book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Araba Fenice Publisher (Libri Araba Fenice su Unilibro.itLibri edizioni Araba Fenice Editore su Unilibro.it)

2025

Scola Paola Title:
Parole di donne. 51 ritratti al femminile
Author: Scola Paola
Publisher: Araba Fenice

Nella vita si fanno tanti incontri. Ed è una fortuna, perché sono gli incontri a permettere di confrontarsi con esperienze nuove, dialogare con persone speciali, raccontare e raccontarsi in modo diverso. Così, nella mia quotidianità e grazie al lavoro di giornalista, ho avuto l'opportunità di incrociare un gran numero di storie. Di volti. Di bellezza. Di cuori. Di valori. Quelli di persone comuni, ma anche di figure conosciute ai più. E ho provato a descrivere ciò che mi hanno trasmesso e mi ha colpito. Cinquantuno (e più) ritratti di donne, della forza, dei colori, dell'umanità, del coraggio e dell'ironia che ho trovato in loro.
€ 20,00

Schiavilla Cleto Title:
Se quel treno per Cuneo. Da Dreyfus a Bava Beccaris
Author: Schiavilla Cleto
Publisher: Araba Fenice


€ 18,00

Scoppa Franca Title:
Mario Piacenza. L'alpinismo, la famiglia
Author: Scoppa Franca
Publisher: Araba Fenice


€ 20,00

Arduino Giulia Title:
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Author: Arduino Giulia
Publisher: Araba Fenice

Che ne sarà di noi? Può capitare di farsela una domanda così, specie a un certo punto della vita. Che ne sarà di noi si chiedono le partigiane e i partigiani che raccontano le loro storie in questo libro. Ma poiché hanno vissuto un momento unico e irripetibile della storia, immediatamente la domanda diventa: che ne sarà della memoria della Resistenza? Della memoria viva, quella che fino a poco tempo fa veniva raccontata in casa, cha passava dai nonni ai nipoti, che si nutriva di fatti, nomi e date, ma anche di emozioni, ricordi e lacrime. Di quella memoria che era rito collettivo nel celebrare la Liberazione senza che nessuno mettesse in dubbio il 25 aprile come "data divisiva". Queste sono le testimonianze di chi c'è ancora, capitoli di un libro più grande che si apre e si chiude con la domanda: che ne sarà di noi? La risposta è semplice e molto complicata insieme: quello che noi saremo capaci di fare. Prefazione di Laura Gnocchi e Gad Lerner.
€ 16,00

Costagli Sergio Title:
I Samaritani della montagna. Esperienze di soccorso alpino. Alpi sud-occidentali 1955-2001
Author: Costagli Sergio
Publisher: Araba Fenice


€ 35,00

Cortese Enrico Title:
Una stella alpina per Enza. Storia di una partigiana siciliana in Piemonte
Author: Cortese Enrico
Publisher: Araba Fenice


€ 15,00

Marenco Andreina Title:
Storie di gente di Langa
Author: Marenco Andreina
Publisher: Araba Fenice


€ 17,00

Ferretti Mirko; Trisoglio Alessandro Title:
Com'era bello il mio Filadelfia
Author: Ferretti Mirko; Trisoglio Alessandro
Publisher: Araba Fenice

17 ottobre 1926. Quel giorno venne inaugurato quello che diventerà l'anima, il cuore pulsante del mondo granata: lo stadio Filadelfia, a quei tempi unico stadio di proprietà di una società, fortemente voluto e "regalato" al Toro dal presidente Conte Enrico Marone Cinzano. La prima mossa compiuta dal presidente conte Enrico Marone di Cinzano fu quella di dare vita alla Società Civile Campo Torino (SCCT), realtà sostenuta da quote versate a fondo perduto che si riproponeva come unico obiettivo l'acquisto di un'area (a quei tempi) posta alla periferia della città (e quindi meno dispendiosa) e lì costruirvi uno stadio con annesso campo da destinare alle sedute di allenamento della squadra. La prima data certa è quella del 24 marzo del 1925, giorno in cui venne presentata la richiesta di concessione edilizia in Comune. Successivamente, ricevuto il benestare amministrativo, i lavori vennero affidati all'ingegner Miro Gamba, docente del Politecnico di Torino e la costruzione passò dalle mani dell'impresa del commendator Riccardo Filippa. Si lavorò sodo per alcuni mesi, destinando all'incirca due milioni e mezzo di lire per coprire l'intero complessivo di spesa. Il 17 ottobre del 1926, a tempi di record, il nuovo impianto era pronto per l'inaugurazione ufficiale: l'onore della prima sfida toccò alla Fortitudo Roma, chiamata a sfidare la squadra granata alla presenza del principe ereditario Umberto, della principessa Maria Adelaide e davanti a 15 mila spettatori, dopo la consueta benedizione di Monsignor Gamba, arcivescovo di Torino. Al nuovo impianto venne dato il nome di Campo Tor
€ 12,00
2024

Dominici Paolo Title:
Tukupà. L'educazione sabauda
Author: Dominici Paolo
Publisher: Araba Fenice

Questo libro è la storia di un viaggio. Un viaggio in bicicletta attraverso l'Italia, dalla Liguria alla Puglia, un viaggio della memoria, attraverso la vita. Paolo Dominici parte da Ospedaletti, un giorno di fine estate del 2016, con destinazione Santa Maria di Leuca. E giorno dopo giorno, ricorda: una città di provincia, gli anni '70 del Novecento. Dalla nebbia di un passato feroce - quello della dura lotta politica, fino all'epoca tragica dell'eroina - narrato con humor crudo e realista, escono le ombre degli amici, compagni di avventure e di esperienze che segnano per sempre ciascuno di loro. Amori, battaglie, illusioni e speranze fanno da sfondo al pantheon del "tempo perduto" di una generazione: pedalando fra campi coltivati e boschi selvaggi, fra il mare e le colline, l'autore ci riporta alla sua giovinezza, tradita da troppe aspettative ma anche dall'inesorabile scorrere degli anni. Una storia per chi crede che vale la pena vivere e ricordare, sempre. Pedalando si pensa, si pensa molto e pensando si ricorda...
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Fassone Tonino; Goria Pino; Nosenze Laura Title:
Bruno Ferraris. Vivere la storia da protagonista. Dalla gioventù nella Resistenza partigiana alla maturità nella politica e nelle istituzioni
Author: Fassone Tonino; Goria Pino; Nosenze Laura
Publisher: Araba Fenice

Di origini contadine, nato ad Agliano l'8 giugno 1927, ancora studente Bruno Ferraris partecipa alle ultime fasi della Resistenza nell'Astigiano sfuggendo per un soffio ai rastrellamenti del dicembre del 1944. Dopo la liberazione aderisce al Partito Comunista Italiano occupandosi fin da subito delle organizzazioni contadine. Negli anni '50 è tra i fondatori dell'Associazione Contadini Astigiani, poi confluita nella Confederazione Italiana Agricoltori, funzionario e dirigente del PCI astigiano, consigliere provinciale e poi comunale negli anni '60. Eletto consigliere regionale dalla prima legislatura nel '70, assessore all'Agricoltura dal 1975 fino al 1985, dà un forte impulso ai nascenti piani agricoli nazionali e comunitari e alle attività legislative e di promozione che saranno determinanti nel processo di sviluppo e valorizzazione delle produzioni agricole piemontesi. Chiusa la proficua stagione di governo regionale, Bruno Ferraris dal 1985 al 1990 è nuovamente consigliere comunale e capogruppo ad Asti per il PCI e poi per il PDS, della cui nascita ad Asti è tra gli artefici. Contemporaneamente il prestigio di amministratore e uomo politico, insieme alla conoscenza profonda delle problematiche del mondo agricolo, lo portano negli anni '80 a far parte della presidenza nazionale delle Confederazione Italiana Agricoltori della Confcoltivatori. Abbandonerà l'importante incarico romano per tornare alla politica astigiana e aiutare a crescere, in qualità di segretario, il piccolo e appena nato Partito Democratico della Sinistra di cui rimarrà dirigente e poi presidente negli a
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Galante Garrone Alessandro; Campobello F. (cur.) Title:
Padri e figli
Author: Galante Garrone Alessandro; Campobello F. (cur.)
Publisher: Araba Fenice

Questo libro, per gli uomini e le vicende di cui si occupa, si apre con la meravigliosa adolescenza di Piero e Ada Gobetti, e si chiude con la morte di Carlo Casalegno, ucciso dalle brigate rosse. Un sessantennio di storia inquieta, nella vita dell'Italia e del mondo; un'età di grandi speranze e di violente trasformazioni politiche e sociali, di libertà e di tirannie, di sacrifici, bassezze, viltà. Su questo sfondo di vivide luci e di ombre fosche, tutta l'esistenza dell'autore, dalla fanciullezza alla vecchiaia; e insieme l'incalzare di una generazione sull'altra, il loro inevitabile urtarsi, e insieme il loro riconoscersi e pacificarsi nell'opera comune. Padri e figli: è il titolo del saggio più ampio e impegnato, su Piero e Franco Calamandrei, che con qualche legittimità può essere dato all'intera raccolta. In questo temps du mépris, l'umanità ha toccato vertici di rara altezza, ed è sprofondata nell'abisso della barbarie, come in ogni altra epoca del passato, ma forse con una vertiginosa rapidità e crudezza di contrasti che non riscontriamo così intense in altri periodi storici. (O forse questa impressione è dovuta al fatto che si tratta del tempo nel quale siamo vissuti?). Tra padri e figli, è un rapporto complesso: talora di aspra rivolta, talaltra di fedele continuità. Un filo che si spezza, ma poi, qualche volta, si riannoda; oppure si prolunga, ma assottigliandosi o aggrovigliandosi. È la ricerca di questo filo che vorrebbe dare un senso al libro.
€ 22,00

Giraudo Ermanno Title:
Isacco e le tredici stelle di David
Author: Giraudo Ermanno
Publisher: Araba Fenice

Isacco Levi (1924-2019) di religione ebraica, era comandante partigiano in Valle Varaita, in provincia di Cuneo, nella 181ª Brigata Garibaldi, mentre i tredici componenti della sua famiglia venivano deportati ad Auschwitz. Un'esistenza inizialmente tranquilla, quella di Isacco e della sua famiglia, molto unita e ben integrata nel tessuto sociale e commerciale di Saluzzo. Il dramma consumato nella piccola comunità ebraica di Saluzzo, che si fonde con la tragedia dell'Olocausto, è contemporaneo all'eroica avventura della lotta partigiana in Valle Varaita. La fine della guerra conferma in modo inequivocabile la scomparsa nel nulla di tutti i Levi di Saluzzo. Isacco è rimasto solo al mondo con una missione "tatuata" nel cuore: testimoniare alle generazioni future dove è potuta arrivare la ferocia dei regimi nazifascisti nel colpire intere comunità con l'intento di estirpare, ovunque si trovassero, tracce del popolo ebraico. Nell'antico cimitero ebraico di Saluzzo, a perenne memoria di chi è scomparso lontano da casa tra atroci sofferenze, sono poste, tra le altre, "le Tredici stelle di David" della famiglia Levi.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Girardi Guglielmo Title:
Sanmauresi nella Resistenza. Tracce e percorsi
Author: Girardi Guglielmo
Publisher: Araba Fenice

"Nel libro ho approfondito principalmente gli aspetti della Resistenza nei territori italiani occupati dai tedeschi e governati dai fascisti della RSI, ma anche dei fatti dell'8 settembre legati alla cattura e alla deportazione dei militari e infine della partecipazione in Montenegro e nella divisione partigiana Garibaldi... In quest'ambito scrivo dei sanmauresi: i nati e/o abitanti a San Mauro nel periodo considerato come compaiono nei documenti formali analizzati, ma anche in quanto riconosciuti tali nei ricordi e nei racconti delle testimonianze. Inoltre, non vengono narrati i grandi fatti della Resistenza italiana se non in quanto abbiano coinvolto dei sanmauresi direttamente o anche solamente indirettamente. Si può dire che l'appartenenza di sanmauresi ad una brigata partigiana o ad un battaglione dell'esercito mi ha dato l'occasione di ricostruire, per quanto possibile, la storia di quella brigata e di quel battaglione, perché in quel contesto essi operarono. Le tracce che ho raccolto, nel significato simbolico più esteso, sono le parole che descrivevano i ricordi dei sopravvissuti e/o dei loro amici e parenti; le narrazioni fatte dal vivo contemporaneamente allo sviluppo dei fatti a cui le relazioni si riferivano, gli scritti tratti dai documenti di archivio, dai giornali del tempo, dai libri di "ricordi", di memorialistica, di storia e saggi... L'autore Ché poi è questo lo scopo delle nostre ricerche: portare alla luce ciò che non può più essere nascosto." (l'autore)
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Mosso Gabriella Title:
Lascia che parlino
Author: Mosso Gabriella
Publisher: Araba Fenice

Il romanzo di una vita e di un amore d'altri tempi. "Ripresero a camminare, ora appaiati, il loro primo tragitto di vita insieme avvolti nella nebbia bianca. Arrivarono alla cascina, nel sottoscala trovarono Barbìs acciambellato accanto a Birba, questa stava allattando cinque cuccioli di chiara discendenza dei due. Barbìs, senza abbandonare la sua posizione, fece ondeggiare la coda in segno di saluto, con il solo risultato di tracciare un semicerchio sulla paglia dietro di lui. Elena convenne sulla scelta amorosa di Barbìs, di Birba non passava inosservato il mantello nero con chiazze dorate a illuminare lo sguardo."
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Milanese Piero Title:
048. L'ultimo sogno. Ricordando Jeannine
Author: Milanese Piero
Publisher: Araba Fenice


€ 16,00

Novelli Massimo Title:
Bella e infelice donna. Maria Canera di Salasco. La contessa garibaldina
Author: Novelli Massimo
Publisher: Araba Fenice

Maria Canera di Salasco è una donna molto bella e affascinante che sin dall'infanzia manifesta uno spirito irrequieto, ma libero. Il suo carattere è forte e deciso, contrario ai compromessi e possiede un'intelligenza acuta e una curiosità sempre vigile, che la porteranno a seguire per anni l'eroe che diede dignità al Risorgimento italiano e che infiammò le menti dei giovani di tutto il mondo: Giuseppe Garibaldi. Figlia del Capo di Stato Maggiore dell'esercito piemontese passato alla storia come colui che firmò l'armistizio con le armate austriache che pose fine alla Prima guerra d'Indipendenza, Maria non è una "cortigiana" in cerca di avventure: è una donna lucida e vuole interpretare un ruolo che la società dell'epoca le rifiuta perché non può essere concepito per una donna. La sua vita è passione politica, è una donna fuori dagli schemi, che non si riconosce nel destino di madre o di moglie. La storiografia ufficiale ha preferito dimenticarla, immaginarla come una donna dalla vita disordinata, incapace di essere madre, amante di molti uomini, dissipatrice del patrimonio familiare, ridotta in miseria, assediata dai creditori e infine reclusa in un manicomio. Massimo Novelli, con la sua indubbia capacità da giornalista di scavare negli archivi, ricostruisce i fatti, li collega tra loro, rivelando i punti ancora oscuri. Ne emerge una donna vera con pregi e virtù e sicuramente con non pochi difetti: una donna europea, anticipatrice di numerose battaglie, anche di emancipazione della figura femminile. Una donna scomoda, libera, autonoma e ingombrante in quanto, probabilmente,
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Monti Augusto Title:
I miei conti con la scuola
Author: Monti Augusto
Publisher: Araba Fenice

Ci sono dei libri unici, di quei libri tutti cose che si scrivono una volta sola, e che possono riuscire anche al non scrittore quando parla di sé, del proprio mestiere, delle proprie gesta: il De bello gallico, Il Milione, l'Autobiografia del Cellini. Stendendo il bilancio d'un mezzo secolo di vita spesa nella scuola e per la scuola, Monti ha scritto uno di questi libri. E siccome è anche scrittore, ha combinato i pregi dell'una e dell'altra condizione, dell'esperienza letteraria e della concretezza pratica. Mezzo secolo di scuola intesa come fabbrica. Fabbrica di che? Fabbrica di uomini, «perché gira e rigira tutto si riduce alla pianta uomo». La scuola, che insegna a parlare: linguaggio, analisi logica, «leggi del conoscere, dell'esprimersi, dell'entrare in relazione - in società - con i tuoi simili». Cioè la scuola come fucina di vita associata, come mezzo per entrare in comunicazione col mondo. Perciò la scuola come specchio ed immagine viva del paese: di questa lunga Italia, che il professar Monti impara a conoscere nelle tappe del suo servizio, da Bosa in Sardegna a Chieri, da Reggio Calabria a Sondrio, da Brescia a Torino. Il conflitto di tecnica e umanesimo è il filo su cui è tesa tutta l'opera. «Maestro classico di vita moderna»: cosí Pieto Gobetti aveva definito Monti. E in questo libro appare chiaro che non si tratta tanto di cose da insegnare, quanto di metodo nell'insegnarle.
€ 20,00

Freccero Renata Title:
Gli occhi di Modì. Parigi anni Venti
Author: Freccero Renata
Publisher: Araba Fenice

