![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Frulovisi Tito Livio; Bisanti A. (cur.) Publisher: Sismel Prima delle sette commedie composte dall'umanista ferrarese Tito Livio Frulovisi (1400-1463 c.), la Corallaria è caratterizzata da un doppio intreccio, entro il quale si individuano frequenti contaminazioni fra temi di tradizione comica classica e motivi di origine novellistica. Rappresentata a Venezia nel 1432, probabilmente da una compagnia di attori professionisti, la Corallaria si configura come una commedia "stataria", dal momento che la maggior parte degli eventi che vi si verificano, piuttosto che direttamente rappresentata, viene raccontata dai personaggi. Il titolo, di stampo evidentemente plautino, deriva dai coralli che il giovane Miles si fa prestare da Faceto e regala alla vecchia Claudipoti per incoraggiarne le speranze matrimoniali (che avranno, però, un esito ben diverso da quello da lei previsto). La scena è ambientata a Pisa, anche se risulta evidente, da allusioni e accenni disseminati nel testo, che il Frulovisi pensava a Venezia. Si sa, inoltre, che la recita della commedia provocò all'autore fastidiose accuse di plagio nei confronti di una commedia di Iacopo Languschi, oggi perduta, oltre che di immoralità. Da queste accuse il Frulovisi, comunque, si difese nel prologo dei Claudi duo, la sua seconda commedia, messa in scena a breve distanza di tempo dalla rappresentazione della Corallaria. L'edizione che qui si presenta, fondata sull'inspectio dell'unico manoscritto che ci ha trasmesso il corpus teatrale del Frulovisi (Cambridge, Library of St. John's College, C. 10, del secolo XV), è la seconda dopo l'editio princeps, allestita da Ch.W. Previté-Orton € 42,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Livio Tito; Lentano M. (cur.) Publisher: La Vita Felice Il 7 dicembre del 43 a.C. sul Tirreno tirava un forte vento. La spiaggia di Gaeta era deserta; tanto più incongrua sembrava perciò la piccola imbarcazione ormeggiata nel porto, preda del mare grosso. All'improvviso, una piccola pattuglia fece la sua comparsa sulla spiaggia e prese posto a bordo. Dopo qualche minuto la barca mollò l'ormeggio e provò a spingersi al largo. Era un'impresa quasi disperata, ma il timoniere era un uomo che sapeva il fatto suo. Alla fine la furia del mare ebbe la meglio. Dopo il terzo, inutile tentativo, la piccola nave rientrò in rada e il suo unico passeggero scese a terra. Era un uomo dell'apparente età di sessant'anni; aveva con sé solo una toga di lana pesante e nessun bagaglio. Gli schiavi che poco prima lo avevano scortato sino al porto di Gaeta, portandolo a spalla in lettiga, lo sollevarono nuovamente sulle spalle, senza dire una parola. Era certo difficile riconoscerlo, ma quel vecchio era stato uno degli uomini più potenti di Roma. Ora stava andando a morire: il 7 dicembre del 43 sarebbe stato l'ultimo giorno della sua vita. Ma come si era arrivati a quel giorno? € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Frulovisi Tito Livio; Fossati C. (cur.) Publisher: Cesati Il genere teatrale, che si afferma in Italia e successivamente in Europa fra la fine del XIV e il XV secolo (i cui autori sono spesso umanisti illustri), pur riflettendo l'interesse per il teatro antico comico e tragico, rivela una specifica attenzione per la realtà contemporanea, anticipando per molti aspetti le soluzioni del teatro cinquecentesco. La commedia si carica così di forti significati morali e pedagogici, espressi in forme talvolta estreme di satira e di parodia, mentre la tragedia costituisce di solito una sorta di teatralizzazione delle vicende storiche e politiche del tempo. Si tratta di un corpus di opere, in molti casi inedite o pubblicate in edizioni cinquecentine, di cui è finora mancata un'edizione complessiva. La collana «Teatro umanistico» si prefigge di colmare tale lacuna pubblicando edizioni critiche con introduzione, traduzione italiana e commento, fondate su rigorosi criteri filologici, che consentano analisi puntuali degli elementi strutturali, linguistici, contenutistici e formali del genere. € 30,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Frulovisi Tito Livio; Cocco C. (cur.) Publisher: Sismel Il poema epico "Hunfreidos" fu composto dall'umanista Tito Livio Frulovisi per celebrare un episodio minore ma molto noto della"Guerra dei Cent'anni", la chevauchée condotta dal suo patrono Humphrey, duca di Gloucester, sul Continente nell'agosto 1436. Scritta nel 1437, l'opera, che fornisce una versione degli eventi avallata dallo stesso duca, rappresenta una fonte storica di prima mano, ma solo ora, a quasi settant'anni dalla sua riscoperta, viene proposta in edizione critica. Oltre che dalla nota al testo e dagli apparati critico e delle fonti, l'edizione è accompagnata da note esegetiche e da un'ampia introduzione nella quale trova spazio anche una dettagliata parafrasi, indispensabile per orientarsi nel groviglio sintattico che contraddistingue il testo latino. € 47,00
|
![]() ![]() Author: Livio Tito Publisher: Arya Come Roma sopravvisse rimanendo fedele al suo genio. Con il testo latino e saggio introduttivo, traduzione e note di commento storico-religioso di Renato Del Ponte. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Frulovisi Tito Livio; Fossati C. (cur.) Publisher: Sismel L' Emporia è la terza commedia composta dall'umanista ferrarese Tito Livio Frulovisi; come tutto il corpus delle sue opere teatrali, essa è tramandata dal codice Cantabrigiense C.10, risalente al XV secolo. Come molte commedie umanistiche anche quelle di Frulovisi sono scritte in prosa e non sono divise in atti. L'Emporia si articola in quattordici scene distinte dall'indicazione dei nomi dei personaggi che vi agiscono ed è corredata da una didascalia, che fornisce indicazioni relative alle circostanze e alla cronologia della composizione. Nella parte introduttiva della presente edizione sono esaminate le modalità dei recuperi dall'antica palliata, fra i quali si rilevano riprese anche dalle "commedie nuove" plautine. Sulla base dell'analisi dei paratesti è inoltre studiata la tecnica della messa in scena dell' Emporia in rapporto con le rappresentazioni delle altre quattro commedie scritte a Venezia tra il 1432 e il 1435. € 39,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Livio Tito; Reverdito G. (cur.) Publisher: Garzanti Dei 142 libri che componevano la monumentale storia Ab urbe condita, cui Livio lavorò dal 27 a.C. fino alla morte, solo 35 ci sono pervenuti: la prima deca, dalle origini di Roma fino alla terza guerra sannitica (298-290 a.C.); la terza e quarta deca, e i primi 5 libri della quinta, molto lacunosi, dalla seconda guerra punica alla fine di quella macedonica (218-168 a.C.). Il grande storico ripercorre secondo lo schema annalistico le vicende dell'Urbe dall'arrivo di Enea in Italia ai funerali di Druso, figliastro di Augusto (9 a.C.) con lo scopo di fornire un maestoso, patriottico affresco della grandezza raggiunta in sette secoli dal popolo romano, ormai dominatore del mondo, e tramandarne ai posteri le gloriose imprese. L'intento retorico e morale prevale sul rigore storiografico e sull'accertamento dei fatti tanto caro al metodo "scientifico" di autori come Tucidide e Polibio: in uno stile solenne ma insieme scorrevole e non privo di accenti poetici vengono esaltati i valori civili, etici e religiosi della romanità arcaica offuscati nel tempo dalla crescente sete di potere e di ricchezza e rilanciati dal princeps Augusto, nel quale il "repubblicano" Livio saluta il restauratore della pace interna e della moralità antica. Con un saggio di Emilio Pianezzola. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Livio Tito Publisher: Garzanti Dei 142 libri che componevano l'imponente "Storia" di Livio ne sono pervenuti solo 35. Con stile maestoso e scorrevole il grande storico ripercorreva le vicende di Roma, dall'arrivo di Enea in Italia ai funerali di Druso, figliastro di Augusto (9 a.C.), con l'intento di fornire all'Urbe, nel momento culminante della sua potenza e della sua gloria, un'esposizione artisticamente valida del suo passato. Il successo della Storia liviana fu enorme fin dall'antichità, non solo per il suo valore storiografico quanto per la visione d'insieme, che vede quasi prevalere gli aspetti artistici, letterari e morali su quelli puramente storici. Questi libri proseguono il racconto delle tre guerre sannitiche già avviato nei libri VII-VIII con il definitivo trionfo nella penisola che porterà la potenza romana ad affacciarsi più decisamente sul Mediterraneo. € 11,50
Scontato: € 10,93
|
![]() ![]() Author: Livio Tito Publisher: Garzanti Dei 142 libri che componevano l'imponente Storia di Livio ce ne sono pervenuti solo 35. Con stile maestoso e scorrevole il grande storico ripercorre le vicende di Roma, dalla venuta di Enea in Italia ai funerali di Druso, figliastro di Augusto (9 a.C.), con l'intento di fornire all'Urbe, nel momento culminante della sua potenza e della sua gloria, un'esposizione artisticamente efficace del suo passato. Il successo della Storia liviana fu enorme fin dall'antichità, non tanto per il suo valore storiografico, quanto per la visione d'insieme, che vede quasi prevalere gli aspetti artistici, letterari e morali su quelli puramente storici. € 11,50
|
![]() ![]() Author: Frulovisi Tito Livio; Fossati C. (cur.) Publisher: Sismel € 37,00
|
![]() ![]() Author: Frulovisi Tito Livio Publisher: Sismel € 40,00
|
||
2011 |
![]() ![]() Author: Livio Tito Publisher: Garzanti Dei 142 libri che componevano l'imponente Storia di Livio ce ne sono pervenuti solo 35. Con stile maestoso e scorrevole il grande storico ripercorreva le vicende di Roma, dalla venuta di Enea in Italia ai funerali di Druso, figliastro di Augusto (9 a.C.), con l'intento di fornire all'Urbe, nel momento culminante della sua potenza e della sua gloria, un'esposizione artisticamente valida del suo passato. Il successo della Storia liviana fu enorme fin dall'antichità, non tanto per il suo valore storiografico quanto per la visione d'insieme, che vede quasi prevalere gli aspetti artistici, letterari e morali su quelli puramente storici. € 10,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Frulovisi Tito Livio; Cocco C. (cur.) Publisher: Sismel € 40,00
|
![]() ![]() Author: Livio Tito; Reverdito G. (cur.) Publisher: Garzanti Dei 142 libri che componevano l'imponente "Storia" di Livio ne sono pervenuti solo 35. Con stile maestoso e scorrevole il grande storico ripercorreva le vicende di Roma, dall'arrivo di Enea in Italia ai funerali di Druso, figliastro di Augusto (9 a.C.), con l'intento di fornire all'Urbe, nel momento culminante della sua potenza e della sua gloria, un'esposizione artisticamente valida del suo passato. Il successo della Storia liviana fu enorme fin dall'antichità, non solo per il suo valore storiografico quanto per la visione d'insieme, che vede quasi prevalere gli aspetti artistici, letterari e morali su quelli puramente storici. Dopo il racconto della leggendaria fondazione e dei successivi due secoli di monarchia (Libro I), si passa (già nel Libro II, e successivamente nel III e nel IV raccolti in questo volume, e ancora nel V) alla rievocazione del periodo repubblicano, delle guerre contro gli etruschi di Porsenna e i popoli confinanti, della nascita ed evoluzione del conflitto sociale tra plebe e patriziato, della redazione delle XII Tavole, della presa di Veio, fino alla tragica invasione gallica culminata nel grande incendio di Roma del 390 a.C. € 13,50
Scontato: € 12,83
|
2009 |
![]() ![]() Author: Livio Tito Publisher: Dante Alighieri € 8,50
|
![]() ![]() Author: Livio Tito Publisher: Dante Alighieri € 8,50
|
![]() ![]() Author: Livio Tito Publisher: Dante Alighieri € 8,50
|
![]() ![]() Author: Livio Tito Publisher: Dante Alighieri € 8,50
|
![]() ![]() Author: Livio Tito Publisher: Dante Alighieri € 8,00
|
![]() ![]() Author: Livio Tito Publisher: Principato € 9,90
|
2003 |
![]() ![]() Author: Livio Tito Publisher: Pagine € 5,00
|
![]() ![]() Author: Livio Tito; Bonfanti M. (cur.) Publisher: Rizzoli Della grandiosa opera di Livio dedicata alla storia di Roma sono sopravvissuti fino a oggi 35 dei 142 libri complessivi, mentre il contenuto delle parti mancanti è ricostruibile attraverso epitomi realizzate ad uso scolastico, che circolano largamente nel mondo romano e sono quindi state tramandate fino ai giorni nostri. Il testo abbraccia l'intero svolgimento della vicenda romana a partire dalla fondazione della città fino all'epoca di Augusto, cioè alla piena contemporaneità dell'autore. Il racconto di questi libri ricopre un arco di tempo che va dal 178 al 167 a.C., e l'inverno del 170-169 a.C. segna il termine cronologico su cui si chiude l'ultimo dei libri presentati in questo volume. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Livio Tito; Mariotti M. (cur.) Publisher: Rizzoli Della grandiosa opera di Livio dedicata alla storia di Roma sono sopravvissuti fino a oggi 35 dei 142 libri complessivi, mentre il contenuto delle parti mancanti è ricostruibile attraverso epitomi realizzate ad uso scolastico, che circolano largamente nel mondo romano e sono quindi state tramandate fino ai giorni nostri. Il testo abbraccia l'intero svolgimento della vicenda romana a partire dalla fondazione della città fino all'epoca di Augusto, cioè alla piena contemporaneità dell'autore. I libri 44-45, gli ultimi conservati dell'opera liviana, narrano le fasi conclusive della guerra di Macedonia. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2000 |
![]() ![]() Author: Livio Tito; Bonfanti M. (cur.) Publisher: Rizzoli La definitiva fondazione dell'impero romano con la campagna in Oriente di Lucio Paolo Emilio contro Perseo V di Macedonia, sconfitto in modo definitivo nella battaglia di Pidna il 22 giugno 168 a.C. La definitiva consacrazione di Roma come potenza egemone nel Mediterraneo e, di fatto, l'inizio delle guerre civili che condurranno alla nascita del principato augusteo. Un'opera storiografica indispensabile per capire i motivi che portarono Roma a dominare il mondo. € 13,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Livio Tito Publisher: Pagine € 5,00
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Livio Tito Publisher: UTET € 68,00
|
![]() ![]() Author: Livio Tito; Galasso L. (cur.) Publisher: Rizzoli Della grandiosa opera di Livio dedicata alla storia di Roma sono sopravvissuti fino a oggi 35 dei 142 libri complessivi, mentre il contenuto delle parti mancanti è ricostruibile attraverso epitomi realizzate ad uso scolastico, che circolano largamente nel mondo romano e sono quindi state tramandate fino ai giorni nostri. Il testo abbraccia l'intero svolgimento della vicenda romana a partire dalla fondazione della città fino all'epoca di Augusto, cioè alla piena contemporaneità dell'autore. I libri dal XXXVI al XXXVIII appartengono alla sezione dedicata all'espansione romana nell'Oriente ellenistico. € 14,00
|
1995 |
![]() ![]() Author: Livio Tito Publisher: Stampa Alternativa € 1,03
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Livio Tito; Reverdito G. (cur.) Publisher: Garzanti Dei 142 libri che componevano l'imponente "Storia" di Livio ne sono pervenuti solo 35. Con stile maestoso e scorrevole il grande storico ripercorreva le vicende di Roma, dall'arrivo di Enea in Italia ai funerali di Druso, figliastro di Augusto (9 a.C.), con l'intento di fornire all'Urbe, nel momento culminante della sua potenza e della sua gloria, un'esposizione artisticamente valida del suo passato. Il successo della Storia liviana fu enorme fin dall'antichità, non solo per il suo valore storiografico quanto per la visione d'insieme, che vede quasi prevalere gli aspetti artistici, letterari e morali su quelli puramente storici. Questi libri proseguono il racconto delle tre guerre sannitiche già avviato nei libri VII-VIII con il definitivo trionfo nella penisola che porterà la potenza romana ad affacciarsi più decisamente sul Mediterraneo. € 9,30
Scontato: € 8,84
|
![]() ![]() Author: Livio Tito Publisher: Mondadori € 11,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|