![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Capodilupo Antonio Publisher: ilmiolibro self publishing Il libro origina dai confronti dell'Autore/docente con il personale delle professioni sanitarie su temi di Psicologia del Lavoro, discussi nei corsi di Laurea e Specialistica e di Master di Coordinamento. Gli argomenti, ripresi dalla letteratura, sono stati oggetto di tesi, con le quali i temi proposti venivano contestualizzati alla specifica realta lavorativa, mediante lo svolgimento di indagini, per esaminare la situazione e ipotizzare proposte migliorative. E uno strumento per contribuire al benessere nel lavoro, sia nella propria competenza professionale che nelle funzioni di coordinamento e di dirigenza. € 26,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Borgese Giuseppe Antonio; Moretti Marino; Capolupo V. (cur.) Publisher: Morlacchi Il volume presenta centoquarantaquattro fra lettere, cartoline e telegrammi dei due corrispondenti, per la gran parte inediti (e qui accompagnati da un ampio corredo di note); nove recensioni di Borgese a opere di Moretti, di cui una inedita; otto fotografie inviate da Borgese a Moretti, anch'esse inedite. La storia più che trentennale di questa amicizia, intensa quanto sobria e talvolta schiva nell'espressione dell'affetto tenace e dell'ammirazione reciproca, è tutta in questi dati esterni, che testimoniano la continuità di un commercio di idee che solo la guerra 1939-1945 riuscì per alcuni anni a interrompere. Si tratta infatti di un sodalizio intellettuale inaugurato dalla recensione-rivelazione di Borgese sui poeti crepuscolari, proseguito nei difficili anni venti al cospetto della progressiva fascistizzazione della cultura nazionale e nei difficili anni trenta, quando ormai lo scrittore siciliano si è trasferito negli Stati Uniti, accentuando la solitudine di Marino e rendendo internazionale la propria prospettiva politico-culturale. € 16,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Lupo Antonio Publisher: Youcanprint La silloge 'Versi di autunno' di Antonio Lupo è una raccolta di 34 liriche composte negli ultimi vent'anni della carriera artistica dell'autore. Riprende, in parte, le tematiche già trattate nelle raccolta 'Canti onirici' Euro Edizioni Aversa , Oria (BR). In quest'ultima opera, il poeta riassume le istanze sentimentali che hanno caratterizzato le tappe essenziali della sua esistenza. Ampio spazio è dedicato ai sentimenti amorosi ed etici come nelle liriche 'Amor', 'A mia madre', 'Ulivi ancestrali'. Altri argomenti riguardano i ricordi, il passare del tempo, la religiosità, aspetti paesaggistici come in 'Vento', Tempi d'autunno', 'Panorama', 'Usignolo, 'Narcisi', 'Iris'. La lettura certamente lascia tracce indelebili nell'animo di chi vuole e sa guardare al proprio passato con nostalgia e affetto. È un percorso fatto di ricordi, di sensazioni condivisibili e espressi con fine arte poetica, eredità dei grandi poeti del passato e contemporanei. È un'opera da leggere e ricordare nei momenti in cui ci sente più soli e si ha bisogno di condividere le proprie istanze con poeti che hanno saputo nel passato e nel presente esprimere le tematiche esistenziali nel loro eterno divenire. € 7,00
Scontato: € 6,65
|
![]() ![]() Author: Lupo Antonio Publisher: BooksprintEdizioni La silloge 'Liriche nel tempo' completa la triade 'Le mie poesie', dopo i 'Canti onirici' e 'Versi d'autunno'. Le tematiche trattate riguardano gli affetti familiari come nella lirica 'Questo nostro grande amore', 'Alla mia donna', '8 marzo', i paesaggi e ambienti domestici come in 'Pieve', 'Caminetto', 'Grandine' e 'Temporale'. Le liriche dell'autore esprimono sentimenti affettivi, rifuggendo da astruse costruzioni di immagini a sé stanti che esprimono essenzialmente stati di perenni frustrazioni. Vi è un ritorno alle tematiche della letteratura classica passata e recente. La scelta metrica predilige i distici o strofe brevi che danno immediatezza all'espressione del pensiero. È un'opera da leggere per chi vuole ritrovare se stesso nei propri ricordi fatti anche di momenti di affetti rinnovati e riportati all'essenzialità della propria esistenza. € 15,90
|
2018 |
![]() ![]() Author: Capodilupo Antonio Publisher: ilmiolibro self publishing La presa in carico della persona, unità bio-psico-sociale, beneficia della cooperazione tra le scienze e gli interventi degli psicologi e dei medici, in termini sia di salute che economici. Ciò vale, in particolare, nella assistenza ai malati cronici (diabete, ipertensione, BPCO, scompenso cardiaco) e per i disagi psichici 'minori' o frequenti (depressione, ansia, stress) e nella promozione di stili di vita salutari, quale efficace prevenzione primaria. La diade medico-psicologo, meglio ancora l'equipe multidisciplinare, trova un setting appropriato nella assistenza primaria, specialmente nelle Case della Salute e nelle UCCP - Unita Complesse di Cure Primarie. € 14,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Cantalupo Antonio; Bentivegna Claudio Publisher: Maggioli Editore La Legge di stabilità per il 2016 (Legge 28 dicembre 2015, n. 208) ha previsto una serie di misure dedicate alla casa ed agli immobili, tra le quali spiccano quelle di natura agevolativa: si tratta di norme di grande attualità e interesse, non solo per gli operatori del settore tributario, ma anche per i contribuenti, obbligati a districarsi nella continua proliferazione legislativa degli ultimi anni. Il volume aggiorna il lettore su tutte le detrazioni fiscali in materia di ristrutturazione edilizia, distinguendo le varie tipologie di immobili e i lavori per i quali spettano, soffermandosi, poi, sulle detrazioni per lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, restauro, risanamento conservativo e ristrutturazione, su quelle detrazioni per il risparmio energetico e per l'acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici. Un capitolo specifico riguarda le agevolazioni fiscali per la vendita e l'acquisto di fabbricati (in particolare con il contratto di leasing), l'istituto del reverse charge nella compravendita immobiliare e le agevolazioni in caso di acquisto di prima casa. Non manca l'esame di alcuni casi particolari e si riservano infine gli ultimi capitoli alla materia delle locazioni immobiliari ed alle agevolazioni IRPEF degli interessi passivi sui mutui. Completano il testo alcune tabelle riepilogative e l'appendice con i riferimenti normativi utilizzati. € 9,90
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Bentivegna Claudio; Cantalupo Antonio Publisher: Maggioli Editore Questa guida sintetica - rivolta soprattutto agli operatori comunali che si occupano delle tematiche tributarie, ma utile anche per professionisti e studenti - si pone l'obiettivo di analizzare il delicato passaggio dalla 'tassa sui rifiuti e servizi' (TARES) alla nuova 'imposta unica comunale' (IUC) - in vigore a decorrere dal 1° gennaio 2014 - soffermandosi, in particolare, sulle sue due componenti, TARI (tassa sui rifiuti) e TASI (tributo sui servizi indivisibili). Il testo, dopo una breve introduzione sulle origini ed evoluzione dell'imposta, prende in esame la struttura di entrambi i tributi (passando per la TARSU e la TIA), per poi soffermarsi su quello che è l'argomento centrale del libro, ovvero la nuova IUC, di cui sono esaminati la natura e il presupposto applicativo, i soggetti coinvolti, la commisurazione e le tariffe applicabili, le possibili riduzioni, agevolazioni ed esclusioni, il ruolo e gli adempimenti del contribuente (in primis, la denuncia), fino ai profili che riguardano l'accertamento e la riscossione, le sanzioni ipotizzabili, la disciplina dell'eventuale contenzioso, i rimborsi e gli interessi, senza trascurare le modalità di calcolo. In Appendice sono stati inseriti alcuni schemi e modelli (Regolamento comunale sulla IUC Dichiarazione e denuncia del contribuente ai fini IUC - Ricorso alla Commissione Tributaria Provinciale), riportati anche sull'allegato Cd-Rom, per consentirne la compilazione personalizzata e la stampa. € 44,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Lupo Antonio V.; Sasanelli Marianna Publisher: L'Artistica Editrice Questa guida offre ai visitatori spunti, percorsi e approfondimenti culturali per conoscere il territorio di Settimo Torinese. Particolare attenzione è dedicata all'Ecomuseo del Freidano, attorno a cui si è sviluppata la vita cittadina negli ultimi secoli. Le prime due parti delle guida sono dedicate all'Ecomuseo, alla sua storia e relazione con il territorio, con una visita guidata che accompagna il visitatore all'interno del percorso ecomuseale. La terza parte propone alcuni itinerari alla scoperta del territorio settimese e limitrofo, ricco di testimonianze culturali e tecnologiche. Infine, l'ultima parte riporta tutti monumenti e i luoghi di maggiore interesse, con particolare attenzione alla storia e alle architetture di mulini, cascine, chiese, canali, stabilimenti industriali e infrastrutture che caratterizzano il paesaggio. € 14,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Lupo Antonio Publisher: Gruppo Albatros Il Filo € 13,50
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Bentivegna Claudio; Cantalupo Antonio Publisher: Carta e Penna Quest'opera, rivolta agli operatori del settore tributario, agli studenti in materie giuridiche ed economiche e a quanti intendano comunque avvicinarsi a tale materia, si pone l'obiettivo di analizzare il delicato passaggio dalla 'tassa sullo smaltimento dei rifiuti solidi urbani' (TARSU) alla nuova 'Tariffa di Igiene Ambientale' (TIA). Il nostro lavoro, dopo una breve introduzione in tema di 'federalismo fiscale', sarà quello di analizzare la struttura di entrambi i tributi, iniziando da un esauriente excursus di tutte le più significative disposizioni legislative in materia e soffermandoci altresì sull'oggetto di entrambi i tributi, ossia 'i rifiuti'. Abbiamo inserito, inoltre, un capitolo tutto dedicato alla politica europea in materia. Ci poniamo lo scopo, quindi, di analizzare un tema di enorme attualità, considerato l'enorme costo sopportato dalle famiglie italiane, specie nel sud Italia , a fronte di un servizio per lo smaltimento dei rifiuti che non funziona affatto bene. In ultimo inseriremo lo schema del regolamento comunale sulla TIA ed un Ricorso alla Commissione Tributaria Provinciale in materia. Quindi, una bibliografia per maggiori approfondimenti. € 22,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Lupo Antonio Publisher: Edizioni Pugliesi € 6,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Lupo Antonio Publisher: Edizioni Pugliesi Inizialmente Badalù viene ideato per risolvere fatiche e lavori domestici, ma diventa col tempo parte di una famiglia, che non ha la fortuna di avere un figlio proprio. € 6,00
Scontato: € 5,70
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Brusa Antonio; Brusa Anna; Cecalupo Marco Publisher: Progedit Per insegnare la storia a tutti nell'età del multiculturalismo, un manuale che ripensa principi e riesamina pratiche per proporne di nuove e divertenti. La storia fu introdotta come materia di studio con lo scopo di formare un cittadino devoto, amante del proprio Stato, fiero della propria specificità rispetto agli altri abitanti del pianeta. L'intercultura ci costringe a fare i conti con questo principio di formazione identitaria. La presenza degli 'altri' mette in rilievo la fragilità degli strumenti tradizionali dell'insegnamento e ci obbliga alla ricerca di tecniche e strategie innovative, per moltiplicare le possibilità di contatto fra discenti e disciplina. Diversamente, l'intercultura storica diventa una pura dichiarazione di intenti. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: De Bernart Aldo; Cazzato Mario; Lupo Antonio Publisher: Congedo € 8,00
|
|