book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















DE UNAMUNO MIGUEL (Libri  su Unilibro.itLibri di DE UNAMUNO MIGUEL su Unilibro.it)

2024

Unamuno Miguel de Title : La zia Tula
Author: Unamuno Miguel de
Publisher: Cencellada

Gertrudis, conosciuta da tutti come Tula, è una donna forte e devota, con credenzemmorali così radicate da guidare la sua vita e quella dei suoi cari. Dopo il matrimonio di Ramiro e Rosa, la sorella di Tula, lei si occupa di garantire che la vita familiare del nuovo matrimonio segua le aspettative sociali vigenti. Alla morte di Rosa durante il suo terzo parto, Tula si trasferisce nella casa familiare per prendere in mano le redini del luogo e occuparsi dell'educazione dei suoi nipoti, rinunciando a opportunità di matrimonio e maternità per prendersi cura del benessere degli altri. Il secondo matrimonio di Ramiro, questa volta con Manuela, porta alla nascita di altri due figli. Tuttavia, entrambi i genitori muoiono. È in quel momento che Tula assume il ruolo di madre per i cinque bambini orfani.
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Unamuno Miguel de Title : Nebbia
Author: Unamuno Miguel de
Publisher: Mondadori

Protagonista di "Nebbia" è Augusto Pérez, un giovane perdigiorno, apatico e annoiato, parente stretto degli "inetti" sveviani e delle "maschere" pirandelliane. Dopo la morte della madre, che l'ha lasciato proprietario di un discreto patrimonio, Augusto passa le giornate tra dormite e partite a scacchi; una svolta nella sua esistenza sembra arrivare quando il caso gli fa incontrare la bella pianista Eugenia. Una assurda infatuazione ammantata dei colori dell'Amore, che finirà per rivelare la propria tragicomica, beffarda natura, perché il sognatore Augusto è a sua volta il sogno del suo creatore, Miguel, con il quale il personaggio fittizio dovrà infine confrontarsi, nel tentativo di stabilire cosa sia "reale". Caposaldo del romanzo europeo, da un lato "Nebbia" (1914) sfida le convenzioni del canone realista ottocentesco con ardite sperimentazioni formali, dall'altro introduce temi esistenziali dirompenti. Oltre che una delle prime grandi opere moderniste, "Nebbia" è anche un esempio magistrale del nuovo genere della 'nivola' inventato dallo stesso Unamuno, e mostra come la letteratura possa diventare un preziosissimo specchio in cui trovare l'unica cosa che possiamo, socraticamente, davvero conoscere: l'abisso del nostro io.
€ 12,50     Scontato: € 11,88

Unamuno Miguel de Title : Del sentimento tragico della vita
Author: Unamuno Miguel de
Publisher: SE

«Esiste qualcosa che, in mancanza d'altro nome, chiameremo "il sentimento tragico della vita", che porta dietro di sé tutta una concezione della vita stessa e dell'universo, tutta una filosofia più o meno formulata, più o meno cosciente. Questo sentimento possono averlo, e l'hanno, non solo uomini individuali, ma interi popoli; è un sentimento che non nasce dalle idee, ma piuttosto le genera, sebbene dopo, è chiaro, queste idee reagiscano su di esso, fortificandolo. Può nascere da una malattia accidentale, da una dispepsia, per esempio, ma può anche essere costituzionale. E non serve parlare di uomini sani e malati. A parte il fatto che non abbiamo una nozione normativa della salute, nessuno ha provato che l'uomo debba essere per natura gioioso. C'è di più: l'uomo, per il fatto di essere uomo, di avere coscienza, è già, rispetto all'asino o al gambero, un animale malato. La coscienza è una malattia».
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Unamuno Miguel de; Verzina P. (cur.) Title : La zia Tula. Ediz. integrale e annotata
Author: Unamuno Miguel de; Verzina P. (cur.)
Publisher: Caravaggio Editore

