![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Borrometi Enrico; Todesco S. (cur.); Mancuso A. (cur.) Publisher: Alessandro Mancuso Questo catalogo - in edizione numerata a tiratura limitatissima, quasi un libro d'artista, inaugura la nuova collana di fotografia Orcynia - è un resoconto attento di modi di vita: negli anni settanta con le sue fotocamere il fotografo Enrico Borrometi ha annotato, anzi tradotto, tutto ciò che incontrava nelle sue escursioni fuori porta (feste popolari, artigiani, pastori o contadini al lavoro), ignorando per scelta il dilagante e superfotografato barocco siciliano le cui esuberanze delle forme (e gli ideali che lo sottendono) risultano tanto distanti dall'equilibrio raggiunto nella quotidianità umana delle fotografie qui per la prima volta pubblicate, in opposizione semantica alle immagini del Grand Tour. € 24,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Mancuso P. (cur.); Legé A. S. (cur.); Hendler S. (cur.) Publisher: Sillabe € 45,00
|
![]() ![]() Author: Mancuso P. (cur.); Legé A. S. (cur.); Hendler S. (cur.) Publisher: Sillabe € 45,00
Scontato: € 42,75
|
![]() ![]() Author: Mancuso P. (cur.); Legé A. S. (cur.); Hendler S. (cur.) Publisher: Sillabe € 39,00
|
![]() ![]() Author: Mancuso P. (cur.); Legé A. S. (cur.); Hendler S. (cur.) Publisher: Sillabe € 39,00
|
||
2022 |
![]() ![]() Author: Francesco di Sales (san); Raspanti A. (cur.); Mancuso M. (cur.) Publisher: Città Nuova Alle soglie del quarto centenario dalla morte di Francesco di Sales, un'opera rivelatrice del suo attualissimo umanesimo. Il volume evidenzia «la peculiarità e i temi dell'epistolario salesiano con la ricchezza di orizzonti cui esso apre», offrendoci «una straordinaria testimonianza culturale dell'epoca». Esso raccoglie quasi quattrocento lettere scritte da Francesco di Sales in 6 anni di vita (alle quali si aggiungono, in Appendice, 18 lettere a lui indirizzate), che danno concreta testimonianza della sua intensissima attività epistolare, qui in particolare rivolta alla corte francese e a quella savoiarda, al Pontefice e ai Prelati, all'azione dei riformatori, alla guida e all'accompagnamento spirituale, a Giovanna di Chantal. Queste lettere fanno «intravedere sia la fitta rete di relazioni del santo, sia la sua azione, sia soprattutto i principi ispiratori di essa. Emergerà che ogni parola, ogni relazione, ogni scelta partono da una sorgente unica e sono costantemente connesse, come altrettanto dicasi dei giudizi e delle valutazioni che il santo offre. ... È facile intuire che la sorgente sia quell'appartenere a Dio, che il Sales ripete costantemente» (citazioni dall'Introduzione di Mons. Antonino Raspanti). € 50,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Iannicelli L. (cur.); Mancuso C. (cur.); Musio A. (cur.) Publisher: Giuffrè € 75,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Höller Carsten; Mancuso Stefano; Galansino A. (cur.) Publisher: Marsilio Le piante reagiscono alle emozioni umane? Questa è l'ipotesi analizzata in "The Florence experiment", attraverso due esperimenti. Nel primo i visitatori sono invitati a scendere, con un vaso contenente una piantina di fagioli inserito in una cintura, lungo uno dei due grandi scivoli installati nel cortile di Palazzo Strozzi. L'ipotetica reazione delle piante è quindi studiata in un laboratorio appositamente attrezzato. Il secondo esperimento, invece, costringe le piante rampicanti sulla facciata del Palazzo a scegliere di crescere o verso un'apertura che emette aria proveniente da un cinema in cui si proiettano film horror, o verso un'apertura che emette aria che scaturisce da un cinema in cui si presentano commedie. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Francesco di Sales (san); Raspanti A. (cur.); Mancuso M. (cur.) Publisher: Città Nuova Per la prima volta pubblicati in italiano i testi più significativi sulla nascita e lo sviluppo dell'Ordine della Visitazione. All'inizio del XVI secolo, negli anni drammaticamente segnati dai fermenti della Riforma protestante, Francesco di Sales incontra la baronessa Giovanna de Chantal (1572-1641). È da questo incontro che nasce l'Ordine della Visitazione. Il Curatore ha qui raccolto i testi più significativi di Francesco di Sales sulla nascita e lo sviluppo dell'Ordine, insieme ai documenti (note, avvisi, istruzioni) diretti alla fondatrice o a madri e sorelle della Visitazione. Pubblicati per la prima volta in italiano - eccetto le Costituzioni e la Regola di sant'Agostino - tali testi rappresentano un documento straordinario nel quale emerge il santo, il pensatore, il maestro e soprattutto il fondatore, profondamente impegnato nel compito di saggio legislatore. € 48,00
Scontato: € 45,60
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Mancuso A. (cur.) Publisher: Magika Raccolta di saggi di storia dell'arte, fotografia, etnoantropologia. € 15,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Leoni A. (cur.); Mancuso E. (cur.) Publisher: Puntoacapo € 13,00
|
![]() ![]() Author: Mancuso F. (cur.); Preterossi G. (cur.); Tucci A. (cur.) Publisher: Mimesis Il volume raccoglie gli atti del Convegno "Le metamorfosi del diritto" (Salerno, 19 e 20 aprile 2012) dedicato alla memoria di Alfonso Catania, fondatore del Laboratorio Hans Kelsen e animatore instancabile della scuola salernitana di filosofia del diritto. Il percorso della ricerca di Catania è stato quello di un giuspositivista critico, consapevole dell'esistenza di nessi fortissimi tra diritto e politica, tra normatività e azione sociale dei consociati, in un'epoca in cui fenomeni ed eventi di rilevanza globale hanno sottoposto il diritto a forti sollecitazioni e prodotto conseguenti ripensamenti. A partire dal contributo, originale e ppassionate, che Catania ha fornito alla riflessione filosofico-giuridica degli ultimi quarant'anni, gli studiosi intervenuti al convegno hanno indagato - da differenti prospettive - temi cruciali del suo pensiero: il circuito decisione-norma-riconoscimento, la dimensione giuridica e politica dell'obbligatorietà e dell'obbedienza, i diritti nell'epoca della loro crisi. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
2011 |
![]() ![]() Author: Catania A. (cur.); Mancuso F. (cur.) Publisher: Mimesis € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Mancuso E. (cur.); Leoni A. (cur.) Publisher: Joker € 12,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Mancuso F. (cur.); Montana A. (cur.) Publisher: Rubbettino Pensatore della crisi, "irregolare", e proprio per ciò autore di una filosofia criticamente vigile, fino all'autocritica spietata; filosofo morale, teoretico, politico e giuridico, Giuseppe Rensi rappresenta una figura presente in modo carsico, nascosto ma profondo, nella storia della filosofia italiana del Novecento. Le chiavi interpretative prescelte per scandagliare il pensiero rensiano, a partire da diverse competenze e differenti approcci, sono state 'irrazionalismo' e 'impoliticità'. Esplicito, in questa scelta, il privilegiamento dell'analisi della dimensione etico-politica del pensiero di Rensi, la quale è strettamente legata a quella teoretica. La filosofia di Rensi nasce e si trasforma, spesso anche in modo radicale, sollecitata da una acuta sensibilità nei confronti della storia e dell'attualità politica dei suoi tempi. Questa stessa sensibilità conduce il filosofo ad esiti mistici e impolitici, i quali non sono semplicemente la negazione di fasi precedenti del pensiero, bensì un ulteriore sviluppo di questo, quasi la presa di coscienza definitiva del destino irrazionalistico, dello scacco di ogni tentativo di istituire un nesso di transitività tra 'ragione' e 'politica'. € 19,00
|
![]() ![]() Author: Mancuso Santo; Cecchini C. A. (cur.) Publisher: Sacco € 18,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Mancuso E. (cur.); Leoni A. (cur.) Publisher: Joker Scritti di: Giorgio Bárberi Squarotti, Remigio Bertolino, Donatella Bisutti, Marco Boetti, Ettore Bonessio di Terzet, Beatrice Bressan, Alberto Cappi, Giampaolo Cavallera, Corrado Cicciarelli, Anto-nietta Dell'Arte, Pietro Formentini, Marco Franceschetti, Gianfranco Isetta, Letizia Lanza, Aldino Leoni, Arrigo Lora-Totino, Marco Magnone, Loris Maria Marchetti, Beppe Mariano, Enzo Minarelli, Vincenzo Moretti, Nevio Nigro, Roberto Pasanisi, Raffaele Perrotta, Umberto Piersanti, Silvio Ramat, Giusi Verbaro, Ciro Vitiello, Guido Zavanone. € 12,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Mancuso S. (cur.); Perillo A. (cur.) Publisher: Poletto Editore In questi ultimi anni, le cellule staminali hanno occupato il centro dell'interesse delle comunità scientifiche, dei mass media e dei cittadini. I risultati finora conseguiti dalla ricerca dimostrano la potenzialità di programmare terapie cellulari finalizzate all'ingegneria tissutale, di riparare parti del corpo umano, sostituendo geni alterati con geni normali perfino in epoca prenatale, rinnovando tutto o parte di un organo malato con tessuto sano. La capacità di queste cellule è nota da alcuni decenni: però, solo da alcuni anni, con il progresso tecnologico si è potuto verificare e provare la loro capacità terapeutica in molteplici condizioni patologiche. Malattie devastanti come leucemie, diabete, AIDS, morbo di Parkinson e infarto miocardico, solo per citarne alcune, si possono giovare dell'impiego di cellule staminali: infatti, trapiantandole in un organo danneggiato oppure attivando le staminali proprie dell'individuo affetto, non solo si può arrestare l'ulteriore danno, ma addirittura riparare il danno già prodotto. Scopo di questo volume vuole essere una messa a punto delle attuali conoscenze sulle cellule staminali e delle prospettive del loro impiego a scopo terapeutico. € 50,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Leoni A. (cur.); Mancuso E. (cur.) Publisher: Joker € 12,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Mancuso A. (cur.) Publisher: Firenze University Press Mobbing, perché se ne parla tanto? Le manifestazioni di violenza del lavoro non misurano soltanto manutenzione e cura del rischio lavorativo. Indicano lo stato dei rapporti tra modo di produrre, senso del lavoro, legami sociali, diritti. Il lavoro della globalizzazione, segnato da insopprimibile violenza, sembra denotare l'inconciliabilità tra le forme che assume nel mercato universale e le regole politiche della modernità: infortuni e malattie da lavoro (come le catastrofi ambientali, le guerre) opacizzano il rapporto tra economia e politica nelle democrazie e nei regimi totalitari? Basta l'omaggio di un'antropologia semplificata per lenire il dubbio che si insinua sulla qualità sociale dei luoghi del nostro mondo? € 6,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Leoni A. (cur.); Ferrari M. (cur.); Mancuso E. (cur.) Publisher: Joker € 12,00
|
![]() ![]() Author: Chillé Giampaolo; Giannetto Katia; Nicosia Fiorella; Mancuso A. (cur.) Publisher: Magika € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2000 |
![]() ![]() Author: Mancuso R. (cur.); Di Vita A. M. (cur.) Publisher: Franco Angeli € 26,50
|
|