![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Lenin; Ambrogio (cur.) Publisher: Editori Riuniti Univ. Press «La guerra imperialistica è, per così dire, una triplice negazione della democrazia (A. In ogni guerra la violenza sostituisce i "diritti"; B. L'Imperialismo è in generale negazione della democrazia; C. La guerra imperialistica assimila interamente la Repubblica alla Monarchia), ma l'esplosione e gli sviluppi dell'insurrezione Socialista contro l'Imperialismo sono indissolubilmente legati all'accentuarsi della resistenza e dell'indignazione democratica». € 9,90
|
![]() ![]() Author: Lenin Publisher: Editori Riuniti Univ. Press Nel corso della sua polemica contro il populismo, intesa a recuperare nei suoi termini autentici la teoria marxista per applicarla alla realtà russa, Lenin esamina anche la dottrina economica degli «amici del popolo» riscontrandovi aperte analogie con le posizioni di Sismondi, già criticate da Marx. Nel saggio Le caratteristiche del romanticismo economico, scritto nel 1897, la riflessione leniniana s'allarga a considerare vari aspetti della teorizzazione economica sismondiana e populista, ma soprattutto ne scopre il carattere «utopistico», contrapponendovi una reazione scientifica, dialettica, che non sopporta nessuna «critica sentimentale» del capitalismo, ma parte dalle contraddizioni di questo per superarlo nel sociale. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Lenin; Santarelli E. (cur.) Publisher: Editori Riuniti Univ. Press La Comune di Parigi, scrive Lenin, «ha tentato di spezzare, di distruggere dalle fondamenta l'apparato statale borghese, burocratico, giudiziario, militare, poliziesco, sostituendolo con l'organizzazione autonoma delle masse operaie, che non conosceva distinzioni tra il potere legislativo e il potere esecutivo». «La causa della Comune è la causa della Rivoluzione Socialista, la causa dell'integrale emancipazione politica ed economica dei lavoratori, è la causa del proletariato mondiale. In questo senso essa è immortale». € 11,00
Scontato: € 10,45
|
2024 |
![]() ![]() Author: Marx Karl; Engels Friedrich; Lenin Publisher: Editori Riuniti Univ. Press Questa antologia di testi di Marx, Engels, Lenin e Gramsci si rivolge particolarmente ai giovani, considerandoli come i destinatari elettivi di una visione della vita e dei rapporti sociali che parte dalla critica impietosa del presente e giunge alla prefigurazione di un mondo nuovo e diverso. I temi del libro sono quelli della grande ricerca ideale e morale del marxismo: il rapporto tra tradizione e rivoluzione nel succedersi delle generazioni, la critica dell'individualismo, l'alternativa fra una società atomizzata in cui si vale per ciò che si possiede e una società comunitaria in cui si vale per ciò che si è e si diventa, la promozione sociale della cultura e della scienza. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Lenin Publisher: Armando Editore L'intelligenza artificiale si cala nei panni di Lenin, intervistato da Franco Cardini sulla realtà odierna del comunismo e della Russia. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Lenin Publisher: Lotta Comunista L'azione del dirigente rivoluzionario Lenin, della sua lotta teorica, politica e pratica va collocata nello sviluppo del movimento operaio in una epoca particolare, nell'epoca del sorgere dell'imperialismo, un nuovo stadio dell'evoluzione della società capitalistica, della sua piena maturazione, l'epoca delle guerre mondiali e delle rivoluzioni proletarie. L'assimilazione delle battaglie per la strategia di Lenin dà forza allo sviluppo del partito-scienza, masse sterminate di giovani lavoratori nel mondo hanno bisogno di quella forza, oggi che l'ordine mondiale è entrato in crisi, con una serie di guerre locali che lo stanno sempre più incrinando. Si è aperta una nuova fase della storia mondiale che porterà a una nuova rottura generale dell'ordine. La borghesia con la sua barbarie civilizzata sarà costretta a smuovere e mobilitare miliardi di uomini e la classe dei salariati sarà costretta a prendere coscienza dei suoi interessi storici. La corsa è già iniziata. Le generazioni coscienti devono accelerare il passo per raccogliere la sfida. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Lenin Publisher: Fermento € 12,00
|
