![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: D'Agostino Domenico Benedetto; Gallo A. (cur.) Publisher: Galileo Editore Il buco nero è un racconto di struggente introspezione, che si muove tra ricordi personali e un paesaggio simbolico dove la "Calabria trasformata in un cimitero dell'anima" diventa specchio di una desolazione tanto geografica quanto interiore. Attraverso un viaggio notturno sulle rive dello Ionio, la protagonista affronta il vuoto lasciato dalle assenze e il peso di un passato che non smette di riaffiorare. In bilico tra realtà e visioni oniriche, il racconto esplora il bisogno di riconciliazione con sé stessi e con le radici, trovando una fragile speranza in un mondo che sembra ormai irrimediabilmente abbandonato. € 4,00
|
|
1916 |
![]() ![]() Author: Masino Susan A. Ph.D. (EDT), Boison Detlev Ph.D. (EDT), D'Agostino Dominic P. Ph.D. (EDT), Kossoff Eric H. M.D. (EDT) Publisher: Oxford University Press € 127,30
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Hermlin Stephan; D'Agostino A. (cur.); Schneider M. (cur.) Publisher: Mimesis Il libro Scardanelli/Hölderlin ha due parti; la prima è il radiodramma Scardanelli scritto nel 1970 per i 200 anni dalla nascita di Hölderlin. L'opera è un montaggio di voci: quelle che il poeta udiva intorno a sé e quelle che sentiva solo nella sua testa nel periodo della Torre, cioè durante la sua permanenza in casa del falegname Zimmer a Tubinga, dove visse per i lunghi anni in cui fu considerato pazzo. Il testo è composto quasi interamente da citazioni e viene completato da un elenco di personaggi e luoghi scritto da Hermlin, con alcune voci aggiunte per i lettori italiani. Il volume contiene inoltre il canto La migrazione di Hölderlin in una nuova traduzione. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Sottili Agostino; Della Schiava F. (cur.); De Patto A. (cur.); Monti C. M. (cur.) Publisher: Antenore "A conclusione dell'anno accademico 1961-1962 Agostino Sottili (1939-2004) discuteva presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano una tesi di laurea di eccezionale ampiezza e maturità dal titolo 'Donato Albanzani tra il Petrarca e Guarino', avendo come relatore Giuseppe Billanovich. Da lì prese le mosse il suo interesse per la tradizione delle opere di Petrarca, per la ricerca erudita e l'analisi minuziosa dei manoscritti e delle fonti, che lo caratterizzò per tutta la sua vita di studioso. Il successivo soggiorno di dodici anni a Colonia presso il Petrarca Institut gli consentì di approfondire questo percorso attraverso uno studio intenso e capillare dei manoscritti con opere del Petrarca presenti nelle biblioteche della Germania occidentale. Il suo magistrale censimento ('I codici del Petrarca nella Germania occidentale', Padova, Editrice Antenore, 1971 e 1978, nella collana " Censimento dei Codici Petrarcheschi ", 4 e 7), che in due volumi offre la descrizione dettagliata di ben 276 codici, per lo più dense miscellanee transalpine, è divenuto il modello per quanti dopo di lui hanno affrontato analoghe indagini. Per Sottili ha costituito la fonte inesausta di inediti Realien e il crocevia per intraprendere nuovi percorsi di ricerca, in particolar modo riguardo alla diffusione delle opere di Petrarca nei territori del Sacro Romano Impero tra Quattro e Cinquecento." (dalla Premessa) € 29,00
Scontato: € 27,55
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Tirso de Molina; D'Agostino A. (cur.) Publisher: Rizzoli Fra i miti della modernità, insieme a Faust, Amleto e don Chisciotte, ce don Giovanni, nato dalla fantasia del frate spagnolo Tirso de Molina. Antieroe per eccellenza, ha come maligna specialità quella di scegliere una donna, possederla e subito dopo abbandonarla, coinvolgendo nelle sue beffe gli amici, i parenti e l'autorità reale, irridendo non solo all'onore, ma anche all'amicizia, alla parola data, all'ordine sociale e all'autorità religiosa. Don Juan brucia d'impazienza, corre da una parte all'altra della commedia veloce come un vento, ambisce all'istante e non all'eternità. Eppure l'effimero burlador de Sevilla, questo campione della lotta contro il tempo che fugge, diventerà uno dei personaggi più raccontati dalla letteratura, dal teatro e dalla musica degli ultimi quattro secoli. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Strinati Claudio; Panetta Marina; De Stefano Isabella; Montalto D. (cur.); D'Agostino A. (cur.) Publisher: Lubrina Bramani Editore "Di Piero Boni si sono interessati molti tra i maggiori critici d'arte del nostro Paese, condividendo un'attenzione precisa e appassionata per un lavoro artistico pressoché unico nel panorama attuale. La parabola del maestro è stata più volte ripercorsa e ne emerge un dato significativo, quello di un approdo alla piena dedizione all'arte che arriva dopo un periodo di attività diversa quasi che il pittore avesse avuto bisogno di una lunga e lenta maturazione per dare l'avvio a quello che sarebbe venuto dopo." (da "Piero Boni" di Claudio Strinati) € 40,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: D'Agostino M. (cur.); De Benedetto A. (cur.); Perugini C. (cur.) Publisher: Rubbettino Il rapporto dialettico con i classici, nel caso degli scrittori spagnoli del Novecento, si è caratterizzato non solo per una rinnovata ispirazione alle tradizionali fonti ispaniche del Medioevo e del Siglo de Oro, ma anche per il ciclico ritorno alla classicità greco-romana e ai testi biblici, nonché per una inesausta volontà di dialogo fra generazioni contigue e all'interno di una stessa generazione d'appartenenza, in un fitto scambio di dediche, prologhi, elogi, corrispondenze epistolari, al punto che a un canone fissato dalla tradizione si va affiancando un "canon en fieri que es el construido por los escritores que hablan los unos de los otros" (José Carlos Mainer). Il Congresso internazionale "La memoria e l'invenzione. Presenze dei classici nella letteratura spagnola del Novecento", svoltosi nell'ateneo di Salerno nei giorni 6 e 7 aprile del 2006, è stato il felice punto d'incontro di tanti studiosi italiani e spagnoli che, con le relazioni qui riunite in volume, hanno fatto il punto della questione e contribuito alla sistemazione di un tema vastissimo e affascinante, cercando, ciascuno nel proprio ambito, di dare una risposta all'aspirazione infinita dei moderni di incontrare il proprio passato e, forse, di riconciliarsi con esso. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Monticone Agostino; De Santis Lucia A.; Viola M. (cur.) Publisher: San Paolo Edizioni La nova edizione profondamente riveduta e aggiornata di un piccolo classico della devozione mariana . Per ogni sabato viene proposto lo schema tradizionale: riflessione su un mistero del Rosario, "impegno" per la vita e una testimonianza significativa. Per comodità vengono riportate le preghiere prima e dopo la comunione, le litanie, la novena e la supplica alla Madonna di Pompei, la celebrazione del sacramento della penitenza o confessione. In Appendice, pagine significative sul Rosario dall'esortazione Rosarium Virginis Mariae di Giovanni Paolo II. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Sinadinò Agostino G.; Claudel P. A. (cur.) Publisher: Società Editrice Fiorentina Il libro riproduce l'edizione pubblicata a Lugano nel 1901 (Tipografia del Tessin-Touriste, tiratura cento copie) de La Festa di Agostino G. Sinadinò nel rispetto della bicromia tipografica dell'originale. € 24,00
|
2001 |
![]() ![]() Author: De Waele J. A.; Lulof Patricia S.; D'Agostino Bruno Publisher: L'Erma di Bretschneider € 307,00
|
|
1972 |
![]() ![]() Author: De Agostino A. Publisher: Ist. Poligrafico dello Stato € 5,00
|
|
1968 |
![]() ![]() Author: De Agostino A. Publisher: Arnaud € 5,16
|
|