![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Mastrodonato Violetta Publisher: Masciulli Edizioni Prefazione di Leo Strozzieri. € 10,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Mastromarino Donato Publisher: Congedo Castellana fuori e dentro le mura (vol. III, tomo II, Congedo Editore, Galatina 2023) è l'ultima, sorprendente fatica dello storico castellanese Donato Mastromarino. E di autentica fatica si tratta: sono pagine copiose, dense di notizie, spesso inedite, relative, come recita il sottotitolo, allo sviluppo urbano, alle antiche famiglie, al territorio rurale, alla beneficenza e religiosità della nostra cittadina tra il XVII e il XIX secolo. Il volume è impreziosito da molte e splendide fotografie, anche queste spesso inedite, che non solo illustrano il testo, ma accompagnano il lettore passo dopo passo, quasi tenendolo per mano, alla comprensione della fitta e complessa documentazione storica, alla scoperta di una Castellana, che non avremmo mai sospettato potesse avere una tradizione così affascinante. € 60,00
Scontato: € 57,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Mastrodonato Alessandra; Vitale Domenico Publisher: Monte Università Parma A seguito dell'entrata in guerra dell'Italia (1915), le operazioni militari sul confine orientale portarono allo sfollamento di diverse migliaia di civili, un fenomeno che si trasformò in un vero e proprio esodo dopo la rotta di Caporetto (1917), coinvolgendo veneti, trentini e friulani. Questa ricerca ricostruisce - attraverso una ricca e diversificata documentazione archivistica e a stampa e una inedita analisi quantitativa dei dati raccolti - le vicende relative alle migliaia di profughi che giunsero nel Parmense, con l'occhio rivolto ai problemi connessi all'accoglienza, all'organizzazione di una rete territoriale di "colonie", alla non semplice integrazione tra i nuovi arrivati e la società ospitante, alla "questione del ritorno", che in molti casi si prolungò ben oltre la fine della guerra. Particolare attenzione viene, inoltre, riservata al tema della rappresentazione e autorappresentazione dei profughi nella narrazione della stampa locale, in relazione alla propaganda patriottica e alle esigenze di tenuta del fronte interno. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Mastro Donato Publisher: Multimedia Editore € 10,00
|
![]() ![]() Author: Mastrodonato Michela Publisher: Europa Edizioni Passati al setaccio di una lettura stilistica e allegorica, i Sei personaggi in cerca d'autore di Luigi Pirandello svelano i volti e il vissuto del leggendario eroe romano Catone Uticense e di sua moglie Marzia che, dopo avergli dato un figlio, è da lui ceduta - incinta - all'oratore Ortensio Ortalo al quale ella dà poi tre figli: famoso caso di aristocratica locatio ventris della Roma antica. Alla morte di Ortensio, nel giorno stesso del funerale, vestita in abiti luttuosi Marzia con i suoi figli torna a casa di Catone che la riaccoglie: un groviglio irrisolto di ambizioni, perdizioni, soprusi e sofferenze patite, che attraverso le scholae di retorica medievali giunge fino al Catone dantesco, guardiano e giudice del Purgatorio. Ma questi sei personaggi della storia romana balenano alla mente di Dante anche nell'ultima pagina del suo Convivio quando, proprio sul punto di interromperne la stesura, egli decide di gettarsi nell'impresa di una nuova opera: una «nuova» Commedia «da fare», direbbe Pirandello. Si apre così un varco nell'oscuro laboratorio pirandelliano, e una luce si accende sull'archivio allegorico a cui Pirandello, colto dantista e profondo conoscitore della cultura classica, può aver attinto per concepire la sua pièce teatrale più misteriosa ed enigmatica. Quella che gli valse il Premio Nobel per la Letteratura. € 12,90
|
![]() ![]() Author: Mastromarino Donato Publisher: Congedo «Dalle pagine del volume e dalle splendide immagini fotografiche sentiamo trasudare la fatica del popolo, spesso alle prese con sedicenti signori di feudataria arroganza, quel popolo umile che trovava nella religiosità spontanea e sincera l'unico conforto per una vita così grama, associandosi nelle confraternite, o in piccole fondazioni come quella della chiesetta della Mater Domini, ormai completamente spoglia, frequentando riti austeri e feste povere, come la benedizione delle porte della città durante la processione dell'Ascensione o il rito della manna di S. Nicola nel palazzo Persio, ma che offrivano genuini momenti di aggregazione e di identità sociale.(don Vito Castiglione Minischetti)"Castellana fuori e dentro le mura" si arricchisce di questo terzo volume che, come gli altri, percorre il territorio di Castellana e la storia stessa della nostra cittadina, con una inconsueta capacità di sistematizzazione arricchita da infinite informazioni sui nostri antenati e sui nostri luoghi. Case, strade, famiglie, persone, rivivono nelle pagine di questa Opera che solo l'acribia del ricercatore instancabile, qual è l'amico Donato, ha reso possibile» (Augusto dell'Erba) € 60,00
