![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Coden F. (cur.) Publisher: Silvana La predisposizione del sepolcro nel Medioevo latino, bizantino e islamico rappresenta una pratica centrale nella società, caratterizzata da forme di espressione che assumevano innumerevoli declinazioni materiali e immateriali. Nei contesti di maggiore rilievo, tombe accompagnate da apparati evocativi talvolta assai complessi riflettevano l'importanza del defunto. Tuttavia, più frequentemente era la dimensione modesta, se non addirittura anonima, a trasmettere il senso di pietà verso i cari scomparsi. Il volume offre uno spaccato sull'arte funeraria e al contempo sulle ritualità legate alla predisposizione dell'ultima dimora terrena e alla perpetuazione della memoria oltre la morte. Vengono esplorati sia siti funerari ancora integri, sia quelli violati, distrutti, frammentari o persino privi di consistenza materiale. Emerge un mosaico denso di stimoli che considera innumerevoli aspetti legati al tema del sepolcro: i destinatari (santi, religiosi, laici), gli artisti, i valori culturali di riferimento, le modalità di esposizione, le forme e le tipologie di tombe, le espressioni linguistiche e le forme documentarie (le fonti, la liturgia, il culto, la devozione), i media artistici quali la scultura, l'architettura, l'arte monumentale, la pittura, l'epigrafia. Un'opera editoriale che, attraverso un'ampia prospettiva, svela le molteplici sfaccettature di un tema tanto universale quanto complesso. € 50,00
Scontato: € 47,50
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Cremini S. (cur.); Codenotti F. (cur.) Publisher: Pav Edizioni "I Sogni, come le favole, sono la parte più bella e più vera della nostra infanzia. Cambiano, mutano, crescono, si adattano al nostro divenire. E in questo mutamento, talvolta, può accadere che smettiamo di riconoscerli, quasi essi divengano qualcosa di estraneo e di astruso, da aborrire addirittura. Eppure loro sono lì, sempre; sono lì che ci chiamano e che ci cercano, che ci chiedono solo un piccolo aiuto per torna - re a risplendere." Quello che stringi tra le mani è un piccolo sogno giunto già alla seconda edizione, una raccolta di racconti nata dalla mani di sognatori per sognatori, frutto della collaborazione tra i curatori Sara Cremini e Francesco Codenotti, i giudici S.E.M.E.R.F.I.R., e tutti gli autori e le autrici che hanno deciso di mettersi in gioco per un obiettivo più grande: donare speranza. Leggendo la raccolta, diffondendola tra i Mondi di Carta e i Mondi fisici, sosterrai ancora una volta chi, il suo posto nel mondo, deve ancora conquistarlo. A te, noi doniamo i nostri Sogni, i nostri Incubi, le nostre Speranze, le nostre Emozioni più vere. Sei pronto ad accoglierli? € 16,90
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Cremini S. (cur.); Codenotti F. (cur.) Publisher: Pav Edizioni "Il fantasy è una porta su un mondo magico che deve ancora nascere, ma che ognuno porta da sempre dentro di sé. Il Fantasy è il Sogno di un neonato che ricerca la luce, quello di un bambino che vuole diventare adulto, e quello di un adulto che vuole tornare bambino." Quello che stringi tra le mani è un piccolo tesoro, una raccolta composta da racconti selezionati su un totale di ben novantotto. Curata dagli scrittori poliedrici Sara Cremini e Francesco Codenotti, "Sogni di fantasy" è il frutto della personale visione che vari autori hanno del fantasy e del sogno, in ogni loro possibile declinazione. Leggendo la raccolta, ti calerai nel loro mondo e abbraccerai allo stesso tempo il sogno di chi, il suo posto nel mondo, deve ancora conquistarlo. Tra illusioni, incubi, ombre, luci soffuse, sprazzi di gioia e speranze ritrovate, questo è il nostro viaggio. Sei pronto a renderlo anche il tuo? € 15,00
|
![]() ![]() Author: Coden F. (cur.) Publisher: Silvana L'arredo liturgico medievale, elemento imprescindibile dell'organizzazione spaziale e rituale dell'edificio religioso, è giunto fino ai nostri giorni per lo più in forma incompleta o quantomeno alterata. Vittima dei cambiamenti delle pratiche cultuali e dei mutamenti del gusto, soggetto a continui aggiornamenti e a integrazioni, l'allestimento per il rito è stato oggetto di crescente e costante interesse negli studi. Tali opere, nonostante il carattere spesso frammentario e la ricorrente decontestualizzazione, sono un piccolo tassello denso di indicatori preziosi per recuperare aspetti funzionali ed estetici della chiesa medievale. Questa raccolta di saggi intende presentare un quadro aggiornato delle ricerche, con apporti puntuali e proposte originali, da parte di studiose e studiosi interessati a questa classe di manufatti e allestimenti prodotti in un territorio molto vasto che va da Bisanzio fino all'Europa latina, dai primi secoli dell'era cristiana fino al tramonto del medioevo. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
2006 |
![]() ![]() Author: Coden F. (cur.) Publisher: Coden F. (cur.) € 30,00
|
|