![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Maffey Evelina Susanna Publisher: Kimerik Roma 2014. Prima inaugurazione in Italia della mostra di pittura di Frida Kahlo alle Scuderie del Quirinale. Venera, inviata di Avanguardia, rivista d'arte, va alla mostra per un articolo. Sul treno-navetta dall'aeroporto di Fiumicino alla stazione Termini, il Leonardo Express, all'improvviso, Venera vede scorgere nel riflesso nel vetro, il volto di una ragazzina seduta nello scompartimento-carrozza del treno. Un tuffo nel passato indietro di 40 anni. Flashback. Trieste 1974. Treno La freccia della Laguna. Romina (Venera) legge un fotoromanzo Lancio degli anni Settanta: Io voglio un solo amore con Franco Gasparri e Claudia Rivelli. Romina è in viaggio Trieste-Roma insieme al padre diplomatico inglese. Città del Messico 1917. Frieda Kahlo, bambina, poggia la bocca sul vetro della finestra con l'alito a formare una O, la O di pinzon uccellino. Lei entra dentro la O, in un mondo metafisico di gioia dove incontra la sua gemella Frida, o meglio la parte migliore di se stessa, un'amica con cui dialogare ed essere felice e trascorrere le sue giornate più buie e più dolorose. Il viaggio di Romina sul treno Trieste-Roma, anni Settanta, si intreccia con la storia del fotoromanzo. Quest'opera è un viaggio nella storia della musica e dei film che hanno caratterizzato gli anni Settanta, un viaggio nella storia dei costumi italiani, della religione e dell'indipendenza della Donna. "Le matrioske" di Evelina Susanna Maffey gioca sul filo narrativo della memoria dove infanzia-giovinezza e vecchiaia, la vita, i sogni, le aspirazioni, l'amore, la maternità della Donna, le sue lotte, il suo ra € 23,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Maffey Evelina Publisher: Armando Siciliano Editore € 12,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Maffey Evelina Publisher: Vertigo Evelina Maffey ha certamente il dono della poesia e lo ha dimostrato nelle sue precedenti pubblicazioni. Ora torna ancora a farci sentire la sua musica poetica con questo poema sinfonico "Canto di Colapesce" che è il grido di dolore di tutte le mamme del mondo per i loro figli perduti, resuscitati o scomparsi in una notte di tempesta. È un bisogno folle quello di cantare il proprio dolore per trasformarlo in dolore del mondo, è un bisogno di regalare emozioni. È lo stesso bisogno di Alda Merini che dice: "Se un poeta dona le sue carte con l'intenzione di regalare i propri patimenti, le ansie, le mille anime, gli altri dovrebbero ringraziarlo. Perché il Poeta con gli occhi rarefatti dalla follia, sta guardando il destino anche per loro". € 11,50
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Maffey Evelina Publisher: Firenze Libri € 17,60
|
|