![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: La Sorsa Saverio; Cappelli P. (cur.) Publisher: Edizioni di Pagina La presente raccolta raduna i racconti tradizionali rilevati nelle cittadine marinare della Terra di Bari, estrapolati dai tre volumi delle «Fiabe e novelle del popolo pugliese» pubblicati da Saverio La Sorsa rispettivamente nel 1927, 1928 e 1941 e di recente riproposti in volume unico dalle Edizioni di Pagina (Bari 2014). Ad essi, abbiamo aggiunto una novellina di Giovinazzo («La donna fa dannare anche il diavolo»), pubblicata in una rivista nel 1927, e un importante canto narrativo raccolto a Molfetta e pubblicato separatamente nel 1936 («Bellafronte»): 56 narrazioni in tutto provenienti dalla fascia costiera che va da Barletta a Monopoli, con una netta prevalenza di testimonianze di Molfetta e Giovinazzo. Nel radunare questo corpus di fiabe e racconti tradizionali abbiamo seguito un criterio linguistico, oltre che geografico. L'ordine di comparizione dei racconti rispecchia quello dato da La Sorsa nelle rispettive sezioni della editio princeps di «Fiabe e novelle del popolo pugliese». € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: La Sorsa Saverio; Cappelli P. (cur.) Publisher: Edizioni di Pagina «La presente raccolta raduna i racconti tradizionali rilevati in Capitanata, estrapolati dai tre volumi delle "Fiabe e novelle del popolo pugliese" pubblicati da Saverio La Sorsa rispettivamente nel 1927, 1928 e 1941, riproposti dalle Edizioni di Pagina in volume unico (2014), più volte ristampato. Ad essi, abbiamo aggiunto una piccola raccolta antologica tratta da "Leggende di Puglia" (1958), che abbiamo intitolato «Vangelo popolare», a integrazione della scarna sezione a «Fondo religioso» ricavata da "Fiabe e novelle". In tutto 72 narrazioni, provenienti da 23 località dell'attuale provincia di Foggia, dal Gargano al Subappennino Dauno, dal Tavoliere delle Puglie alla valle dell'Ofanto. Nel selezionare questo corpus di fiabe e racconti tradizionali abbiamo seguito un criterio linguistico, oltre che geografico. L'ordine di comparizione dei racconti rispecchia quello dato da La Sorsa nelle rispettive sezioni della "editio princeps" di "Fiabe e novelle del popolo pugliese".» € 12,00
|
![]() ![]() Author: La Sorsa Saverio; Cappelli P. (cur.) Publisher: Edizioni di Pagina La presente raccolta raduna i racconti tradizionali delle province di Brindisi e Taranto, estrapolati dai tre volumi delle «Fiabe e novelle del popolo pugliese» pubblicati da Saverio La Sorsa rispettivamente nel 1927, 1928 e 1941, riproposti dalle Edizioni di Pagina in volume unico (2014), più volte ristampato. Ad essi, abbiamo aggiunto una piccola raccolta antologica tratta da «Leggende di Puglia» (1958). In tutto 78 narrazioni, provenienti da 23 località delle suddette province (Avetrana / Brindisi / Carovigno / Castellaneta / Ceglie Messapica / Crispiano / Erchie / Fasano / Francavilla Fontana / Grottaglie / Manduria / Martina Franca / Massafra / Mesagne / Oria / Ostuni / Pulsano / San Giorgio Jonico / Sava / Statte / Taranto / Torre Santa Susanna). L'ordine di comparizione dei racconti rispecchia quello dato da La Sorsa nelle rispettive sezioni della "editio princeps" di «Fiabe e novelle del popolo pugliese» e nel volume di «Leggende di Puglia». € 12,00
|
![]() ![]() Author: La Sorsa Saverio Publisher: Edizioni di Pagina La presente raccolta raduna i racconti tradizionali della Murgia barese, estrapolati dai tre volumi delle «Fiabe e novelle del popolo pugliese» pubblicati da Saverio La Sorsa rispettivamente nel 1927, 1928 e 1941, riproposti dalle Edizioni di Pagina in volume unico (2014), più volte ristampato. In tutto 59 narrazioni, provenienti da 15 località della Terra di Bari, alcune di esse tra i più importanti - ancora oggi - centri rurali della regione (Acquaviva delle Fonti / Altamura / Bitonto / Cassano delle Murge / Corato / Gioia del Colle / Gravina in Puglia / Noci / Palombaio / Putignano / Ruvo di Puglia / Sammichele di Bari / Santeramo in Colle / Sannicandro di Bari / Toritto). L'ordine di comparizione dei racconti rispecchia quello dato da La Sorsa nelle rispettive sezioni della "editio princeps" di «Fiabe e novelle del popolo pugliese». € 12,00
Scontato: € 11,40
|
||
2019 |
![]() ![]() Author: La Sorsa Saverio Publisher: Edizioni di Pagina La presente raccolta rappresenta il repertorio salentino estrapolato dai tre volumi delle "Fiabe e novelle del popolo pugliese" pubblicati da Saverio La Sorsa rispettivamente nel 1927, 1928 e 1941 e di recente riproposti in volume unico dalle Edizioni di Pagina (Bari 2014). Ad esso, abbiamo aggiunto le 9 fiabe salentine pubblicate da La Sorsa in una rivista ("La Zagaglia") nel 1965: dunque, 45 narrazioni in tutto. Nel radunare il corpus salentino dalle raccolte di La Sorsa abbiamo seguito un criterio esclusivamente linguistico, mantenendo solo le narrazioni rilevate nei centri dell'antica Terra d'Otranto. Sono comprese pertanto località dell'intera provincia di Lecce e di parte della provincia di Brindisi, oltre a Sava della provincia di Taranto. L'ordine di comparizione dei racconti rispecchia quello dato da La Sorsa nelle rispettive sezioni della raccolta. € 12,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: La Sorsa Saverio Publisher: Edizioni di Pagina La raccolta del patrimonio novellistico pugliese è stata una delle più felici imprese del folklorista molfettese Saverio La Sorsa (1877-1970), il «Pitrè della Puglia». Due volumi di "Fiabe e novelle del popolo pugliese" videro la luce negli anni 1927-28; ne verrà un terzo, a completare l'opera, nel 1941. È un repertorio ricchissimo, comprendente 287 testi raccolti in più di 90 località della regione, dal Gargano al Salento, trascritti nei dialetti originali e corredati di traduzione. Non è stato mai fatto per la Puglia un lavoro eguagliabile per l'estensione, la capillarità, la varietà delle testimonianze riprodotte. Questa riedizione della raccolta, in un volume unico, esalta alcune delle qualità della ricerca di La Sorsa che nei tre volumi pubblicati nel giro di 15 anni (e mai più ristampati) erano in ombra. In essa emergono la tenacia dell'autore nella sua lunga ricerca delle fonti, la passione dedicata alla raccolta delle testimonianze sul campo (ben 128 testimoni diretti e 12 raccoglitori), la vastità dei suoi interessi; si intravede inoltre la vicinanza della sua metodologia di esposizione del materiale alle attitudini dei gruppi sociali tra i quali conduceva la sua ricerca, che così diventano protagonisti dell'indagine, più che oggetti di studio. Per evidenziare, dunque, tali aspetti del lavoro di La Sorsa questa nuova edizione è corredata di tre Indici (dei narratori, dei raccoglitori, dei luoghi di provenienza) ricavati dalle informazioni che l'Autore non mancava di annotare in calce ad ogni racconto. Il "popolo pugliese" del titolo non ci appare, allora, un'entità € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
1985 |
![]() ![]() Author: La Sorsa Saverio Publisher: Atesa € 45,00
|
|