![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Giubilei Francesco Publisher: Giubilei Regnani Confuso con il reazionario o con il liberale, il conservatore viene associato al mondo anglosassone, eppure esiste un'importante tradizione di conservatorismo italiano con una propria identità. Francesco Giubilei traccia la storia del conservatorismo italiano individuandone la genesi già nell'antica Roma e riscontrando nel cattolicesimo, nel Medioevo, nell'esperienza della Serenissima e nel contrasto alle derive giacobine della Rivoluzione francese i suoi tratti salienti. Da Catone il Censore e Cicerone a Giambattista Vico, da Vincenzo Cuoco e Giacomo Leopardi fino a Giuseppe Prezzolini arrivando a Leo Longanesi e Indro Montanelli, l'autore individua le figure ascrivibili a una tradizione di conservatorismo italiano e si sofferma sulle cause della mancanza nel Novecento di un grande partito conservatore italiano arrivando, infine, alla nascita del governo guidato da Giorgia Meloni, il primo Presidente del Consiglio a definirsi conservatore. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Giubilei Francesco Publisher: Oligo Esiste una cultura di destra o è più corretto parlare di una cultura delle destre? Quali sono i suoi riferimenti e le figure più note? Queste sono solo alcune delle domande a cui cerca di rispondere il pamphlet che vi accingete a leggere. La tesi dell'autore è che alla destra non manchi una propria cultura rappresentata da importanti voci e scuole di pensiero, bensì l'elaborazione di una politica culturale che al contrario la sinistra, facendo propria la lezione di Gramsci, è riuscita a sviluppare. Oggi le cose possono cambiare e, se la destra italiana intende dar vita a un progetto duraturo, non è sufficiente il consenso politico, ma occorre mettere in campo un'organizzazione della cultura in grado di durare nel tempo. Da qui scaturiscono una serie di riflessioni che, soprattutto nella parte conclusiva del testo, si concretizzano in idee e proposte per elaborare una nuova politica culturale. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Giubilei Francesco Publisher: Liberilibri Vandali che deturpano monumenti e capolavori del passato in nome del cambiamento climatico, comitati per il "no" che si oppongono alla realizzazione di qualsiasi opera bloccando la crescita del Paese, politiche green che finiscono per colpire i ceti più deboli: l'ambientalismo negli ultimi anni ha assunto un carattere radicale. L'Occidente in generale e l'Unione europea in particolare assecondano con un approccio dirigista l'applicazione di questo nuovo mantra che ha tutte le caratteristiche di una fede dogmatica, o di un'ideologia rivoluzionaria. A pagare il conto, salatissimo, di una transizione ecologica priva di realismo sono le imprese e i cittadini europei, quelli italiani in particolare: dalle direttive sulla casa green e sulle automobili fino a movimenti ecologisti sempre più estremisti, non sembra esserci fine al processo di soppressione della libera azione umana in nome di un dirigismo che pretende di salvare il mondo fustigando l'Occidente. In questo saggio, Francesco Giubilei passa in rassegna le principali derive dell'ambientalismo ideologico contemporaneo, e le politiche che lo accompagnano, sottolineando la necessità di un immediato cambio di rotta culturale. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2022 |
![]() ![]() Author: Giubilei Francesco Publisher: Giubilei Regnani In Italia il conservatorismo non ha mai goduto di buona fama come in altri paesi europei. Confuso con il reazionario o con il liberale, il conservatore è associato al mondo anglosassone mentre politicamente nel Novecento non c'è mai stato un grande partito di massa conservatore. In realtà esiste un'importante storia e tradizione di conservatorismo italiano con caratteristiche e pensatori propri e di matrice latina. Sebbene la nascita del pensiero conservatore avvenga formalmente nel 1790 con la pubblicazione delle Riflessioni sulla Rivoluzione francese di Edmund Burke, per la prima volta in questo libro si propone la genesi di un conservatorismo italiano nell'Antica Roma individuando nel cattolicesimo, nel Medioevo, nell'esperienza della Serenissima e nella reazione alla Rivoluzione francese, i suoi tratti salienti. Per poi arrivare al XIX e XX secolo fino ai nostri giorni in cui tracciare le coordinate per realizzare un grande partito conservatore italiano. € 22,00
|
![]() ![]() Author: Giubilei Francesco Publisher: Giubilei Regnani La necessità di una sovranità energetica per l'Italia (e per l'Europa) è tornata di attualità dopo l'aumento del prezzo dell'energia con la pandemia e la guerra in Ucraina. Ci siamo accorti di essere dipendenti dalle importazioni e troppo legati a un unico fornitore con un pericolo per i nostri interessi nazionali. Eppure, la mancanza di autonomia in campo energetico, è dovuta ad anni di politiche errate che ci hanno portato a diminuire le estrazioni di gas italiano, a bloccare numerose infrastrutture per preconcetti ideologici e a realizzare la transizione ecologica senza la necessaria gradualità dismettendo le fonti energetiche tradizionali. Diventa perciò prioritario per l'Italia realizzare una politica energetica che garantisca maggiore indipendenza basata non solo sulle rinnovabili ma su un imprescindibile mix energetico senza cedere alle sirene dell'ambientalismo ideologizzato e riscoprendo la lezione di Enrico Mattei. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
2021 |
![]() ![]() Author: Giubilei Francesco Publisher: Odoya Il Novecento, da un punto di vista culturale, è stato uno dei secoli più vivaci della storia dell'umanità: movimenti letterari, avanguardie, scuole filosofiche, artisti, scrittori, pittori, filosofi, intellettuali, editori, collezionisti d'arte... Trait d'union di queste esperienze è stato il ruolo delle riviste, luoghi di elaborazione di idee e dibattiti, palestre per futuri talenti e vetrine per voci già affermate. Tra queste realtà, un ruolo di primo piano spetta a Strapaese, movimento culturale che omaggia la tradizione italiana e auspica un ritorno alla vita paesana e alla riscoperta delle tradizioni popolari, contro la deriva metropolitana e modernista di Stracittà. I tre principali animatori dell'esperienza strapaesana sono Mino Maccari, Leo Longanesi e Curzio Malaparte con le riviste Il Selvaggio e L'Italiano, ma attorno a Strapaese si raccolgono alcune delle più importanti voci del primo Novecento italiano, sia da un punto di vista letterario che artistico. Da Morandi a Guttuso, da Flaiano a Ungaretti, da Ottone Rosai a Romano Bilenchi... Se è possibile riscontrare la genesi di Strapaese a inizio Novecento con l'attività di Giovanni Papini, Giuseppe Prezzolini e Ardengo Soffici, lo spirito strapaesano vive ancora oggi nell'Italia dei paesi, delle botteghe, delle trattorie e delle chiese di campagna. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Giubilei Francesco Publisher: Giubilei Regnani La crescita del consenso di Giorgia Meloni e Fratelli d'Italia negli ultimi anni si accompagna a un posizionamento del partito che, mantenendo salde le proprie radici di destra, ha abbracciato il mondo conservatore. L'ingresso nel gruppo europeo dell'ECR e la successiva elezione della Meloni a presidente dei conservatori europei, hanno sancito l'inizio di una nuova stagione politica per la costruzione di una grande destra conservatrice italiana ed europea. Come si è arrivati a questo passaggio? Quali sono i riferimenti culturali che hanno influenzato Giorgia Meloni? Che cosa significa oggi essere conservatori? E infine perché il conservatorismo rappresenta la strada da seguire per la destra del futuro? Sono alcune delle domande a cui si cerca di dare una risposta in "Giorgia Meloni. La destra dei conservatori" ripercorrendo il suo percorso politico, dagli anni della militanza al ruolo di Ministro per la Gioventù a soli 31 anni, fino a diventare uno dei leader politici più amati dagli italiani. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Giubilei Francesco Publisher: Giubilei Regnani La tutela dell'ambiente è un tema che appartiene a tutti i cittadini a prescindere dal loro credo politico e diventerà sempre più importante nei prossimi anni. Oggi l'accresciuta sensibilità ambientale ha portato alla diffusione di manifestazioni come i Fridays for future e al successo planetario di Greta Thunberg che è diventata l'icona dell'ambientalismo. Secondo l'autore, dietro battaglie giuste come la salvaguardia dell'ambiente e il contrasto all'inquinamento, si nasconde però il tentativo di diffondere un'ideologia globalista e contraria all'identità. È necessario perciò proporre una visione alternativa a questo ambientalismo che ha le proprie radici nel '68 e si fonda su una visione anti-imprese, anti-crescita e non tiene conto delle esigenze sociali delle persone. Inoltre, la conservazione della natura è un tema da sempre caro al pensiero conservatore e alla destra e i partiti sovranisti, conservatori e liberali hanno il compito di non regalarlo alla sinistra così come accaduto con la cultura nel dopoguerra e l'applicazione del concetto di egemonia culturale. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
1919 |
![]() ![]() Author: Giubilei Francesco Publisher: Gateway Books € 25,90
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Giubilei Francesco Publisher: Giubilei Regnani Negli ultimi anni in Europa è avvenuta una crescita esponenziale del consenso dei partiti e movimenti sovranisti. Il termine sovranismo è stato utilizzato sempre più di frequente nel dibattito pubblico, a volte con cognizione di causa ma spesso erroneamente come sinonimo di populismo o per screditare i leader e le forze che appartengono a quest'area politico-culturale. L'Italia, con il governo Lega-M5S, rappresenta un laboratorio politico grazie all'alleanza tra un partito sovranista e un movimento populista, ma a livello europeo sta nascendo un'internazionale sovranista che raccoglie le principali forze anti-establishment del continente. L'autore analizza la linea politica e l'ideologia dei partiti sovranisti europei sottolineando i punti in comune ma anche i particolarismi e le differenze che caratterizzano una galassia in forte espansione. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Giubilei Francesco Publisher: Historica Edizioni Quali sono gli autori e i libri su cui si è formato Matteo Salvini? Quali i pensatori che hanno influenzato il suo pensiero e la linea politica della nuova Lega? E ancora: quali le posizioni del partito in ambito culturale? Esiste un pantheon culturale leghista? Sono alcune delle domande a cui si è cercato di rispondere nelle pagine di questo pamphlet dove è stata stilata anche una biblioteca minima del sovranista italiano. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Giubilei Francesco Publisher: Giubilei Regnani Esiste una cultura di destra? Quali sono i suoi riferimenti? Ha ancora senso in un'epoca post ideologica come quella attuale parlare di una categoria come la destra seppur in ambito culturale? Sono alcune delle domande a cui Francesco Giubilei risponde in questo saggio che colma una lacuna editoriale: ad oggi non esiste uno studio divulgativo che organicizzi pensatori, scrittori, giornalisti, editori, intellettuali italiani dal dopoguerra ai nostri giorni ascrivibili a quest'area di pensiero pur con le rispettive di differenze. Una mancanza dovuta al tentativo di imporre un'egemonia culturale da parte del mondo progressista a discapito del pensiero conservatore, tradizionalista, cattolico, più in generale non conforme, poiché, data l'eterogeneità che caratterizza la destra italiana, sarebbe più corretto parlare di "cultura delle destre". Un'opera che si sofferma anche sulle critiche, i tentativi di boicottaggio e addirittura di negazione di un'area di pensiero che raccoglie alcune delle voci più autorevoli della cultura italiana: da Leo Longanesi a Giuseppe Prezzolini, da Indro Montanelli a Giovanni Volpe. € 22,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Giubilei Francesco Publisher: Giubilei Regnani Il pensiero conservatore nasce alla fine del XVIII secolo in risposta alla rivoluzione francese e all'ideologia illuminista per contrastare la deriva progressista della società europea. Questo libro traccia la storia culturale del conservatorismo dalle origini ai giorni nostri soffermandosi sull'Europa centro-occidentale e sull'Italia: perché nel nostro paese non esiste un partito conservatore? Quali sono le cause e le motivazioni storico, politico, culturali? Analizzando le opere e i profili biografici di decine di pensatori conservatori, emerge un quadro organico del conservatorismo europeo. Essere conservatori non significa restaurare il passato in modo aprioristico o rigettare in toto le innovazioni, bensì riconoscere l'esistenza di valori indiscutibili su cui si sono basate per secoli le civiltà europee. Nel mondo contemporaneo dominato dal materialismo e dall'individualismo, dove i valori spirituali e il concetto di comunità sono ormai al crepuscolo, questo libro si propone come uno strumento per approfondire il pensiero non conforme da cui partire per rifondare l'Europa. € 22,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Giubilei Francesco Publisher: Odoya Scrittore, editore, illustratore, grafico... Sintetizzare la figura di Leo Longanesi in un'unica definizione risulta impossibile. Sicuramente fu una delle più geniali e irriverenti figure del panorama culturale italiano del Novecento, un intellettuale difficilmente incasellabile in una categoria precisa. Pungente umorista, coniò frasi e aforismi destinati a rimanere nell'immaginario collettivo. Inventore del rotocalco, scopritore di alcuni dei più importanti narratori italiani (tra cui Buzzati e Flaiano), pubblicò per la prima volta in Italia autori stranieri alla stregua di Hemingway e nel dopoguerra riuscì a coniugare il principio di editoria di progetto con le richieste del mercato. Negli ultimi anni sembra essere calata sulla sua figura una coltre di silenzio, ad eccezione di sporadiche iniziative: tipico destino riservato ai personaggi scomodi. Perché Longanesi fu severo fustigatore dei vizi italiani e per tutta la vita non scese a compromessi rifiutando la via più semplice. Fu frondista durante il fascismo assumendo posizioni di critica - tanto che la sua rivista Omnibus fu chiusa - e alla caduta del regime, quando sarebbe stato più comodo rinnegare il proprio passato come fecero tanti intellettuali, assunse posizioni nostalgiche. In realtà la sua era una nostalgia più per la giovinezza passata che per il regime, ma nel suo sentire fascismo e gioventù coincidevano come un periodo felice, ricco di avventure. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Giubilei Francesco Publisher: Historica Edizioni Marc Gravel, giovane medico canadese, è riuscito ad affermarsi in una professione appagante, a conquistarsi una vita agiata e ad acquistarsi una bellissima casa; a coronamento di ciò il matrimonio con Annie, una ambiziosa arredatrice di Toronto. Il tutto senza smarrire i tratti peculiari del suo carattere: semplicità, modestia, affabilità. Le sue giornate trascorrono nella più invidiabile piacevolezza. A fare da sfondo naturale alla costante serenità d'animo del protagonista troviamo il paesaggio incantevole del Quebec, ritratto nei suoi mille colori e dominato dalla presenza rassicurante del fiume San Lorenzo e la signorile campagna dell'Isola d'Orleans, località in cui i due risiedono. Una presenza sgradevole si affaccia però all'improvviso nella vita di Marc: si tratta di Charlie, nome in cui il protagonista si imbatte sempre più frequentemente nel corso della storia e al quale non sa dare all'inizio né un volto né un'identità. Marc è deciso ad andare in fondo all'enigma: saprà, questa volta, il placido corso del San Lorenzo risolvere lo smarrimento provocato da una così inaspettata scoperta? € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Giubilei Francesco Publisher: Il Ponte Vecchio Il ventennio fascista visto con gli occhi di un ragazzo di 13 anni che raccoglie i ricordi del suo vecchio nonno. Una narrazione semplice e curiosa per comprendere particolari di un periodo della storia italiana non ancora completamente rivelato. € 6,00
|
|