![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Marziani Gianluca; Antonelli Stefano Publisher: Giunti Editore Banksy. Calendario 2025 da parete (30 x 42 cm) € 12,90
Scontato: € 12,26
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Marziani Gianluca Publisher: 2Feditore € 16,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Marziani Gianluca Publisher: SAGEP Matsutake Books Lab è una collana sinusoidale che procede su direzioni arbitrarie e mai abitudinarie, un percorso teorico che include molteplici paraboliche pratiche, uno sguardo che ama miopie e strabismi degli sguardi laterali e diversi, un gioco di paradigmi elettrici attorno al nuovo realismo capitalista. L'algoritmo calcolabile del futuro parlerà ancora di cellulosa bianca e inchiostri colorati: perché l'ecosistema umano calcolerà i centimetri delle galassie ma solo con un libro in tasca e un fungo nel nostro zaino, nel paradosso che viola la velocità di calcolo con la lentezza di attraversamento, nella contraddizione che amplia le metropoli mentre ci indica gli orizzonti del mondo nuovo, nei valori di un domani non binario ma ricco di organismi straordinari, unici, resistenti come quel piccolo fungo nelle foreste del pianeta terra. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Marziani Gianluca; Coelho Aguinaldo Publisher: Carlo Cambi Editore Rodrigo Godá pratica una pittura in linea con i caratteri del surrealismo brasiliano, arricchito da elementi derivati dalla Pop Art. Lavora con varie tecniche, sia nel disegno che nella pittura, a volte in bianco e nero (nankim e pittura a olio), a volte a colori (pittura a olio, acrilico, acquerello e pastelli). In particolare nei disegni, ma anche nei dipinti, vengono raffigurati un gran numero di ornamenti, trame e linee diverse, aree di colori intensi e profondi, che fanno da sfondo agli elementi raffigurati, accuratamente organizzati nella composizione, in un'esplosione quasi caotica. Nell'opera di Godá la raffinatezza del rapporto tra i colori, associata a una profonda preoccupazione per l'ambiente, argomento di forte attualità, l'utilizzo dell'eccesso, nonché il suo repertorio costituito di elementi astratti, figurativi e ornati, non consentono all'artista di essere incluso tra il naïf, ma più propriamente tra gli artisti contemporanei. € 40,00
|
![]() ![]() Author: Marziani Gianluca Publisher: Carlo Cambi Editore Ekaterina Vorona, artista russa che presenta il risultato degli ultimi cinque anni di produzione. Un limpido distillato figurativo sul paesaggio acquatico, una visione omogenea che metabolizza le ricerche europee di fine Ottocento con silenziosi ma significativi spostamenti concettuali. La Vorona si inoltra fisicamente nel paesaggio in esterni, lo vive con metodo e lenta fusione, ritrovando sul quadro la forza degli immensi paesaggi russi, la potenza delle stagioni, il vigore della trasformazione stagionale. Al contempo, l'immersione fisica è il tramite per un viaggio dai contorni sciamanici, difficile da spiegare a parole, un tuffo oltre le contingenze del quotidiano, in silente sintonia con gli sguardi di Monet verso le ninfee di Giverny. Paesaggi d'acqua che giungono da un lento processo metabolico, da una paziente osservazione di mari, laghi, fiumi, sorgenti, ruscelli e qualsiasi altra fonte liquida. € 10,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Vergari Alessia; Marziani Gianluca; Fabiani Fabio Publisher: ADD - ART Catalogo della mostra che presenta i collage digitali di Anna laTouche Riciputo e la video performance di Coletivo Barragem composto da Nivaldo Godoy e Panais Bouki. Un'occasione per vedere architettura e arte pop che si mescolano alla ricerca di un personale linguaggio compositivo. Alle opere esposte di Anna laTouche Riciputo si unisce una video installazione dal titolo (H)eart(H)quake appositamente creata per l'occasione dal Coletivo Barragem che rielabora, con una valenza architettonica e artistica, le strutture di sostegno degli edifici terremotati di Spoleto generando da queste ultime un linguaggio compositivo autonomo capace di stratificare un'altra città. Il catalogo ha visto la collaborazione sinergica del coordinatore della Casa dell'Architettura, l'architetto Fabio Fabiani, il direttore di Palazzo Collicola Arti Visive Spoleto, Gianluca Marziani, la curatrice di ADD-art Alessia Vergari, il giornalista Andrea Tomasini e l'architetto Adolfo Natalini. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Marziani Gianluca Publisher: Carlo Cambi Editore Andrea Pacanowski presenta quindici lavori fotografici. "All'infuori di me" raccoglie masse umane, corpi in ordine militaresco, gente in uniforme, gruppi rituali. Sono pattern collettivi che provengono, in particolare, dal consesso religioso in esterni, dai luoghi d'aggregazione dei culti monoteistici più diffusi. Le foto racchiudono tasselli d'umanità in un telaio geografico che gioca con l'astrazione pittorica e le iconografie del web, creando un cortocircuito estetico di alta fattura, mantenendo la purezza dell'analogico come potenziale mimetico (simulare tecniche digitali attraverso il talento analogico è un passaggio nodale nella fotografia contemporanea). Quei corpi riguardano le inquietudini del nostro tempo, i confini della libertà, la necessità di una guida spirituale, la ricerca di condivisione... tutti temi di portata storica e pregnanza politica, centrali in un'epoca così narcisistica, narrati da Pacanowski con abilità estetica e intelligenza concettuale. € 10,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Marziani Gianluca Publisher: Carlo Cambi Editore Il lavoro di Camilla Ancilotto si dispone lungo la planimetria gentilizia di Palazzo Collicola Arti Visive, a Spoleto, dove gli occhi dialogano con la storia abitabile. La logica d'ingaggio segue la regola d'uso del luogo, ovvero, disporsi in silenzio con le proprie opere, calando con timida ma decisa ambientazione, senza modificare gli allestimenti d'origine, al contrario inventando coni di conversazione, abbassando la temperatura del passato, elaborando il paesaggio ideale di un linguaggio tarato sul presente. L'artista romana si esprime attraverso un codice mobile, che è marchio autografo ma, soprattutto, schema linguistico. Le opere sono puzzle pittorici dalle molteplici chiavi compositive. In pratica, girando i singoli parallelepipedi (o altre forme geometriche) su un asse (il principio del pallottoliere) si completa una singola immagine o si mescolano assieme immagini diverse. Viene a crearsi un'interazione in cui il fruitore potrà cambiare l'ordine sequenziale e, soprattutto, entrare nel principio dinamico del pensiero originario, completando un'opera che richiede azioni manuali, tattilità, immaginazione attiva... € 15,00
|
![]() ![]() Author: Abbondio Giampaolo; Marziani Gianluca Publisher: Carlo Cambi Editore Storie di gallerie e galleristi in mostra a Palazzo Collicola, a Spoleto. La Galleria Pack apre i battenti nel maggio 2001 con l'esposizione "Borderline", di Robert Gligorov. Da allora ha prodotto circa 100 mostre, partecipato a circa 70 fiere (Biennale di Venezia, Documenta, Biennale di Siviglia, Quadriennale, Biennale di Dakar) e ha esposto al Centre Pompidou, al Musée de Saint Etienne, al MACRO, al PAC (Milano), alla Tate Modern, alla Galleria nazionale d'arte moderna di Roma, all'Indianapolis museum of art, al MART di Rovereto. Il criterio con cui vengono scelti gli artisti è l'amore per la loro arte, che deve rispondere a requisiti fondamentali, spiega Giampaolo Abbondio: "deve parlare a chiunque, senza limiti, a prescindere da sesso, religione, razza, credo politico, età o provenienza geografica; succede spesso che mi vengano richieste (per esempio) artiste donne, devo allora scorrere un elenco per farmi venire in mente chi siano, perché non è certo il genere la caratteristica con cui tengo nel cuore queste persone". € 17,00
Scontato: € 16,15
|
2016 |
![]() ![]() Author: Marziani Gianluca Publisher: Carlo Cambi Editore Un viaggio retrospettivo nella visione di Natino Chirico, le sue mitologie contemporanee, i suoi universi che si trasformano in calibrate alchimie pittoriche. Nato a Reggio Calabria nel 1953 e trasferitosi a Roma nel 1975, l'artista si divide tra la Capitale e l'Umbria, dove ha costruito la casa del benessere spirituale, il luogo della fuga senza fughe, lo spazio del viaggio interiore, il luogo in cui la luce assume un valore meditativo, i vuoti diventano pieni e il colore connette la retina alle ragioni del paesaggio. La mostra e il catalogo per Palazzo Collicola Arti Visive inizia con le opere nate tra la metà degli anni Settanta e l'inizio degli Ottanta. Sono quadri che indicano una prima strategia teorica: l'abbassamento della temperatura cromatica, la frammentazione della figura, la precisione iperrealista. Chirico escludeva qui la città e vincolava l'occhio agli strumenti domestici del fare pittura, dal cavalletto ai tubetti, all'autoritrarsi per dettagli. La svolta verso il colore arrivò poco dopo, nella seconda metà degli anni Ottanta. La figura si apre agli echi di un paesaggio avvolgente, fatto di colori vividi e astratti. Da un certo momento in poi l'autore intraprende il suo close-up sulle mitologie del presente, sui lampi che illuminano l'immaginario collettivo, come tanti soli che scaldano paesaggi sentimentali e vertigini emotive. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Marziani Gianluca Publisher: Carlo Cambi Editore Remo Remotti scriveva, disegnava, dipingeva, manipolava, costruiva, recitava, declamava, partecipava... entità umana per molti indefinibile, sfuggente come olio in discesa, geneticamente radicale e controcorrente, fuori da ogni categoria ma dentro il teatro delle voci libere ad altissima gradazione "alcolica". Remotti era la voce atavica della città, un grido archeologico e futurista, un'opzione militante tra regola e sregolatezza. Tutto e il contrario del quasi tutto, sperimentando il confine e la contaminazione, lo slittamento verbale, il riciclo e il riuso, il sacro e il profano, l'alto e il basso ma anche l'intermedio quando necessario. Un artista che scrive per immagini, senza sforzo apparente, seguendo la linea rossa del cuore: questo libro ne è la prova mai scontata, un viaggio in cui il disegno aderisce emotivamente all'attore iconoclasta, al poeta polemico, al dissacratore arrapato. Tratto e stile sono la carta identitaria del nostro originale artista, dei suoi organi interni e del suo vestire figurativo. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Marziani Gianluca Publisher: Carlo Cambi Editore Un viaggio nel circuito biologico del riuso attivo, nei materiali saggi di una campagna generosa, pronta ad offrire lo spunto testuale, l'escamotage figurativo, la chiave concettuale. Quando parliamo di campagna s'intende, in realtà, il serbatoio continuo di scarti agricoli, meccanici, idraulici ed elettrici, che una tenuta nel verde produce a ciclo continuo. Immaginate una fucina in cui gli scarti vengono divisi per tipologia di materiale, un posto di attrezzi e macchinari da cui pescare con vorace energia. Adesso pensate a Sergio Russo, che gestisce quei frammenti con le sue mani flessuose, capaci di trattare il ferro e il legno con morbida passione. La fucina si trova nella campagna laziale, dove l'artista ha costruito il suo rifugio straordinario. Qui, seguendo le vicende cromatiche del paesaggio, Russo sviluppa le sue forme sinuose, i colori mai casuali, i prelievi di frammenti che giungono dal paesaggio. Qui sta nascendo un giardino tra land art e botanica visionaria, un luogo sorprendente, che rimanda ai singoli pezzi di una visione poetica tra natura e artificio. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Marziani Gianluca Publisher: Maretti Editore "Raccontare la pittura italiana contemporanea, quella nata dopo la Transavanguardia, durante la magnifica confusione degli anni Novanta, quando tendenze e linguaggi assorbivano le fondamenta di un accesso elettronico al mondo reale. Close up propone un viaggio collettivo dalla doppia anima: ora con artisti che iniziarono a esporre nei Novanta, giovani promesse del tempo che adesso tirano le somme del loro investimento disciplinato; ora con artisti emersi nell'ultimo decennio ma già consapevoli del giusto uso linguistico, di un approccio confidenziale con l'implicito tecnologico e la memoria doverosa. Il risultato disegna una selezione eterogenea, ampia nei temi affrontati, dentro e oltre i generi, amalgama di operosità individuali dai crescenti riscontri istituzionali, gli artisti sembrano tanti ma sono il panorama selettivo di un radar ultraventennale: li ho individuati con parsimonia e consapevolezza, bilanciando i valori dell'opera con la qualità del percorso espositivo, critico, editoriale e mercantile." € 40,00
|
||
2015 |