Romanzo di intramontabile successo in patria sin dalla sua uscita nel 1921, "La zia Tula" ha ricevuto scarsa attenzione in Italia. Lontana dal romanzo realista e pienamente rappresentativa dell'originalità stilistica del suo autore, quest'opera memorabile del primo Novecento spagnolo si presta oggi a fornire diversi spunti su temi di urgente attualità (letti da Unamuno in chiave filosofica, psicologica e religiosa piuttosto che politica), quali il ruolo e la natura della donna, l'idea di femminilità, la maternità surrogata, il peso dell'elemento biologico nei rapporti parentali; tutte questioni che ruotano intorno alla scelta di vita dell'austera protagonista, schiava, padrona e a suo modo ideologa di una cruda vicenda familiare fatta di cicli di amore e morte. Refrattaria agli uomini, al sesso e al matrimonio, Tula riesce a soddisfare per vie traverse il proprio bisogno di maternità verginale all'interno di un mondo di carnalità e passione che sembra metterla ai margini, ma che è in realtà dominato dal suo idealismo feroce, determinato a imporre a chi le sta intorno lo sforzo necessario a raggiungere una visione inedita ed eroica dell'esistenza. Una dimensione spirituale in realtà sofferente e problematica, che trova la sua ispirazione nella tragica grandezza del martirio.
€ 15,90
2023

Unamuno Miguel de Title : Abel Sánchez
Author: Unamuno Miguel de
Publisher: Cencellada

La semente dell'invidia che Joaquín sente verso Abel si pianta da piccoli, dal buon rapporto di Abel con i suoi compagni e professori, che Joaquín intende come immeritato e ingiusto, e dalla comparazione con se stesso in maniera ossessiva. Quando sono giovani, Abel sposa Helena, cugina di Joaquín della quale afferma essere innamorato, e questo fatto serve da pretesto per dedicare tutta la sua vita all'odio e alla gelosia. Definita dall'autore come la sua opera più tragica, Unamuno rivisita il mito biblico di Caino e Abele.
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Unamuno Miguel de Title : Storie quasi comuni
Author: Unamuno Miguel de
Publisher: Nuova Editrice Berti

In queste "Storie quasi comuni" è proprio il 'quasi' a fare la differenza, perché sotto la trama tracciata da persone e vite comuni si insinuano riflessioni filosofiche tutt'altro che comuni. Ecco dunque questi bozzetti filosofici apparsi in tempi diversi su quotidiani e riviste madrileni, dove la trama è solo un pretesto per far riflettere, con domande che l'autore rivolge contemporaneamente a sé stesso e ai lettori. Sono interrogativi sospesi, irrisolti, quesiti perenni che non hanno né attendono alcuna risposta ma confermano l'atipicità speculativa del celebre scrittore spagnolo, nel contrasto tra mondo reale e ideale, carne e spirito.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2022

Unamuno Miguel de; Fioraso N. (cur.) Title : San Manuel Bueno, martire
Author: Unamuno Miguel de; Fioraso N. (cur.)
Publisher: Asterios

Questa raccolta di racconti lunghi, pubblicata nel 1933, ci regala una serie di scorci soprattutto sul pensiero dell'autore. Così, il protagonista di "Il romanzo di don Sandalio, giocatore di scacchi", non è altro che un personaggio visto dall'esterno, la cui vita interiore ci sfugge: è una non-narrazione sull'altro che sottolinea come le altre persone restino comunque un enigma. Nell'ironico "Un pover'uomo ricco o il sentimento comico della vita", ci viene invece presentato l'esatto speculare di quella che è la vita autentica, cioè la vita agonica, che continua a lottare e a sforzarsi nel sentimento tragico che la caratterizza. Un discorso differente lo si deve fare per "Una storia d'amore": aggiunto in extremis, il racconto prende spunto da un episodio autobiografico e sembra essere un tentativo di esplorare una realtà alternativa, determinata dal cambiamento di un particolare rispetto alla vita dell'autore. Ma è "San Manuel Bueno, martire", il romanzo principale della raccolta e l'unico a essere citato nel titolo. La sua importanza è sottolineata già nel Prologo, dove Unamuno confessò d'avere «la coscienza di aver messo in esso tutto il mio sentimento tragico della vita quotidiana».
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2021

Unamuno Miguel de Title : Vita di Don Chisciotte e Sancho Panza. Ediz. integrale
Author: Unamuno Miguel de
Publisher: Newton Compton Editori

