![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: De Mambro Santos Ricardo Publisher: C&P Adver Effigi € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Tavassi La Greca Bianca; De Mambro Santos Ricardo Publisher: Adda Guida della ricostruzione della storia di un monumento affascinante quanto complesso. Sono stati privilegiati due dei temi: l'aspetto concettuale per il quale le trasformazioni di età moderna della Chiesa, a partire dalla fine del XVI secolo, si possono collegare, con una certa attendibilità, alle direttive espresse in ottemperanza a quanto sancito dal Concilio di Trento, in particolare al testo stilato in materia, espressamente in ambito architettonico, da San Carlo Borromeo e, per quanto attiene l'arredo pittorico e scultoreo, al testo redatto da suo nipote, il cardinale Federico Borromeo. € 10,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Tavassi La Greca Bianca; De Mambro Santos Ricardo Publisher: Adda La Chiesa Matrice ex Cattedrale di Polignano a mare è stata verosimilmente costruita, in epoca medioevale, sulle rovine di un tempio pagano, fatto erigere da Caio Mario, ritenuto fondatore della città. Le più eclatanti trasformazioni della chiesa risalgono al periodo che, partendo dalla fine del '500, abbraccia tutto il secolo successivo. Nel '700 gli interventi hanno rivestito per lo più carattere decorativo. Il vescovo de Guanzellis è ricordato dalla critica per la sua solerzia negli interventi volti alla ristrutturazione della chiesa. In realtà il suo predecessore, vescovo Guenzato, milanese, teologo, amico di San Carlo Borromeo ed a lui molto caro, ricordato in una epigrafe per i provvedimenti di risistemazione della Cattedrale polignanese, trovata in stato di notevole degrado, deve essere stato il vero promotore di tali interventi, strettamente legati ai dettami del Concilio di Trento, così come formulati in un trattato di San Carlo. L'interno della Chiesa Matrice si presenta come un vero e proprio museo, ricco di opere d'arte realizzate tra il '400 e l'800, nelle quali storia, teologia ed estetica formano un insieme di straordinaria armonia. Questo studio esamina in modo dettagliato i lavori custoditi all'interno della chiesa nell'intento di cogliere, insieme alle loro più significative caratteristiche tecniche e stilistiche, anche le loro complesse implicazioni religiose. Produzione artistica e pratiche devozionali si trovano, così, al centro di un'analisi attenta di lavori di rinomati maestri rinascimentali, come Bartolomeo Vivarini e Stefano da Putignano, senza tut € 25,00
|
|
1911 |
![]() ![]() Author: De Mambro Santos Ricardo Publisher: Hallie Ford Museum of Art Timeless Renaissance features 74 recently rediscovered drawings from the 16th through the early 18th centuries. The book offers a fascinating glimpse of Count Allessandro Maggiori (1764-1834) as an art collector and reveals the cultural and historical importance of the collection he assembled in his villa near Monte San Giusto. All of the works were clearly influenced by Raphael's 16th-century Renaissance ideals of beauty, which were further developed throughout the 17th century by Bolognese masters such as Annibale Carracci, Guido Reni, and Domenichino. The Maggiori collection embraces this Neo-Renaissance, or "Timeless Renaissance." Mostly gathered in the years of the Napoleonic dominion over the Italian peninsula, the drawings selected by Maggiori subtly reveal the emergence of Italian collective identity and a new civic awareness before Italy became an autonomous state. Deeply indebted to the seats of Catholicism in Rome and Bologna, the works represent a tradition opposed to the ideals of post-revolutionary France. They are distinctly Italian. € 26,80
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: De Mambro Santos Ricardo Publisher: Edilazio € 20,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: De Mambro Santos Ricardo Publisher: Edilazio € 14,00
|
![]() ![]() Author: De Mambro Santos Ricardo Publisher: Apeiron Editori La pittura fiamminga e olandese - famosa, nel Rinascimento, per l'abilità di artisti come Jan van Eyck e Hans Memling di imitare puntualmente le forme della natura - fu oggetto, nel corso del Cinquecento, di un'intensa rielaborazione dei propri metodi e mezzi operativi, proponendo non soltanto una continua sperimentazione sul piano tecnico ed esecutivo, ma anche una straordinaria varietà di stili e tendenze figurative. Nel Manierismo nederlandese l'attenzione degli artisti sembra essersi decisamente spostata dall'imitazione dei fenomeni naturali all'emulazione delle opere precedenti, per cui maestri come Pieter Bruegel, Hendrick Goltzius e molti altri potranno essere lodati dagli scrittori contemporanei in virtù delle loro impareggiabili capacità metamorfiche: l'imitazione delle maniere altrui diventa, così, un criterio ricorrente nella valutazione delle creazioni pittoriche. Il volume di Ricardo de Mambro Santos affronta questo problema fondamentale della cultura figurativa cinquecentesca, fornendo, da un lato, un itinerario interpretativo rigoroso quanto stimolante ed esaminando, dall'altro, alcuni esempi emblematici della produzione pittorica nordica, analizzata sulla base delle coeve testimonianze iconografiche e letterarie. € 19,90
Scontato: € 18,91
|
2001 |
![]() ![]() Author: De Mambro Santos Ricardo Publisher: Apeiron Editori Opera al bivio propone un'analisi circostanziata di due campi specifici della ricerca storico-artistica, direttamente vincolati allo studio delle fonti: la Letteratura artistica di Julius von Schlosser e la Storia della critica d'arte di Lionello Venturi. Partendo da una lettura sistematica della riflessione estetica crociana, il contributo di Ricardo de Mambro Santos mette puntualmente in evidenza le profonde cesure metodologiche che contrassegnano le indagini promosse dai due studiosi, sottolineando, con particolare attenzione, il ruolo svolto dalla concreta analisi dell'opera d'arte nel processo di ricostruzione storiografica. € 8,95
|
![]() ![]() Author: De Mambro Santos Ricardo Publisher: Apeiron Editori Considerato un importante documento della tendenza classicista inaugurata a Roma da Annibale Carracci, nei primi anni del Seicento, il "Trattato della pittura di Giovan Battista Agucchi" è stato a lungo interpretato dagli storici dell'arte sulla base di una simile premessa ermeneutica. Le pagine di Ricardo de Mambro Santos propongono un puntuale riesame delle posizioni teoriche agucchiane, analizzate in stretta connessione con la produzione artistica di Carracci e Caravaggio, nell'intento di sottolinearne la comune attenzione nei confronti della sfera fenomenica. In tal modo, lo studioso potrà cogliere gli aspetti più innovativi dell'opera di questi maestri, restituendo alla riflessione di Agucchi una matrice esegetica ancora lontana dalla dottrina è rigorosamente selettiva del bello è codificata da Giovan Pietro Bellori. Un'ampia raccolta di scritti agucchiani e la pubblicazione di uno studio inedito di Carlo Volpe arricchiscono ulteriormente il quadro critico delineato nel presente volume. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
1998 |
![]() ![]() Author: De Mambro Santos Ricardo Publisher: Apeiron Editori Pubblicato per la prima volta in Olanda nel 1604, "Het Schilder-Boeck" ovvero "Il Libro della Pittura di Karel van Mander" costituisce una monumentale impresa teorico-critica riguardante l'ambito pittorico nederlandese del tardomanierismo. L'indagine condotta da Ricardo de Mambro Santos individua le categorie critiche distintive della produzione artistica transalpina, cogliendovi i presupposti storici di una progressiva autodeterminazione culturale. Il dialogo con le tradizioni antica e italiana e il confronto incessante con le élites intellettuali nederlandesi permettono allo studioso di interpretare il programma didattico elaborato da Van Mander in termini di graduale sedimentazione teorica, chiarendone uno dei più importanti traguardi ermeneutici: istituire, all'interno di una variabile griglia di riferimento contestuale, l'indispensabile complementarità tra riflessione estetica ed effettiva creazione pittorica. € 14,90
Scontato: € 14,16
|
![]() ![]() Author: De Mambro Santos Ricardo Publisher: Apeiron Editori La Letteratura artistica dell'austriaco Julius von Schlosser viene inquadrata e analizzata all'interno di una stimolante cornice esegetica: l'intensa amicizia intellettuale che legò, per oltre tre decenni, lo storico dell'arte al filosofo italiano Benedetto Croce. Nell'indagare la produzione scientifica di Schlosser sulla falsariga delle disquisizioni crociane - contenute, in modo paradigmatico, nelle pagine memorabili dell'Estetica e della Teoria e storia della storiografia - il presente contributo intende sottolineare la natura profondamente innovativa della riflessione epistemologica dell'austriaco, nel tentativo di stabilire un importante riassestamento metodologico: condurre la disamina sulle fonti scritte, vincolate ai diversi settori dell'attività artistica, secondo una prospettiva di ricerca squisitamente storica, evitando l'adozione di pedissequi schematismi ermeneutici. € 7,90
Scontato: € 7,51
|
|