![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: La Pietra Ugo Publisher: Postmedia Books € 16,90
|
![]() ![]() Author: La Pietra Ugo Publisher: Marinonibooks € 35,00
|
![]() ![]() Author: La Pietra Ugo Publisher: Manfredi Edizioni «Con questa pubblicazione cerco di recuperare, studiare, progettare elementi ad una "scala ridotta" per definirne gli "effetti ambientali" e procedere, da questi ultimi, fino alla definizione di fenomeni spesso considerati secondari, o comunque ad una scala che non è quasi mai praticata dall'architetto. Normalmente i particolari di cui parlo sono anche spesso i gesti di una persona, i rituali di gruppo, un insieme di suoni, una frase scritta, il contatto con una certa materia... un insieme di dettagli la cui suggestione o aggregazione riesce a dare un effetto ambientale ed architettonico. Tra le varie esperienze recentemente sviluppate e che esprimono abbastanza bene l'atteggiamento progettuale sopra espresso, ho voluto raccogliere alcuni progetti di spazi urbani. Per meglio cogliere il senso di queste proposte è indispensabile premettere che da alcuni anni cerco di introdurre due componenti che ritengo capaci di caricare di significati le situazioni progettuali che vado sviluppando alla micro e macro scala: la spettacolarità e la concettualità. Due componenti progettuali filtrate da una particolare ottica che è quella dell'attenzione e dell'intenzione. La nostra società oggi è orientata a dare sempre più importanza ad aspetti esteriori ed a fenomeni ludico-spettacolari: la civiltà dello spettacolo, che molti teorici avevano previsto negli anni Settanta, sembra aver raggiunto oggi il suo massimo sviluppo, ma la spettacolarità che io intendo sviluppare non è fine a sé stessa ma filtrata e condizionata dalla mia lunga militanza di ricercatore estetico nell'area concettuale» ( € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: La Pietra Ugo Publisher: Manfredi Edizioni € 28,00
|
||
2023 |
![]() ![]() Author: La Pietra Ugo Publisher: Politi Seganfreddo Edizioni A partire dalla città di Milano come modello di riferimento, si indagano i temi che riguardano i profondi mutamenti sociali e ambientali del vivere nella città contemporanea. Tra questi, il rapporto tra spazio privato e spazio pubblico, il cambiamento delle relazioni sociali tra famiglia, quartiere, città, e nuove favole metropolitane. € 18,00
|
![]() ![]() Author: La Pietra Ugo Publisher: Marsilio «La più antica cultura costruttiva italiana è legata ai materiali lapidei. Le città di pietra e marmo, che costituiscono gran parte del patrimonio storico urbano del nostro Paese, sono testimonianza di una secolare tradizione artigiana, diffusa nelle più diverse aree della penisola. Parallelamente alla cultura tettonica, cresciuta in relazione all'uso di questi materiali nelle opere di architettura e nelle grandi infrastrutture urbane, si è sviluppata un'attività di artigianato artistico, spesso legata alla tradizione, che negli ultimi decenni ha visto una nuova spinta del contemporaneo, anche grazie all'utilizzo di tecnologie innovative». Così Ugo La Pietra apre il suo nuovo libro, dedicato a pietre, marmi, mosaici nell'artigianato artistico contemporaneo, realizzato con Fondazione Cologni per Marsilio nell'ormai storica collana «Mestieri d'Arte». Il volume rappresenta lo sguardo inedito di un grande autore su una secolare tradizione artigiana diffusa, quella delle pietre, fino a oggi solo in parte indagata e portata alla luce nelle sue molteplici declinazioni territoriali. Il libro illumina un'area fondamentale del nostro artigianato artistico, quasi sempre frutto della collaborazione tra progettista e artefice per la definizione di oggetti carichi di significati e di valori fattuali. «Si va dai piccoli souvenir legati a valori e tradizioni dei territori in cui da sempre si estraggono e si lavorano questi materiali, fino agli oggetti d'arredo domestico e da esterno, questi ultimi nella prospettiva di integrare e connotare, con le loro diversità espressive, il paesaggio ur € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Author: La Pietra Ugo Publisher: Manfredi Edizioni Il libro raccoglie una serie di ricerche di Ugo La Pietra sul rapporto individuo/ambiente, dedicate in particolare allo spazio collettivo urbano. Le ricerche, attivate fin dagli anni sessanta, fanno riferimento alla città come espressione formalizzata delle contraddizioni della vita sociale. Da I gradi di libertà (sulle periferie urbane) fino alle Attrezzature urbane per la collettività, le ricerche descritte nel libro sottolineano la differenza tra abitare domestico e abitare urbano. Attraverso opere di decodificazione, metaprogetti e il referendum cittadino Per il miglior dissuasore, La Pietra ipotizza la realizzazione di "luoghi di decompressione" per il recupero di valori ambientali in opposizione agli eccessi e agli squilibri urbani. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
2022 |
![]() ![]() Author: La Pietra Ugo; Archivio Ugo La Pietra (cur.) Publisher: Archivio Ugo La Pietra Il volume raccoglie i film d'artista degli anni Settanta/Ottanta e i video più recenti di Ugo La Pietra. Pubblicato in occasione della mostra al Centro Trevi di Bolzano, febbraio 2022. Testo critico di Manuel Canelles. Con un saggio di Vittorio Fagone. Con video installazioni di Lucio La Pietra. € 20,00
|
![]() ![]() Author: La Pietra Ugo Publisher: D.MOD - Laboratorio Design. Arti contemporanee. Ri € 18,00
|
![]() ![]() Author: La Pietra Ugo Publisher: D.MOD - Laboratorio Design. Arti contemporanee. Ri € 18,00
|
![]() ![]() Author: La Pietra Ugo Publisher: Archivio Ugo La Pietra Analisi e opere riferite alle contraddizioni sociali e ambientali di Milano. Le analisi condotte sul territorio milanese (come "La solitudine urbana", "I luoghi di decompressione" o il "Referendum per il miglior dissuasore") rappresentano l'ennesimo contributo che l'artista sviluppa fin dagli anni Sessanta e che distingue il suo impegno artistico nel e per il sociale. Un'indagine specifica è dedicata al quartiere Sarpi. € 20,00
|
||
2021 |
![]() ![]() Author: La Pietra Ugo Publisher: Manfredi Edizioni «Durante le mie frequentazioni dell'area paullese (per il fatto che per tanti anni avevo usato il laboratorio per la lavorazione del metacrilato di Michele Moro) avevo trovato la più piccola cascina della campagna lombarda: due locali (uno sull'altro) in un unico corpo fatto di ciottoli di fiume composti a spina di pesce, una cascinetta accatastata con il nome di "Cascina zanzare", ai bordi della più antica riserva di caccia dei conti Agliardi di Bergamo, lungo il fiume Adda. La casetta è su due piani: una camera sotto (cucina-pranzo-soggiorno, piccolo bagno nel sottoscala) e una camera sopra (stanza da letto e studio). Io stavo spesso sopra a lavorare, mentre sentivo Aurelia che preparava da mangiare, non c'era nient'altro intorno a noi.» € 14,00
|
![]() ![]() Author: La Pietra Ugo Publisher: Marinonibooks € 34,00
|
![]() ![]() Author: La Pietra Ugo Publisher: Manfredi Edizioni Le mie tante esperienze di ricerca, condotte dagli anni ottanta ad oggi nei vari territori, attraverso i rapporti con gli artigiani, sono qui descritte per raccontare la difficoltà di un percorso culturale che, soprattutto in questo momento dove tutti parlano di artigianato, rappresenta una testimonianza storica per la comprensione del fenomeno di rinnovato interesse per le arti applicate. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Citton Fabrizio; Costa Sergio; La Pietra Ugo Publisher: Citton Fabrizio (Aut) € 10,00
|
||
2020 |
![]() ![]() Author: La Pietra Ugo Publisher: Corraini Ugo La Pietra, artista, designer e architetto, dagli anni '60 indaga il senso dell'abitare nello spazio, privato e pubblico. Tra marzo e maggio 2020 ha scritto storie in tempo di virus, racconti talvolta abbinati a uno schizzo o a un disegno. Riflessioni, ora raccolte in questo libro, sulla perduta abitudine di stare a casa, sulla pratica dell'arredamento, sulla riappropriazione della città e dello spazio domestico, consigli per una nuova prossemica, racconti di giornate scandite dalle azioni che accadono nelle case intraviste fuori dalla finestra. "Dopo un po' l'idea di uscire diventa ossessiva. Ed ecco che molti prigionieri in casa cercano una via di uscita: la finestra, ma soprattutto il balcone - scrive La Pietra. - Il balcone, quel luogo proiettato nello spazio urbano, all'esterno, che in questi ultimi decenni si era riempito di mobiletti porta scope, bidoncini della spazzatura, condizionatori d'aria... Il balcone, quello strumento abitativo che riusciva a rappresentare, nelle mie opere degli anni Settanta, il modo di rompere la barriera tra spazio interno e spazio esterno, oggi è diventato uno degli spazi domestici più utili per superare la forzata claustrofobia domestica". € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: La Pietra Ugo Publisher: Nuages Il protagonista degli ex voto di Ugo la Pietra è sempre il cuore. A differenza di tanti ex voto, soprattutto di quelli di ringraziamento, dove i soggetti sono molti e offerti a Gesù, ai Santi, o alla Vergine per grazia ricevuta, in quelli di La Pietra è sempre il cuore il centro di tutto, un cuore vulcano che fa esplodere una moltitudine di cose, un cuore mente che crea, un cuore casa che protegge un cuore anima che ripara. € 27,00
Scontato: € 25,65
|
![]() ![]() Author: La Pietra Ugo Publisher: Timía «L'utopia che Ugo La Pietra presenta ora al nostro sguardo, si snoda lungo un percorso che va dagli anni '60 al 2015 e comprende temi come Nodi urbani, Autoarchiterapia, Strutturazioni tissurali, Interno/Esterno, Neoeclettismo, Verde urbano. Al di là della potenza eversiva dei disegni e dei progetti presenti in questa raccolta, risulta evidente come il nostro "operatore estetico", come ama definirsi, ha agito negli anni contraddicendo le norme vigenti, gli apparati burocratico istituzionali, le gallerie e mostre d'arte istituzionalizzate anch'esse alla logica del profitto, creando un mondo parallelo di proposte, di incitamenti e provocazioni. La moltitudine, di progetti, oggetti, proposte, suoni, immagini, testi prodotti, ne siamo certi, rimarranno tra le più alte testimonianze di una stagione mai finita e "radicale", con cui ancora negli anni futuri bisognerà fare i conti. Un lascito in divenire di un autore, capace di riempire, come in una biblioteca borgesiana (è avvenuto di recente per la sua personale alla Triennale di Milano), infiniti cassetti tematici, nella logica della randomicità, ossia dell'azzardo, unica vera arma che possiede l'arte in grado di cambiare il mondo» (Marcello Sèstito) € 22,00
Scontato: € 20,90
|
2019 |
![]() ![]() Author: La Pietra Ugo; Vinti C. (cur.) Publisher: Quodlibet «Quando, attraverso il tempo, l'evoluzione del linguaggio passò da poche parole a un numero di espressioni sempre maggiore, divenne necessario l'uso di un "dizionario" capace di elencare i vari termini e dare per ognuno la giusta interpretazione. È possibile, in un certo senso, paragonare quest'evoluzione all'itinerario percorso dal design». (Ugo La Pietra). Trenta voci - dedicate a temi come l'Arredo domestico, l'Artigianato, la Città, la Moda e la Tecnologia - sono la struttura portante di questo atipico dizionario, che raccoglie un centinaio di testi scritti da Ugo La Pietra sui molteplici problemi legati alla cultura del progetto e riferiti alla grande area disciplinare che va dalle arti applicate al disegno industriale, fino all'architettura. Gli articoli e i saggi qui pubblicati, sempre accompagnati da immagini cariche di indicazioni esemplificative, di ironia e di allusioni metaprogettuali, coprono un arco temporale che va dal 1972 a oggi, e testimoniano del continuo e inarrestabile esercizio conoscitivo dell'autore. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Author: La Pietra Ugo Publisher: Manfredi Edizioni "Il primo libro su Gio Ponti "L'arte si innamora dell'industria", 1988. Negli anni Settanta la cultura milanese era vivacizzata dall'attività di tre centri culturali sostenuti dal Partito Socialista: il Club Turati, il Circolo De Amicis e il Centro Internazionale di Brera. In quest'ultimo, gestito da Cornelio Brandini, ho realizzato e animato diverse iniziative, dalla rassegna dell'arte nel sociale al cinema d'artista con mostre soprattutto nell'attigua ex-Chiesa di San Carpoforo. Cornelio e altre persone che frequentavano il centro erano appassionati collezionisti delle opere di Gio Ponti." € 15,00
|
![]() ![]() Author: La Pietra Ugo Publisher: Corraini "Abitare è essere comunque in casa propria", è uno slogan che esprime già un modo concettuale ma molto evocativo il senso dell'abitare che non è soltanto appannaggio dello spazio domestico ma anche dello spazio pubblico. Quindi, c'è una grande differenza tra abitare e usare lo spazio: si usa la camera d'albergo, si abita lo spazio domestico. Abitare vuol dire dare significato, espandere la propria personalità; è in questo senso che ho sviluppato negli anni ambienti, oggetti, segni: per fornire strumenti utili alla riappropriazione dell'ambiente pubblico sia dal punto di vista mentale che fisico. € 28,00
|
1918 |
![]() ![]() Author: Sargiacomo Massimo (EDT), Stefano Coronella (EDT), Chiara Mio (EDT), Ugo Sostero (EDT), Roberto Di Pietra (EDT) Publisher: Routledge € 154,90
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: La Pietra Ugo; La Pietra Vincenzo Publisher: Manfredi Edizioni A mio padre. Ricordo di mio padre le unghie scure e ingiallite dalla frequentazione quotidiana con gli "acidi": erano causate dai prodotti che si usavano nelle fabbriche di chimica che ha diretto per tanti anni, e anche dalle miscele contenute nelle bacinelle per lo sviluppo e la stampa delle sue foto. Mio padre amava Arpino, suo paese d'origine, lo amava e lo frequentava nelle vacanze e poi quotidianamente, quando da pensionato si ritirò in una bella casa nel quartiere Colle. Le sue tante foto in bianco e nero, che ha personalmente stampato e ingrandito, ritraggono quasi tutte Arpino e mia madre: i suoi soggetti preferiti. Tra il 1930 e il 1980 mio padre ha percorso le strade in salita e in discesa dei vari quartieri, un lungo itinerario fatto di "scatti" legati ai suoi ricordi di bambino, del padre calzolaio, di innamorato di una ragazza del Colle, mia madre, che poi sposò e fotografò in tutte le stagioni. (Ugo La Pietra) € 25,00
|
![]() ![]() Author: La Pietra Ugo Publisher: Manfredi Edizioni "Ho raccolto in questo libretto alcune storie che hanno condizionato nel tempo il mio modo di pensare e lavorare. Scritte non certo per dare un contributo alla 'storia', mi domando a cosa possano servire e a chi possano interessare!" (Ugo La Pietra) € 15,00
|
![]() ![]() Author: La Pietra Ugo Publisher: Geko € 10,00
|
![]() ![]() Author: La Pietra Ugo Publisher: Marsilio La Fondazione Cologni dei Mestieri d'Arte, con la pubblicazione di questa significativa selezione del corpus di scritti di Ugo La Pietra, rende omaggio a una grande figura di artista, intellettuale e promotore culturale che più di ogni altro nel panorama italiano, da oltre cinquant'anni, si è occupato con indefesso impegno e passione, tra i suoi molteplici interessi, di mestieri d'arte e genius loci, operando costantemente per la conoscenza, tutela e valorizzazione del grande saper fare italiano. Come ben sottolinea Maurizio Vitta nel saggio introduttivo a questo libro, «ciò verso cui egli ha ostinatamente proiettato il suo lavoro e il suo "forsennato sforzo" è stato dunque il "ricomporre la frattura tra cultura del progetto e cultura del fare", spogliando il design del suo frigido funzionalismo e arricchendo l'artigianato di una coerenza all'altezza dei tempi nuovi». La sua azione, teorica e pratica, spesso condotta in solitudine e con spirito fortemente critico, ha avuto un'incidenza fondamentale nella sopravvivenza e talvolta nel rilancio di attività artigiane straordinarie legate ai nostri territori: un patrimonio unico di competenze e una grande risorsa artistica e produttiva. L'atteggiamento, intellettuale e non solo progettuale, con cui La Pietra ha operato per l'artigianato muovendosi "dentro e fuori" la disciplina del design è ben tratteggiato da Franco Cologni, presidente della Fondazione Cologni, nell'introduzione al volume: «Nell'eclettismo inafferrabile di Ugo La Pietra c'è sempre lo spazio per muoversi, per proseguire, per prendere un pochino di prospettiva, p € 23,00
Scontato: € 21,85
|
||
2017 |
![]() ![]() Author: La Pietra Ugo Publisher: Peccolo Ugo La Pietra, nato nel 1938, dal 1964 vive e lavora a Milano. Laureato in Architettura al Politecnico. Architetto di formazione, artista, cineasta (e attore), editor, musicista, fumettista, docente, dal 1960 si definisce ricercatore nel sistema della comunicazione e delle arti visive, muovendosi contemporaneamente nei territori dell'arte e del progetto. Instancabile sperimentatore, ha attraversato diverse correnti (dalla Pittura segnica al cinema d'artista) e utilizzato molteplici medium, conducendo ricerche che si sono concretizzate nella teoria del Radical Design - e in importanti tematiche sociologiche come "La casa telematica" (MoMA di New York, 1972 - Fiera di Milano, 1983). Ha progettato questo suo Libro d'Artista utilizzando 12 tavole-disegno in cui sono sintetizzate le sue visioni dei concetti di Territorio e di Territorialità € 50,00
|
![]() ![]() Author: La Pietra Ugo Publisher: Manfredi Edizioni Il volume raccoglie ventuno brevi racconti, resoconti di giornate e incontri,che hanno in qualche modo condizionato la lunga e articolataattività di Ugo La Pietra, artista e architetto ma soprattutto ricercatore(come egli ama definirsi) nella grande area che abbraccia tutte lediscipline della comunicazione."Ventuno giornate memorabili senza essere esemplari": così le definisceMarco Scotini nella sua introduzione, paragonando la scritturadi La Pietra alla sua operosità grafica "ideografica, quasi da miniaturista,sempre veloce".I racconti partono dal 1963 con Lucio Fontana e le avventure con icomponenti del Gruppo del Cenobio (Agostino Ferrari, Ettore Sordini,Angelo Verga, Arturo Vermi), si snodano per tutti gli anni Sessantaattraverso gli incontri con Vittoriano Viganò, Nanda Vigo, SergioDangelo e altri artisti milanesi, Edouard Mesens, Paolo Rizzatto, MarioMerz, Gianni Pettena, e proseguono con le esperienze condivisecon Getulio Alviani e Maurizio Nannucci, Gillo Dorfles, Mila Schön,Alberto Seassaro, Achille Bonito Oliva, Franco Vaccari, Bruno Munari,Alessandro Mendini, Gaetano Pesce, Roberto Orefice, DavideMosconi, Fernando De Filippi. € 15,00
|
![]() ![]() Author: La Pietra Ugo Publisher: Corraini Negli anni Sessanta e Settanta la ricerca progettuale di Ugo La Pietra si concentra, seguendo le tendenze critiche che analizzano l'aspetto sociale e periferico dello spazio urbano, sulle culture materiali spontanee. In particolare all'interno di "Le altre culture" l'indagine di La Pietra si focalizza su un ambiente circoscritto e specifico, dove spontaneamente si creano peculiarità architettoniche proprie: la spiaggia del Poetto a Cagliari. L'indagine, che consiste in un campionamento fotografico delle autocostruzioni balneari estive, le "ville", risale al 1978 e svela un ambiente unico ormai scomparso, un'architettura spontanea che osserva un linguaggio coeso. Le ville di legno sulla spiaggia di Cagliari sono strutture uniche che formano, come mostrato all'interno del volume, un vero e proprio alfabeto architettonico scomparso. "Le altre culture" raccoglie le tavole illustrate che mostrano la serie di progetti, di idee, scaturite dall'osservazione delle strutture sulla spiaggia del Poetto, raccolte da Ugo La Pietra negli anni Settanta, accompagnate da un'introduzione di Vittorio Fagone. € 12,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: La Pietra Ugo Publisher: Geko € 10,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|