, scoprono i propri Desideri attraversando il Deserto e cercano il difficile equilibrio tra Limiti e Libertà, per disegnare le proprie Mappe e dare corpo ai Sogni. Il viaggio nelle parole genera immagini, memorie ed emozioni e svela la meraviglia di una vita a ZigZag, in cui si accoglie l'imprevedibile che nasce dall'incontro con l'altro e si intrecciano in modo sempre nuovo gli innumerevoli fili delle Relazioni. Per ogni lettera due parole, un film, un libro e una canzone da Custodire. Non siamo noi a fare il viaggio, è il viaggio che ci fa, ci disfa e ci inventa. L'ultima parola è soltanto una tappa lungo il percorso, la pagina bianca è una soglia, una pausa prima di ripartire. E noi ci metteremo ancora in cammino, passo dopo passo, lettera dopo lettera, per fare nuove provviste di immagini e di emozioni, per scoprire altri luoghi e altri volti, per raccogliere racconti e donarli ad altri, per ascoltare le melodie che raccontano la storia e la vita e per stupirci di fronte alla bellezza della natura. Per abitare il mondo e le nostre relazioni. € 9,50
Scontato: € 9,03
|
![]() ![]() Author: Milano Maria Teresa Publisher: Sonda Avreste mai pensato di trovare nello stesso libro Maria Maddalena e Lady Gaga, o ancora Eva e le Desperate Housewives? Nella cultura pop ci sono molti più riferimenti a loro di quello che pensiamo. E queste donne, che sembrano così distanti da noi, hanno ancora molto da dirci. 25 ritratti di donne della Bibbia: icone senza tempo e incredibilmente attuali. Ogni donna è ritratta a tutto tondo e si racconta in prima persona. Poi i segni particolari, i falsi miti e come è stata rappresentata nella storia della letteratura, della musica, dell'arte e del cinema. Un libro regalo attento alla tradizione ma che la racconta in una maniera che non ti aspetti. Età di lettura: da 10 anni. € 19,90
Scontato: € 18,91
|
2020 |
![]() ![]() Author: Milano Maria Teresa Publisher: Sonda Chi sono io? Chi sono gli altri? Cosa è normale? Possiamo essere uguali e diversi? Qual è il mio spazio nel mondo? Ti sei mai fatto queste domande? Ma soprattutto,sei mai riuscito a darti una risposta? Forse no, e proprio qui sta il bello: sono domande che ti accompagneranno per tutta la vita. "Questo libro è anti-razzista" è un'immersione nel vasto mondo dei pregiudizi e delle discriminazioni in cui sarai accompagnato dalla curiosità di Maria Teresa Milano e dall'ironia di Robin, il simpatico alieno disegnato da Gud. La guida definitiva non solo contro il razzismo, ma contro ogni tipo di discriminazione e pregiudizio basato sull'aspetto fisico, sulle origini, sugli stili di vita e sulle credenze personali. Età di lettura: da 12 anni. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Kaminski Sarah; Milano Maria Teresa Publisher: Sonda Sul filo dell'autobiografia, Lia Levi e Uri Orlev con i loro racconti struggenti ci fanno provare emozioni e sentimenti, paure e speranze dei bambini vittime della persecuzione razziale. Il racconto di Ela e Marian Kaminski, ebrei polacchi che hanno vissuto la guerra da bambini: una storia d'amore di chi ha saputo lasciarsi alle spalle l'orrore e ricostruirsi una nuova vita. Sarah Kaminski ha «raccolto il testimone» dai propri genitori e racconta la favola amara del ghetto di Lódz, in cui i suoi piccoli prigionieri erano costretti a lavorare duramente per sperare di sopravvivere. Maria Teresa Milano ci fa entrare nella fortezza di Terezín, il cosiddetto «ghetto modello» voluto dai nazisti, in cui nonostante tutto i bambini dipingevano e cantavano perché un gruppo di adulti aveva deciso di prendersi cura di loro, a costo della vita. Infine Cesare Alvazzi Del Frate, bambino sotto il regime fascista e poi ragazzo partigiano, con la sua storia fatta di scelte importanti e coraggiose è forse uno degli ultimi testimoni di cosa vuol dire opporsi a un regime e difendere la libertà di tutti. Per non dimenticare un milione e mezzo di bambini (ebrei, disabili, zingari, slavi...) ai quali è stata strappata l'infanzia. Introduzione di David Grossman. Età di lettura: da 10 anni. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2018 |
![]() ![]() Author: Kaminski Sarah; Milano Maria Teresa Publisher: EDB Negli ultimi anni la lingua ebraica è uscita dal mondo accademico e ha raggiunto pubblici diversi: cristiani che vogliono conoscere le proprie radici religiose, storici, politologi e sociologi interessati allo studio del contributo ebraico nella formazione della società occidentale, persone affascinate dalla Bibbia come testo di riferimento costante per molta letteratura in diverse lingue. La sfida contenuta nel presente manuale è invitare gli studenti a lavorare su testi di epoche e stili diversi, all'insegna del metodo esegetico dei maestri, ovvero per analogia e confronto. La pubblicazione si rivolge a chi studia ebraico e ha già nozioni di grammatica, ma anche a chi desidera avvicinarsi alla conoscenza dell'ebraismo ed è ancora «in principio». A questo proposito sono riportate anche le traduzioni in italiano e, in appendice, un supplemento grammaticale. € 22,50
Scontato: € 21,38
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Milano Maria Teresa Publisher: Effatà Editrice Il 10 ottobre 1941, nel corso della Conferenza di Praga voluta da Reinhard Heydrich, Reichsprotektor di Boemia e Moravia, i nazisti istituiscono il ghetto di Terezín, che con il tempo verrà a costituirsi quale «laboratorio diabolico» a servizio della propaganda di regime. Nei quattro anni di funzionamento vengono internate circa 140.000 persone, tra loro 15.000 bambini. Al momento della liberazione gli adulti sopravvissuti sono 3800, i bambini 142. Nel «ghetto modello» creato dai nazisti si tengono 2430 conferenze, 600 spettacoli teatrali e musicali e si allestiscono i laboratori d'arte per bambini. Leggere l'universo Terezín, definito «fucina di cultura» da Chaim Potok, significa conoscere una realtà di fame, violenza, morte e orrore, ma soprattutto riscoprire la forza vitale della dignità umana, della cultura come valore, dell'educazione come responsabilità. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Milano Maria Teresa Publisher: Effatà Editrice In ebraico «voce» si dice e si pronuncia come la parola che significa «tutto». Questo gioco linguistico, così affine allo stile midrashico, è il punto di partenza di un percorso in cui si indagano le vicende di diverse «donne vocali» dalla Bibbia a oggi. Si creano così i presupposti per un'analisi del mondo femminile da una prospettiva culturale e sociale nel momento in cui si prende in considerazione la metafora «far sentire la propria voce». La voce è tutto, perché il canto è memoria e tradizione, espressione di sé e della propria storia. La voce è il mezzo per esprimersi, cantare, pregare e, in fondo, per sentirsi innanzitutto esseri umani, come auspicava in uno dei suoi storici scritti la battagliera Shulamit Aloni. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2013 |
![]() ![]() Author: Beccaria Roberto; Bertone Francesco; Milano Maria Teresa Publisher: Sonda C'era bisogno di un nuovo testo di musica? Bella domanda, risposta imprevista. L'impressione è che bisogna ripartire da capo. Per far spazio. Per dare spazio. Per riformattare il nostro hard disk interno o formattarlo da zero, per chi ancora un hard disk non l'ha comperato, per chi non sa cosa è un hard disk e anche per chi non ha mai effettuato un backup. Troppi pregiudizi e poca informazione. Troppa offerta musicale e poco senso critico. Per assurdo, nonostante l'enorme possibilità di informazione che si ha oggi in confronto a solo pochi anni fa, c'è una maggiore difficoltà a esplorare nuovi (o vecchi) mondi musicali che portino a nuove conoscenze. Ascoltare, fare, conoscere: questi tre punti ci paiono un'ottima partenza per un viaggio la cui destinazione sia amare la musica in tutte le sue forme. Per costruirsi la propria "playlist" senza regole precostituite, basata su un percorso personale ma costruito insieme agli altri. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Vercelli Claudio; Milano Maria Teresa; Sommacal Giorgio; Mantegazza R. (cur.) Publisher: Sonda Cos'è il razzismo? Dove si insidia nei pensieri, negli atteggiamenti e nelle situazioni di tutti i giorni? E, soprattutto, come si riconosce e si combatte? Un libro per ragazzi e adolescenti, senza prediche e giudizi ma con tante immagini, suggestioni, citazioni e storie di ragazzi di ieri e di oggi. Al suo interno, i racconti di fantascienza di Fredric Brown e Desmond Stewart, le illustrazioni di Giorgio Sommacal, la piccola antologia antirazzista che raccoglie, come in un mosaico, i concetti e i valori del pensiero antirazzista, un "lessico ragionato" per leggere la realtà oltre l'apparenza, il racconto "La bellezza della diversità", il viaggio di una ragazza nel mondo degli stereotipi e infine, per la prima volta, un test per calcolare la propria impronta xenofoba ma anche un decalogo per provare a ridurla. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Milano Maria Teresa Publisher: Le Château Edizioni € 15,00
|
![]() ![]() Author: Aime Marco; Favole Adriano; Milano Maria Teresa Publisher: Araba Fenice Ci sono libri che nascono nel chiuso di uno studio, in luminose biblioteche, nei corridoi di un convegno accademico. L'idea di questo libro ha invece preso forma sulle piazze di varie cittadine cuneesi, in teatri comunali e parrocchiali un pò rétro, in campi da calcio provvisoriamente adibiti a spazio concerti. La lingua che usano, quel mix creativo di italiano e dialetto piemontese, è quella che abbiamo orecchiato e parlato fin da bambini; i luoghi che cantano ci sono famigliari, dalle colline delle Langhe di Beppe Fenoglio all'arco alpino di Nuto Revelli, passando per quella cintura un pò anonima di paesi nè di collina nè di montagna e nè di pianura che sono Carrù, Farigliano, Piozzo, la terra dei Trelilu appunto. Assistere ai concerti dei Trelilu è un pò come guardarti allo specchio. Scopri che un tempo anche tu ti vergognavi di appartenere a quel mondo contadino che ancora puzzava di stalla. Scopri perché non riuscivi a parlare di questioni amorose come facevano i tuoi amici della grande città. € 15,00
|
||
2012 |
![]() ![]() Author: Milano Maria Teresa Publisher: Le Château Edizioni € 15,00
|
![]() ![]() Author: Milano Maria Teresa Publisher: Effatà Editrice Negli anni Novanta vengono aperti al pubblico gli archivi di Berlino Est e la teologa Katharina von Kellenbach ritrova tra gli schedari una busta contenente alcuni documenti appartenenti a una donna, Regina Jonas, nata nel 1902 a Berlino e ivi ordinata rabbino il 26 dicembre 1935. La notizia suscita grande interesse e da quel momento Regina Jonas viene spesso citata come personaggio straordinario, precursore dei tempi. La sua vicenda non va però considerata come un evento singolare. Le pagine di questo volume presentano la figura della rabbina Jonas, infaticabile insegnante e "curatrice di anime", nel contesto della società della Berlino dei primi anni Trenta. Deportata nel ghetto di Terezín, massima rappresentazione della resistenza non armata a cui durante la Seconda guerra mondiale presero parte molti intellettuali tedeschi, Regina scelse di rimanere a condividere il destino dei suoi correligionari, per difendere il valore più sacro per l'ebraismo: la vita. € 10,50
Scontato: € 9,98
|
2009 |
![]() ![]() Author: Kaminski Sarah; Milano Maria Teresa Publisher: Sonda Un'originale raccolta di materiale narrativo, storico, artistico, musicale e didattico finora inedito in Italia, rielaborato con sensibilità e competenza dalle autrici, sul tema specifico della Shoah vissuta dai bambini. Oltre al racconto inedito di Lia Levi Sulla luna nera un grido e a quello di Uri Orlev Il sottomarino, il volume vede la collaborazione di autorevoli studiosi come Marco Brunazzi, Alberto Cavaglion, rav Roberto Della Rocca, Anna Foa e Brunetto Salvarani, ed è arricchito dalle illustrazioni e opere d'arte di Marc Chagall, Emanuele Luzzati, Nerone (Sergio Terzi) e Valeria De Caterini. La ricostruzione, attraverso testi e immagini, del vissuto dei «bambini nella Shoah» e la presentazione e analisi di materiale finora inedito in Italia (sui ghetti di tódz e Terezin), nonché la rievocazione di fatti, ricordi, testimonianze, canzoni e frammenti di vita quotidiana, offrono al lettore la concretezza del vissuto di allora, l'occasione per interpretare l'oggi e lo spunto per costruire il domani. Con l'affermazione dei valori universali dell'educazione del futuro cittadino, della convivenza tra i «diversi», della conoscenza e l'accettazione dell'«altro». Questo libro bussa al cuore dei bambini e dei ragazzi, ma vuole farsi aprire anche dagli adulti, genitori, educatori e bibliotecari, ovvero da chi frequenta i più giovani e dialoga con loro attraverso i linguaggi della conoscenza e dell'affetto. Età di lettura: da 10 anni. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|