![]() ![]() Author: Marziani Gianluca Publisher: Carlo Cambi Editore A Palazzo Collicola Arti Visive ci sono attimi più intensi degli anni, interventi sul corpo del luogo, sopra la sua pelle, lungo le muscolature e i sistemi ossei, oltre ad opere sulla misura sartoriale degli spazi individuati, creando inserimenti visivi senza rigetto, tatuando l'opera come una visione tra arcadia e futuro. Il 25 giugno 2010 si aprì ufficialmente il nuovo corso del museo e il primo grande muro era pronto. L'immagine mentale aveva un titolo: Collicola OnTheWall. Sono passati cinque anni e la prima fase (quella dentro la struttura) giunge oggi al suo culmine naturale: diciotto artisti ci offrono il resoconto creativo di una mappatura complessiva del Palazzo. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Marziani Gianluca Publisher: Carlo Cambi Editore Li Xiangyang è un artista cinese, appartiene alla media generazione (1957), oggi adulta, quella che era giovane poco prima del boom capitalista, formatasi nel solco finale delle tradizioni maoiste, nel periodo in cui tutto stava cambiando, quando le merci aumentavano la loro spinta globale, il mercato si apriva e il progresso accelerava l'onda d'urto planetaria. Li Xiangyang è un artista che conosce e ama l'Italia: ha studiato a Roma, esposto nella capitale, ma non solo, nella penisola ha trascorso svariati anni e qui torna con ciclica regolarità, sentendo la spinta dell'iconografia classica, il peso specifico dei secoli illuminati, la valenza educativa delle nostre avanguardie. Emerge qui un principio di ampliamento e completamento: Xiangyang ha sintonizzato Cina e Italia sul valore metafisico della pittura, confermando la nostra primogenitura iconografica, quell'ispirazione figurativa con cui un artista straniero traccia nuove traiettorie del pensiero pittorico. Egli somiglia a una coscienza amplificata del presente, un radar psicanalitico che spezza la retorica attorno alla Cina, distillando sul quadro ciò che televisione o cinema quasi mai colgono. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Abate Giulia; Marziani Gianluca Publisher: Carlo Cambi Editore Come spiega Gianluca Marziani: "Due artisti, due personali ogni tre mesi: da una parte la pittura, dall'altra la fotografia. Un viaggio figurativo che è una sfida estetica tra linguaggi, tematiche e formule concettuali". Da una parte Gabriele Simei dialoga fluidamente con i materiali e la loro indole aperta. Parla in modo diretto, ma complesso, agli elementi fisici che diventano ingredienti elettivi della scultura. Nel farlo stabilisce una conversazione privilegiata tra il suo modus operandi e la radice plasmabile del metallo, del legno, del plexiglas... il colloquio che ne scaturisce indica un'attitudine alla manualità demiurgica, al rito plastico del modellare la base primordiale di una materia. Dall'altra Francesco Patriarca, il quale nasconde un processo artistico estremamente coerente ed unitario. Le singole opere agiscono, infatti, come tessere sagomate di un grande puzzle, che è l'artista stesso, la sua coscienza biografica, il suo universo di riferimenti metabolici. Dipingere su svariate superfici con tecniche diseguali significa proprio ricomporre una visione, organizzando l'impianto dello sguardo, la radice della molteplicità, l'imprinting della forma. Stesso discorso per i temi che l'artista affronta: sono cicli con una propria cronistoria, autonomi tra loro, eppure collegati da un identico sguardo metabolico, da un'attitudine che unisce contesti, visuali, interpretazioni. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Abate Giulia; Marziani Gianluca Publisher: Carlo Cambi Editore Come spiega Gianluca Marziani: "In uno dei più prestigiosi circoli sportivi italiani, dove la sfida tra giocatori diventa una sorta di codice etico per gli iscritti, arriva l'arte contemporanea con lo stesso spirito di un match tennistico. Due artisti, due personali ogni tre mesi: da una parte la pittura, dall'altra la fotografia. Un viaggio figurativo che è una sfida estetica tra linguaggi, tematiche e formule concettuali". Da una parte Carlo D'Orta, "biologo" del paesaggio contemporaneo, un ricercatore sottocutaneo che scava sotto il primo strato dell'apparenza urbana, dove le strutture diventano sinapsi architettoniche, dove i macroelementi richiamano il micromondo cellulare. Il suo occhio ragiona con un principio scientifico e un'attitudine pittorica, secondo equilibri complessi