![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Joyce James Publisher: Rusconi Libri Capolavoro semiautobiografico di James Joyce, Dedalus racconta il percorso di formazione di Stephen Dedalus, alter ego dell'autore, dall'infanzia all'età adulta. In una ribellione crescente contro le convenzioni religiose e sociali dell'Irlanda cattolica, Stephen sceglie il silenzio, l'esilio e l'astuzia come strumenti per affermare la propria autonomia e vocazione artistica. Scritto nell'arco di oltre un decennio, il romanzo è un viaggio universale nell'animo umano, segnato da trionfi, sconfitte e un'intensa ricerca di identità. Con uno stile modernista che prelude al successivo Ulisse, Joyce ci consegna una personale epopea che riflette il dramma e la gloria di ogni artista in formazione. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Joyce James Publisher: Rusconi Libri «Le novelle vogliono formare un capitolo della storia morale del mio Paese, e ho scelto Dublino come scena perché quella città mi pareva essere il centro della paralisi». Così scriveva Joyce al suo editore nel 1906, a proposito di questa famosissima raccolta di 14 brevi componimenti, dedicata alle varie fasi della vita dell'uomo. Ogni racconto, dove pare, a prima vista, nulla succeda, si rivela in realtà una complessità di sentimenti che risultano essere, a una più approfondita lettura, altrettante esemplificazioni di eventi e situazioni di valore universale. Prima grande opera narrativa di Joyce e opera fondamentale della letteratura europea contemporanea, i racconti contenuti in Gente di Dublino sono lo specchio di un'Irlanda avvilita, frustrata, delusa. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Joyce James Publisher: Liberamente Capolavoro semiautobiografico di James Joyce, Dedalus racconta il percorso di formazione di Stephen Dedalus, alter ego dell'autore, dall'infanzia all'età adulta. In una ribellione crescente contro le convenzioni religiose e sociali dell'Irlanda cattolica, Stephen sceglie il silenzio, l'esilio e l'astuzia come strumenti per affermare la propria autonomia e vocazione artistica. Scritto nell'arco di oltre un decennio, il romanzo è un viaggio universale nell'animo umano, segnato da trionfi, sconfitte e un'intensa ricerca di identità. Con uno stile modernista che prelude al successivo Ulisse, Joyce ci consegna una personale epopea che riflette il dramma e la gloria di ogni artista in formazione, un autoritratto in cui fissa ed esorcizza la sua giovinezza. Fra i libri chiave della letteratura moderna nella celebre traduzione di Cesare Pavese. € 13,00
Scontato: € 5,85
|
2024 |
![]() ![]() Author: Joyce James Publisher: Intra € 8,00
|
![]() ![]() Author: Joyce James Publisher: Passigli «Non è raro che un narratore inizi la sua produzione con una raccolta di poesie; questo è accaduto, per fare un esempio, con Stefan Zweig, o, per ricordare un grande autore italiano, Luigi Pirandello. Lo stesso è avvenuto con James Joyce, il cui esordio letterario (1907) è rappresentato dalla raccolta di trentasei poesie di tema amoroso "Chamber Music" ("Musica da camera"). Non solo: Joyce pubblicò anche un'altra più breve silloge: "Pomes Penyeach" ("Poesie un soldo l'una") vent'anni più tardi, quando già aveva raggiunto una celebrità internazionale con il suo capolavoro narrativo, "Ulysses" (1922): queste due raccolte sono già apparse in questa nostra collana. Se da un lato non ci furono altre pubblicazioni di poesia da parte del grande scrittore irlandese, dall'altro questi non abbandonò mai la pratica dei versi, anzi, furono numerose le poesie che scrisse durante la sua vita, quasi sempre in forma "occasionale", ad appuntare certi suoi risvolti biografici. Non a caso, è stato soprattutto Richard Ellmann, il suo grande biografo, a riportare l'attenzione degli appassionati di Joyce su questo aspetto della sua produzione, in molti casi rendendolo pubblico per la prima volta. Questa nostra edizione, che prende il titolo da una delle poesie raccolte, "Post Ulixem Scriptum", quasi a collegare questi due versanti della produzione joyciana, propone un'ampia scelta di queste poesie rimaste per lo più inedite durante la vita del loro autore. Come nota Alessandro Gentili, che chiude così questo suo ciclo di traduzioni dell'opera poetica di Joyce: "Si tratta di poesie di carattere p € 14,50
Scontato: € 13,78
|
![]() ![]() Author: Joyce James; Pedone F. (cur.); Terrinoni E. (cur.) Publisher: Il Saggiatore "Gente di Dublino" è il grande capolavoro giovanile di James Joyce. L'opera in cui, nella forma del racconto, ha messo a punto la visionarietà che lo ha reso immortale, ora in una nuova traduzione a cura di Fabio Pedone ed Enrico Terrinoni, studiosi e traduttori di lungo corso dell'opera joyciana. È a Trieste, tra i suoi caffè e le sue case in affitto, che James Joyce concepisce gran parte dei quindici racconti che compongono questo libro. Ha poco più di vent'anni, e forse è il bagaglio di esperienze italiane, forse la distanza ormai maturata nei confronti del luogo natio da cui si è autoesiliato, a consentirgli un nitore e una chiarezza di dettagli che renderà la sua opera eterna: un nodo di atmosfere, strade, respiri ed esistenze, capaci di palpi tare come un solo animale sulla pagina. Quelle dei dublinesi qui narrate sono esistenze banali, di personaggi in carne e ossa ma anche simbolo dell'umanità tutta. Vite che affrontano enormi ambizioni e tragedie silenziose, lo svelamento delle false promesse della religione e la vertigine dell'impossibilità, nella maggior parte dei casi, di trovare un senso agli eventi. Esistenze trafitte da una rivelazione che non lascia scampo e da cui non si può tornare indietro. È così per Polly, che è costretta ad attendere seduta sul letto il ritorno della madre, andata a chiedere all'uomo con cui ha una relazione segreta di sposarla; è così per Eveline, che all'ultimo momento non trova la forza di abbandonare tutto e salire con l'uomo che ama sulla nave in partenza per Buenos Aires; è così per Gabriel in «The Dead» (titolo tradotto qui per € 27,00
Scontato: € 25,65
|
![]() ![]() Author: Joyce James Publisher: Damocle Le Pomes sono poems ma anche mele, pommes, e sono dodici, più una in omaggio, tilly. Penyeach, un penny l'una: la raccolta venne effettivamente messa in vendita per dodici franchi nella prima edizione parigina comparsa per la Shakespeare and Company nel 1927, e in seguito per uno scellino - dodici pence - nella prima edizione londinese. Ma pen- racchiude anche pain/peine/pena. Ognuna delle poesie infatti appare legata a un ricordo o proiezione di qualcosa di ultimamente doloroso o quantomeno struggente. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Joyce James Publisher: Mondadori «Il più bello e il più interessante dei soggetti è quello dell'Odissea. È più grande e più umano di quello dell'Amleto, superiore al Don Chisciotte, a Dante, al Faust. A Roma, quando avevo finito circa la metà del Portrait, mi resi conto che l'Odissea doveva esserne il seguito.» Così scriveva Joyce nel 1917. L'Ulisse uscì nel 1922, nel giorno del suo quarantesimo compleanno, per iniziativa di un'intraprendente americana di Baltimora, la ventitreenne Sylvia Beach. Sei anni di intenso lavoro, stesure e continue revisioni, per trasformare il grande mito in grande pantomima. Diciotto capitoli, diciotto luoghi, diciotto ore e momenti, diciotto stili, una miriade di personaggi e situazioni per raccontare l'eroicomica giornata di un ebreo irlandese di origini magiare, Leopold Bloom, un uomo a spasso per Dublino dalle otto del mattino alle due di notte del 16 giugno 1904: le sue azioni, i suoi pensieri, le azioni e i pensieri della città, della gente che incontra, di Stephen Dedalus, ovvero l'altra parte di sé, il giovane intellettuale in cerca di un padre (così come Bloom è in cerca di un figlio), di sua moglie Molly, ovvero il grembo, da cui si salpa e a cui si ritorna. Se non il più bello certo il più decisivo e al tempo stesso difficile libro del Novecento, l'Ulisse è qui accompagnato da imprescindibili strumenti di guida alla lettura curati da due tra i più illustri esegeti italiani dell'opera di Joyce. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Joyce James; Carloni A. (cur.) Publisher: Alter Ego La relazione tra James Joyce e Nora Barnacle iniziò il 16 giugno del 1904, giorno del loro primo appuntamento: una data che oggi coincide con il "Bloomsday", la festività istituita in onore dell'autore irlandese. L'appassionato legame con Nora, destinata a diventare amante, musa e moglie, fu fonte di ispirazione per innumerevoli dettagli descritti nelle opere dello scrittore dublinese. In questo volume viene riportata una selezione della loro corrispondenza; attraverso le missive è possibile ripercorrere alcune tappe di un rapporto intenso e senza tabù. Piccole e grandi gelosie, frammenti di vita condivisa, nostalgie e attese; e l'amore, naturalmente, declinato nelle prospettive che oscillano tra la dimensione eterea e l'erotismo spinto. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Author: Joyce James; Federici Solari M. (cur.); Flabbi L. (cur.) Publisher: L'orma «Nume tutelare della letteratura moderna, James Joyce (1882-1941) ha rivoluzionato il romanzo imponendosi come l'autore inevitabile del Novecento. Il suo epistolario spazia tra le tante nazioni del suo esilio volontario e testimonia della sua incredibile versatilità linguistica. Impagabili sono proprio le lettere redatte direttamente in un italiano scintillante o in un colorito vernacolo triestino. Rivolgendosi all'adorato Ibsen e a colleghi e amici come Italo Svevo, Valery Larbaud e altri, lo scrittore irlandese sfoggia tutta la sua verve umoristica e apre l'officina della sua scrittura non lesinando commenti caustici e osservazioni pepate. Un "Pacchetto doppio" giallo fiammante per celebrare la cinquantesima uscita di una collana di culto.» € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Joyce James Publisher: Garzanti La serata è trascorsa fra chiacchiere e buona musica, nell'incantevole cornice di una Dublino sotto la neve. Ma al ritorno dal ballo di fine anno in casa delle zie, le vecchie signorine Morkan, qualcosa turba la serenità di Gabriel e Gretta Conroy. Nell'intimità della camera d'albergo, mentre l'uomo si abbandona al desiderio, la giovane moglie si ritrae e gli confessa il suo smarrimento: durante il ricevimento, ascoltando una canzone, si è sentita sopraffatta da un ricordo di tempi lontani che per tanti anni aveva custodito nel suo cuore. Il passato riaffiora all'improvviso nell'ultimo racconto di "Gente di Dublino" (1914), apprezzato da T.S. Eliot come una delle più grandi short stories mai scritte. E con la potenza di una rivelazione mette a nudo le crepe di un rapporto solo in apparenza solido, la fragilità di un legame minacciato da un malinconico segreto: i morti non sono che ombre, ma spesso sono più vivi dei vivi. € 5,90
Scontato: € 5,61
|
![]() ![]() Author: Joyce James Publisher: Black Cat-Cideb Dubliners. Con e-book. Con espansione online € 12,00
|
![]() ![]() Author: Joyce James Publisher: Black Cat-Cideb Selection from Dubliners. Con e-book. Con espansione online (A) € 11,50
|
![]() ![]() Author: Joyce James Publisher: Eretica € 15,00
|
![]() ![]() Author: Joyce James Publisher: Uni.Nova € 59,50
|