Scontato: € 57,00
|
![]() ![]() Author: Meccia Donato Vito; Andresciani Flavio; Mastroleo Federico Publisher: PREAIMS € 49,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Mastrodonato A. (cur.) Publisher: Monte Università Parma Il volume, scritto a più mani dai ricercatori dell'Istituto storico della Resistenza e dell'Età contemporanea di Parma, presenta i risultati di un progetto di ricerca triennale che, avviato nell'ottobre del 2017, alla vigilia del Cinquantesimo della contestazione giovanile del 1968, si propone di rileggere alcuni dei momenti più significativi del Sessantotto parmense all'interno di una cornice più ampia, adottando uno sguardo diacronico che permette di gettare nuova luce sui processi di lungo periodo che fecero da sfondo alle proteste. Al tempo stesso, si è cercato di allargare il focus dell'indagine, ponendo sotto la lente di ingrandimento della ricerca storica l'intera società parmense, con i suoi sommovimenti interni, il suo tessuto sociale e culturale e la sua dialettica politica. È Parma, infatti, la vera protagonista di queste pagine che, attraverso l'analisi di un caso locale inquadrabile nel contesto della media provincia emiliana, ambiscono ad arricchire il quadro interpretativo tratteggiato dal dibattito storiografico di un'esperienza per molti aspetti peculiare, non riducibile tout court alle dinamiche che caratterizzarono le grandi città universitarie. Filo conduttore di tutti i saggi è un interesse privilegiato per quello che indubbiamente fu il principale animatore della mobilitazione sociale, vale a dire l'universo giovanile: un arcipelago composito, attraversato da percorsi di acculturazione politica eterogenei, ma soprattutto da processi di contaminazione che spesso travalicarono i confini delle tradizionali appartenenze partitiche e culturali per dar vita € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Mastrodonato Michela Publisher: Carocci Con quale rebus, nell'Uno, nessuno e centomila, Pirandello gioca a nascondino sfidando dal 1925 il suo lettore? Questo saggio critico, col piglio avvincente di uno scavo giornalistico, svela i tanti enigmi dell'ultimo romanzo pirandelliano, ricomponendo i tasselli musivi di un clamoroso archetipo occulto: Dante, incarnato dall'alter ego Vitangelo Moscarda e dal suo naso «che pende verso destra»; eroe di una commedia che parola per parola Pirandello riscrive allegoricamente nell'intreccio, nei personaggi, in oggetti e scenari. Sotto il segno della deformazione umoristica e della dissimulazione stilistica, nel sottosuolo del romanzo si muove, insomma, l'universo parallelo della nostra più nobile e dolente memoria letteraria: come Moscarda, anche Dante è infatti figlio idealista di un usuraio, orfano di madre in tenera età e col setto nasale deviato a destra. Anch'egli è in guerra di liberazione dalle prigionie del mondo, attirato da una sublime creatura femminile verso la luce ariosa della vita pura. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
2020 |
![]() ![]() Author: Galli Mastrodonato Paola Irene Publisher: Linea Edizioni Una sera di ottobre di cinque secoli fa: il Granduca Francesco I de' Medici e la Granduchessa sua seconda moglie, la patrizia veneziana Bianca Cappello, muoiono in circostanze misteriose a poche ore di distanza uno dall'altra nella villa di Poggio a Caiano. Termina così, in modo cruento e improvviso, la vita di una donna bellissima, colta, intelligente e anticonformista, sposa riamata di due mariti, uno plebeo e l'altro un principe, ammirata e lodata da artisti, musicisti, poeti, regnanti e papi, sui quali spiccano Filippo II di Spagna, Sisto V e Torquato Tasso. All'indomani della sua morte e della dispersione e occultamento dei suoi resti, Ferdinando de' Medici, il cognato cardinale, sottopone la memoria e il ricordo di Bianca a una sistematica opera di