mai automatici, sul filo di una razionalità che interpreta i codici del reale, scovando l'ambiguità praticabile tra figurazione e astrattismi. Dall'altra Giacinto Occhionero, che procede nella sua indagine pittorica attraverso simboli inseriti allo scopo di catturare l'attenzione e la curiosità dell'osservatore secondo la metafora simbolista, surrealista e, in certi casi, preraffaellita. Nella rappresentazione dell'enorme albero di baobab, per esempio, l'artista rivisita la mitologia africana e la contestualizza nel mondo occidentale, industrializzato, abitato da un uomo ormai lontano dalla natura, e ci ricorda che le leggende ancestrali fanno parte dell'ellissi del nostro DNA. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Abate Giulia; Marziani Gianluca Publisher: Carlo Cambi Editore Da una parte Brigita Huemer usa i pattern naturalistici (cortecce, pelli di animali, tracce) come ispirazione iniziale per le sue elaborazioni pittoriche. Le fotografie di natura sono, infatti, il prologo di un metodo sinuoso tra manualità e tecnologia, una combinazione estetica che trasforma l'origine figurativa in una riflessione oltre la geometria, oltre la soglia del visibile. Dinamismi circolari e flussi cinetici catapultano l'occhio dentro mondi paralleli, spazi mentali, geografie dei sensi. Dall'altra Angelica Romeo, i cui cicli registrano la disciplina del gesto sotto controllo, di una felice lentezza che ipnotizza il colore in modo mineralizzato, come se quel grumo fosse una stalattite che narra di antichi organismi dal colore massiccio. Le gamme prescelte sono nette, eppure vibranti al proprio interno, simili a pietre preziose che si accendono nel buio pur conservando sottotraccia la loro genealogia. Quei segni pittorici non cercano enfasi o vertigini, al contrario suonano note elementari nel bianco che accoglie qualsiasi differenza. € 20,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Marziani Gianluca Publisher: Maretti Editore Fabrizio Campanella in questo volume sistema la biblioteca mentale della sua carriera, compiendo un utile resoconto chirurgico, frutto di elaborazioni teoriche che accompagnano le tecniche, la scansione cromatica, i modelli compositivi del suo dipingere. Si parte dal 1991 per arrivare al 2014, oltre vent'anni in cui la pittura ha dimostrato resistenza e curiosità, plasmando il proprio potenziale tecnologico, le innate contaminazioni, la rigenerazione endogena. Un viaggio nel tempo e nell'arte di Campanella che indaga le connessioni tra opera e opera, riflessioni e risultati, idee e percorsi. € 35,00
|
![]() ![]() Author: Marziani Gianluca Publisher: Carlo Cambi Editore € 20,00
|
![]() ![]() Author: Marziani Gianluca Publisher: Carlo Cambi Editore Matteo Basilé (1974) vive e lavora a Roma. Inizia la sua carriera a metà degli anni '90 ed è tra i primi artisti in Europa a fondere arte e tecnologia. Basilé possiede la straordinaria capacità di conciliare idee opposte come il bello e il grottesco, reale e surreale, naturale e artificiale. Esplorando le nature dell'essere umano, l'artista sviluppa il suo racconto dividendo il suo lavoro in capitoli: The Saints are Coming (2007), Thisoriented (2009), Thishumanity (2010), Landing (2012), UNSEEN (2014), una serie di passaggi indipendenti in cui l'artista negozia la sua percezione dell'esistenza. La ricerca di Basilé è un'interfaccia tra Oriente e Occidente, una dialettica interposta che opera come una collisione situata tra tradizione e modernità, tra sacro e profano. Il Glossario di Basilé si basa non solo sui segni e valori senza tempo e multiculturali, ma comprende visivamente un linguaggio totalitario in cui il sogno non è più il soggetto della foto, ma incarna una narrazione del tutto riconoscibile, senza limiti. I suoi (anti eroi) ritratti minuziosi ci rimandano alla storia classica, ma contemporaneamente trasmettono lo spirito del nostro tempo. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Marziani Gianluca Publisher: Carlo Cambi Editore Remo Remotti (Roma, 16 novembre 1924) è umorista, poeta, attore, pittore, scrittore, scultore, cantante, drammaturgo. Adesso, però, viene presentato un Remotti da studio, intimo solo perché l'arte visiva esige una solitudine, uno spazio concluso senza conclusioni affrettate, un cielo calpestabile in cui risuoni lo stridio alato dei materiali, dei colori, delle forme plastiche. Gli esordi lo vedono alle prese con la pittura, in sintonia con gli andamenti tipici del Dopoguerra, tra imprescindibili scie informali e l'eco del Pop, in arrivo seriale sul mercato dello sguardo. I quadri giovanili risentono di voci gradualmente digerite: Remotti sembra ascoltare gli espressionismi del gruppo Cobra di Karel Appel e Asger Jorn, altre volte si orienta verso Mario Mafai e Scipione, in generale verso le gesta di una Scuola Romana dai caratteri irascibili e incendiari. Su ogni visione mette qualcosa di personale, un'intimità urlante ma trattenuta, come se il colore fosse pronto a schizzare gocce su Roma, sulle sue ferite aperte, sulle rovine di una città decadente eppure ammaliante. È una pittura che lancia il grido attraverso figure che pescano dai ricordi adolescenziali, dai tramonti capitolini, dal Barocco e dai barattoli sugli scaffali, da officine e botteghe, mare e campagna, amici e conoscenti. Mostra e catalogo festeggiano i 90 anni di Remo Remotti. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Marziani Gianluca Publisher: Maretti Editore Una mostra personale alle Fruttiere di Palazzo Te dell'artista romano di "Piazza del Popolo" Renato Mambor. A cura di Gianluca Marziani, il catalogo è la testimonianza di un percorso pittorico e scultoreo che parte da "Diario 2007" per sconfinare nella "Quadreria infinita", di recente progettazione e presentata in anteprima al pubblico mantovano. Si tratta di una quadreria modulare con logica non più addizionale ma moltiplicatoria. Qui Mambor tocca il punto più estremo della sua attitudine: campionare il campione. Altre sezioni del catalogo sono: "Papier maché", "Ambienti fotografati", "Azioni fotografate", "Separè", "Quadreria", "Collezione privata". € 50,00
|
![]() ![]() Author: Marziani Gianluca; Spatafora Marzia Publisher: Maretti Editore "Archeofuturo" è il titolo del libro e della personale di Franca Pisani a Palazzo Collicola Arti Visive curata da Marzia Spatafora e Gianluca Marziani, in occasione del Festival dei 2 mondi di Spoleto. La polifonia installativa tra pittura e scultura, i temi antropologici, sul crinale che collega mito e inconscio, ricreano spazi mentali dalla forte connotazione segnica. Un viaggio nelle memorie primordiali, dove il presente ingloba radici e rinascita e dove il passato evoca le frontiere di una continua evoluzione. Questo libro è una testimonianza della potenza espressiva dell'artista e del suo percorso lavorativo e creativo. € 25,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Marziani Gianluca; Dehò Valerio; Conti Gaia Publisher: Romberg € 20,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Marziani Gianluca; Rea Loredana; Trabucco Alessandro; Bergantini I. (cur.) Publisher: Romberg "Don't Forget Me!" è una frase ricorrente, come una supplica ripetuta più volte, una formula litanica di espiazione che Pecci fa pronunciare ad un sorridente Winnie, rivolto allo spettatore oppure ad un altro inquietante personaggio, tra i protagonisti dei propri quadri, la zanzara gigante. Questa richiesta pone all'attenzione già una serie rilevante di riflessioni legate al più umano dei desideri, quello di "esserci", di rimanere sempre presente, di perpetuare la propria immagine e scongiurare l'oblio." € 20,00
|
![]() ![]() Author: La Porta Andrea; Marziani Gianluca Publisher: Prearo € 30,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Marziani Gianluca Publisher: Prearo € 20,00
|
![]() ![]() Author: Marziani Gianluca Publisher: Prearo € 20,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Marziani Gianluca Publisher: Photology La natura è un tema classico della fotografia finlandese. Il volume presenta i lavori degli artisti della Scuola finlandese Halso, Lehtinen e Puranen. "In natura" presenta le performance e le installazioni contemporanee finlandesi, focalizzandosi su tre approcci differenti: llkka Halso sviluppa le sue strutture attorno agli elementi della natura; l'erba, gli alberi ed i fiori diventano cadaveri feriti da risanare; Janne Lehtinen si esibisce nel paesaggio lappone, nell'imitare il padre, un famoso pilota durante la guerra, tenta partenze impossibili da rocce e altipiani in paesaggi naturali sconfinati. € 45,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|