Un romanzo freschissimo, attento alle vicende storiche dei personaggi, ricco di pathos e di amore per il suo protagonista, Amedeo Modigliani. Un gioiello raro, da leggere anche e soprattutto per immergersi dal vivo in un'epoca artistica straordinaria, forse unica. "Nel 1985 incontrai per la prima volta, de visu, le opere di Modigliani, in occasione dell'importante mostra da me organizzata a Torino: "Modigliani incontri italiani". Leggendo il romanzo, uscito dalla fervida fantasia di Renata Freccero, la mia mente è corsa, inevitabilmente, a quella mia lontana esperienza e ai ritratti di alcuni dei personaggi frequentati da Modigliani... Mentre leggevo, mi apparivano i volti di Chaïm Soutine, Paul Guillaume, Léopold Szborowski, Jeanne Hebuterne, Béatrice Hasting che grazie alla prosa di Renata Freccero, mi apparivano come vecchi amici ritrovati. La suggestione modiglianesca del racconto, leggendo di luoghi e artisti che erano diventati parte del mio vissuto, mi ha fatto scattare la molla che mi ha costretto a divorare la lettura di questo delizioso inno, non solo a Modigliani, ma soprattutto a Parigi. Una Parigi in parte ormai perduta ma che riesce ancora, nonostante tutto, a mantenere e preservare quel suo fascino inesauribile, unico e indiscusso." dalla Prefazione di Vincenzo Sanfo "Mi sono trasferito nel 1906 in questa città dove accade tutto, ero pieno d'entusiasmo e avevo una discreta somma di franchi. Lavoravo da mattino a sera alla ricerca di qualcosa che altri non hanno ancora fatto, ma non sono riuscito. Le mie opere non interessano, ho finito anche i soldi dei vagli
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Giroldo Barbara Title:
Passaggi. Lasciarsi trasformare dalla vita
Author: Giroldo Barbara
Publisher: Araba Fenice

La scomparsa della madre e la scoperta di come la morte sia una compagna che ci cambia la vita. Riconoscere che la morte è parte della vita ci fa vivere meglio e ci permette di guardare all'esistenza con occhi nuovi. Barbara Giroldo è nata a questa vita il 22 gennaio 1983, nevicava grosso a Cuneo quella notte. Laureata in Fisioterapia, esplora il tema della Morte (e quindi della Vita) in termini di Mani e di Spirito. Ha intuito il Passaggio nei primi respiri dei suoi tre figli e nell'ultimo di sua madre, esperienze che le hanno aperto nuove prospettive e spalancato orizzonti inediti. Passaggi, il suo primo libro, lo racconta. Io voglio invece leggerezza, libertà, comprensione - non trattenere nessuno, e che nessuno mi trattenga. Tutta la mia vita è una storia d'amore con la mia anima, con la città in cui vivo, con l'albero al bordo della strada, - con l'aria. E sono infinitamente felice.
€ 17,00     Scontato: € 16,15

Griffa Annalisa Title:
Sott'acqua. Una storia d'amore e di mare
Author: Griffa Annalisa
Publisher: Araba Fenice

Sott'acqua è un libro d'amore e di passioni. Passioni forti per il mare, per le acque oscure, laggiù nel fondo degli oceani dove la luce del sole non arriva. Ma è anche una storia d'amore nel più classico dei significati: una relazione difficile, com'è difficile sempre il vero amore. Gianna è una ricercatrice, divisa tra il levante ligure e la Florida. Ama la vita, il suo lavoro (è un'oceanografa), e adesso ama anche Francesco. Dove porterà tutto questo, tra la sirena di una passione complicata, e le presunte sirene degli abissi marini? Annalisa Griffa, nata tra le colline del Monferrato, trova la sua storia nel mare. E ci invita a leggerla, per condividere i tuffi del cuore della protagonista, nella crudeltà della natura e in quella, non da meno, dei sentimenti umani.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Freccero Renata Title:
Il segreto nel quadro. Il Moncalvo e sua figlia suor Orsola Maddalena Caccia
Author: Freccero Renata
Publisher: Araba Fenice

"Il Segreto nel quadro. Il Moncalvo e sua figlia suor Orsola Maddalena Caccia" è un romanzo storico verosimile ambientato nel Seicento. L'impianto narrativo si svolge nel periodo della Controriforma e dei conflitti fra le grandi monarchie europee che produssero guerre, miseria e peste. La bellezza, la gioia, il senso dell'eternità si potevano vedere nell'arte più che nella vita quotidiana. In questo contesto si svolge l'opera del "Raffaello del Monferrato", Guglielmo Caccia detto il Moncalvo, la sua fama crebbe quando Carlo Emanuele I lo chiamò a palazzo ducale per affrescare la "manica lunga" con il Principe dell'Accademia di san Luca di Roma, Federigo Zuccari. Grazie alle capacità imprenditoriali dell'artista e all'aiuto dei padri Barnabiti, a Moncalvo nacque una scuola frequentata da artisti piemontesi e lombardi che si confrontò con altri pittori e altre scuole.
€ 20,00

Ferraris Giorgio Title:
Mario Odasso. Un generale alpino dall'Albania alla Russia
Author: Ferraris Giorgio
Publisher: Araba Fenice

Mario Odasso, nato a Garessio sul finire dell'800, ha preso parte come giovane ufficiale di complemento alla Grande Guerra e ha avuto un ruolo di grande rilevanza su tutti i fronti dove sono state impegnate le truppe alpine nella Seconda Guerra Mondiale. Odasso, con il grado di maggiore, ha comandato il Battaglione Intra, inviato in Albania con la Cuneense dopo il fallito tentativo di occupazione della Grecia. Ha guidato e condotto personalmente una delle poche operazioni militari dell'esercito italiano coronate da successo di quella guerra, prima dell'intervento delle truppe germaniche. Promosso tenente colonnello, ha preso parte alla Campagna di Russia come Capo dell'Ufficio Operazioni del Corpo d'Armata Alpino e, all'inizio della ritirata, ha svolto una delicata e fortunosa missione speciale. Nominato Capo di Stato Maggiore del Corpo Alpino, dopo aver organizzato il rientro in Patria dei soldati italiani sopravvissuti alla disastrosa ritirata, è stato gravemente ferito da un bombardamento aereo russo. I postumi della ferita lo hanno poi costretto al ritiro dalla vita militare, che ha lasciato con il grado di generale.
€ 20,00

Ferraris Giorgio Title:
Mario Odasso. Un generale alpino dall'Albania alla Russia
Author: Ferraris Giorgio
Publisher: Araba Fenice

Mario Odasso, nato a Garessio sul finire dell'800, ha preso parte come giovane ufficiale di complemento alla Grande Guerra e ha avuto un ruolo di grande rilevanza su tutti i fronti dove sono state impegnate le truppe alpine nella Seconda Guerra Mondiale. Odasso, con il grado di maggiore, ha comandato il Battaglione Intra, inviato in Albania con la Cuneense dopo il fallito tentativo di occupazione della Grecia. Ha guidato e condotto personalmente una delle poche operazioni militari dell'esercito italiano coronate da successo di quella guerra, prima dell'intervento delle truppe germaniche. Promosso tenente colonnello, ha preso parte alla Campagna di Russia come Capo dell'Ufficio Operazioni del Corpo d'Armata Alpino e, all'inizio della ritirata, ha svolto una delicata e fortunosa missione speciale. Nominato Capo di Stato Maggiore del Corpo Alpino, dopo aver organizzato il rientro in Patria dei soldati italiani sopravvissuti alla disastrosa ritirata, è stato gravemente ferito da un bombardamento aereo russo. I postumi della ferita lo hanno poi costretto al ritiro dalla vita militare, che ha lasciato con il grado di generale.
€ 20,00

Borgogno Marco Title:
Operazione Tornado. Storia di spie e di aerei
Author: Borgogno Marco
Publisher: Araba Fenice

Siamo nel periodo degli anni '80, a Torino, con la "marcia dei 40.000" si è cercato di mettere alle spalle il lungo periodo degli "Anni di piombo"; in Europa è ancora la "Guerra Fredda"a tenere il mondo con il fiato sospeso. Orazio, il protagonista del romanzo, ingegnere progettista di Aeritalia, una branca all'avanguardia della FIAT, si è sposato con Chiara. La sua genialità lo ha portato a inventare un'arma innovativa che dovrà essere adottata sul nuovo modello del Tornado Panavia, un aereo da caccia con ala a geometria variabile. Questo suo talento, riconosciutogli anche dagli altri partner del progetto, Regno Unito e Germania Ovest, sarà la causa di non poche vicissitudini che lo condurranno, per il mondo, in circostanze non certo piacevoli. A dargli la caccia sono i Servizi segreti della Germania Est, particolarmente interessati al suo brevetto, in una fase storico-politica particolarmente intricata a causa dei primi scricchiolii dell'impero sovietico. In questo reale contesto storico si inserisce una trama di assoluta fantasia, scritta con piacevole scioltezza, che unisce al filone principale dello spionaggio, altre variabili: come le ambizioni dei dirigenti della FIAT, i sentimenti dei personaggi e gli intrighi polizieschi, che lasciano il lettore con il fiato sospeso con un finale imprevedibile.
€ 18,00

Dalmasso Mario Title:
A sinistra della solitudine
Author: Dalmasso Mario
Publisher: Araba Fenice

Chi sarà mai quella ragazza bionda, vestita di lana, rinvenuta morta e senza documenti in una forra di montagna nelle Alpi Marittime? Parte da qui un racconto, un giallo romantico sui sentimenti, dove si intrecciano le Alpi occitane con la terra dei Sami, mondi apparentemente lontani, ma entrambi con le contraddizioni di uno sviluppo frenetico e con il mondo naturale ridotto ormai al lumicino nello sfavillio moderno. E dove emergono le aspirazioni di Giovanni, uomo malato di solitudine e rincorso da un rimorso, isolatosi sui monti della val Vermenagna alla ricerca di sé e della Vita. Una Vita sempre più interconnessa, ma dove brilla per tanti la stella delle molte solitudini possibili. Sullo sfondo di paesaggi montani si srotola la storia, fra ricordi di linci e di gatti selvatici ormai scomparsi, di vecchi guardiacaccia e di moderni ingegneri toccati dalla grazia dell'amore.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Crema Laura Title:
Le mie madeleines. Le ricette della memoria
Author: Crema Laura
Publisher: Araba Fenice

Tutti noi abbiamo un dolce preferito che ci ricorda una nonna. Quante volte abbiamo chiesto una ricetta ad un'amica che, nel condividerla con noi, ci ha reso partecipi di un vero e proprio segreto di famiglia. E quante altre volte, assaggiando una pietanza, non possiamo fare a meno di pensare a un viaggio ormai lontano o addirittura a un momento della nostra infanzia. Questo libro è una raccolta di ricette tramandate, collaudate, riadattate e soprattutto evocative. Inframmezzando alle ricette ricordi di persone, luoghi e avvenimenti, da una paella un po' caotica a una melodrammatica bavarese, l'autrice mescola l'amore per la buona tavola e per una cucina semplice e di buon gusto a piccoli indimenticabili ritratti in una vera e propria antologia di ricordi culinari.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Castiglioni Grazia Title:
Dentro il cuore la notte
Author: Castiglioni Grazia
Publisher: Araba Fenice

Chi si nasconde dietro lo psicopatico che, come un'ombra silenziosa, segue ovunque Elisabetta Scalzi, giovane modella dal vissuto travagliato? Che, in un crescendo di tensione, le invia messaggi luttuosi quasi fosse la cronaca di una morte annunciata? E infine la uccide? È il vicequestore Antonio Greco a svolgere le indagini per il suo omicidio. Persona sensibile e profondamente umana, dotata di notevoli capacità intuitive, porterà alla luce i nessi sottesi tra morti lontane nel tempo e nello spazio, scoprendo che, a colpire è stata l'identica mano. Una Torino misteriosa, ricca di simbologie esoteriche ed ammantata di antiche dicerie fa da sfondo alla vicenda. Luoghi rivisitati attraverso gli occhi degli stessi personaggi quasi a costituire un prolungamento dei loro pensieri. Dei sentimenti che albergano nei loro cuori. Spunti attuali scaturiscono e si intrecciano nel romanzo: l'atteggiamento di ostilità, di indifferenza nei confronti degli extracomunitari, la violenza sulle donne con tutto l'orrore, il disgusto che ne deriva. Il luccichio del mondo della moda che, al suo interno, spesso racchiude una sfera d'ombra assai meno luminosa. Ed è l'amore il tema dominante del romanzo o meglio la sua disperata ricerca. Che sia negato, consumato con superficialità ed indifferenza, vagheggiato nel profondo del cuore, rimpianto o agognato dallo stesso assassino... E nel tentativo di stimolare la curiosità del lettore parecchi personaggi diversi per atteggiamenti, pensieri e vissuti possono venir considerati potenzialmente colpevoli per gran parte del romanzo, ciascuno con un movente
€ 18,00

Bonomi Luigi Title:
Alfred Dick. L'uomo che inventò il toro
Author: Bonomi Luigi
Publisher: Araba Fenice

La misteriosa e sconosciuta storia di Alfred Dick, l'uomo che si inventò il Torino Calcio, è qui raccontata non solo di per sé, ma anche come pretesto per molto altro. È arricchita e trasformata in un vero e proprio porto di mare, capace di accogliere infiniti attracchi: sportivi, amorosi, avventurosi, misteriosi, persino ultraterreni. Ad incrociare la strada dei due protagonisti, sono tante le scialuppe che vi approdano. Tutte guidate da timonieri illustri, che da lì a breve la Storia con la «S» maiuscola ci consegnerà come assoluti primi attori della cultura del XX secolo. Tuttavia, pur nella ridda incalzante di incontri per lo meno sorprendenti ma storicamente verosimili, la vicenda umana di Dick ha Torino e la squadra granata, che della città porta orgogliosamente il nome, i fuochi del suo essere. (Dalla Prefazione di Franco Ossola)
€ 18,00

Corso Salvatore; Benvenuto G. (cur.) Title:
C'era una volta la FIAT
Author: Corso Salvatore; Benvenuto G. (cur.)
Publisher: Araba Fenice

Salvatore Corso ha lavorato in Fiat dai primi anni settanta fino all'inizio del nuovo secolo, vivendo talvolta da spettatore, altre da protagonista i mutamenti che hanno interessato l'azienda. Trent'anni che hanno visto sconvolgimenti sociali e politici così importanti da cambiare il volto di Torino e dell'Italia. La narrazione scorre veloce e fluida, appassionando il lettore in un'alternanza di fatti, aneddoti, ricordi, comportamenti dei dirigenti con i loro successi e le loro sconfitte, raccontando l'evoluzione della tecnica nel pensare e produrre l'automobile. Un'analisi che ripercorre gli eventi occorsi in quegli anni, volgendo lo sguardo anche al passato, agli uomini che hanno costruito dal nulla la Fiat e, nel tempo, l'hanno resa la più grande e importante azienda italiana: un'analisi che, attraverso considerazioni ed elaborazioni del pensiero, anticipa i possibili eventi futuri e pone una serie di interrogativi sulle cause dei possibili accadimenti e stimola il lettore a serie riflessioni su fatti che oramai sono consegnati alla storia. Una storia che riguarda il nostro Paese, dal Nord al Sud, che si snoda lungo tutto il Novecento con i suoi eventi e contraddizioni, che si proietta nel nuovo secolo con tutti gli stravolgimenti sociali, economici e tecnologici prevedibili. La storia di un'azienda che ha svolto un ruolo fondamentale nel tessuto produttivo dell'Italia e che, come richiama il titolo del libro, potrebbe entrare, con il tempo, nel cono d'ombra dell'oblio.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Brunetta Franco Title:
Fascismo e Tempi nuovi. Storia di una rivista torinese (1922-1925), prima fiancheggiatrice del regime, poi voce dell'opposizione aventiniana
Author: Brunetta Franco
Publisher: Araba Fenice

"Tempi Nuovi" è un periodico oggi del tutto dimenticato, pubblicato a Torino fra il 1922 e il 1925. Fondato da Camillo Olivetti, padre della fabbrica di macchine da scrivere di Ivrea e Donato Bachi, noto esponente socialista, è coevo de "La Rivoluzione Liberale" di Piero Gobetti e si inserisce pienamente nel clima arroventato di quegli anni. Nella sua breve vita è dapprima fiancheggiatore del fascismo, visto come salvatore della Patria dall'anarchia, e poi, a partire dalla "strage di Torino" del dicembre 1922, via via sempre più critico verso la degenerazione squadristica degli irriducibili. Sulle sue pagine scrivono personalità di spicco come Carlo Angela, padre di Piero e poi "Giusto tra le Nazioni", Armando Gavagnin, poi partigiano e sindaco di Venezia, Leandro Scamuzzi, poi Commissario politico della II Divisione partigiana Giustizia e Libertà. Nei loro coraggiosi articoli documentano il contesto politico e culturale negli anni della conquista fascista del potere, la pericolosa attività antifascista vittima di devastazioni e violenze e i tentativi di coordinare l'azione dei partiti dell'opposizione aventiniana fino alla soppressione della rivista. La ricerca si è protratta per una ventina d'anni ed ha permesso di recuperare un patrimonio di idee, di aspirazioni, di programmi, di resistenza all'oppressione che, a cento anni di distanza, neppure si sapeva più di possedere. Secondo il filosofo e storico Norberto Bobbio, il primo dopoguerra fu la stagione delle riviste torinesi. Ebbene, "Tempi Nuovi", cercando di unire etica e politica, etica e cultura, ne fu senza dubbio u
€ 24,00     Scontato: € 22,80


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle