book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Piergiorgio Grassi (Libri  su Unilibro.itLibri di Piergiorgio Grassi su Unilibro.it)

2023

Grassi Piergiorgio Title : Dalla metafisica all'ermeneutica. Una scuola di filosofia a Urbino
Author: Grassi Piergiorgio
Publisher: Vita e Pensiero

L'Università di Urbino è stata (ed è ancora) ricca di presenze sul piano dell'insegnamento e della ricerca filosofica, almeno sin dagli anni 1937-'38 quando venne istituita la facoltà di Magistero. Di spicco tra i docenti, per produzione filosofica e per capacità di coinvolgere gli studenti, Gustavo Bontadini, che vi tenne cattedra dal 1940 al 1950, nel periodo in cui andava approfondendo la sua prospettiva metafisica in dialogo con l'idealismo gentiliano. Alla sua partenza da Urbino per l'Università Cattolica di Milano, Bontadini lasciava un allievo, Enrico Garulli, che avrebbe dato alle sue ricerche una curvatura da storia della filosofia. Un altro laureato di Bontadini, questa volta all'Università Cattolica, don Italo Mancini, venne chiamato dal rettore Carlo Bo, alla fine degli anni Cinquanta, a insegnare Storia del cristianesimo prima e Filosofia della religione poi; più tardi tenne le cattedre di Filosofia teoretica e di Filosofia del diritto nella Facoltà di Giurisprudenza. Da un interesse prettamente ontologico (la questione del possesso razionale dell'intero e la questione di un'ulteriorità ontologica configurata come la questione di Dio), Mancini è approdato a una forma di filosofia della religione, intesa come ermeneutica filosofica della rivelazione (kerygma). Attorno a Mancini si è costituita una vera scuola e una decina di allievi si sono successivamente incardinati nell'Università di Urbino, nel settore della filosofia teoretica e delle filosofie cosiddette seconde. Senza dimenticare che, per impulso di Mancini e dei suoi allievi, si sono sviluppate nella cit
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2021

Grassi Piergiorgio Title : Peter L. Berger. Una teologia scettica in tempo di pluralismo
Author: Grassi Piergiorgio
Publisher: Pazzini

Tra i più autorevoli sociologi della religione del secondo dopoguerra, Peter L. Bergher (1929-2017) con i suoi scritti di sociologia della conoscenza e di sociologia della religione ha avuto ampia eco anche in Italia, ispirando numerose ricerche empiriche. Ciò che lo ha reso atipico tra gli scienziati sociali è l'aver sviluppato un parallelo interesse verso la teologia; con la pubblicazione di opere che si propongono di ridire la fede cristiana nella modernità, caratterizzata non tanto dalla secolarizzazione quanto da un sempre più diffuso pluralismo religioso e culturale che ha messo in discussione l'autorità di tutte le grandi tradizioni, per cui nessuna di esse vien più data per scontata. Nelle pagine di questo saggio si presentano e si discutono le sue tesi, elaborate in vari scritti e verificate nel commento analitico del Credo degli Apostoli, in vista del progetto di delineare i tratti di una "teologia scettica", nella scia della tradizione del liberalismo protestante inaugurata da Friedrich Schleiermacher.
€ 15,00
2020

Grassi Piergiorgio Title : Il vescovo Marco Battaglini. Un sammaurese alla ribalta europea del Seicento
Author: Grassi Piergiorgio
Publisher: Il Ponte Vecchio

Il sammaurese Marco Battista Battaglini (1645-1717), apprezzato giudice e giurista a Roma e in altre città dello Stato pontificio, venne nominato vescovo nel 1690 della diocesi di Nocera Umbra. Intellettuale vastamente noto in Italia e all'estero, fu coinvolto, con i suoi studi di storico, nelle vicende politico-religiose della seconda metà del Seicento, soprattutto nel contrastato rapporto tra il Papato e la Francia di Luigi XIV, il Re Sole. Sollecitato dal cardinal Gregorio Barbarigo condusse indagini, sulle vicende ecclesiali e sulle società politiche, che hanno anticipato nuovi modi di intendere e di praticare la Storia della Chiesa. Fu anche un "pastore" attento alla vita della sua diocesi e applicò con determinazione le indicazioni del Concilio di Trento, adattandole alla quotidianità delle parrocchie. Un testo che conteneva le idee-guida della sua azione pastorale, fu adottato da altre diocesi italiane ed ebbe numerose ristampe. Forte fu il legame con la sua piccola patria, San Mauro, dove volle morire a distanza di poco tempo dalla sua nomina a vescovo di Cesena.
€ 10,00
2017

Grassi Piergiorgio Title : Religione e polis. Un archivio del novecento
Author: Grassi Piergiorgio
Publisher: Quattroventi

"Compone questo libro un plesso di ricerche condotte in un arco di tempo che va dall'inizio degli anni settanta del secolo scorso sino ai primi anni del terzo millennio. Sotto questo aspetto si possono considerare come parte integrante di un ipotetico archivio del Novecento per ciò che riguarda la presenza della religione nella città dell'uomo. Un rapporto controverso, conflittuale, mai interamente pacificato, con esiti talvolta paradossali. Che se il Novecento, a partire da Max Weber, si è caratterizzato per l'uso da parte degli analisti della società e della politica, dell'idea di secolarizzazione per descrivere la condizione della religione, il secolo si è poi chiuso con la constatazione che la religione, le religioni, hanno acquisito sempre più spazi, al di fuori della sfera privata e all'interno della sfera pubblica. Un risultato della modernità, ritenuto consolidato, è stato rimesso in discussione. Le religioni si confrontano ora con le istituzioni politiche, economiche e culturali, contestano la pretesa neutralità dello stato e dell'economia sul piano dei valori e la troppo netta separazione tra etica pubblica ed etica privata. E sorge il bisogno di ridefinire in regime di pluralismo religioso sempre più accentuato, lo stesso concetto di laicità come mostra il dibattito innescato dalle tesi di Rawls, Böckenförde e Habermas." (Dall'Introduzione)
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Grassi Piergiorgio Title : Fede e laicità nel passaggio d'epoca
Author: Grassi Piergiorgio
Publisher: AVE

Nel libro si ritrovano i fili di un percorso intellettuale che, nell'arco di non poco tempo, ha contribuito a disegnare per i lettori di «Dialoghi» una mappa utile ad orientarsi in mezzo alle grandi questioni. L'Autore propone un attenta lettura degli eventi contemporanei alla ricerca del bandolo della matassa, senza mai la pretesa di chiudere il discorso intorno ad esso; anzi, cerca ulteriori strade di approfondimento, confronto, dialogo, sporgendosi verso altre culture, altri modi di pensare l'uomo e la storia. Così, la rivista diretta da Grassi per alcuni anni non fa accademia attorno agli eventi ma cerca di capire, con il contributo di altri, come starvi dentro assumendosi la responsabilità di abitarli in maniera significativa.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2013

Valentini Natalino; Grassi Piergiorgio; Giombi S. (cur.) Title : Storia della Chiesa riminese. Vol. 3: Dal concilio di Trento all'età napoleonica
Author: Valentini Natalino; Grassi Piergiorgio; Giombi S. (cur.)
Publisher: Pazzini

Il presente volume si pone in continuità con i precedenti nel tentativo di presentare la storia della Chiesa riminese dal secondo decennio del Cinquecento sino all'età napoleonica.
€ 60,00

Grassi Piergiorgio Title : Laicità e pluralismo religioso
Author: Grassi Piergiorgio
Publisher: Pazzini

A riportare al centro del dibattito politico, filosofico e giuridico il tema della laicità ha fortemente contribuito l'irrompere di un inedito pluralismo religioso all'interno delle società democratiche occidentali. Il fatto ha rimesso in discussione l'opinione consolidata e diffusa secondo cui l'età moderna avrebbe determinato il declino progressivo e irreversibile della religione nella sfera pubblica e nella coscienza delle persone. Un'opinione alimentata da storici e da analisti sociali che hanno fatto propria "la teoria della secolarizzazione": il "disincanto del mondo" (Weber) è stato inestricabilmente connesso allo sviluppo di scienza e tecnica e della modernità in generale.
€ 10,00
2011

Grassi Piergiorgio Title : Trascendenza fra i tempi. Dimensioni dell'esperienza religiosa
Author: Grassi Piergiorgio
Publisher: Morcelliana

Indagare le forme della dimensione religiosa nel Novecento è un'impresa che non si riduce al solo interrogativo: che cos'è religione? A questo perlopiù si risponde rinviando a due modelli: religione come esperienza (Rudolf Otto) o religione come rivelazione (Karl Barth). Dovremmo però chiederci - ed è quanto si tenta in questo volume - sotto quali altre domande si ritrova il problema religioso, in senso lato come rapporto fra l'uomo e ciò che lo trascende. Questo rapporto si frammenta al di fuori della teologia, e persino nei modi in cui la filosofia più atea pensa l'uomo nel mondo si delinea un rinnovato senso del religioso. Vi sono state forme apocalittiche di pensiero come fuga dal presente - da Nietzsche in poi - che sono nomi diversi della stessa escatologia ebraico-cristiana, pur rovesciata e non religiosamente connotata. Comprendere la religione allora - accogliendo e sviluppando l'eredità del maestro Italo Mancini - significa qui non solo prendere sul serio l'appello dell'alterità, ma riflettere sulla storia e sulle sue negazioni. Così il libro si pone due obiettivi: da una parte ripercorrere i principali temi della teologia e filosofia della religione del Novecento, dall'altra decriptare la sfida della religione nei nostri tempi. Di qui la "trascendenza fra i tempi": come a dire che nel tempo in cui sfumano i contorni della verità e il senso dell'agire, si avverte il richiamo all'evento della salvezza. Una salvezza che, con o senza Dio, chiede un impegno nel vivere la storia, il mondo...
€ 18,00

Grassi Piergiorgio; Bardulla Enver; Balzani Vincenzo Title : Pace fra gli uomini in una terra abitabile
Author: Grassi Piergiorgio; Bardulla Enver; Balzani Vincenzo
Publisher: Ist. Rezzara


€ 14,00
2008

VIANELLO PIERGIORGIO - REGALIA GIOVANNA - GRASSI MARIANGELA Title : Il nuovo navigare nell'arte. Tomo A: Linguaggi, te
Author: VIANELLO PIERGIORGIO - REGALIA GIOVANNA - GRASSI MARIANGELA
Publisher: La Scuola


€ 15,00

VIANELLO PIERGIORGIO - REGALIA GIOVANNA - GRASSI MARIANGELA Title : Il nuovo navigare nell'arte. Tomo B: Storia dell'a
Author: VIANELLO PIERGIORGIO - REGALIA GIOVANNA - GRASSI MARIANGELA
Publisher: La Scuola


€ 9,90
2002

Vianello Piergiorgio, Regalia Giovanna, Grassi Mar Title : Conoscere e rappresentare. Vol. 3B: Storia dell'arte. Il Novecento. Per la Scuola media
Author: Vianello Piergiorgio, Regalia Giovanna, Grassi Mar
Publisher: La Scuola


€ 4,50
2001

Grassi Piergiorgio; Dal Ferro Giuseppe; Ceccarini Luigi Title : L'anziano al vaglio delle scienze antropologiche
Author: Grassi Piergiorgio; Dal Ferro Giuseppe; Ceccarini Luigi
Publisher: Ist. Rezzara


€ 9,50
2000

Grassi Piergiorgio Title : Figure della religione nella modernità
Author: Grassi Piergiorgio
Publisher: Quattroventi


€ 12,91     Scontato: € 12,26
1995

Mancini Italo; Grassi Piergiorgio Title : Ethos e cultura nella cooperazione di credito
Author: Mancini Italo; Grassi Piergiorgio
Publisher: Quattroventi


€ 3,62
1992

Grassi Piergiorgio Title : Teologia e filosofia. Un itinerario del Novecento
Author: Grassi Piergiorgio
Publisher: Quattroventi


€ 17,56

Grassi Piergiorgio Title : Secolarizzazione e teologia. La questione religiosa in Peter L. Berger
Author: Grassi Piergiorgio
Publisher: Quattroventi


€ 11,36

Grassi Piergiorgio Title : Intervista a Italo Mancini sulla teologia contemporanea
Author: Grassi Piergiorgio
Publisher: Quattroventi


€ 2,58     Scontato: € 2,45
1989

Grassi Piergiorgio Title : La religione nella costruzione sociale
Author: Grassi Piergiorgio
Publisher: Quattroventi


€ 17,56


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle