![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() L'acqua di Mantova. Fontane fontanini fontanoni Author: Scansani Stefano Publisher: Tre Lune L'acqua conta. Nel doppio senso che è un bene vitale e ha il potere di raccontare: contare il tempo, scorrervi dentro, quindi narrarlo. Se poi quest'acqua è corrente, per giunta potabile e sgorga dalle fontane, essa ha il valore aggiunto del lavoro tecnico e artistico degli uomini e delle donne, nei secoli. Alla sua maniera Stefano Scansani con L'Acqua di Mantova non convoglia la storia, ma la dirama, come succede all'acqua nella rete d'un acquedotto. Ogni fontana, fontanino e fontanone parla per sé, della sua carriera pubblica, del proprio quartiere, della sua gente. L'autore ha così estratto dal tempo imprevedibili personaggi, incredibili vicende, assolute novità, belle sorprese; svela l'attribuzione femminile della fontana dei Tre delfini di piazza Broletto, scopre che quella di piazza Canossa è recente. E ancora, indagando, smaschera la familiarità enigmatica di Nasello di piazza Erbe e scova la favola di quella del Bambino di piazza Bazzani. Fra le quindici fontane, corrispondenti ai pozzi artesiani scavati negli anni Novanta dell'Ottocento, esplora anche l'illustre Fontanone di via Frattini e la fontana di piazza dei Mille, la più popolare e popolaresca. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Saccheggi e strepiti. Contadini mantovani nel Cinquecento Author: Grassi Lorena; Bertolotti M. (cur.) Publisher: Tre Lune In primo luogo i saccheggi di cui i beni del cardinale Ercole Gonzaga furono bersaglio a opera degli abitanti del contado allorché nel 1559 si sparse la falsa notizia della sua elezione a papa; quindi il rito pasquale dei Mattutini delle tenebre qual era celebrato all'epoca nei paesi del Mantovano; infine le rivolte che lungo tutto il Cinquecento videro protagonisti i terzaroli, ovvero i coloni del monastero di San Benedetto in Polirone. Questi gli argomenti dei tre saggi di Lorena Grassi che qui si pubblicano. L'esame ravvicinato dei contesti specifici, secondo un'impostazione microstorica, consente all'autrice di formulare ipotesi suggestive e convincenti sui significati delle parole e delle azioni dei contadini e sui valori e le forme di pensiero a esse sottese. Trattandosi di fenomeni che trovano riscontri nella storia dell'Europa medievale e moderna, l'indagine si amplia attraverso comparazioni che a loro volta chiamano in causa paradigmi interpretativi elaborati dalle scienze sociali; ma la plausibilità delle letture proposte è peraltro verificata sulla scorta di un confronto serrato con i significati presenti alla coscienza degli attori. Si offrono dunque nuovi originali punti di vista da cui guardare alla storia e alla cultura dei contadini mantovani del Cinquecento. È un cambiamento di prospettiva che finisce con il modificare la visione complessiva, se è vero che gli studi di Lorena Grassi portano al centro del quadro i rapporti tra principi e popolo come chiave imprescindibile di comprensione della storia mantovana dell'epoca. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Architectural Blues. Un progetto raccolto Author: Uccelli Vittorio Publisher: Tre Lune € 28,00
|
![]() ![]() Fausto Scudo. Architetto Author: Scudo G. (cur.) Publisher: Tre Lune € 30,00
|
![]() ![]() La storia di Mantova in 21 oggetti. Cose che raccontano cose Author: Scansani Stefano Publisher: Tre Lune Il nuovo libro di Stefano Scansani è il seguito della completa, inconsueta, insuperata e fortunatissima guida Omnia Mantova che dal 2008 ha finora conosciuto cinque edizioni. Nella Storia di Mantova in 21 oggetti a parlare sono però le cose. Le cose parlano? Certo che sì: narrano il tempo perché ci precedono e sopravvivono. Inaspettati, insospettati, nascosti oppure ovvi per l'abitudine a vederli, questi oggetti costituiscono il bazar del tempo. Per aggirare la storia risaputa di Mantova l'autore - come con altra dimensione ha fatto Neil MacGregor con La storia del mondo in 100 oggetti - si è dunque rivolto alle cose. A una geografia di cose. All'osso di maiale etrusco, a un monile contro il malocchio, al sedile da meditazione di Virgilio, al corno dell'unicorno, a un berretto rinascimentale, alle tazzine del tempo di Mozart, al talismano di Tazio Nuvolari, a un aratro bivomere, al pass di Festivaletteratura... Precisamente ventuno oggetti, che è il numero di questo secolo. Ognuno di essi è la materializzazione dell'evoluzione della nostra mentalità. Della nostra civiltà, tappa dopo tappa. Un manuale, un atlante, una schedatura di una serie di sorprese che consentono ai lettori di attraversare il tempo di Mantova in maniera nuova. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Il fuoco sacro della terracotta Author: Scansani Marco Publisher: Tre Lune Il fuoco sacro della terracotta è un viaggio attraverso un filone meno noto del Rinascimento e la riscoperta di uno dei suoi protagonisti. La scultura in terracotta, una tipologia assai presente nell'antichità ma pressoché dimenticata nel Medioevo, ritornò in auge nel Quattrocento. Nella valle del Po, dove l'argilla non manca, trovò consacrazione grazie alla sua versatilità e alla sua umiltà, venendo apprezzata soprattutto per i contesti sacri. Il libro ricostruisce per la prima volta l'intera vicenda critica, biografica e artistica di Giovanni de Fondulis riconoscendo il peso straordinario che ebbe per la storia dell'arte lombarda e veneta: fu infatti tra queste due regioni che l'artista visse e operò nel corso del XV secolo. Le opere in terracotta del cremasco e dei suoi seguaci hanno riempito le chiese, gli oratori, i palazzi del Nord Italia di statue, altari, rilievi, decorazioni: nel volume vengono finalmente esaminate, riprodotte a colori, e dunque valorizzate, riallacciando il loro rapporto con la storia, i documenti, i contesti, gli artisti e i committenti. Un volume di grande formato e riccamente illustrato dedicato a un grande artista. € 50,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Un notaio, Messer Carnevale e la Terzità. Canneto sull'Oglio 1468. Ediz. illustrata Author: Barozzi Giancorrado Publisher: Tre Lune 1468, martedì grasso, a Canneto sull'Oglio si mette in scena una rappresentazione in cui sono processati Misser Carnevale e Madonna Quaresema: il primo per aver lasciato il paese insalutato ospite quando i cittadini avrebbero voluto averlo con loro fino alla Pasqua; l'altra per averlo istigato a compiere il misfatto. Così si apprende da una sentenza burlesca manoscritta conservata tra le carte di Antonio Donini, notaio nella seconda metà del Quattrocento. Documento prezioso, perché tra i più antichi della tradizione europea delle rappresentazioni incentrate sui personaggi di Carnevale e Quaresima. La sentenza riflette al contempo le tensioni che all'epoca caratterizzarono i rapporti tra la comunità di Canneto e i principi Gonzaga e insieme gli aspri contrasti che avevano opposto Ludovico II marchese al fratello Carlo. L'autore illustra questo secondo aspetto ricostruendo con precisione il contesto sociale e politico in cui quel documento fu concepito e decifrando con finezza riferimenti, allusioni e intenzioni celati tra le righe della scherzosa scrittura. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Architecture and Water 2023. From the Garda Lake to the Po River-Architetture d'Acqua 2023 Author: Bucci F. (cur.); Fioretto E. (cur.) Publisher: Tre Lune Il libro vuole puntare l'attenzione sulle tematiche che riguardano la progettazione dei territori lambiti dalle acque in un'ottica di sostenibilità ambientale, di turismo culturale e di tutela e valorizzazione dei Beni Culturali. Il caso mantovano, preso in esame tra altri, assume un ruolo di primo piano nella straordinaria vicenda delle "acque di Lombardia", poiché sui paesaggi del Mincio e del Po la tradizione politecnica s'innesta in una vera e propria archeologia del sapere, in grado di approfondire la stratificazione di importanti "reperti" di scienza idraulica che vantano radici storiche e mitologiche. Le ricerche e i progetti presentati, alle diverse scale e con metodologie di intervento differenti, insistono sul tema dell'identità culturale e costituiscono un patrimonio di idee sviluppato sotto la spinta di un metodo che affida alla conoscenza della storia il compito di realizzare il progetto del futuro. Le 25 suggestive foto di grande formato del maestro Marco Introini donano alla pubblicazione una preziosa aura. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() L'artista invisibile. Ediz. multilingue Author: Perone Peppe; Perone Lucio; Tonelli M. (cur.) Publisher: Tre Lune € 20,00
|
2022 |
![]() ![]() La Grande guerra. Pagine e immagini. Ediz. illustrata Author: Bertolotti C. (cur.) Publisher: Tre Lune Cinema, fotografia, arte, propaganda e mass-media durante il conflitto della Grande Guerra. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Eduardo Souto De Moura. Architettura sulla storia Author: Bogoni Barbara Publisher: Tre Lune Illustrato con disegni di Eduardo Souto De Moura. Con testi di Alvaro Siza, Federico Bucci, Giovanni Leoni ecc. € 24,00
|
2021 |
![]() ![]() Bandiera rossa a porto Catena Author: Borroni Roberto Publisher: Tre Lune Segretario della sezione del Pci «Palmiro Togliatti» di piazza dei Mille nei primi anni Settanta, l'autore ha conosciuto alcuni dei protagonisti del racconto che, tra realtà e finzione, si snoda tra osterie, vicoli e piazzette dei quartieri mantovani Fiera e porto Catena. In quel microcosmo popolare, descritto con adesione affettuosa e indagato con sguardo sociologico, anarchici, socialisti e comunisti vivono i mesi, esaltanti e drammatici, del sogno rivoluzionario e della violenta reazione fascista. La fine della guerra ha portato con sé rancori, speranze e delusioni. L'aspirazione a «fare come in Russia» s'intreccia con il malessere di migliaia di ex combattenti che male si adattano alla vita civile e non trovano un'occupazione. Scioperi e agitazioni contrassegnano il «biennio rosso» (1919-1920) cui seguirà un biennio nero. Tra i socialisti regna la confusione e un'aspra lotta tra le correnti, mentre sull'onda della rivoluzione bolscevica nasce il partito comunista. Il popolo della sinistra assiste, quasi senza combattere, alla disgregazione dello stato liberale e alla vittoria del fascismo. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Il mito di Venere a Palazzo Te. Ediz. a colori Author: Cieri Via Claudia Publisher: Tre Lune Palazzo Te è un luogo-scrigno che racconta miti e metamorfosi in ogni suo angolo, un labirinto visivo che chiede di essere non solo ammirato, ma anche decifrato, letto, ascoltato, vissuto. Nella cultura e nell'immaginario di Giulio Romano e della nobiltà rinascimentale che ha abitato e vissuto il palazzo nei momenti di festa, il mito greco, filtrato dalla letteratura latina, era vivo e capace di emozionare. Era una presenza che si animava di rimandi, di letture, di immagini e di sogni. Il mito parlava e cantava. Il mito di Venere, dea della bellezza che nasce dall'armonia, pacificatrice del cielo e della terra, per ben ventisei volte è riprodotta nelle sale del palazzo. La dea più rappresentata, più vista, più pensata. La dea di una bellezza che ci attende. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Arte architettura ironia. Gilulio Romano e palazzo Te Author: Cappelletti L. (cur.) Publisher: Tre Lune Palazzo Te, capolavoro di Giulio Romano a Mantova, è uno dei più studiati edifici della storia dell'arte e dell'architettura e, dal Cinquecento di Vasari ai viaggiatori europei del Grand Tour sino agli storici del ventesimo secolo, ha incuriosito ed è stato ritratto e descritto. Attingendo dall'imponente letteratura sul Palazzo, il libro propone una selezione dei più importanti testi storico-critici che hanno offerto contributi inediti e originali per la sua comprensione, avendo l'obiettivo di metterli a disposizione di un vasto pubblico. Ogni autore ha affrontato argomenti e aspetti inesplorati, fornendo apporti insuperati ancora oggi per chiarezza e valore scientifico, imprescindibili per chi voglia avvicinarsi allo studio e all'analisi del monumento, e per chi si accinga a visitarlo. Ciascun brano ha il compito di raccontare e illustrare una sala, presentata al lettore attraverso il punto di vista di chi ne ha offerto un'interpretazione essenziale e rappresentativa. Preceduti da un denso e originale studio critico della curatrice Ludovica Cappelletti e da un illuminante testo di Charles Hope, emerito storico dell'arte già direttore del Warburg Institute, vengono proposti, tra gli altri, scritti di Ernst H. Gombrich, Frederick Hartt, John Shearman, Egon Verheyen € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Cavoli a merenda. Ricette intraprendenti per cuoche incompetenti Author: Lepetit Laura Publisher: Tre Lune Dopo la sorprendente Autobiografia di una femminista distratta, ecco una nuova perla, un libro prezioso che nasce da un fallimento: dal non saper cucinare come tutte le amiche - e invitate - si aspettano. Un'edizione a cui Laura Lepetit teneva molto e che ha seguito amorevolmente (e con puntiglio) in ogni momento della sua realizzazione, senza purtroppo vederne la stampa. Di scrittrici come lei ne rimangono poche in giro, mentre fino a poco tempo fa, lo stile sobrio e affilato era più condiviso, soprattutto tra le autrici inglesi da Laura tanto ammirate e poi pubblicate dalla sua gloriosa casa editrice (La Tartaruga). Il distacco sapiente dall'ovvio e un indubbio talento per la scrittura tagliente ma divertita, servono in tavola un gustosissimo testo che compone una sorta di autobiografia, stavolta giocata tra un sé inadeguato e il mondo degli ortaggi conosciuti intimamente, uno per uno, nei loro tratti caratteriali e nelle loro singole vocazioni a diventare materia gastronomica. Abbiamo la fortuna di leggere 75 ricette di Daniela Casale, cuciniera più seduttiva di tanti chef primedonne, illustrate dai bellissimi disegni di Mercedes Cuman. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Giulio Romano. Genio e invenzione Author: Pasetti Giovanni Publisher: Tre Lune Enigmatico erede di Raffaello, Giulio Romano ha diviso la propria vita tra Roma e Mantova, sempre cercando un committente che gli consentisse libertà nell'invenzione e spregiudicatezza nel sentimento. Antesignano dell'artefice moderno, egli dissemina di idee il grande campo del Rinascimento, creando nella Maniera un modo di interpretazione del passato, sorgente di progetti attuali per il futuro. Un sogno? Un sogno divenuto forma? Giulio lascia molte domande e una sola certezza: l'arte è variazione eterna. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Amarcord Mantova Author: Dall'Ara Renzo Publisher: Tre Lune Le passioni di Renzo Dall'Ara, come la sua coinvolgente scrittura, ben testimoniate in questo volume, sono così varie da attraversare senza scosse l'epica cinquecentesca di Teofilo Folengo e la riscoperta dei trigoli, la ricerca della pasticceria svizzera arrivata a Mantova nel Settecento e la conoscenza urbana, architettonica, sociale della sua città. Della gente sua. È stato un fondamentale storico della cucina e - più estesamente - della cultura alimentare del territorio. Quest'opera postuma (alla quale teneva molto e che da tempo ci aveva affidato) propone, insieme ai suoi ricordi sempre nitidissimi, storie minime e a volte grandiose, con una scrittura snella, mai ovvia o solenne. Ogni avvenimento è narrato con freschezza e le persone sono sempre descritte con grande umanità. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2020 |
![]() ![]() Lucrezia Borgia. Lettere (1494-1519) Author: Ghirardo D. (cur.) Publisher: Tre Lune La prima collezione delle lettere di Lucrezia, in un'edizione critica a cura dell'affermata studiosa americana Diane Ghirardo, promossa dall'Archivio di Stato di Modena. Un monumento documentario, esito di una ventennale ricerca in archivi italiani ed esteri. Un corpus poderoso costituito da ben 727 missive a partire dalla tenera età: alcune interamente autografe, altre redatte dai segretari, molte inedite. Un unicum assoluto per l'editoria italiana. A 500 anni dalla morte viene illuminata una figura femminile tra le più affascinanti e controverse del nostro Rinascimento, restituendole la dignità e il posto che le appartengono, nel contesto di una società in cui il potere patriarcale induceva a evidenziare gli aspetti negativi delle donne che ad esso si sottraevano. Di certo la sua fama "perversa" fu promossa da storici più interessati a macchiare l'onore della famiglia Borgia o a stuzzicare l'immaginario erotico maschile che non a indagare la storia vera di questo personaggio. Le lettere inaspettatamente evidenziano un carattere solare e ottimista, intelligenza e intraprendenza, che permettono a Lucrezia di governare con saggezza il ducato di Ferrara in assenza del marito, diventando esperta nel disporre uomini e armi e nel trattare con gli alleati. Notevole è anche la sua predisposizione agli affari: avvia importanti opere di bonifica, si occupa dell'allevamento delle bufale, è perfetta nell'organizzare feste ed accogliere a corte o nelle delizie i numerosi ospiti illustri invitati dagli Este. Colpisce peraltro la sua sensibilità e cura per i figli, la devozione cristiana € 38,00
|
![]() ![]() Una tradizione architettonica. Maestri della Scuola di Milano. Ediz. illustrata Author: Bucci Federico Publisher: Tre Lune Dopo un'introduzione che inquadra il tema dell'insegnamento della storia dell'architettura, i testi sono dedicati ad alcuni maestri che hanno contribuito a definire, nel XX secolo, la tradizione architettonica della Scuola milanese e lombarda. Franco Albini (1905-1977), Ignazio Gardella (1905-1999), Ernesto Nathan Rogers (1909-1969), Carlo De Carli (1910-1999), Marco Zanuso (1916-2001), Guido Canella (1931-2009), Enrico Mantero (1934-2001) e Antonio Monestiroli (1940-2019), sono architetti che hanno lavorato o insegnato a Milano e che hanno espresso nei loro progetti, nei pensieri e nell'attività didattica una serie di caratteri comuni e ben riconoscibili, che partendo dalla conoscenza della realtà approdano a soluzioni di grande raffinatezza poetica. Il volume, illustrato dagli scatti di Marco Introini, è corredato da disegni originali e da foto d'archivio. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Anablefobia. Le pieghe dell'arte. Le inflessioni dell'anima Author: Mantovani Luca; Quintavalle C. A. (cur.) Publisher: Tre Lune € 20,00
|
2019 |
![]() ![]() Franco Maria Scudo uomo e scienziato Author: Scudo Gianni; Ziman Katherina Publisher: Tre Lune Testi di Gianni Scudo, Katherins Ziman, Luigi Luca Cavalli-Sforza, Giorgio Nebbia, Arturo Falaschi, Luciano Sacchi. € 15,00
|
![]() ![]() L'arte di Roberto Pedrazzoli. Le interpretazioni della critica Author: Publisher: Tre Lune La pubblicazione documenta con un ricco apparato fotografico la realizzazione della grande scultura di oltre cinque metri d'altezza che Eduard Habicher ha ideato per piazza Castello nel Palazzo Ducale di Mantova, dove è stata esposta per un anno prima di essere trasportata nella sede definitiva della Lubiam, azienda di moda mantovana nota in tutto il mondo, sponsor dell'iniziativa. "In quel contesto, così carico di storia e di memoria, ho cercato di realizzare un'opera che con la sua forma rotonda entrasse in relazione con l'architettura e diventasse essa stessa un passaggio, un invito a entrare a Palazzo. Mi ha interessato l'idea del luogo protetto, avvolgente e ambiguo. Un guscio scoperchiato, insomma" (Eduard Habicher). "È un lavoro fortemente emblematico della recente produzione dell'artista dove la scultura reagisce dialetticamente al luogo mantenendo una sua autonomia. Non è un oggetto, ma un'idea dello spazio che diventa luogo" (Alberto Fiz). Un libro che si pone tra un diario, un catalogo d'arte, un work in progress di immagini, arricchito dei testi che introducono la poetica e la storia stessa del lavoro dell'affermato artista. € 20,00
|
![]() ![]() Coming out. Gehard Demetz e Laisvyde Salciute. Catalogo della mostra (Mantova, 5 aprile-26 maggio 2019). Ediz. illustrata Author: Assmann P. (cur.); Casarin R. (cur.); Tonelli M. (cur.) Publisher: Tre Lune Monografia della mostra. Testi critici di P. Assmann, R. Casarin, M. Tonelli. € 12,00
|
![]() ![]() Eduard Habicher. Guscio. Ediz. illustrata Author: Tonelli M. (cur.) Publisher: Tre Lune € 20,00
|
![]() ![]() La casa di Giulio Romano Author: Ferri Edgarda Publisher: Tre Lune Avevano entrambi 24 anni quando si erano incontrati, Federico Gonzaga, Signore di Mantova, e Giulio Pippi, conteso pittore e architetto romano. Era il 22 ottobre 1524, e da quel giorno non si sarebbero lasciati un momento: esigente e geloso, il colto e grandioso figlio di Isabella d'Este; occupatissimo ad accontentare i suoi capricci, l'allievo prediletto di Raffaello. Un'avventura esaltante fra due giganti visionari e spregiudicati. Eccitante e spericolata sfida a chi dei due arrivava per primo a concepire palazzi, monumenti, feste, sfilate e banchetti: fino alla costruzione di Palazzo Te, il palazzo dei lucidi inganni, visionario e inquietante capolavoro di finzioni, figure, colori immersi in un esplicito, sfrenato, rutilante erotismo. Fino alla morte di Federico (1540), e anche oltre, Giulio progetterà anche chiese e monumenti funebri, e finalmente la sua ultima ricchissima casa nella contrada dell'Unicorno, scrigno delle preziose collezioni, di reperti antichi, dei progetti mai realizzati, degli audaci disegni di poderose divinità dei fulmini e i tuoni, della guerra e dell'amore, voluttuose e maliziose femmine, colori smaglianti, architetture vertiginose. Potenti, inarrestabili inni alla vita, costantemente velati dalla malinconia dell'inevitabile fine. Chi vuol esser lieto sia, era infatti il "fil rouge" che univa il rinascimentale Signore di Mantova e l'infaticabile, sicuro, prepotentissimo artista entrato nella storia dell'arte con il nome di Giulio Romano, morto a Mantova il primo novembre 1546. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Closer to strange. Canan Dagdelen. Giuliana Natali. Ediz. illustrata Author: Assmann P. (cur.); Casarin R. (cur.) Publisher: Tre Lune Il catalogo, composto da due volumetti racchiusi in una raffinata custodia, documenta l'esposizione-installazione dei due artisti nelle sale del prestigioso Palazzo Ducale di Mantova e con essenziali e puntuali saggi critici racconta il loro ricco percorso artistico. € 12,00
|
![]() ![]() Le carte del te. Con Carte Author: Moretti Dario Publisher: Tre Lune Dedicato a bambini, ragazzi e adulti un libro-cofanetto e a una guida illustrata a colori che, oltre alle regole e alle istruzioni per il gioco, svela carta per carta, il significato e i rimandi ai miti greci e latini elaborati e reinventati da Giulio Romano nelle stanze di Palazzo Te. L'intento principale di questo curioso, singolare, fantasioso, coloratissimo didattico libro-oggetto è quello di raccontare storie, partendo dalle immagini e dai contenuti simbolici delle carte attraverso figure e particolari che si ritrovano rappresentati negli affreschi del capolavoro del Rinascimento italiano. Età di lettura: da 9 anni. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Lucio Pozzi. Risonanze - People and things Author: Assmann P. (cur.) Publisher: Tre Lune € 7,00
|
![]() ![]() Cesare Lazzarini e il testo. Ediz. illustrata Author: Casarin R. (cur.); Assmann P. (cur.) Publisher: Tre Lune € 8,00
|
2018 |
![]() ![]() Your place or mine. Spazi interferenze relazioni. Ediz. illustrata Author: Cavinato Paolo; Corsini Vittorio Publisher: Tre Lune € 12,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|