![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Rutherford Adam Publisher: Bollati Boringhieri «Questo libro è un'arma». C'è una guerra in corso e Rutherford, da genetista, non vuole esimersi dal combatterla. Il razzismo ha rialzato la testa, che si tratti della forma più plateale e grossolana praticata dai suprematisti bianchi o di quella più subdola e velata di chi sostiene che i neri sono più portati per la corsa, o gli ebrei più intelligenti. Sono tutte affermazioni prive di fondamento. Gli uomini non sono tutti uguali, certo. Ma classificarli lungo linee biologiche, a cui spesso si associano caratteristiche morali, non si può fare: se non incappando in una serie di contraddizioni che Rutherford analizza con grande competenza, ironia e determinazione. Tutti gli uomini sono parenti tra loro, e molto più di quanto si sospetti. Lo dice la genetica, con precisione matematica. Il razzismo causa da sempre enormi ingiustizie, e in troppi ancora cadono vittime delle sue semplificazioni consolatorie. «[...] né la razza né il razzismo hanno un fondamento scientifico. È nostro dovere opporci allo snaturamento della ricerca scientifica, soprattutto se utilizzato per giustificare il pregiudizio». € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Rutherford Adam Publisher: Bollati Boringhieri Come la bomba atomica viene considerata il «peccato originale» della fisica, così l'eugenetica è da sempre giudicata come il «peccato originale» della biologia. L'umanità ha sempre cercato di migliorare la società allo scopo di ridurre le sofferenze, eliminando le malattie o migliorando in qualche modo le probabilità di sopravvivenza dei propri figli. Tuttavia, questo desiderio va spesso di pari passo con quello di imporre il controllo su chi può sposarsi, chi può procreare e chi può vivere. In epoca vittoriana, all'ombra delle idee - un po' distorte - di Darwin sull'evoluzione, iniziò a prendere forma un nuovo tentativo di imporre il controllo sulla nostra stessa struttura biologica. Nacque così un movimento politico che imbastardì la scienza e che per sessant'anni godette di un ampio sostegno popolare e politico, sia tra i progressisti che tra i conservatori. L'eugenetica fu abbracciata con entusiasmo in decine di paesi, arrivando alle sue estreme conseguenze nella Germania nazista, conducendo direttamente alle camere a gas e ai forni crematori di Auschwitz. Ma non è solo storia passata. L'eredità dell'eugenetica persiste ancora oggi nella lingua, nella letteratura, nelle parole che usiamo inconsapevolmente. E oggi, di nuovo, con le tecniche di editing genetico messe a disposizione dalle più avanzate ricerche - si pensi alle possibilità offerte da CRISPR -, si parla ancora una volta di manipolazione del DNA, per rendere i nascituri più intelligenti, più adatti, più forti. Il sogno distorto della purezza e della perfezione. Con "Controllo" Adam Rutherford offre il suo sgua € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Rutherford Adam; Fry Hannah Publisher: Bollati Boringhieri La realtà non è come sembra, ma se siete disposti a mettervi in viaggio per cercarla, questa è la guida giusta che vi spiegherà in che modo i migliori strumenti mai inventati ci permettono di vedere le cose come sono realmente. Viaggiando nel tempo e nello spazio, nel nostro corpo e nel nostro cervello, vedremo fino a che punto le emozioni, con la loro forza incredibile, plasmano la nostra visione della realtà, e in che modo ci inganna la mente. Insieme, tutte queste storie compongono la storia più grande di tutte: quella di una specie di scimmie quasi glabre che con la loro eccezionale curiosità innata hanno deciso di non accontentarsi delle cose così come appaiono e hanno cominciato a studiare la struttura dell'universo e di tutto il suo contenuto. Il genetista Adam Rutherford e la matematica Hannah Fry sono gli investigatori scientifici, alle prese con alcune domande davvero sconvolgenti: da dove viene il tempo? Esiste il libero arbitrio? Il mio cane mi ama? Perché gli animali hanno le dimensioni che hanno? Esilaranti note a margine presentano memorabili stranezze scientifiche e clamorosi intoppi e fallimenti (lumache ipnotizzate, formiche di dimensioni umane e il tempo medio che la maggior parte degli animali impiega per evacuare la vescica). Al tempo stesso rigorosa e giocosa, questa Guida definitiva a (quasi) tutto racconta la storia della scienza - storie di inciampi e passi falsi, errori ed ego, duro lavoro, incidenti e alcune decisioni davvero sbagliate - che ha creato la somma totale della conoscenza umana. Una celebrazione della stranezza del cosmo, della stranez € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Ford Adam Publisher: TS - Terra Santa La mindfulness è molto più di una serie di esercizi di meditazione quotidiana; è una pratica di crescita e di trasformazione della vita cosciente che possiamo coltivare tornando a essere attenti al momento presente. Se applicata al camminare, può aiutarci a mettere ordine nella nostra vita caotica e frettolosa e ad affrontare domande esistenziali che sovente restano sopite nel profondo del nostro animo: "Chi sono?", "Da dove vengo?", "Cosa ci faccio qui?" e "Dove sto andando?". Adam Ford invita a scoprire il potere ricreativo di una pratica antica, che libera dal tumulto interiore e guarisce le ferite dell'io, restituendo ossigeno al corpo, lucidità alla psiche, letizia allo spirito. Un passo dopo l'altro, il marciatore principiante, così come il walker allenato, troverà in questo libro tante pillole motivazionali per vivere al meglio una rigenerante attività fisica negli spazi aperti della natura, senza disdegnare i parchi e i giardini delle nostre città. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2021 |
![]() ![]() Author: Rutherford Adam Publisher: Bollati Boringhieri Questo libro parla di te, proprio di te in prima persona. Di te e di tutti i cento e più miliardi di esseri umani che sono nati dall'inizio dei tempi. Il DNA viene qui letto da Adam Rutherford come un libro di storia. Oggi si può fare. A saperlo leggere, infatti, il DNA racconta molte cose: nascite, morti, malattie, guerre, carestie, migrazioni e tanto, tanto sesso. Dal 2001, da quando cioè è stato per la prima volta pubblicato il risultato del Progetto Genoma Umano, ci siamo trovati tra le mani uno strumento fenomenale, che ci ha permesso di fare una cosa inaspettata e nuova: studiare la nostra storia. Poco tempo dopo siamo persino stati in grado di studiare il DNA antico, quello rimasto intrappolato in quantità infinitesime nei resti di esseri umani morti da secoli o millenni, e in qualche caso persino decine di migliaia di anni. E abbiamo potuto confrontarlo col nostro e vedere da quello che era rimasto impresso nelle sequenze genetiche tutto ciò che è accaduto all'umanità nel frattempo. Ora sappiamo che il DNA è una cosa molto più complessa, affascinante e molto, ma molto più fluida e mutevole di quanto si sospettasse. Adam Rutherford ci racconta una bella storia, correggendo errori ancora troppo diffusi, e per la strada ci narra di Riccardo III d'Inghilterra e delle sue ossa, dell'origine dei capelli rossi, della «love story» coi neandertaliani e delle immense migrazioni compiute dai nostri avi, miglio dopo miglio, dall'Africa a ovunque nel mondo, fino a casa nostra. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Rutherford Adam Publisher: Bollati Boringhieri In questo suo nuovo libro, Adam Rutherford è cristallino fin dalla prima frase sulle motivazioni che lo hanno spinto a scrivere: c'è una guerra in corso e un genetista non può esimersi dal combatterla, mettendo a disposizione le sue conoscenze in forma comprensibile. Il razzismo ha rialzato la testa, che si tratti della forma più plateale e grossolana praticata dai suprematisti bianchi o di quella più subdola e velata di chi sostiene che i neri sono più portati per la corsa di velocità, che gli ebrei sono più intelligenti o di chi magari si crogiola in una genealogia personale che attesterebbe l'origine della sua famiglia in un nobile antenato vichingo. Sono tutte affermazioni prive di fondamento e se ne può provare l'insensatezza. È quel che fa questo libro. Gli uomini non sono tutti uguali, questo è evidente. Ma da qui a classificarli secondo il colore della pelle, aggiungendovi magari caratteristiche morali, ne corre. Il fatto è che, banalmente, non si può fare, se non incappando in una serie di contraddizioni che Rutherford analizza con grande competenza, sottile ironia e testarda determinazione. Tutti gli uomini sono parenti tra loro molto più di quanto si sospetti. Lo dice la genetica, con precisione matematica. Tutti gli europei discendono di necessità da chi abitava il continente attorno all'anno Mille; quindi sì, abbiamo tutti un nobile antenato vichingo, non solo tu. Per lo stesso identico motivo, tutti i nazisti hanno antenati ebrei, peraltro. Il razzismo ha causato e ancora causa sofferenze immani. In troppi però cadono ancora vittime delle sue semplificazioni c € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
1919 |
![]() ![]() Author: Adam Rutherford Publisher: WEIDENFELD & NICOLSON € 14,50
|
![]() ![]() Author: Rutherford Adam Publisher: Experiment Llc € 23,20
|
![]() ![]() Author: Aristotle, Beresford Adam (TRN) Publisher: Penguin Classics € 15,20
|
2019 |
![]() ![]() Author: Rutherford Adam Publisher: Bollati Boringhieri Da sempre ci piace pensare che l'uomo sia una specie unica ed eccezionale. Ma c'è davvero qualcosa di speciale in noi che ci distingue dagli altri animali? La biologia evoluzionistica ha ormai ampiamente rivisto l'antichissima idea della nostra «superiorità» in natura, abbattendo uno a uno tutti i nostri supposti primati; gli umani sono solo un piccolo ramoscello di quel singolo, gigantesco albero genealogico che comprende quattro miliardi di anni, un sacco di colpi di scena e un miliardo di specie diverse. Pensiamo di essere la sola specie in grado di comunicare con un linguaggio complesso; ma poi abbiamo scoperto la comunicazione delle balene, dei ragni, degli uccelli, e questa peculiarità tutta umana è stata fortemente ridimensionata. Abbiamo a lungo pensato di essere i soli in grado di utilizzare strumenti: poi abbiamo osservato specie che usano utensili complessi, dalle scimmie ai delfini. Anche il fuoco, ritenuto dominio esclusivo dell'uomo, è governato con astuzia da un rapace australiano che raccogliendo tizzoni ardenti provoca incendi controllati nella prateria per far scappare gli animali e cacciarli più facilmente. Per non parlare del sesso a scopo ricreativo e non generativo, tanto comune nella comunità dei bonobo. E che dire dell'omosessualità? Basta osservare i rituali delle giraffe per comprendere come l'espressione «contro natura» perda qualunque significato. Questo paradosso - il fatto che la nostra biologia sia la medesima di tutti gli altri viventi, eppure noi ci consideriamo speciali - sta alla base della nostra natura. Tuttavia, Adam Rutherford ci most € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
1918 |
![]() ![]() Author: Adam Rutherford Publisher: WEIDENFELD & NICOLSON € 22,90
|
![]() ![]() Author: Adam Rutherford Publisher: Orion Export Editions € 17,60
|
![]() ![]() Author: Adam Ockelford Publisher: JESSICA KINGSLEY PUBLISHERS € 23,90
|
![]() ![]() Author: Rutherford Adam, Mukherjee Siddhartha (FRW) Publisher: Experiment Llc € 15,20
|
![]() ![]() Author: Rutherford Adam Publisher: Tantor Media Inc € 27,70
|
![]() ![]() Author: Adam Ford Publisher: Ivy Press € 8,90
|
![]() ![]() Author: Adam Ockelford Publisher: PROFILE BOOKS € 12,10
|
![]() ![]() Author: Adam Rutherford Publisher: MICHAEL JOSEPH € 9,40
|
![]() ![]() Author: Ockelford Adam Publisher: Pegasus Books € 25,00
|
![]() ![]() Author: Ockelford Adam, Welch Graham Publisher: Taylor & Francis € 144,90
|
![]() ![]() Author: Ford Adam Publisher: Harpercollins Australia € 15,70
|
![]() ![]() Author: Adam Ford Publisher: Ivy Press € 11,70
|
![]() ![]() Author: Adam Ford Publisher: Ivy Press € 9,10
|
![]() ![]() Author: Locke Daniel (ILT), Blandy David, Rutherford Adam (ADP) Publisher: Nobrow Pr € 20,50
|
![]() ![]() Author: Mummaneni Praveen (EDT), Park Paul (EDT), Crawford Charles (EDT), Kanter Adam S. (EDT), Glassman Steven (EDT) Publisher: Springer Verlag € 120,50
|
1917 |
![]() ![]() Author: Rutherford Adam, Mukherjee Siddhartha (FRW) Publisher: Experiment Llc € 31,10
|
![]() ![]() Author: Lloyd Pat, Ockelford Adam (FRW) Publisher: Jessica Kingsley Pub € 38,70
|
![]() ![]() Author: Adam Rutherford Publisher: WEIDENFELD & NICOLSON € 16,00
|
![]() ![]() Author: Ford Adam Publisher: Ivy Press € 10,15
|
![]() ![]() Author: Adam Ockelford Publisher: PROFILE BOOKS € 24,10
|
![]() |
![]() |
![]() |
|