![]() ![]() Author: Barducci Lenina Publisher: Pulce Dopo una grandissima folata di vento, nel bosco sono volate tutte le foglie e sono cadute tutte le uova dai nidi. L'uccellino blu non trova più le sue uova, nemmeno quello rosso e neppure il giallo. Che pasticcio! Riuscirà ogni uccellino a ritrovare le proprie uova? Un libro che è un appello al volersi bene indistintamente, all'accoglienza e al pensare che i bambini sono il nostro tesoro. Tutti i bambini del mondo reclamano il nostro affetto e questo libro parla di un semplicissimo, e nello stesso tempo difficilissimo, gesto d'amore: l'accoglienza. Quella che ama i colori, non è trattenuta da confini e che fa sentire i nostri cuccioli indistintamente importanti. Età di lettura: da 4 anni. € 8,90
Scontato: € 8,46
|
![]() ![]() Author: Lenin Publisher: Pgreco "La situazione della donna è tuttora quella di una schiava; la donna è schiacciata dal lavoro domestico e può trovare la sua liberazione soltanto nel socialismo". Il pensiero di Lenin sulla "questione femminile" si è andato precisando nel corso della sua attività teorica e pratica di rivoluzionario a partire dai primi scritti della fine dell'Ottocento fino ai colloqui con Clara Zetkin poco prima della morte. La raccolta di scritti confluiti in L'emancipazione della donna e introdotti dal saggio di Valeria Finocchiaro copre periodi diversi, prima e dopo la rivoluzione, ma mostra anche un'evidente continuità di concezione. Lenin vi affronta tutti i temi centrali della "questione", dal lavoro domestico al divorzio, dalla prostituzione alla parità di diritti alla libertà dell'amore, cogliendo però sempre il legame costante che intercorre fra emancipazione della donna e battaglia per il socialismo. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Lenin Publisher: Lotta Comunista Il travolgente succedersi degli eventi tra il febbraio e l'ottobre del 1917 pone la teoria dello Stato come vitale questione pratica al movimento rivoluzionario russo che deve operare, dopo la caduta dell'autocrazia, nella cornice della repubblica più democratica che la storia abbia prodotto. Enorme era la confusione delle idee. Nel divampare della lotta Lenin scrive "Stato e rivoluzione": prima ancora che sia possibile pubblicarlo, la sua chiarezza strategica diviene un'arma decisiva per il successo dell'Ottobre. Sarà una delle colonne portanti su cui si ergerà la Terza Internazionale. In seguito, nelle mani dello stalinismo "Stato e rivoluzione" diviene una natura morta, un addobbo di un dibattito surreale sui tempi dell'"estinzione" dello Stato russo. In alternativa esso veniva presentato come monumento di una realtà storica non più ripetibile. Tutt'altro: oggi, l'erosione dell'ordine procede e arriverà inevitabilmente alla sua catastrofica rottura. E nuovamente la storia porrà l'alternativa tra la barbarie della guerra mondiale della dittatura borghese o la possibilità di liberazione della dittatura del proletariato. L'esperienza della Comune di Parigi e della Comune russa tornerà all'ordine del giorno. € 5,00
Scontato: € 4,75
|
||
2023 |
![]() ![]() Author: Lenin Publisher: Santelli Stato e rivoluzione è un vero e proprio manifesto sull'applicazione dei principi rivoluzionari e sull'idea di Stato. Come scrive Lenin nella prefazione alla prima edizione, la Prima Guerra Mondiale ha accelerato il processo di trasformazione del capitalismo monopolistico privato in capitalismo monopolistico di Stato. Gli Stati dei diversi paesi, in stretta unione con le associazioni degli imprenditori, hanno acuito l'oppressione dei lavoratori con il pretesto che sia necessario contribuire alla vittoria della guerra imperialistica, una guerra "per la spartizione e la ridistribuzione del bottino" tra i paesi vincitori. "Quando esiste lo Stato, non vi può essere libertà. Quando vi è libertà, non può esistere lo Stato." € 10,99
Scontato: € 10,44
|
![]() ![]() Author: Barducci Lenina Publisher: Pulce Volpe e Talpa si sfidano in una gara di velocità. L'una districandosi nel labirinto di tunnel del sotto, tra golosi lombrichi e formicai; l'altra tra boschi, rovi, laghi, ghiacciai e tutti gli ostacoli del sopra... Insomma, chi arriverà per prima al traguardo? Lenina Barducci ci sorprende con un finale inaspettato, ma soprattutto una moltitudine di divertentissimi dettagli tutti da scoprire. I piccoli lettori potranno cimentarsi con il gioco del "cerca e trova", esercitando non solo il loro spirito di osservazione, ma anche imparando qualcosa in più su fauna e flora di sotto e sopra. Un'avventura da sfogliare ancora e ancora e che ci insegna che tagliare il traguardo è solo un millesimo del divertimento. Età di lettura: da 4 anni. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Lenin Publisher: Edizioni Clandestine Lenin propone qui un vero e proprio manifesto sull'applicazione dei principi rivoluzionari, soffermandosi sul problema dello Stato. "Quando esiste lo stato, non vi può essere libertà. Quando vi è libertà, non può esistere lo Stato". L'idea di stato e rivoluzione era quella di ovviare alla mancanza di aiuto che la sinistra occidentale stava dando non solo alla fine immediata della guerra mondiale, ma anche alla trasformazione della guerra imperialistica in guerra civile. € 9,99
Scontato: € 9,49
|
2022 |
![]() ![]() Author: Barducci Lenina; Ficarelli Chiara Publisher: Pulce Chi è l'Altro? Il diverso? Lo sconosciuto? Siamo davvero sicuri di vedere le cose dalla giusta prospettiva? Un libro che cambierà il nostro punto di vista. Un albo illustrato potente che con la sola forza delle immagini metterà in discussione i pregiudizi che tutti noi abbiamo nei confronti di ciò che non conosciamo. Un messaggio importante per avvicinare l'Altro mettendosi in ascolto, disposti a trovarsi, dopo lo scambio, anche un po' cambiati. Le tavole ad acquarello di Chiara Ficarelli, riescono a trasportarci in un'atmosfera in cui il tempo è immobile e bianco, e il lettore è testimone della nascita di un'amicizia che sfida le regole e le convenzioni. Età di lettura: da 4 anni. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Lenin Publisher: Pgreco Lo sviluppo del capitalismo in Russia è una delle prime opere politiche di Lenin e quella che lo consacrò come uno dei massimi teorici del marxismo. Iniziata nel gennaio 1896 nel carcere di Pietroburgo, fu portata a termine in Siberia, nel villaggio di Sciuscenskoie, dove Lenin scontava una condanna di tre anni inflittagli per l'attività svolta come membro e animatore dell'Unione di lotta per l'emancipazione della classe operaia. Terminata nell'agosto 1898, l'opera uscì tra il 26 e il 31 marzo sotto lo pseudonimo di Vladimir Ilin. Le 2.400 copie, largamente diffuse tra gli intellettuali socialdemocratici, tra gli studenti e nei circoli operai, si esaurirono rapidamente. Le prime recensioni sulla stampa borghese, nettamente ostili, non tardarono a comparire. Lenin continuò a rielaborare la sua opera, anche dopo la seconda edizione del 1908, che qui ripubblichiamo con l'introduzione di Giovanni Cadioli. € 32,00
|
![]() ![]() Author: Lenin Publisher: Pgreco «A chi mi chiede quale libro possa meglio introdurlo al marxismo, rispondo: "Stato e rivoluzione" di Vladimir Ilich Lenin. Perché? Perché se Marx è il cervello, Lenin è il corpo del marxismo, e per i materialisti è nel corpo che risiede anche il cervello. Il marxismo non è infatti una teoria economica ma una critica dell'economia politica, laddove critica significa in primo luogo capacità d'analisi nell'immergersi in un mondo caotico e conflittuale, materialmente dominato da padroni che ti sfruttano e da un sovrano che ti comanda. Quel "ti sfrutta" e quel "ti comanda" significano che il comando ha a che fare con il tuo corpo, cioè con i corpi, le energie, le passioni, i valori di chi abita e lavora questo nostro pianeta. Lenin, con "Stato e rivoluzione", mette i corpi all'interno della lotta quotidiana dove si annodano rivendicazione economica e passione politica, sforzo di emancipazione e potenza di liberazione».(Dalla prefazione di Antonio Negri) € 14,00
|
![]() ![]() Author: Lenin; Bellotti C. (cur.) Publisher: AC Editoriale € 10,00
|
||
2021 |
![]() ![]() Author: Marx Karl; Engels Friedrich; Lenin Publisher: Pgreco "Forme precedenti la produzione capitalistica" è uno dei testi fondamentali della teoria marxiana perché in esso si trova il tentativo più sistematico di definire i momenti e i problemi critici dell'evoluzione storica, ma anche perché in esso viene approfondito ciò che Marx chiamerà il "modo di produzione asiatico" - la sola nozione che venne dichiarata "antimarxista" ed espunta ufficialmente dall'eredità marxiana da coloro che se ne proclamavano gli eredi, intorno al 1930. "Sulle società precapitasitiche" racchiude quest'opera di capitale importanza, ma anche altre dello stesso Marx, di Engels e di Lenin sul medesimo argomento. Costringe dunque a porre in modo non dogmatico il problema delle condizioni e delle forme di passaggio dalle società senza classi alle società divise in classi e quello dello sviluppo diverso e ineguale che sfocia nella formazione delle società contemporanee. Introduzione di Luca Lombardi. € 22,00
|
![]() ![]() Author: Lenin Publisher: Pgreco "Materialismo ed empiriocriticismo" costituisce un classico del pensiero marxista che è stato tuttavia variamente svalutato dal cosiddetto "marxismo occidentale", che non ha colto il valore intrinseco del materialismo integrale illustrato e dispiegato in questo testo da Lenin, in profonda e originale sintonia critica con la lezione materialistica di Marx ed Engels. In questo testo, Lenin difende il carattere oggettivo - e tuttavia relativo, mai assoluto - di ogni conoscenza, la quale è sempre approfondibile criticamente. Inoltre, Lenin mostra il profondo nesso che intreccia la teoria con la prassi, giacché quest'ultima fornisce sempre le migliori e più affidabili verifiche dei risultati teorici. Esattamente lungo questa pista teorica si apre lo spazio filosofico ed epistemologico per un materialismo dialettico integrale che sa confrontarsi con il patrimonio tecnicoscientifico delle conoscenze umane, cogliendone sia l'intrinseca obiettività, sia l'incessante trasformazione critica e storica. Prefazione di Fabio Minazzi. € 22,00
|
![]() ![]() Author: Lenin Publisher: Pgreco Vero e proprio presupposto della sua riflessione strategica, i Quaderni filosofici di Lenin segnano il rigetto del positivismo, del meccanicismo e del materialismo volgare della Seconda Internazionale. La realtà e il processo della conoscenza, per Lenin, devono essere interpretati alla luce della dialettica. Su questo punto Lenin insiste proprio nei Quaderni filosofici, frutto della sua rilettura delle opere di Hegel, giungendo alla conclusione che "non si può comprendere perfettamente il Capitale se non si è compresa e studiata attentamente tutta la logica di Hegel. Di conseguenza, mezzo secolo dopo nessun marxista ha compreso Marx". I Quaderni, che qui vengono pubblicati, racchiudono tutte le annotazioni di Lenin sui temi di filosofia: appunti e frammenti risalenti in gran parte agli anni 1914-1915, numerose schede e note di carattere essenzialmente bibliografico redatte tra il 1903 e il 1916 e ampi stralci di libri e articoli di argomento filosofico con note a margine e sottolineature dello stesso Lenin. Introduzione di Roberto Fineschi. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Lenin; Gerratana V. (cur.) Publisher: Editori Riuniti "Stato e rivoluzione" resta un punto di partenza essenziale per qualsiasi ulteriore approfondimento della dottrina del marxismo. Qui Lenin - con il pragmatismo che gli è proprio -, affronta dal punto di vista dottrinario, storico e anche pratico l'applicazione dei principi rivoluzionari, a partire dai moti del 1848 e della Comune di Parigi (1871). € 18,50
Scontato: € 17,58
|
||
2020 |
![]() ![]() Author: Lenin; Maraviglia M. (cur.) Publisher: Oaks Editrice Un testo per comprendere il comunismo, soprattutto in relazione al concetto centrale di Stato, qui analizzato in profondità anche dal curatore Massimo Maraviglia, che propone una lettura attualizzata del saggio, utile a comprenderne l'insospettabile contemporaneità. € 24,00
|
![]() ![]() Author: Giunta Lenina Publisher: Giunta Lenina (Aut) Età di lettura: da 6 anni. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Lenin Publisher: La Città del Sole Questa nuova pubblicazione del "saggio popolare" di Lenin tiene conto dell'originale dizione russa novesij che significa "superiore", in senso relativo e non assoluto. Il termine "suprema", utilizzato in passato, deriva da vyssaja che invece rimanda a ciò che non conosce limiti storici. Se la "fase" cui Lenin si riferisce deve essere intesa - correttamente - come storicamente circoscritta diventa ancora più urgente ricondurre l'analisi dell'imperialismo alle diverse fasi che esso ha attraversato nel corso del XX secolo e fino a oggi: dalla prima, essenzialmente nazionale, via via fino a quella attuale, transnazionale. Gianfranco Pala nel poscritto esamina l'evoluzione dell'imperialismo in un excursus, inevitabilmente sommario, che ci aiuta a comprendere meglio l'attualità e l'escalation dei conflitti cui stiamo assistendo. Al famoso saggio che Lenin definì nella primavera del 1916 durante il suo esilio di Zurigo sono anteposti altri suoi scritti sul tema, tutti precedenti la rivoluzione di ottobre: Prefazione al libro di Nikolaij Bukharin L'economia mondiale e l'imperialismo (1915); Imperialismo e socialismo in Italia (1915); L'imperialismo e la scissione del socialismo (1916). € 15,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Giunta Lenina; Micheli Massimiliano Publisher: Momo Edizioni Capitan Calamaio è il protagonista di questo libro di avventure per bambini e per ragazzi. Capitan Calamaio è un pirata pacifista che viaggia per gli oceani con la sua nave e il suo equipaggio armato solamente delle arti. I temi che i libri di Calamaio aiutano a diffondere sono importanti: la cultura come orizzonte del dialogo, la difesa dell'ambiente, la non-violenza, l'emergenza climatica, l'idea di comunità contro l'individualismo esasperante della società contemporanea. L'equipaggio della nave di Capitan Calamaio è ormai famoso: Penna, Pennino, Biro e Stilo... Tutti protagonisti di divertenti avventure all'insegna del buonumore, a difesa della poesia e della musica e contro ogni sopruso. Un racconto concepito per raccontare ai bambini, in forma diretta e chiara, le cause dell'emergenza climatica e dell'inquinamento, e le ragioni dell'ecologia. Età di lettura: da 6 anni. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Lenin Publisher: Editori Riuniti Il libro di Lenin di cui abbiamo cercato di chiarire alcuni passaggi è stato - quanto a impatto politico - una delle opere piú importanti del Novecento. Anche da esso è nato un partito che ha mutato il corso della storia. Dopo oltre un secolo dalla sua pubblicazione moltissimo è cambiato, nel panorama politico mondiale. E il partito politico - in modo accelerato negli ultimi decenni - ha visto mutare il suo ruolo e le sue modalità di funzionamento, e anche perdere molto del suo appeal, soprattutto, ma non solo, in Europa. Anche nei paesi nei quali esso ha ancora un posto rilevante nella organizzazione della partecipazione e della democrazia, i forti processi di personalizzazione e massmedializzazione della politica, avanzati ovunque, ne hanno mutato e a volte stravolto i connotati. [...] La politica è una impresa collettiva anche preposta alla difesa degli interessi materiali: i partiti dei lavoratori per questo sorsero e per questo furono i primi ad assumere le sembianze dell'organizzazione politica moderna. La difesa degli interessi materiali però non basta. Per Lenin (come poi per Gramsci) un partito nasce intorno a un gruppo dirigente. E un gruppo dirigente - che ovviamente non sia un gruppo di interessi o un semplice gruppo di potere - non si crea se non intorno a una concezione del mondo condivisa. Come scriveva Lenin, senza teoria non vi può essere un partito (dall'Introduzione di Guido Liguori). € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Lenin Publisher: Pgreco Protagonista della battaglia che ha visto il gruppo più autorevole dei dirigenti sovietici - Stalin, Zinovev, Kamenev, Bucharin - schierato contro le sue tesi, Trotskij è passato alla storia come il grande antagonista delle posizioni del Partito comunista dell'URSS e di quelle della III Internazionale dopo la morte di Lenin, quando si apre nel partito comunista bolscevico la discussione sulla possibilità di costruire il socialismo in un solo Paese. Una battaglia, però, combattuta a suon di citazioni: chi è più vicino e chi più fedele alle impostazioni di Lenin? Per fissare l'attenzione e il giudizio su Trotskij con la dovuta coscienza storica, vengono qui raccolti tutti gli scritti di Lenin, che interessano le complesse vicende del suo rapporto e di quello dei bolscevichi con Trotskij, la cui analisi permette di recuperare, al di là delle polemiche passate, una visione completa ed equilibrata della storia del movimento operaio e comunista in tutte le sue componenti. € 20,00
|
1919 |
![]() ![]() Author: Lenin V. I. Publisher: Verso Books € 35,90
|
|
1918 |
![]() ![]() Author: Lenin V. I. Publisher: Verso Books € 35,90
|
![]() ![]() Author: Grajo Lenin C., Boisselle Angela Publisher: Slack Inc € 56,40
|
![]() |
![]() |
![]() |
|