book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Guarracino V. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Guarracino V. (cur.) su Unilibro.it)

2023

Guarracino V. (cur.) Title : Breviario del tempo
Author: Guarracino V. (cur.)
Publisher: Di Felice Edizioni

«Come in un film, scorrono esperienze e ricordi, il "calendario" di mesi e stagioni in cantilene spesso dolci-amare, colorandosi di volta in volta dei toni soffusi di una delicatezza e malinconia a tratti struggente, ancorando per ciascuno il cuore, al di là degli anni e della loro polvere, all'ordinata e semplice, a tratti ingenua, pronuncia della poesia contro il rischio del loro naufragio nel gran mare dell'indistinto e dell'oblio: "per non dimenticare", ecco. Perché date e "occasioni" conservino ancora e per sempre nella scrittura la forza dell'essere stati, lo stigma della loro luce e il segno della fedeltà al fuoco dell'anima che li ha vissuti, protesi allo spazio innamorato di un ascolto.» (Dalla prefazione di Vincenzo Guarracino)
€ 25,00
2022

Ferrari Curzia; Guarracino V. (cur.) Title : Le stagioni della lucertola
Author: Ferrari Curzia; Guarracino V. (cur.)
Publisher: Aragno

Il libro Le stagioni della lucertola, curato da Vincenzo Guarracino, comprende due saggi critici, uno di Carlo Bo e uno di Mario De Micheli, oltre un brano di Salvatore Quasimodo ed è una raccolta di tutte le poesie selezionate, a partire dalle prime del 1965 (La giornata provvisoria - che vinse l'allora famoso Premio Cervia), sino all'inedito L'autunno della metratura, 2020)
€ 25,00
2021

Leopardi Giacomo; Guarracino V. (cur.) Title : Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl'Italiani. Nuova ediz.
Author: Leopardi Giacomo; Guarracino V. (cur.)
Publisher: La nave di Teseo

Il "Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl'Italiani" è un'appassionata riflessione sulla mentalità, il carattere e la moralità della società italiana. Dall'osservatorio privilegiato della sua solitudine recanatese, Leopardi guarda ai suoi contemporanei per smascherarne vizi e limiti. Eppure questo testo, scritto tra la primavera e l'estate del 1824, sembra profeticamente parlare dell'oggi. Lucido e impietoso, disincantato, il ritratto che ne emerge degli italiani, nel progressivo tramonto di ogni illusione e grandezza, con sullo sfondo, a specchio, le altre nazioni europee, "con più vita" e "con più società" rispetto al nostro paese, della cui anomalia forse davvero è meglio "ridersi", come fanno gli italiani stessi. A meno di non ricorrere all'"immaginazione", superando ogni individualismo e sfiducia nel presente, per aprire a diverse speranze e prospettive, a una rinnovata civiltà. La nuova edizione di un classico del pensiero, con un ampio commento di Vincenzo Guarracino che mette in luce le intuizioni profetiche che fanno dell'opera di Leopardi un testo utile per capire gli italiani ancora oggi.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Guarracino V. (cur.) Title : L'Infinito dal colle di Brunate. Poeti lariani nello specchio del mito di Leopardi a Como
Author: Guarracino V. (cur.)
Publisher: Carlo Pozzoni Fotoeditore


€ 15,00

Guarracino V. (cur.) Title : Il seme del piangere
Author: Guarracino V. (cur.)
Publisher: Fermenti

Lacrime come liquido "segno esteriore d'interna passione", secondo Cesare Ripa Perugino (alla voce Planctus, nella sua Iconologia, 1593), le lacrime sono il racconto di una storia cui bastano gli occhi per raggiungere il destinatario, senza bisogno della lingua. Addirittura, "una lacrima sola dice assai più di ogni discorso", come dice Franz Schubert in un lied intitolato Elogio delle lacrime. Ci sta tutto in questa definizione: pianti d'amore, di sdegno, di rabbia, di rimpianto, di nostalgia, di contrizione e pentimento, di sofferenza fisica o psicologica, di paura, di lutto per un discidium, una perdita irrimediabile, ma anche pianti di gioia, di commozione. Un linguaggio complesso, una comunicazione che si articola senza parole in un liquido versamento emozionale.
€ 25,00
2020

Guarracino V. (cur.) Title : Una furtiva lacrima. Poeti al tempo del dolore
Author: Guarracino V. (cur.)
Publisher: Di Felice Edizioni

"Una furtiva lacrima / Negli occhi suoi spuntò... / quelle festose giovani / invidiar sembrò... / Che più cercando io vo? // M'ama, lo vedo / Un solo istante i palpiti / Del suo bel cor sentir!../ Co' suoi sospir / confondere ai miei i suoi sospir!... / Cielo, si può morir; / Di più non chiedo." Partiamo da qui, da questa celebre aria dell'Elisir d'amore di Gaetano Donizetti, sui versi di Felice Romani, per interrogarci sulla meccanica segreta delle lacrime e su certe dinamiche dei sentimenti: dai moti dell'animo di Nemorino incapace di dichiararsi all'amata o sulle "lacrime" di Adina che lascia intendere finalmente attraverso di esse i suoi sentimenti per lui. Solo un gioco o qualcosa di molto più importante, tutto questo, che va oltre ogni divieto e censura, in cui indugi e pianti obbediscono a un ordine interno, al proprio corpo, quali che siano le emozioni a determinarli?" (Vincenzo Guarracino)
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2019

Guarracino V. (cur.) Title : Lunario di desideri
Author: Guarracino V. (cur.)
Publisher: Di Felice Edizioni

«Nelle pagine del "libro infinito" della vita, la parola "amore" si declina in infiniti modi: abbracci, baci, assedio, assalti, desideri, fedeltà, tutto troppo spesso al passato, se non con al presente la minaccia del disamore, quando non drammaticamente addirittura dell'odio. Ma cosa vuol dire esattamente la parola "amore"? È all'interno di questo quadro che si collocano le risposte dei poeti interrogati in questo catalogo (troppo vasto, troppo ristretto?): risposte che compongono un romanzo e un'avventura proteiforme e interminabile (in senso freudiano), dal cui attraversamento, come da un mosaico, si può tentare di ricavare una teoria, una sacra processione di immagini.» (Dalla prefazione di Vincenzo Guarracino)
€ 25,00

Tradigo A. (cur.); Guarracino V. (cur.) Title : La stalla aveva per tetto una stella. Sedici autori raccontano il Natale. Ediz. a caratteri grandi
Author: Tradigo A. (cur.); Guarracino V. (cur.)
Publisher: Mimep-Docete

Una piccola comunità di scrittori ha risposto all'appello dei due promotori, Vincenzo Guarracino e Alfredo Tradigo: scrivere un racconto per il Natale 2019. Un genere letterario che risale a Charles Dickens con il suo Canto di Natale (1843) ma che ha avuto nella storia letteraria, nelle fiabe e nei racconti brevi, una grande fortuna. Un genere senza tempo che i nostri autori hanno saputo rinnovare. Scrittori-pastori, non necessariamente credenti, che portano alla stalla, davanti a quel Bambino divenuto ormai il simbolo universale del Bene, le loro esperienza tradotte in scrittura. E come per i Magi ci sono voci che arrivano da lontano: Antonia Arslan, affermata scrittrice di origine armena. O come la giornalista e scrittrice Nicoletta Sipos di origine ungherese. Tra le autrici di questa raccolta che potrà riempire di senso e di profondità le nostre prossime serate invernali, Curzia Ferrari, scrittrice di romanzi storico-poetici che racconta la santità al femminile e suor Maria Gloria Riva, esperta di arte sacra. Guido Clericetti disegnatore e fumettista punta lo sguardo sul Presepio. Infine sono presenti il giornalista Alessandro Zaccuri premio selezione Campiello e giornalista di Avvenire ed Enrico Brambilla Arosio premio Assisi.
€ 14,00

Guarracino V. (cur.) Title : Poeti per l'infinito
Author: Guarracino V. (cur.)
Publisher: Di Felice Edizioni

"'L'infinito' di Leopardi è così: il testo, nel senso più etimologico del termine, di una serie infinita di "distrazioni", di insorgenti polluzioni di immagini e parole, come punti di accensione sentimentale e fantastica che mettono in questione il soggetto della scrittura e impediscono contemporaneamente al lettore di acquietarsi all'ombra di un significato definitivamente costituito immettendolo in una ricerca infinita, in un accumulo, prima ancora che di risposte, di domande. Cosa si ripromette, allora, questa silloge che nell'anno del bicentenario della sua composizione assume anche il valore di un omaggio? Si ripromette di rintracciare e raccogliere ciò che di quel testo nella poesia del nostro tempo, di poeti che l'indagine degli specialisti ha poco e nient'affatto fino ad ora interrogato, è rimasto nell'oscillazione tra totalità e scomparsa del senso." (Dalla prefazione di Vincenzo Guarracino)
€ 20,00
2018

Guarracino V. (cur.) Title : Il giro del Lario in 40 racconti
Author: Guarracino V. (cur.)
Publisher: Carlo Pozzoni Fotoeditore


€ 15,00
2017

Guarracino V. (cur.) Title : Poeti cristiani latini dei primi secoli
Author: Guarracino V. (cur.)
Publisher: Mimep-Docete

Poeti cristiani latini dei primi secoli è un'ampia antologia della poesia cristiana, dal II al VI secolo dell'era cristiana. I testi sono tradotti da settanta poeti italiani contemporanei, ognuno dei quali ha tradotto in linguaggio poetico un autore dell'antichità sul modello di precedenti antologie curate per l'editore Bompiani (Lirici greci e Poeti latini) dallo scrittore e poeta Vincenzo Guarracino che ha coordinato il lavoro di tutti. Alcuni autori tradotti: Lattanzio, Damaso, Ilario, Ambrogio, Prudenzio, Paolino da Nola, Agostino, Claudiano, Boezio. Tra i traduttori : P.Bigongiari, M.Luzi, R.Sanesi, P.Ruffilli, R.Mussapi, I.A.Chiusano, V.Volpini, A.Parronchi, R.Crovi, C.Ruffato, B.Garavelli, M.Beck, C.Ferrari, E.Coco, P.Lucarini, G.Ferri, G.Finzi, R.Nigro, G.Oldani, St.Zecchi, T.Crivellaro, F.Manzoni, P.Maffeo, S.Raffo, G.C.Pontiggia, M.Santagostini, F.Dainotti, F.Panzeri, V.Magrelli, R.Minore, C.Greppi, T.Rossi, E.Salvaneschi, L.Fontanella, O.Rossani, M.Cucchi...
€ 15,00
2016

Ferrari M. (cur.); Spano E. A. (cur.); Guarracino V. (cur.) Title : Il fiore della poesia italiana. Vol. 2: I contemporanei
Author: Ferrari M. (cur.); Spano E. A. (cur.); Guarracino V. (cur.)
Publisher: Puntoacapo


€ 20,00

Guarracino V. (cur.) Title : Il fiore della poesia italiana. Vol. 1: Otto secoli
Author: Guarracino V. (cur.)
Publisher: Puntoacapo


€ 20,00

Ferrari M. (cur.); Spano E. A. (cur.); Guarracino V. (cur.) Title : Il fiore della poesia italiana. Vol. 2: I contemporanei
Author: Ferrari M. (cur.); Spano E. A. (cur.); Guarracino V. (cur.)
Publisher: Puntoacapo


€ 20,00
2015

Molteni Monica; Guarracino V. (cur.) Title : Pane e poesia. 70 ricette a base di pane raffermo, 70 poesie di poeti contemporanei
Author: Molteni Monica; Guarracino V. (cur.)
Publisher: New Press

A metà strada tra il ricettario di cucina e l'antologia poetica, "Pane e poesia" nasce per contribuire a diffondere la sensibilità antispreco, con 60 ricette per riutilizzare il pane avanzato.
€ 12,00
2014

Casartelli Adriana; Guarracino V. (cur.) Title : Maschere. Racconto in versi
Author: Casartelli Adriana; Guarracino V. (cur.)
Publisher: Book Editore

Scrive Vincenzo Guarracino: "Tre cose subito emergono in questo libro di Adriana Casartelli, 'Maschere', che giunge a distanza di un quinquennio dal precedente 'Il sogno di un'ombra': la scena, l'impianto linguistico del testo e infine il registro letterario", evidenziando come questo singolare testo in versi si collochi all'insegna del teatro, ambito nel quale l'autrice ha operato con impegno attivo e partecipe per molti decenni."
€ 14,00

Guarracino V. (cur.) Title : L'amore dalla A alla Z. I poeti contemporanei e il sentimento amoroso
Author: Guarracino V. (cur.)
Publisher: Puntoacapo


€ 20,00
2012

Azzi Giordano; Cani F. (cur.); Guarracino V. (cur.) Title : Socialismo, umanesimo, poesia
Author: Azzi Giordano; Cani F. (cur.); Guarracino V. (cur.)
Publisher: Nodolibri

A dieci anni dalla scomparsa, Giordano Azzi è ricordato come uomo di opere e di pensiero con un'ampia antologia di suoi scritti, che spaziano in tutti campi dei suoi interessi: dalle poesie in lingua e in dialetto comasco, agli scritti in esperanto (la lingua utopista inventata dal medico Zamenhof cui Azzi fu sempre molto interessato), dagli articoli di carattere scientifico agli interventi politici, dai contributi critico-letterari fino alle ricerche storiche. In quest'ultimo gruppo spicca la serie di articoli dedicati a "cento anni di socialismo comasco", fondamentale ricostruzione storica a tutto campo finora inedita nella sua interezza. Completa il volume una raccolta di testimonianze e di lettere di amici e di esponenti della cultura comasca dedicata al ricordo e alla ricostruzione biografica di Azzi. Ne deriva la chiara consapevolezza di trovarsi di fronte a una delle personalità centrali del Novecento comasco, per il suo impegno e la sua cultura, ma anche e soprattutto per l'eleganza, la tolleranza e la continua ricerca del dialogo.
€ 15,00
2010

Dossi Carlo; Guarracino V. (cur.) Title : Amori
Author: Dossi Carlo; Guarracino V. (cur.)
Publisher: Otto/Novecento

Un'opera singolare, questi Amori di Carlo Dossi, costituita da undici capitoli, dei quali l'ultimo è una sorta di riepilogo, disposti in un ordine contrassegnato da titoli e indicazioni metafisiche, di gusto allusivamente dantesco, che deve molto alla concezione tolemaica. Un'opera intrigante e singolare, per molte e svariate ragioni: per tematica, data di composizione, ideazione e realizzazione editoriale e, come sempre nelle opere di questo autore, cura ed elaborazione stilistica. (V. Guarracino)
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2009

Imbriani Vittorio; Guarracino V. (cur.) Title : Il libro di preghiere muliebri
Author: Imbriani Vittorio; Guarracino V. (cur.)
Publisher: Otto/Novecento

Sono diciotto i capitoli che compongono questo "Libro di preghiere muliebri", pubblicato da Vittorio Imbriani ormai quasi al termine di una vita di intemperanze e trasgressioni stilistiche e morali, nel 1881, presso l'editore Riccardo Marghieri di Gius., a Napoli. Preceduta da due avvertenze, "Alla pia lettrice" e "All'empio lettore", l'opera presenta una sorta di prontuario di orazioni, un vero e proprio "libro devozionale": "preghiere", giusto il titolo, a uso di donne semplici e timorate, che in un misto di ingenuità e malizia confessano i loro sentimenti ed esprimono desideri e richieste a volte a dir poco inusuali, incarnando dei tipi morali, più che delle concrete realtà umane, in cui riconoscersi. (Dall'introduzione di V. Guarracino)
€ 12,00
2008

Nave Sergio; Guarracino V. (cur.) Title : La città provvisoria
Author: Nave Sergio; Guarracino V. (cur.)
Publisher: Book Editore

Sono singolari e intensi poemetti, questi raccolti da Sergio Nave sotto il titolo "La città provvisoria", che sulla scena catturano e immettono storie di personaggi che con i Patriarchi dell'antico Libro condividono se non un'ansia acuta di verità, una voglia di parlare (o di essere parlati), che li fa diventare esemplari dell'umana inquietudine e precarietà, e al tempo stesso portatori di un senso della vita, forte e destinale, sacro nella sua più etimologica accezione, che ne decide indifferentemente successo o sconfitta, indipendentemente dall'agire di ciascuno e senza "inutile chiarezza di ragione".
€ 12,00

Verga Giovanni; Guarracino V. (cur.) Title : Per le vie e altre novelle lombarde
Author: Verga Giovanni; Guarracino V. (cur.)
Publisher: Otto/Novecento

Il volume raccoglie tutta la produzione novellistica del periodo milanese. Trasferitesi nel 1872 a Milano, a quell'epoca centro culturale vivo e aperto alle sollecitazioni europee, Verga frequenta i ritrovi eleganti del capoluogo lombardo ed entra in contatto con gli scapigliati Arrigo Boito, Giuseppe Giacosa e Salvatore Farina nei salotti più brillanti della città.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Guarracino V. (cur.) Title : Il teatro tra passione e missione. Bernardo Malacrida
Author: Guarracino V. (cur.)
Publisher: Nodolibri


€ 20,00
2007

Ranieri Antonio; Guarracino V. (cur.) Title : Ginevra o l'orfana della Nunziata
Author: Ranieri Antonio; Guarracino V. (cur.)
Publisher: Aragno


€ 30,00

Bucco Angela; Guarracino V. (cur.) Title : Elitre
Author: Bucco Angela; Guarracino V. (cur.)
Publisher: Book Editore


€ 12,00
2006

Parmenide; Guarracino V. (cur.) Title : Il poema sulla natura
Author: Parmenide; Guarracino V. (cur.)
Publisher: Medusa Edizioni

Grande sapiente dell'età arcaica della filosofia, Parmenide nacque alla fine del VI secolo a Elea (oggi Velia, in Campania) e proprio lì, alcuni anni fa, venne ritrovato un ritratto marmoreo che lo raffigura. Morì ad Atene poco dopo il 450 a.C., e di lui resta un'opera fatta per lo più di frammenti, un poema in versi esametrici, intitolato "Sulla natura". L'interrogativo che serpeggia nell'opera è la domanda sulla possibilità di conoscere la vera essenza del reale. Il poeta-filosofo immagina di essere guidato dalle figlie del sole, su un carro trainato da sapienti cavalle, fino alle soglie di una porta dai grandi battenti che sbarra la via della Notte e del Giorno. Qui ha modo di incontrare Dike, la dea della giustizia, che accoglie il poeta nella terra di Verità e lo apre al mondo della conoscenza.
€ 13,00

Isella Gilberto; Guarracino V. (cur.) Title : Corridoio polare
Author: Isella Gilberto; Guarracino V. (cur.)
Publisher: Book Editore

"Fa ricognizioni e bilanci (esistenziali, sentimentali, culturali) il "lui" di questo prosimetrum di Gilberto Isella, autore non nuovo a siffatte incandescenti escursioni stilistiche tra verso e prosa, ma forse mai come adesso determinato a tradurre e fissare il "paesaggio" della propria inquietudine in una cifra di sperimentalismo solo apparentemente algido, e anzi tutt'altro che immune da una sua inquieta e vitale umoralità."
€ 12,00
2005

Pitagora; Guarracino V. (cur.) Title : Versi aurei. Testo greco a fronte
Author: Pitagora; Guarracino V. (cur.)
Publisher: Medusa Edizioni

Vissuto nel VI secolo a.C., nativo di Samo, dopo avere percorso le rotte del Mediterraneo, ed essere venuto a contatto con l'antica sapienza del mondo egizio, intorno al 530 Pitagora si fermò a Crotone, in Magna Grecia, e lì fondò una comunità di carattere religioso e filosofico che si riconosceva nel suo insegnamento. Se la sua figura assunse ben presto caratteri leggendari, non c'è dubbio che da Pitagora e dai suoi discepoli sembra irradiarsi una nuova forma del pensiero greco: la realtà è numero; l'universo si risolve in armonia dei contrari; la memoria è il principio conoscitivo che consente di risalire al divino; l'anima, imprigionata nel corpo, aspira a ritornare in cielo, sua vera patria, dopo un ciclo di espiazioni e di reincarnazioni.
€ 10,00
2004

Cajani Franco; Guarracino V. (cur.) Title : Il mondo & la storia. Poesie, 1964-2004
Author: Cajani Franco; Guarracino V. (cur.)
Publisher: Book Editore

Questa scelta antologica, mostrando una nutrita e raffinata ricerca culturale, contraddistingue un percorso ininterrotto di quarant'anni dedicati alla poesia.
€ 16,00

Mascherpa Giorgio; Guarracino V. (cur.) Title : Una scia di luci
Author: Mascherpa Giorgio; Guarracino V. (cur.)
Publisher: Book Editore

Curata da Vincenzo Guarracino, questa raccolta di poesie propone un aspetto più appartato e intimo della percezione estetica di Giorgio Mascherpa. In "Una scia di luci" si condensa infatti una scrittura che diviene un'esperienza tesa a sottrarre all'oscurità e al silenzio, attraverso la distillazione di una parola esatta e necessaria, momenti e figure di un'avventura esistenziale spesa a inseguire e costruire, nel corso di quasi mezzo secolo, un progetto di grazia e di bellezza.
€ 11,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle