![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Cieri Via Claudia Publisher: Tre Lune Palazzo Te è un luogo-scrigno che racconta miti e metamorfosi in ogni suo angolo, un labirinto visivo che chiede di essere non solo ammirato, ma anche decifrato, letto, ascoltato, vissuto. Nella cultura e nell'immaginario di Giulio Romano e della nobiltà rinascimentale che ha abitato e vissuto il palazzo nei momenti di festa, il mito greco, filtrato dalla letteratura latina, era vivo e capace di emozionare. Era una presenza che si animava di rimandi, di letture, di immagini e di sogni. Il mito parlava e cantava. Il mito di Venere, dea della bellezza che nasce dall'armonia, pacificatrice del cielo e della terra, per ben ventisei volte è riprodotta nelle sale del palazzo. La dea più rappresentata, più vista, più pensata. La dea di una bellezza che ci attende. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Cieri Via Claudia Publisher: Laterza Studioso di Botticelli, Ghirlandaio, Leonardo, Dürer e Rembrandt, ma anche di mitologia e astrologia, Aby Warburg ha legato la sua fama all'Istituto da lui fondato ad Amburgo, alla straordinaria Biblioteca e al suo eccentrico progetto Mnemosyne, l'Atlante della Memoria. Claudia Cleri Via mette a fuoco gli aspetti più significativi del suo percorso intellettuale. Nel panorama storico-artistico fra fine Ottocento e inizio Novecento, Warburg si è imposto all'attenzione internazionale per l'originalità delle sue ricerche fondate sull'osservazione degli elementi antichi nell'arte del Quattrocento fiorentino, nella rivisitazione della tradizione estetica settecentesca e nell'adesione alla concezione della storia di Jacob Burckhardt. La critica contro un'arte estetizzante, l'interesse per il carattere psicologico, espressivo e simbolico delle immagini, così come per il rapporto delle opere d'arte con la storia della cultura hanno fondato un metodo di studio della storia dell'arte, che pochi anni dopo sarebbe stato codificato dall'iconologia di Erwin Panofsky. Le ricerche sulle immagini in movimento di Botticelli e Ghirlandaio, sui rilievi di Donatello, sui disegni e le incisioni di Dürer e sui dipinti di Rembrandt, come sui fogli di propaganda dell'età di Lutero, hanno configurato una storia delle immagini, definita una 'scienza senza nomi', che rompe con l'impostazione evolutiva della tradizione storiografica, per imporsi come sistema di pensiero depositato nella costruzione della sua Biblioteca. € 12,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Cieri Via Claudia Publisher: Giunti Editore La presente pubblicazione è dedicata ad Andrea Mantegna (1431-1506), protagonista colto e ricercato dell'arte veneta con il gusto per la rappresentazione mitologica in chiave allegorica e moralistica. Allievo a Padova di Francesco Squarcione, fu un appassionato cultore dell'antico, delle riscoperte archeologiche e letterarie, ma anche attento alle innovazioni prospettiche dell'arte fiorentina contemporanea, che approdava a Padova con il lavoro di Donatello. Pittore prediletto dei Gonzaga a Mantova, realizzò tra l'altro per spazi della corte i noti affreschi della "camera picta" e il ciclo del Trionfo di Cesare. € 6,90
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Cieri Via Claudia Publisher: Carocci Il pensiero iconologico attraversa tutto il XX secolo, trovando in Germania e poi in Inghilterra e negli Stati Uniti i luoghi di affermazione e di diffusione. Il percorso di questa tradizione di studi segue le vicende accademiche, scientifiche e personali dei protagonisti: Aby Warburg, Fritz Saxl, Erwin Panofsky, Edgar Wind, Rudolf Wittkower e il viennese Ernst Gombrich. In questo libro, nuova edizione di un testo ormai "classico" del settore, l'autrice esamina con sguardo critico lo sviluppo dell'iconologia che trova, dopo la metà del Novecento, esiti e connessioni con altre discipline, dalla semiotica alla psicanalisi, alla psicologia della percezione, alla storia sociale, all'antropologia. Alla luce degli attuali interessi per l'immagine e per la cultura visiva l'iconologia è al centro del dibattito sul rapporto fra immagine e opera d'arte, fra capolavoro e immagine documentaria, fra visività e espressione significante e patetica, fra tradizione e anacronismo, fra immagine e testi, fra linguaggi visivi e linguaggi verbali, poetici e musicali, introducendo, nel superamento dei confini disciplinari e geografici, un'accezione antropologica dell'immagine, all'interno del dibattito attuale sull'"iconic turn", e aprendo al multiculturalismo, alla multimedialità e alle neuroscienze. € 31,00
Scontato: € 29,45
|
![]() ![]() Author: Cieri Via Claudia; Forti Micol Publisher: Mondadori Università Il libro, che raccoglie una serie di saggi di studiosi italiani e tedeschi, vuole dare un contributo al rapporto di Aby Warburg con l'Italia, in particolare nella ricezione del suo pensiero e della sua eredità da parte della cultura italiana nella prima metà del Novecento. Esso è strutturato in due parti. La prima si concentra sui rapporti con gli storici dell'arte e della cultura italiani e all'impatto con la situazione politica e ideologica della fine degli anni Venti. La seconda è dedicata al Nachleben, vale a dire alla "sopravvivenza" del pensiero di Aby Warburg e dell'Istituto da lui fondato nella cultura italiana fino alla metà del Novecento, quando fu piuttosto il Warburg Institute a entrare in contatto con le Istituzioni e gli studiosi italiani: da Ranuccio Bianchi Bandinelli a Giulio Carlo Argan, da Augusto Campana ad Arnaldo Momigliano ad Arturo Farinelli. Gli esiti di tale sopravvivenza si rintracciano anche negli studi di autori, come Ernesto de Martino e Enrico Castelli, che in Italia sembrano aver colto e interpretato quell'impostazione interdisciplinare che si pone in modo del tutto innovativo nella cultura italiana del secondo dopoguerra. € 22,00
|
2005 |
![]() ![]() Author: Cieri Via Claudia; Montani Pietro Publisher: Aragno € 35,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Cieri Via Claudia Publisher: Lithos € 40,00
Scontato: € 38,00
|
|