![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Joly Nicolas Publisher: AgriBio "Da qualche anno ormai molti viticoltori, prendendo coscienza del valore del territorio nell'espressione del proprio vino, si sono convertiti all'agricoltura biodinamica. Tra questi si contano naturalmente i domaines più famosi, ma anche numerose aziende vitivinicole di minor prestigio e tuttavia capaci di migliorare la qualità dei propri prodotti in modo spettacolare. Con la sua azione sottile, come l'omeopatia in medicina, la biodinamica consente al vino di riflettere la personalità del proprio territorio, restituendo un senso al concetto di "denominazione di origine controllata" (DOC). "Più ci allontaniamo dalle leggi del vivente, più imponiamo artifici che non erano indispensabili, tanto per la cura della vigna quanto per migliorare il vino". La vinificazione in cantina viene rimessa al posto che le compete, non considerandola più come un correttivo per le inadeguatezze del lavoro in vigna, ma al contrario come l'esaltazione della qualità delle vendemmie. Questo genere di pratica agricola non consiste nel rafforzare la vitalità del suolo nella sua tipicità impregnandolo di materie animali e vegetali (composto), ma nell'aiutare il vegetale a nutrirsi di luce e calore (miglioramento della fotosintesi). Il suolo è considerato come l'ultimo anello, o il testimone, di un mondo più sottile, meno tangibile, che è situato nell'atmosfera. In primo piano viene posta l'importanza dei pianeti e dei relativi cicli astrologici, poiché la biodinamica considera i suoli come specchi del cosmo. Un'opera fondamentale, un punto di riferimento per l'agricoltura biodinamica applicata alla vi € 30,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Joly Nicolas Publisher: Slow Food Il rispetto della natura e il valore per un terreno sano e vivo sono la condizione per produrre vino di qualità seguendo le regole della biodinamica che, più che come tecnica colturale, si propone come stile di vita e di rapporto con il creato. Dalla passione per il vino agli errori dell'agricoltura tradizionale, dal lavoro in cantina alla biodinamica in agricoltura, il testo affronta un'ampia riflessione su come applicare questa tecnica in viticoltura, guardando al vino con un atteggiamento nuovo, misurando l'agire dell'uomo e anteponendo la sapienza del cosmo alla chimica. € 15,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Joly Nicolas Publisher: Slow Food Nicolas Joly ci introduce nel mondo della coltura biodinamica. Solo confrontandoci con la complessità di un sistema vivente, i cui confini vanno ben oltre rimmediatamente sensibile e visibile, prendendo coscienza dei legami che ci uniscono a questo sistema potremo guardare alle piante, alla vite in particolare, al suo slancio vitale verso la luce, alle sue radici affondate profondamente nel suolo, al suo frutto e al vino che facciamo con occhi davvero nuovi. € 13,50
|
|