![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Castellano A. (cur.) Publisher: Martin Eden Precursore del 'nuovo cinema italiano' a cavallo tra gli anni Settanta e Ottanta, Salvatore Piscicelli inizia la sua carriera come critico cinematografico prima di debuttare alla regia come documentarista. Il suo primo lungometraggio, 'Immacolata e Concetta - L'altra gelosia' (1979), vince numerosi riconoscimenti, tra cui il Pardo d'Argento al Locarno Film Festival, e mostra già chiaramente l'estetica e lo stile del regista. Sulla stessa scia, i lavori successivi mostreranno lo sguardo antropologico di Piscicelli, pioniere di quella narrazione che poi si affermerà negli anni Duemila e che deve tanto a film come 'Le occasioni di Rosa' (1981), 'Blues metropolitano' (1985), 'Baby gang' (1992). In questo libro critici e studiosi danno vita alla prima monografia sul regista, indagandone i canoni, lo stile e gli elementi fondanti. Oltre a saggi di carattere e generale e le analisi dei singoli lavori cinematografici, il volume comprende anche un'intervista inedita a Piscicelli sugli aspetti personali e produttivi della sua carriera. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Castellano A. (cur.); Bianchi L. (cur.) Publisher: LAS € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Levy Paul E.; Castellano A. M. (cur.); Casagrande S. (cur.); Molino M. (cur.) Publisher: EGEA L'opera di Levy presenta le tre fondamentali componenti in cui si struttura la disciplina e il territorio, più ampio e complesso, del comportamento organizzativo: individuo, team e organizzazione. Alternando l'approccio storico e teorico a uno sguardo applicativo focalizzato sulla realtà contemporanea, il manuale propone, nelle prime due Parti, una panoramica dei temi classici della Psicologia delle organizzazioni e delle teorie a essa collegate, dei processi e dei metodi che caratterizzano il rapporto tra l'individuo e la sfera professionale. La Parte terza è dedicata alle dinamiche comportamentali delle persone nelle organizzazioni complesse, analizzandone le conseguenze organizzative: dalla job analysis ai processi di selezione e valutazione, dalle iniziative di formazione al versante motivazionale dell'engagement, senza tralasciare i temi scomodi dello stress, del workaholism e degli abusi sul luogo di lavoro. Ancorato ai dati e ricco di riferimenti a casi e situazioni reali, il manuale promuove l'apprendimento attivo, grazie all'esplicitazione, per ogni capitolo, degli obiettivi stessi di apprendimento, e alla presenza di numerosi schemi, tabelle, domande per la riflessione e per l'applicazione. La traduzione italiana è attenta nell'utilizzo di un linguaggio gender fair, «rispettoso e coerente con l'approccio di valorizzazione delle differenze così come viene presentato nell'edizione originale». Il manuale è corredato da numerosi contenuti digitali che propongono ulteriori riferimenti a situazioni reali che si verificano nelle organizzazioni complesse, casi relativi al € 49,50
Scontato: € 47,03
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Castellano A. (cur.) Publisher: EGEA In ogni attività le persone sono l'asset più importante. Il senso che le persone attribuiscono al lavoro sta tuttavia cambiando velocemente: occorre perciò attrezzarsi degli strumenti necessari a intercettare questa evoluzione. E a dover crescere sono prima di tutto le competenze degli HR manager. In un'ottica improntata al «fare» ma attenta agli aspetti metodologici, il libro rilegge la relazione tra individuo e lavoro, tra persona e contesto, tra individui, e mette al centro dell'azione manageriale la valorizzazione delle persone, un'attività che va ben oltre la semplice valutazione e il cui oggetto fondamentale è la competenza, patrimonio invisibile che richiede di essere scoperto. Il passaggio dalla gestione delle risorse umane alla valorizzazione delle persone nelle organizzazioni passa attraverso quattro processi chiave: selezione, valutazione della performance, valutazione del potenziale, compensation. Per ognuna di queste aree il testo è corredato da strumenti operativi disponibili nell'area web riservata. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Bistagnino E. (cur.); Castellano A. (cur.) Publisher: Franco Angeli Essere positivi, comunicare per cambiare, il valore dello spot poetico, combattere con un sorriso... leggere le titolazioni dei saggi centrali presentati in questo volume, specificazione ed esemplificazione dei due lavori di impostazione generale sulla fenomenologia della comunicazione sociale e sul delicato argomento dell'etica in comunicazione, fa immediatamente intendere di che si tratti: aprire e chiudere con considerazioni teorico-metodologiche, narrando esperienze e punti di vista per così dire 'laterali', rispetto a quanto ci si potrebbe aspettare da una ricerca sulle emergenze sociali e su come affrontarle. Da un lato, perciò, troviamo i contributi teorici, dall'altro alcune esemplificazioni e sperimentazioni, che vogliono far leggere in chiave propositiva e positiva possibilità e azioni su fenomeni di emergenza; fil rouge la corretta conoscenza del fenomeno stesso, che - da sola - è già possibilità di svolta futura. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Bistagnino E. (cur.); Castellano A. (cur.) Publisher: Genova University Press € 12,00
|
![]() ![]() Author: Castellano A. (cur.) Publisher: Mimesis Il volume vuole restituire la statura e la complessità di uno dei più importanti autori americani della sua generazione, un cineasta fortemente influenzato dal cinema e dalla cultura europea, uno sceneggiatore rigorosamente indipendente ma capace di lavorare anche su committenza per alcuni generi e di muoversi con disinvoltura nel sistema hollywoodiano. Conosciuto più come sceneggiatore che come regista per aver scritto film di autori come Pollack (Yakuza), Scorsese (Taxi Driver, Toro scatenato, L'ultima tentazione di Cristo), De Palma (Complesso di colpa), in realtà Schrader fin dal suo film d'esordio Tuta Blu (1978) s'impone come un regista a tutto tondo, capace di ritagliarsi un percorso artistico ed espressivo intorno a temi profondi e stimolanti, di fare un cinema riflessivo e anche provocatorio segnato da una forte personalità autoriale. Il libro prova a (ri)leggere l'opera di Schrader attraversandola in lungo e in largo dalle angolazioni più diverse e sviscerandone i temi più evidenti ma anche i motivi più nascosti. Gli autori tracciano così un percorso interpretativo-analitico che apre l'universo del regista ad audaci e stimolanti chiavi di lettura ed esplora zone anche oscure ed enigmatiche del suo complesso rapporto con il cinema e con la realtà. E quindi: lo Schrader sceneggiatore, la religione, l'erotismo e il sesso presenti nel suo cinema, le colonne sonore, le influenze europee, lo spazio, il rapporto con la letteratura e con i generi. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2015 |
![]() ![]() Author: Falcidieno M. L. (cur.); Castellano A. (cur.) Publisher: Franco Angeli Lo studio presentato è incentrato sul tema del rapporto che lega la città al sistema dei segnali prescrittivo-indicativi e sul mettere in evidenza il legame che si viene a creare tra la 'forma' della città e la migliore configurazione progettuale possibile di detti segnali. La lettura critica della compagine urbana, della sua forma e dei poli di attrazione che la connotano è stata indispensabile ai fini dell'individuazione di un registro comunicativo che si evolve dal generale al particolare, secondo una logica di avvicinamento ai punti focali della città (e viceversa). Inoltre la ricerca ha individuato alcuni punti cardine come riferimenti per un efficace utilizzo della segnaletica stradale, verificati attraverso l'enunciazione di criteri di scelta, di visibilità, di leggibilità. Dalla suddetta determinazione dei criteri comportamentali, è quindi emersa la conseguente necessità di uniformare tutti i tipi di segnali, nel rispetto delle norme previste dal Codice della Strada e ciò ha significato introdurre anche il tema del controllo e di linea guida per la segnaletica di iniziativa privata. Si tratta, in conclusione, di ridefinire un disegno della città per codici visivi, che siano in grado di orientare il fruitore, con un linguaggio immediato, efficace ed univoco, per fargli comprendere nella maniera più efficace il funzionamento della città stessa. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Marchi L. (cur.); Paolini A. (cur.); Castellano N. (cur.) Publisher: Franco Angeli Il volume accoglie i risultati di un'indagine empirica tesa a verificare gli impatti più significativi prodotti dall'applicazione dei principi contabili internazionali IAS/IFRS sui sistemi di controllo interno in generale e, più in particolare, sui sistemi di: corporate governance e risk management, reporting, costing, budgeting e business planning, sistemi informativi e procedure organizzative. Il lavoro è stato svolto da due gruppi di ricerca (uno dell'Università di Pisa, l'altro dell'Università di Macerata) che si sono confrontati e integrati, ai vari stadi della ricerca. In sintesi, il volume può rappresentare un contributo interessante per ampliare la comprensione delle novità introdotte dai principi contabili internazionali e delle implicazioni correlate con l'uso interno ed esterno delle informazioni ad essi collegate. € 31,00
Scontato: € 29,45
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Castellano A. (cur.); Martini M. (cur.); Sibilia E. (cur.) Publisher: EGEA L'archeometria - la scienza della misura cu ciò che è antico - si è venuta affermando come scienza applicata che attinge le sue conoscenze dalle discipline scientifiche, ma si rivolge al settore umanistico nello sforzo di trovare un comune linguaggio, necessario ai fini che si propone. Da questa area pluridisciplinare infatti nascono interventi sempre più raffinati che utilizzano nuove tecnologie per operare nel campo della tutela, conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale. I testi dei capitoli che compongono il libro sono redatti da specialisti del campo e presentano alcune delle più importanti metodologie e tecniche di intervento nel campo dell'archeometria. Oltre all'introduzione delle basi fisiche delle principali tecniche, ampio spazio è riservato alla presentazione, spesso in termini colloquiali, delle varie applicazioni possibili. Sono inoltre illustrati importanti esempi di intervento effettuati su Beni culturali di grande rilievo. € 27,00
Scontato: € 25,65
|
|