![]() ![]() Author: Joyce James Publisher: Rusconi Libri "Le novelle vogliono formare un capitolo della storia morale del mio Paese, e ho scelto Dublino come scena perché quella città mi pareva essere il centro della paralisi". Così scriveva Joyce al suo editore nel 1906, a proposito di questa famosissima raccolta di 14 brevi componimenti, dedicata alle varie fasi della vita dell'uomo. Ogni racconto, dove pare, a prima vista, nulla succeda, si rivela in realtà una complessità di sentimenti che risultano essere, a una più approfondita lettura, altrettante esemplificazioni di eventi e situazioni di valore universale. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Joyce James Publisher: Mondadori Un capitolo della storia morale d'Irlanda: secondo la definizione di Joyce, "Gente di Dublino" è la spietata e nichilista radiografia di una città, del suo ambiente e dei suoi abitanti in quindici racconti brevi, quindici schizzi esistenziali che hanno per protagonisti i «reietti dal banchetto della vita». Storie in equilibrio fra elemento realistico e simbolico, che mescolano angoscia e disperazione. Epifanie, rivelazioni di una verità tragica, ma anche comica, che hanno odore «di cenere, di erbe macerate e di immondizia». Un libro che Joyce ha rigorosamente costruito sullo schema che sarà proprio di tutte le sue opere successive, da "Ulisse" a "Finnegans Wake": la vita dell'uomo, dell'intera umanità. € 10,50
Scontato: € 9,98
|
![]() ![]() Author: Joyce James Publisher: Liberamente «Le novelle vogliono formare un capitolo della storia morale del mio Paese, e ho scelto Dublino come scena perché quella città mi pareva essere il centro della paralisi». Così scriveva Joyce al suo editore nel 1906, a proposito di questa famosissima raccolta di 14 brevi componimenti, dedicata alle varie fasi della vita dell'uomo. Ogni racconto, dove pare, a prima vista, nulla succeda, si rivela in realtà una complessità di sentimenti che risultano essere, a una più approfondita lettura, altrettante esemplificazioni di eventi e situazioni di valore universale. Prima grande opera narrativa di Joyce e opera fondamentale della letteratura europea contemporanea, i racconti contenuti in Gente di Dublino sono lo specchio di un'Irlanda avvilita, frustrata, delusa. € 12,00
Scontato: € 5,40
|
![]() ![]() Author: Joyce James Publisher: Samuele Editore € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Joyce James; Bugliani P. (cur.) Publisher: Rizzoli Apparso a puntate a partire dal 1918, e poi in volume nel 1922, "Ulisse" è il romanzo con cui James Joyce riscrive l'antico per celebrare la vita ordinaria, il singolo dettaglio del quotidiano. Seguendo nella Dublino di inizio secolo le vicende di un gruppo di personaggi - su cui campeggiano Leopold Bloom, Stephen Dedalus e Molly Bloom - durante le ventiquattro ore del 16 giugno 1904, Joyce si concentra su piccoli eventi comuni e triviali, attraverso il cui racconto si schiude però l'ineffabile universalità della vita. Nel complesso intrecciarsi del monologo interiore, Joyce esplora l'identità, la memoria e il desiderio umano, fondendo mitologia, cultura e linguaggio in un viaggio epico della coscienza. In questo modo, il racconto di una giornata qualunque si trasforma in un capitolo della storia millenaria della cultura occidentale, come sottolinea nell'introduzione Paolo Bugliani, curatore di questa nuova edizione accompagnata dalla traduzione di Marco Marzagalli. Un'opera complessa e rivoluzionaria, "Ulisse" contiene in sé più di un libro: è un'esperienza letteraria che sfida e incanta, rivelando i dettagli più intimi e profondi dell'esistenza. Prefazione di Nicola Lagioia. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Joyce James Publisher: Crescere Dedalus - Ritratto dell'artista da giovane (A Portrait of the Artist as a Young Man) è uscito nel 1916 dopo essere apparso a puntate su una rivista tra il 1914 e il 1915. Si tratta di un romanzo autobiografico, un vero e proprio specchio dello stesso Joyce. All'interno dello specchio, però, compare il ben noto protagonista Stephen Dedalus (col chiaro riferimento al Dedalo della mitologia greca) e l'intera sua vita formativa, dall'infanzia all'età matura. L'artista vive un risveglio intellettuale, filosofico e religioso e con esso una ribellione contro le convenzioni irlandesi e cattoliche; compie un percorso di fallimenti e successi, per quanto legati alla vita artistica coi suoi drammi interiori e le sue epifanie, affrontando nel suo sviluppo alcuni temi universali. Un capolavoro della letteratura che anticipa i grandi romanzi sperimentali di James Joyce. € 4,90
Scontato: € 4,66
|
![]() ![]() Author: Joyce James Publisher: Narratè € 6,90
|
![]() ![]() Author: Joyce James Publisher: House Book Cronache della paralisi spirituale, politica e sociale di una città, i quindici racconti che compongono "Gente di Dublino", primo grande esito narrativo di Joyce e opera fondamentale della letteratura europea contemporanea, sono lo specchio di un'Irlanda avvilita, frustrata, delusa: prigionieri della noia, dell'angoscia, dell'atrofia dilagante, impantanati nell'accidia più bieca, inariditi nell'animo e nei sentimenti, schiacciati da un ristagno generale che toglie ogni energia e impedisce l'azione, i protagonisti di queste storie apparentemente banali, di questi casi quotidiani privi di rilievo, di questi meccanismi consueti del comportamento umano tentano invano di fuggire da una patetica, disperata immobilità. Spogliando il racconto breve degli ultimi orpelli romantici con il suo realismo minuzioso ed essenziale, Joyce contribuì con quest'opera a conferirgli statura artistica e a farne il genere letterario più moderno. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Joyce James; Venturi F. (cur.) Publisher: La Vita Felice Tra i più grandi scrittori del XX secolo, James Joyce fu anche un narratore di brevi storie per il nipotino Stephen James Joyce, figlio di Giorgio, il suo primogenito. Il libro che presentiamo raccoglie proprio quelle due uniche storie per ragazzi scritte in forma di lettera: "The Cat and the Devil" e "The Cats of Copenhagen". In una lettera al nipote Stephen di quattro anni, datata 10 agosto 1936, James Joyce narra la leggenda del ponte del diavolo combinando humour irlandese ed elementi folcloristici di origine popolare francese; in poche pagine, lo scrittore costruisce la storia divertente di una beffa. [...] "The Cat and the Devil" è stato pubblicato postumo per la prima volta in "Letters of James Joyce" [...]. Joyce opera come sempre e fin da subito sul filo dell'associazione o, per meglio dire, di quello stream of consciousness che è la sua invenzione tecnica più nota: dal gatto pieno di dolci a un certo gatto di una certa Beaugency. La figura del "gatto" diventa il catalizzatore dell'affetto di Joyce per il nipote, creando un "ponte" simbolico che permette allo scrittore di superare la distanza geografica da Stevie. Età di lettura: da 6 anni. € 6,00
Scontato: € 5,70
|
![]() ![]() Author: Joyce James Publisher: Gallucci Bros Dieci racconti in puro stile joyciano per un guado meno arduo superabile con brevi, allegri e accorti balzi, tra Ulisse e Finnegans Wake. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Joyce James Publisher: Demetra Quindici racconti che tratteggiano la parabola della vita umana in una fumosa e decadente Dublino dell'inizio del secolo scorso. Una città prigioniera di una soffocante paralisi morale. Un capolavoro della letteratura del novecento. Con testo italiano a fronte e note linguistiche. € 12,90
Scontato: € 10,32
|
![]() ![]() Author: Joyce James; Gentili A. (cur.) Publisher: Passigli L'opera poetica di Joyce è rappresentata da due brevi raccolte: le trentasei poesie amorose di Chamber Music (Musica da camera), già apparsa in questa collana, e Pomes Penyeach, un volumetto ancora più esiguo, composto di soli tredici testi di varia ispirazione. Già il titolo di questa seconda raccolta, da noi reso con Poesie un soldo l'una, così lontano dal più tradizionale Chamber Music, ci avverte di un grande cambiamento: tra il 1907, anno di uscita della prima raccolta, e il 1927 di Pomes Penyeach, molta acqua è passata sotto i ponti del grande scrittore irlandese, e non solo acqua dell'"Anna" Liffey, il fiume che attraversa Dublino, visto che Joyce da tempo ha lasciato definitivamente l'Irlanda. Soprattutto, nel 1922 Joyce fa pubblicare Ulysses, il grande romanzo cui ha lavorato per oltre dieci anni, che rappresenta un'assoluta novità, anche rispetto alla sua prima produzione, nella sua ricerca espressiva; mentre sta cominciando a lavorare a quel work in progress che diventerà, con il suo titolo definitivo, Finnegans Wake. Sono questi gli stessi anni in cui Joyce scrive le poesie di Pomes Penyeach, che dunque rappresentano il tentativo estremo della sua produzione poetica; anche se, a dire il vero, Joyce non abbandonerà mai del tutto la poesia. Come scrive Alessandro Gentili nella prefazione: «In Pomes Penyeach dall'ombra dell'intimo autobiografico viene a generarsi una complessa, misteriosa elaborazione che manipola e distorce casi e persone, rendendoli figure e immagini indefinite e indefinibili, con le poesie stesse che riescono spesso difficilmente interpretabili» € 12,00
Scontato: € 11,40
|
||
2022 |
![]() ![]() Author: Joyce James; Balducci A. (cur.) Publisher: Crescere In una Dublino grigia e fumosa, che diviene l'emblema del decadentismo morale delle città occidentali del secolo scorso, le principali fasi della vita umana si dipanano attraverso le vicende di quindici storie: l'infanzia con "Le sorelle", "Un incontro", "Arabia"; l'adolescenza con "Eveline", "Dopo la corsa", "I due galanti", "Pensione di famiglia"; la maturità con "Una piccola nube", "Rivalsa", "Polvere", "Un caso pietoso"; la vecchiaia con "Il giorno dell'Edera", "Una madre", "La grazia"; per concludere "I morti", il racconto più celebre. Sono storie di personaggi imbrigliati in un'esistenza greve ma inconcludente; il filo conduttore è quello di narrare le vite di esseri umani frustrati e avviliti, spettatori inconsistenti che, grazie a un'illuminazione o a una rivelazione, tentano di smuoversi dalla loro immobilità, senza però riuscirci. L'essenza e lo stile di Joyce sono raccolti in un capolavoro letterario che, dopo un tribolato percorso, venne pubblicato nel 1914. Quindici racconti, solo all'apparenza anonimi e ordinari, tra le righe dei quali emergono sentimenti complessi e riflessioni profonde. € 4,90
Scontato: € 4,66
|
![]() ![]() Author: Joyce James Publisher: Castelvecchi Pubblicato nel 1907, "Musica da camera" raccoglie trentasei poesie giovanili di James Joyce. L'opera è stata apprezzata soprattutto come esercizio di stile, per la musicalità e l'eleganza formale che la traduzione di Andrea Carloni celebra rispettando il ritmo, gli aspetti metrici e le rime degli originali. Le immagini naturalistiche di alberi fioriti, cieli stellati, brezze gentili prendono forma al continuo richiamo di suoni, canti, pianoforti. Se da un lato omaggiano i contenuti della maniera lirica elisabettiana, dall'altro queste composizioni avviano un incessante lavoro di ricerca sul linguaggio, motore compositivo joyciano la cui espressione resterà costantemente scandita dalla ciclicità, dal ritmo, dalla musicalità. Postfazione di Enrico Terrinoni. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Joyce James Publisher: Mondadori € 7,90
Scontato: € 7,51
|
![]() |
![]() |
![]() |
|