Il capolavoro di Miguel de Unamuno è un libro unico nel suo genere: all'esegesi della storia di Don Chisciotte e Sancho Panza, infatti, intreccia e associa interpretazione storica e filologia, critica e speculazione, rilanciando gli argomenti di Cervantes ed estremizzandoli in una continua sfida. Don Chisciotte rappresenta la suprema incarnazione dell'idealismo umano, la cui meta, perseguita con coraggio e abnegazione, è piuttosto un miraggio che un luogo concreto. L'approccio di Unamuno è lirico e a tratti mistico e spesso gli episodi che hanno per protagonista il Cavaliere dalla Triste Figura vengono paragonati ad altri simili della vita di Ignazio di Loyola. Una dimostrazione in più del fatto che Don Chisciotte è degno modello cui ispirarsi e che la sua "follia" è in realtà la più pura saggezza.
€ 9,90     Scontato: € 9,41

Unamuno Miguel de Title : L'agonia del cristianesimo
Author: Unamuno Miguel de
Publisher: SE

"Scrissi questo libro a Parigi, trovandomi esiliato, rifugiato in tale città, sul finire del 1924, in piena dittatura pretoriana e cesariana spagnola e in un singolare stato d'animo, preda di una vera febbre spirituale e di un'angosciosa attesa. Qualcuno potrà dire che quest'opera manca di rigore compositivo propriamente detto. Di architettura, forse; di vita nella composizione, credo di no. La scrissi, dicevo, quasi febbrilmente, versando in essa, oltre ai pensieri e ai sentimenti che da anni - e tanti! - venivano arandomi l'anima, quelli che mi tormentavano a causa delle disgrazie della mia patria e quelli che nascevano dalle mie occasionali letture del momento. 'L'agonia del cristianesimo' riproduce in forma più concreta, e, per quanto improvvisata, più densa e più passionale, molto di ciò che avevo esposto in 'Del sentimento tragico della vita'. E ancora mi rimane il desiderio di tornarci sopra e di sviluppare ulteriormente il mio pensiero. È ciò che dissero facesse san Lorenzo via via che si andava abbrustolendo sulla graticola del suo martirio." (Dal prologo all'edizione spagnola del 1931)
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Unamuno Miguel de; De Luca C. (cur.) Title : Il sangue dello spirito. Ediz. italiana e spagnola
Author: Unamuno Miguel de; De Luca C. (cur.)
Publisher: Kolibris


€ 20,00
2020

Unamuno Miguel de Title : La tragedia del vivere umano
Author: Unamuno Miguel de
Publisher: Oaks Editrice

Una raccolta di saggi tra i più battaglieri e meno conosciuti del pensatore basco, da cui emerge il sentimento tragico della vita, ovvero il coraggio di accettare la sfida e combattere una battaglia destinata a non concludersi. Prefazione di Adriano Tilgher.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Unamuno Miguel de Title : Nebbia
Author: Unamuno Miguel de
Publisher: San Paolo Edizioni

«Sogno o vivo?». Per due anni, fin dalla morte della madre, l'esistenza di Augusto Pérez si trascina in uno stato di apatia; una densa «nebbia spirituale» lo avvolge e ne culla l'ozio senza prospettive, denso di fantasiose elucubrazioni. Lo sguardo di una giovane pianista incrociata per strada lo scuote; è il fugace incontro grazie al quale Augusto decide di conquistare la ragazza e abbandonare la sua «noia incosciente». Ma non è semplice passare dal sogno alla vita, e forse neppure è possibile. Sarà l'autore del romanzo, Miguel de Unamuno, a farsi personaggio per mettere fine alla tragicomica esistenza del suo protagonista, lasciandosi però contagiare dagli interrogativi di Augusto: non è forse Unamuno stesso il sogno di un Dio? E allora non valgono anche per lui le regole che segnano la vita del suo personaggio? Dove sono, insomma, i confini tra il sogno e la vita?
€ 9,90

Unamuno Miguel de Title : Del sentimento tragico della vita negli uomini e nei popoli
Author: Unamuno Miguel de
Publisher: SE

"Esiste qualcosa che, in mancanza d'altro nome, chiameremo 'il sentimento tragico della vita', che porta dietro di sé tutta una concezione della vita stessa e dell'universo, tutta una filosofia più o meno formulata, più o meno cosciente. Questo sentimento possono averlo, e l'hanno, non solo uomini individuali, ma interi popoli; è un sentimento che non nasce dalle idee, ma piuttosto le genera, sebbene dopo, è chiaro, queste idee reagiscano su di esso, fortificandolo. Può nascere da una malattia accidentale, da una dispepsia, per esempio, ma può anche essere costituzionale. E non serve parlare di uomini sani e malati. A parte il fatto che non abbiamo una nozione normativa della salute, nessuno ha provato che l'uomo debba essere per natura gioioso. C'è di più: l'uomo per il fatto di essere uomo, di avere coscienza, è già, rispetto all'asino o al gambero, un animale malato. La coscienza è una malattia".
€ 28,00
2019

Unamuno Miguel de Title : Sant'Emanuele buono, il martire
Author: Unamuno Miguel de
Publisher: Medusa Edizioni

"Come racconto filosofico e discorso teologico, Sant'Emanuele buono, il martire ha un centro: la fede. Credere o non credere è il dilemma cruciale. Che cosa è credere? Che cosa è dubitare? Perché scegliere di stare da una parte dell'uomo, piuttosto che da un'altra, perché votarsi al bene assoluto, perché adottare il modello dei modelli, la figura suprema, inarrivabile di Gesù? E perché Unamuno sceglie come epigrafe proprio la frase di san Paolo nel XV capitolo della Prima lettera ai Corinzi: «Se abbiamo sperato in Cristo per questa vita soltanto, noi siamo i più miserabili fra tutti gli uomini»?... Più che credere, è essenziale amare. L'uomo "miserabile" che cerca di credere, non deve sperare soltanto in Cristo, alimentando il sogno di un'immaginazione simile alle réverie fantastiche di un perdigiorno. Dovrà capire che non è l'unico centro del mondo, il contemplatore del proprio ombelico. Volgendo lo sguardo intorno a sé dovrà vedere il dolore dei fratelli, la comune trafittura della morte e la debolezza estrema di questa vita fragilissima, esposta alle aggressioni del male e del tempo. Dovrà provarne compassione, vi si affiderà, e nella compassione si lascerà guidare dall'amore, che insieme alla curiosità verso tutto ciò che ci circonda e che siamo, è il vero nucleo ardente del nostro bisogno di felicità: di speranza nella felicità." (dalla prefazione di Rosita Copioli)
€ 12,00
2018

Unamuno Miguel de Title : L'ultima leggenda di Caino
Author: Unamuno Miguel de
Publisher: Medusa Edizioni

«Unamuno plasma come argilla la storia di Caino e Abele - scrive Alessandro Rivali nella Prefazione -, mischiando i loro lineamenti e interrogandosi sulle zone lasciate in ombra dalla scarna e così potente narrazione biblica. Chi era davvero Abele? Chi Caino? Lo scrittore spagnolo indaga il tarlo che spolpò le esistenze dei due fratelli, che chiuse anzitempo gli occhi all'uno, che marchiò la vita dell'altro, costretto a un'esistenza di deserti e solitudini: sempre in fuga, bruciato dall'esilio, senza la possibilità di relazioni autentiche. I fratelli divisi: un tarlo che ha interrogato classici vicini e lontani, da Eteocle e Polinice fino al partigiano Kyra e al suo fratello maggiore, ufficiale fascista, raccontati da Beppe Fenoglio nell'epopea del Partigiano Johnny. Lo sguardo di Unamuno è di ossidiana, nero e lucente. Vuole comprendere il male, l'origine della discordia e, quindi, la natura dell'invidia. Ecco allora rinascere il dramma dei due amici fraterni, Abele Sànchez e Joaquin Monegro, in un'ipotetica Spagna di primo Novecento. Abele Sànchez è l'"eletto". Il primo della classe, distante quanto antipatico nella sua perfezione, lontano dal pastore in qualche modo zuccheroso del nostro immaginario. Abele è un pittore di talento. È "ambizioso di fama, di gloria, di notorietà". Crea personaggi così intensi che sembrano veri. Come nell'antichità l'uva dipinta da Zeusi che ingannava gli uccelli che scendevano a lacerare le sue tele. Con la sua arte, Abele sembra capace di risuscitare i morti, di farli uscire dall'intelaiatura delle cornici. Abele è bello, ma non buono. Sof
€ 14,00

Unamuno Miguel de; Bolles C. (cur.) Title : Diario intimo
Author: Unamuno Miguel de; Bolles C. (cur.)
Publisher: Studium

Pubblicato postumo nel 1970 il "Diario intimo" è forse l'opera che meglio riassume il carattere "irregolare" della riflessione filosofica di Miguel de Unamuno che "reca con sé, da sempre, l'accusa di non essere un pensiero sistematico e di sfumare troppo spesso in poesia", come sottolinea Stefano Santasilia nell'Introduzione. Convinto che la filosofia debba avere per soggetto non il concetto di uomo ma l'uomo nella sua concretezza e partendo dalla convinzione che "il singolare non è particolare, ma è universale", il pensatore basco affida a queste pagine la testimonianza di un inquieto itinerario umano e intellettuale. Così il diario personale di chi, vivendo nello smarrimento spirituale, cerca un supplemento di verità capace di superare tradizionali dicotomie (vita/pensiero, cuore/ragione, fede/scienza e così via), diventa di fatto un diario collettivo che tocca temi e sentimenti universali. Scritto in un linguaggio per larghi tratti familiare e quotidiano, ma intessuto di citazioni e richiami colti e di riferimenti biblici, il Diario intimo non è solo un viaggio interiore alla ricerca di sé stesso. Unamuno accompagna infatti il lettore alla scoperta di una spiritualità perduta con pagine dove domina il senso tragico della finitezza umana, al fondo rischiarato dalla convinzione che la vita sia la più straordinaria avventura concessa all'uomo.
€ 14,50     Scontato: € 13,78
1917

Unamuno Miguel De, Barcia Elena (TRN), Manguel Alberto (INT) Title : Fog
Author: Unamuno Miguel De, Barcia Elena (TRN), Manguel Alberto (INT)
Publisher: Northwestern Univ Pr


€ 17,90

DE UNAMUNO MIGUEL Title : En Torno Al Casticismo
Author: DE UNAMUNO MIGUEL
Publisher: Catedra

EN TORNO AL CASTICISMO - DE UNAMUNO MIGUEL - Catedra
€ 12,75
2017

Unamuno Miguel de Title : Del sentimento tragico della vita
Author: Unamuno Miguel de
Publisher: SE

"Esiste qualcosa che, in mancanza d'altro nome, chiameremo "il sentimento tragico della vita", che porta dietro di sé tutta una concezione della vita stessa e dell'universo, tutta una filosofia più o meno formulata, più o meno cosciente. Questo sentimento possono averlo, e l'hanno, non solo uomini individuali, ma interi popoli; è un sentimento che non nasce dalle idee, ma piuttosto le genera, sebbene dopo, è chiaro, queste idee reagiscano su di esso, fortificandolo. Può nascere da una malattia accidentale, da una dispepsia, per esempio, ma può anche essere costituzionale. E non serve parlare di uomini sani e malati. A parte il fatto che non abbiamo una nozione normativa della salute, nessuno ha provato che l'uomo debba essere per natura gioioso. C'è di più: l'uomo per il fatto di essere uomo, di avere coscienza, è già, rispetto all'asino o al gambero, un animale malato. La coscienza è una malattia".
€ 28,00

Unamuno Miguel de Title : Il cavaliere dalla triste figura
Author: Unamuno Miguel de
Publisher: Casimiro


€ 8,00

Unamuno Miguel de; Savignano A. (cur.) Title : Vita di Don Chisciotte e Sancio e altri scritti sul Chisciotte. Testo spagnolo a fronte
Author: Unamuno Miguel de; Savignano A. (cur.)
Publisher: Bompiani

Miguel de Unamuno è stato il fautore di una religione poetica, issata sull'esperienza della parola creatrice, mediante la quale non soccombe alla tentazione del nulla. Tra le sue opere fondamentali, un ruolo peculiare svolge il celebre libro su "Don Chisciotte". La forma del commento, che consente di attuare un dialogo interiore, è opera di uno spirituale piuttosto che di un intellettuale, la cui attitudine è contrassegnata dal pessimismo trascendente e dall'esistenza tragica. Unamuno confessa che il suo libro contiene "tutto un sistema filosofico", oltre a rappresentare un potente incitamento ad abbracciare una vita fondata sull'ideale etico, sull'eroismo tragico onde conquistare quella gloria e fama individuali e collettive, in ultima analisi l'immortalità, alla quale si può pervenire solo con una fede basata sul forte volere. Don Chisciotte è pervaso da una rassegnazione attiva, da una lotta titanica e utopica contro il mondo, alla ricerca del senso ultimo dell'esistenza e del proprio destino. Esprimendosi nella forma paradossale, ritenuta il linguaggio tipico della passione oltre che affermazione della volontà di creazione disperata, Unamuno assurge a pensatore tragico.
€ 65,00     Scontato: € 61,75
1916

