![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Iervese Vittorio Publisher: Mimesis La cultura non è qualcosa che si ha ma piuttosto qualcosa che si fa, più verbo che sostantivo, il frutto di una costruzione psico-sociale organizzata e condivisa con la funzione di permettere di orientarsi nella complessità del mondo. Piuttosto che costruire l'ennesima tassonomia della cultura questo libro fornisce indicazioni ed esempi sui modi di funzionamento dei processi culturali, ovvero su quelle operazioni che avvengono nel "territorio" e che costruiscono una "mappa" per muoversi in quel territorio. Con una prima parte teorico-metodologica e una seconda che fornisce esempi di ricerca empirica, questo libro presenta un approccio di matrice costruttivista ai processi culturali. Come si accumulano e si organizzano i significati in una "mappa culturale"? Come questi significati orientano le interazioni e le comunicazioni? Come cambiano questi processi al modificarsi delle forme di comunicazione? Davvero la cultura è in grado ancora di orientarci nella complessità del mondo? € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Iervese Vittorio Publisher: Mediascape L'enigma contenuto nel titolo di questo libro intrigante è parte di un dialogo vero svoltosi tra un sindaco e una bambina di otto anni; il suo singificato viene svelato nella prima pagina del terzo capitolo. Frutto di attente ricerche sul campo, restituito dai molti progetti in atto sulla promozione della partecipazione sociale dei bambini, questo libro pone inquietanti interrogativi sulla difficile, e talora impossibile, comunicazione tra adulti e bambini; svelando le aporie del punto di vista di adulti incapaci di riconoscere e accettare l'alterità e l'autonomia dei bambini. € 10,00
|
|