![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Cavalli Federico Publisher: PAB Editore Attenzione! Queste poesie non sono per i deboli di cuore. Sono scritte per chi ha il coraggio di ridere delle proprie insicurezze e di abbracciare la verità senza veli. L'autore sfida il politicamente corretto e lo fa con uno sguardo provocatorio e ironico su temi spesso considerati tabù. Dalla frenesia dei venditori ambulanti che invadono le strade, all'autoerotismo che si fa canto di libertà, ogni verso è un invito a esplorare la vita senza filtri. Prendimi per nano è una celebrazione dell'irriverenza, una raccolta che promette di intrattenere e provocare, perfetta per chi sa divertirsi senza prendersi troppo sul serio. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Cavallini Federico; Vitone Luca; Moscardini Margherita Publisher: Kunstverein Publishing Milano La pubblicazione si articola a partire dall'idea di "reincantamento del mondo" attraverso il coinvolgimento di 5 artisti. € 15,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Cavallini Federico Publisher: Kunstverein Publishing Milano "Molto meno che inutile" è un racconto visivo la cui narrativa si perde sfogliando le pagine. Un viaggio di immagini da affrontare come una deriva visiva tra lavori non finiti, incompleti o in continuo cambiamento e auto-trasformazione. Un libro che ricostruisce un processo creativo e una metodologia di lavoro che difficilmente può essere rintracciata nell'opera finita. L'assenza di tutti gli strumenti rassicuranti di un libro, come introduzioni, didascalie, spiegazioni lascia spazio ad una lettura organica e individuale, dove ognuno trova il proprio attraversamento conoscitivo, organizzando di volta in volta le informazioni e decodificando gli infiniti dettagli che il libro contiene. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Cavallini Federico Publisher: Kunstverein Publishing Milano "Il franco cacciatore" è il progetto dell'artista Federico Cavallini in cui cataloga foglie cadute da un albero di pero che inizia a "cacciare" dal 2003. Il titolo, infatti, oltre a citare una raccolta di poesie di Giorgio Caproni (a sua volta citazione della prima opera romantica tedesca di Carl Maria von Weber), allude alla pratica che l'artista compie durante il suo processo di raccolta delle foglie, simile ad un cacciatore. Queste vengono poi utilizzate da Federico Cavallini per realizzare una scultura in continua trasformazione, data dall'aggiunta continua del fogliame. Le centinaia di foglie conservate e catalogate riempiono le pagine del libro. "Il franco cacciatore" è inevitabilmente un libro anti-narrativo, dove il ritmo temporale precipita in un loop visivo. € 10,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Cavalli Federico Publisher: ilmiolibro self publishing Rime, assonanze, rintocchi, suoni, che scandiscono le vite colabrodo di bipedi infingardi e accidiosi. Piccole storie che intrecciano sgangheratezza e infinita miseria del genere inumano. € 8,50
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Cavalli Federico Publisher: ilmiolibro self publishing Un libro in costume. Un libro sul nuoto. Un libro da leggere vasca dopo vasca. Un libro di abbracci e bracciate, di respiri e respirazioni, di cuore e polmoni. € 15,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Cavallini Mauro; Pazzi Federico Publisher: lineabn Paolo Mazza. Il Presidente che ha reso famoso e incancellabile il binomio Spal "Ferrara" Prima come allenatore poi alla guida della società bianco azzurra, dal 1946 fino al 1976. Con la sua abilità nel scoprire calciatori sconosciuti e trasformarli in talenti da lanciare e rivendere a grandi Club, ha regalato sedici anni di Serie A. Vittorie prestigiose, un centro sportivo e un vivaio giovanile fiore all'occhiello per tutta la città. Questo libro, che esce a trent'anni esatti dalla sua scomparsa, ne ripercorre le gesta con aneddoti, date, fotografie inedite, interviste. Un'opera unica che ancora, inspiegabilmente, mancava. Per descrivere e non dimenticare uno dei precursori più autorevoli e amati di uno stile di calcio oramai scomparso. Sullo sfondo una Ferrara del Novecento anch.essa in evoluzione: i film di Antonioni, le musiche di Oscar Carboni, la pedonalizzazione del centro storico, le contestazioni degli anni '60. "Il Mago di Campagna", con le postfazioni firmate da Paolo Negri, Alessandro Sovrani, Enrico Testa, è una testimonianza d'indelebile affetto per la storia della S.P.A.L. e verso chi ha contribuito a renderla famosa e unica in ogni parte d'Italia. € 17,00
|
|