MIGUEL DE UNAMUNO Title : San Manuel Bueno, Martir
Author: MIGUEL DE UNAMUNO
Publisher: Planeta

SAN MANUEL BUENO, MARTIR - MIGUEL DE UNAMUNO - Planeta
€ 12,15
2016

Unamuno Miguel de; Rossi M. (cur.) Title : El progreso social
Author: Unamuno Miguel de; Rossi M. (cur.)
Publisher: CLEUP


€ 15,00     Scontato: € 14,25

Unamuno Miguel de Title : Niebla. Con File audio scaricabile e online
Author: Unamuno Miguel de
Publisher: Black Cat-Cideb

Niebla. Con espansione online. Con CD Audio Black Cat-Cideb
€ 10,00

Unamuno Miguel de; Scotto Di Carlo A. C. (cur.) Title : Poesias
Author: Unamuno Miguel de; Scotto Di Carlo A. C. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS

Il volume offre per la prima volta una edizione critica della raccolta Poesías (1907) di Miguel de Unamuno. Lo studio introduttivo è articolato in due parti. Nella prima, grazie ad una ricca documentazione d'archivio, si segue lo sviluppo dell'opera nel suo lento costituirsi attraverso i diversi progetti poetici. Successivamente, nella seconda parte, si propone una più ampia analisi che, partendo dai principali fenomeni variantistici evidenziati negli apparati, mette in luce gli aspetti stilistici, retorici, metrici e tematici della raccolta e la colloca nel complesso panorama letterario spagnolo di inizio secolo. La diversità dei materiali a disposizione (manoscritti, lettere, testimoni a stampa, trascrizioni di seconda mano) è stata determinante per la costruzione degli apparati critici che chiudono il volume. Il processo correttorio dei singoli componimenti è rappresentato in maniera esaustiva: le varianti, organizzate cronologicamente, consentono di seguire la dinamica evolutiva delle singole lezioni. Ogni apparato, inoltre, è arricchito da indicazioni utili a riscostruire le fasi genetico-evolutive dei testi.
€ 30,00
2015

Unamuno Miguel de; Impicciatore C. (cur.) Title : La zia Tula
Author: Unamuno Miguel de; Impicciatore C. (cur.)
Publisher: Montecovello

Romanzo dei primi del Novecento, "La zia Tula" narra la storia di due sorelle di nome Rosa e Gertrudis, detta Tula, e di un ragazzo di nome Ramiro che si interpone tra le due. Un romanzo che ben rappresenta la penna unamuniana per via dei tratti psicologici che vengono qui ritratti. Un viaggio attraverso i pensieri di Ramiro, i comportamenti di Rosa, le sofferenze e i rimpianti di Gertrudis. Un percorso formativo che svelerà i segreti e i conflitti interiori dei personaggi che lottano con la propria indole per fare ciò che è giusto. Una correttezza che Gertrudis, la zia Tula, ama, ma che allo stesso tempo teme e incute paura. Una paura che manovra i comportamenti di questi attori che sembrano essersi appropriati di un personaggio fittizio per mentire anche a sé stessi.
€ 12,90

Unamuno Miguel de; Impicciatore C. (cur.) Title : Tre romanzi esemplari e un prologo
Author: Unamuno Miguel de; Impicciatore C. (cur.)
Publisher: Montecovello

La raccolta 'Tre romanzi esemplari e un prologo", di Miguel de Unamuno, narra di personaggi che hanno voglia di riscatto e di realizzazione, imponendo al mondo la loro vera identità e il loro vero essere, anche per mezzo dell'inganno. Raquel, protagonista del primo romanzo "Due madri", è, infatti, una vedova sterile che per realizzarsi vuole diventare madre a tutti i costi, allora costringe il suo compagno, Juan, a sposare e mettere incinta Berta per prendersi il bambino e crescerlo. Il secondo romanzo Il marchese di Lumbría vede, invece, delinearsi una lotta tra sorelle per la conquista dell'eredità di loro padre, il marchese; una lotta dai risvolti inaspettati. Luisa, la figlia minore, sposerà Tristán e avranno un figlio, l'erede del marchese; mentre Carolina, la primogenita, scomparirà misteriosamente. Niente meno che un uomo tutto d'un pezzo non è solo il titolo dell'ultimo romanzo, bensì l'identità che Alejandro vuole imporre a tutti gli altri, soprattutto a sua moglie Julia che, dopo essere stata venduta a lui dai genitori, sarà dilaniata dal continuo dubbio se il marito, chiuso ed ermetico, la ami davvero no, un'ossessione che la porterà a terribili conseguenze.
€ 12,90

Unamuno Miguel de Title : Tulio Montalbán e Julio Macedo. Testo spagnolo a fronte
Author: Unamuno Miguel de
Publisher: Leone

Don Juan Manuel de Solorzano e la figlia Elvira vivono su un'isola dell'oceano. Nella sua solitudine Elvira ha maturato un'ossessione romantica per il patriota Tulio Montalbán, scomparso in circostanze misteriose. Quando sull'isola sbarca un uomo di nome Julio Macedo, l'enigma della fine di Montalbán si riapre e mette in pericolo il fragile equilibrio emotivo di Elvira.
€ 6,00     Scontato: € 5,70

Unamuno Miguel de; Fioraso N. (cur.) Title : Tre novelle esemplari e un prologo
Author: Unamuno Miguel de; Fioraso N. (cur.)
Publisher: Asterios

"Tres novelas ejemplares y un prologo" fu pubblicato da Miguel de Unamuno nel 1920, raccogliendo sotto questo titolo tre racconti scritti in anni precedenti, a cui aggiunse un prologo che è, a tutti gli effetti, una specie di quarto racconto o, meglio, "il racconto dei miei racconti". Per la comprensione di ogni opera di Unamuno è fondamentale evidenziare la compenetrazione tra filosofia e letteratura, che ha come scopo il cercare di personificare (cioè dare un volto che è al contempo autobiografico e "mitologico") l'hombre de carne y hueso. Questo è il motivo per cui nell'universo unamuniano la speculazione filosofica coincide con l'arte del romanzo. Molto spesso, anzi, nell'opera di Unamuno la filosofia non solo coincide con l'arte del romanzo, bensì è romanzo: l'aspetto letterario, cioè, fa tutt'uno con quello filosofico o, meglio, la filosofia contro-razionale unamuniana trova nella forma letterario-poetica la possibilità di esprimersi comprensibilmente. "Tre novelle esemplari e un prologo" è un perfetto esempio di tale compenetrazione filosofico-letteraria. In quest'opera, infatti, sono rappresentati entrambi i punti fondamentali della peculiare Weltanschauung unamuniana, e cioè la problematica sulla morte (e sulla sopravvivenza dopo la morte) e quella sulla volontà dell'uomo che ricrea il mondo.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2014

Unamuno Miguel de; Lodi E. (cur.) Title : L'Agonia dell'Europa. Scritti della grande guerra
Author: Unamuno Miguel de; Lodi E. (cur.)
Publisher: Medusa Edizioni

Nel settembre 1917, una ristretta delegazione di intellettuali spagnoli veniva invitata ufficialmente a visitare il fronte di guerra italiano. Così, grazie a questa iniziativa propagandistica del nostro governo, Miguel de Unamuno, l'esponente di spicco di quella delegazione, ci ha potuto lasciare pagine sorprendenti e poco note sulla sua particolare esperienza di guerra nelle terre friulane: una sorta di diario in cui si racconta con prospettiva inedita sia il paesaggio umano e geografico della guerra antiaustriaca, sia il clima di esasperazione retorica della propaganda ufficiale. Unamuno stesso si fece evidentemente convincere dal mito della rigenerazione nazionale italiana; i colloqui con generali come Cadorna e Capello, con scrittori come Borgese, Soffici e Ojetti, e in parte i suoi stessi pregiudizi che si era portato dalla Spagna neutrale lo indussero a credere che l'Italia stesse combattendo uno di quegli scontri cruciali per l'autodeterminazione dei popoli; uno di quei conflitti capace di cementare davvero l'unità spirituale di una nazione e, più in generale, dell'Europa stessa. Proprio come è stato raccontato a lungo anche nella vulgata dell'eroismo patriottico. Il reale, però, presenta sempre il suo conto; e così anche Unamuno, fervido sostenitore del conflitto - dell'agonia come momento di comunione tra individuale e collettivo, presto intuisce la brutale diversità di questa guerra.
€ 14,50


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle