![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Del Colle Paolo; Colasanti A. (cur.) Publisher: Amos Edizioni Struggente come un oratorio sacro, "L'angolo cieco" stringe con le dita la necessaria cecità di ogni destino. Le voci illuse si cercano, si sovrappongono, reclamano spazi infiniti e geologici, i confini di continenti e di isole insensate come quelle che abitano la solitudine. Il mondo appare stravolto, è la scheggia del sasso che riflette il male delle cose. Ma se "il cuore batte a vuoto i suoi colpi/ non distinguendo più il vero dal falso", non è per un'incertezza morale quanto per l'angolo cieco, l'insormontabile, da cui lo sguardo osserva. E qui, solo in questo lago di sparizione, la poesia di Paolo Del Colle si fa grande, inimitabile, quel luogo del grido silenzioso in cui la vita si consuma e dove non c'è più nulla da dire solo perché accade la promessa taciuta, l'addio, quel poco che è sempre il tutto dell'amore. € 12,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Del Colle Paolo; Colasanti A. (cur.) Publisher: Amos Edizioni Le circostanze della vita rendono inquieto il sentimento della fine. Paolo Del Colle entra con maestria in questo luogo di confine e ci accompagna con versi che toccano la realtà che resta e si nasconde. Con Stato di insolvenza ci dona un libro di poesie che sono attimi in cui la vita si rivela, quando dell'uomo "ogni storia sopravvive / finché può / delle proprie eccezioni". € 12,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Del Colle Paolo Publisher: Castelvecchi «Il poeta e scrittore Paolo Del Colle immagina una conversazione con il regista tedesco Werner Herzog. Non è un'intervista, né un saggio sul cinema. Piuttosto una forma di romanzo: o meglio una vicenda immaginaria che Del Colle e Herzog sembrano pensare insieme, sebbene il fondamento dell'incontro non sia altro che l'assoluto: la domanda sul senso della morte. In pagine struggenti, liriche, Del Colle sa intessere una specie di docu-romanzo, un racconto così immaginario da essere crudamente vero. Ne esce un capolavoro poetico e filosofico attorno alla creazione e al nulla delle cose.» (Arnaldo Colasanti) € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Del Colle Paolo Publisher: Melville Edizioni "Nuda proprietà" è un libro autonomo, ma anche chiusura di una trilogia, la cantica finale dopo i due romanzi "Le ragazze dell'Eur" e "Spregamore". Non si tratta né di un romanzo né propriamente di un libro di poesia, ma di entrambe le cose. Il modello inconscio di ogni trilogia è il poema dantesco, e la chiusura, il Paradiso, il luogo dove non si hanno più parole e i generi esplodono. Del Colle usa una scrittura che si adatta e modella a situazioni concrete. Perché comunque una storia c'è, così come un racconto. La vicenda è forse solo un lungo incubo notturno, o il diario di una stordente insonnia, passata tra le mura di una casa che può cambiare da un momento all'altro, facendo dei passi del protagonista qualcosa che sta accadendo o è già accaduto, dei ricordi qualcosa che ancora deve avvenire, in un continuo sovrapporsi di gesti, memorie, presenze reali o fantasmi, animali veri o visti in televisione. Come tutte le storie "Nuda proprietà" ha uno sviluppo e una conclusione, anche se il libro vuole scappare pure dalle mani di chi legge, prolungandosi oltre la nota dell'autore, oltre la quarta di copertina. Ma il lettore deve assumersi il ruolo di un investigatore, seguire gli indizi, i rimandi, gli slittamenti di una stessa immagine o parola, le scansioni del tempo; solo allora si renderà conto che quello che ha letto è la storia di una metamorfosi. € 13,50
Scontato: € 6,08
|
|