cancellazione che ha pochi eguali nella nostra lunga e travagliata epopea nazionale. Questo libro vuole ristabilire la verità sulla vicenda umana e storica di una Stella del nostro Rinascimento, e ridare finalmente a Bianca Cappello de' Medici la sua vera identità e il suo vero volto. € 24,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Mastrodonato Antonio Publisher: Aracne Il volume dimostra l'importanza della Contabilità Nazionale, disciplina scientifica fondamentale per "sistemare" i conti economici nazionali in modo completo, con l'ordine che solo la Statistica può dare. Nel primo capitolo viene affrontata l'origine storica della disciplina e viene in particolar modo sottolineato il contributo dei numerosi studiosi coinvolti. Nel secondo capitolo l'autore analizza il Sistema di Contabilità Nazionale (SCN) e il tessuto connettivo del sistema economico. Poi vengono affrontate le unità economiche, classificate in sistemi sufficientemente omogenei come le imprese, le famiglie e la pubblica amministrazione. L'autore sottolinea il fatto che l'espressione Contabilità Nazionale non considera solo l'aspetto contabile, ma anche i procedimenti per definire e calcolare i flussi che alimentano il reddito nazionale e i fondi che costituiscono la ricchezza di una nazione, permettendo di trasformarli da modelli puramente contabili in veri e propri modelli operativi. € 8,00
|
![]() ![]() Author: Mastrodonato Giovanna Publisher: Cacucci Lo studio s'incentra sulla scelta compiuta dalle autorità di governo dell'U.E. di superare la grave crisi economico-finanziaria del 2008 rigenerando i rapporti con gli stati membri mediante la messa a punto di nuove tipologie di procedimenti amministrativi, soprattutto quelli composti, all'evidente scopo di accrescere le capacità di resistenza rispetto alle spinte rovinose per l'economia europea della crisi globale, chiamando tutti i ventotto apparati statali a coamministare nei singoli settori investiti dalla crisi. Ai modelli tradizionali di amministrazione diretta e indiretta si sovrappone ormai un'amministrazione definita coamministrazione, che mira a individuare le ragioni e le tecniche del collegamento tra il livello amministrativo europeo e quello degli Stati membri. A questa operazione si affidano le speranze di rafforzare la struttura europea finalmente dotata di presidi amministrativi adeguati in modo da evitare, soprattutto nell'attuale fase di transizione, l'effetto travolgente di nuove crisi economico-finanziarie provenienti dall'estero. I settori investiti dalla riforma riguardano, ad esempio, la vigilanza bancaria, i fondi strutturali, la concorrenza, l'emission trading system e la normativa alimentare. I modelli di composizione degli interessi, valorizzati dall'affermazione dei procedimenti composti, sembrano pertanto individuare un nuovo sistema comune, dove la formula dell'amministrazione condivisa implica il perfezionamento di strumenti tipici del diritto amministrativo e la cooperazione più intensa delle singole realtà statali con il governo europeo, al € 30,00
|
![]() ![]() Author: Mastrodonato Alessandra; Pacucci Marianna; Orlando Vito Publisher: LAS € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Mastrodonato Maria Anna; Oriel E. (cur.) Publisher: Le Mezzelane Casa Editrice Nulla può considerarsi scontato nella vita, basta un momento per spazzare via sogni, progetti per il futuro, desideri. Il ventinove settembre è una data cruciale per i protagonisti di questo romanzo, un giorno che ha cambiato per sempre le loro vite. Ogni anno, in quella data, Tina ricorda un episodio di sangue e dolore a cui è sopravvissuta grazie alla nascita, nello stesso giorno, del figlio Giacomo, un introverso ragazzo di diciassette anni alle prese con amori, amicizie e delusioni dell'adolescenza. Tra fughe, inseguimenti, omicidi si dipana la storia di un gruppo di persone legate da sofferenza e dipendenze, finché la resa dei conti si presenterà loro come una slavina, trascinando con sé tutto e tutti, fino in fondo. € 13,00
|
||
2017 |
![]() ![]() Author: Mastrodonato A. (cur.) Publisher: Monte Università Parma Il volume, frutto di un lavoro a più mani condotto dai ricercatori dell'Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea di Parma, delinea con un approccio tematico-cronologico la storia e l'impegno solidaristico del Comitato provinciale parmense della Croce Rossa Italiana, in occasione dei centocinquant'anni dalla sua nascita, avvenuta il 13 maggio 1866. Con l'ausilio di documenti d'archivio, fonti a stampa, testimonianze ufficiali e private, i contributi in esso raccolti ripercorrono le tappe salienti della presenza cittadina del Comitato, dalla sua istituzione - merito della volontà e del sostegno di un gruppo di benefattori - ai giorni nostri, con particolare attenzione ai momenti di impegno diretto della Squadriglia sanitaria parmense, dei militi, delle dame e delle infermiere volontarie nell'ambito di guerre, emergenze e calamità naturali. Scopo precipuo del volume non è, tuttavia, quello di costruire una cronaca evenemenziale della storia della Croce Rossa a Parma, quanto piuttosto quello di indagare come essa si è inserita nel tessuto sociale della città e si è, nel tempo, relazionata con la comunità locale. Filo conduttore dei diversi contributi è il tentativo di assumere lo sviluppo associativo e la progressiva affermazione della Croce Rossa a livello locale come un indicatore privilegiato per gettare luce sulle pratiche sociali, le reti di solidarietà e la dialettica politica che hanno caratterizzato nella seconda metà dell'Ottocento e attraverso il lungo Novecento la società parmigiana. In tal senso la ricerca ambisce ad inserirsi, dal punto di vista s € 15,00
|
![]() ![]() Author: Mastrodonato Michela Publisher: Cesati Pasolini conversa con i classici, come loro brandisce l'arma della poesia, accende un chiarore nelle zone più opache e dolenti dell'esistenza. Pasolini distilla come Petrarca, sogna come Dante, assapora, denuncia, protesta e si commuove come Leopardi, e come i grandi letterati racconta l'ebbrezza e il dolore di essere una «creatura». Il suo canto ha la durata verticale dello studium: un canto umano che resiste all'omologazione, che si dimena per proteggere l'unicità della creatura dalle unghie del Potere che la vorrebbe simile a sé. Per l'umanista Pasolini ogni fragile creatura è intoccabile, sacra, da accarezzare con «pietà». «Egli fu umanista. - diceva di sé - Abbandonò gli studi per girovagare per le periferie: ciononostante gli studi erano in lui». Alludeva alla sua eredità più duratura (che non passa forse per l'indomita militanza antiautoritaria, non per l'ostentata omosessualità, e neanche per lo scandalo del corpo esposto, esiliato, umiliato...). Alludeva all'eredità delle sue parole pietose, dello sguardo umanistico e selvaggio con cui Pier Paolo ha amato la realtà «caso per caso, creatura per creatura». € 32,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Mastrodonato Luigi Publisher: Baldini + Castoldi Fino agli anni Cinquanta l'Italia era il secondo produttore mondiale di canapa industriale, dietro solo all'Unione Sovietica. Oltre centomila ettari di terreni coltivati per un prodotto che veniva utilizzato quasi esclusivamente per fini tessili. Era una grandissima risorsa per il Paese, ma la sua coltivazione è stata vietata a seguito delle forti pressioni dell'industria farmaceutica e della politica internazionale. Oggi un nutrito gruppo di deputati e senatori ha presentato una proposta di legge per far sì che torni legale. Questo libro analizza i pro e i contro di un'eventuale legalizzazione e, comparando la proposta italiana con la legislazione internazionale in materia, soprattutto quella dei Paesi che hanno già compiuto questo passo, tenta di rispondere alle domande fondamentali che da sempre animano il dibattito sul tema: chi ha guadagnato da questo lungo divieto? Quanto gettito fiscale deriverebbe dalla legalizzazione? Qual è la legislazione vigente sull'uso della cannabis terapeutica, e quale invece sarebbe auspicabile? Quali sono state finora le esperienze di legalizzazione e cosa hanno prodotto? € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Mastrodonato Alessandra Publisher: NDF € 20,00
|
![]() ![]() Author: Mastromarino Donato Publisher: CSA Editrice € 10,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Mastrodonato Michele Publisher: Edizioni Dal Sud € 15,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Mastromarino Donato Publisher: Congedo € 38,00
|
![]() ![]() Author: Mastrodonato Giovanna Publisher: Cacucci € 20,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Di Sanseverino Giulio R.; Galli Mastrodonato P. I. (cur.) Publisher: Nicomp Laboratorio Editoriale È qui presentata la prima edizione moderna del romanzo, con le note esplicative che rendono palpabile la densità dei rimandi tra l'epopea medicea e il secolo dei Lumi, ed un'ampia introduzione sulle sorti del romanzo italiano del Settecento. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Mastromarino Donato Publisher: Congedo "Il metodo messo in pratica dal professor Lanera, è proprio quello seguito da Donato Mastromarino: egli attraverso la consultazione dei protocolli notarili dei notai di Castellana Grotte, conservati nell'Archivio di Stato di Bari, è riuscito a ricostruire la trama dei rapporti economici e giuridici dell'Università cittadina, delle famiglie castellanesi. Attraverso i registri battesimali, ha anche ricostruito la storia genealogica di esse ed i rapporti di queste con famiglie di altre città [&]Il volume con la sua imponente quantità di notizie e con le sue rare foto, costituisce un'autentica summa per conoscere molti degli aspetti della storia della città di Castellana Grotte" (dalla Presentazione diAntonio Fanizzi). € 50,00
Scontato: € 47,50
|
2010 |
![]() ![]() Author: Liquori Giuseppa E.; Mastrodonato Maria; Ferri Domenico Publisher: Waveng Il volume, conciso ed essenziale, è concepito per rispondere alle esigenze delle nuove lauree magistrali della classe di Biologia ed è centrato sulle immagini di microscopia ottica ed elettronica, riferibili a sezioni di organi normali e patologici. € 35,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Belardi Matteo; Mastrodonato Stefano L. Publisher: Firenze University Press Il settore immobiliare italiano sta subendo trasformazioni lente ma continue, determinate dal graduale e sempre più diffuso sviluppo di operazioni di finanziarizzazione. Tale processo ha visto l'ingresso sul mercato di nuovi soggetti e di nuovi strumenti finanziari attraverso anche l'evoluzione professionale delle figure impegnate nelle diverse fasi del ciclo immobiliare. Nel nuovo quadro è necessario porre maggiore attenzione agli aspetti economico-finanziari, adottando una logica reddituale e non più patrimoniale e indirizzando la gestione verso un atteggiamento di tipo attivo. Pertanto, è importante disporre di uno strumento in grado di essere un efficace punto di riferimento e di presentare in maniera organica le caratteristiche del settore immobiliare alla luce dei mutamenti in corso. Il presente lavoro ha origine dall'esperienza didattica e di ricerca svolta dal Laboratorio di Real Estate e Facility Management Arduino Casprini dell'Università degli Studi di Firenze e costituisce un valido tentativo di individuare, descrivere e integrare le diverse caratteristiche e i principali aspetti connessi alle attività di asset e facility management. € 19,50
|
![]() ![]() Author: Galli Mastrodonato Paola Irene Publisher: Nicomp Laboratorio Editoriale Nel 1776 appare a firma del "Signore di Sanseverino", la Storia della vita, e tragica morte di Bianca Capello Gentildonna di Venezia, e Gran' Duchessa di Toscana, il secondo di una serie di testi che traspongono in romanzo la celebre "histoire tragique et galante" sulle avventurose vicende e la misteriosa morte in compagnia di Francesco I de' Medici della controversa eroina del Cinquecento italiano. Dall'oblio in cui era confinata, la storia di Bianca Capello o Cappello acquista sin dall'esordio della sua vita letteraria in pieno Settecento dei Lumi una straordinaria risonanza che giunge sino a noi, all'alba del terzo millennio. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Mastrodonato Sergio Publisher: Gruppo Albatros Il Filo € 21,50
Scontato: € 20,43
|
2008 |
![]() ![]() Author: Mastrodonato Giovanna Publisher: Cacucci € 14,00
|
![]() ![]() Author: Galli Mastrodonato P. (cur.) Publisher: Bacchilega Editore Studiosi, scrittori, naturalisti, registi, giuristi e appassionati si sono dati appuntamento alla Biblioteca 'Elsa Morante' di Ostia Lido, il 2 e 3 aprile 2007, per rendere omaggio a Emilio Salgari. Il risultato è in questo volume che vuole essere un 'tesoro' da riscoprire, ammirare e tramandare alle nuove generazioni di lettori e estimatori. Saggi di Giulio Leoni, Ann Lawson Lucas, Maria Gabriella Dionisi, Daniele Cicuzza, Gianfranco De Turris, Paola Irene Galli Mastrodonato, Ada Neiger, Roberto Fioraso, Fabrizio Foni, Claudio Gallo, Giulia Gadaleta, Corrado Farina, Nicoletta Gruppi, Alessandro Bottero, Luigi De Liguori; una conversazione con Umberto Lenzi (a cura di Corrado Farina). Postfazione di Vittorio Frigerio. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() |
![]() |
![]() |
|