book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Renato Cartesio (Libri  su Unilibro.itLibri di Renato Cartesio su Unilibro.it)

2024

Cartesio Renato; Deregibus A. (cur.) Title : Meditazioni metafisiche. Con estratti delle Obbiezioni e risposte
Author: Cartesio Renato; Deregibus A. (cur.)
Publisher: Morcelliana

Nell'opera che sta a fondamento del suo sistema di pensiero, Cartesio muove da un dubbio che mina alla base il rapporto tra uomo e mondo: è un inganno credere che le idee in noi siano conformi alle cose fuori di noi, che ci sia corrispondenza tra la realtà e le sue rappresentazioni. Le sei Meditazioni affrontano questioni filosofiche fondamentali, con l'intento di offrire soluzioni nuove a problemi di antica data: la certezza della realtà e dell'essere, la dimostrazione dell'esistenza di Dio, il rapporto tra mente e corpo, l'immaginazione e l'inganno del genio maligno e dei sensi, la possibilità della conoscenza, il vero e il falso. Domande e risposte che sono alla radice di tutto il pensiero filosofico moderno. In quest'edizione, arricchita da note di commento, l'opera si rivolge tanto a chi per la prima volta si avvicina al pensiero cartesiano quanto a chi, dopo uno studio prolungato, ne misura la portata non ancora esaurita.
€ 23,00     Scontato: € 21,85

Cartesio Renato Title : Discorso sul metodo per ben condurre la propria ragione e ricercare la verità nelle scienze
Author: Cartesio Renato
Publisher: GAEditori

La finalità della filosofia di Cartesio è la ricerca della verità attraverso la filosofia, inteso come uno strumento di miglioramento della vita dell'uomo: perseguendo questa via il filosofo intende ricostruire l'edificio del sapere, fondare la scienza. Il problema nasce nell'individuazione dell'evidenza. L'unica certezza che resta all'uomo è che, per lo meno, dubitando, l'uomo è sicuro di esistere. L'uomo riscopre la sua esistenza nell'esercizio del dubbio. Cogito ergo sum: dal momento che è propria dell'uomo la facoltà di dubitare, l'uomo esiste in quanto pensiero. Partendo dalla certezza di sé, Cartesio arriva, formulando due prove ontologiche (dimostrazione logica) e una prova cosmologica, alla certezza dell'esistenza di Dio. Dio, che nella concezione cartesiana è bene e pertanto non può ingannare la sua creazione (l'uomo), si rende garante del metodo, permettendo al filosofo di procedere alla creazione dell'edificio del sapere.
€ 8,50

Cartesio Renato Title : Discorso sul metodo. Ediz. integrale
Author: Cartesio Renato
Publisher: Edizioni Theoria

Il Discorso sul metodo (1637) segna la nascita del pensiero razionalista moderno. Attraverso un'esposizione biografica, Cartesio fonda una nuova metodologia da applicare alla ricerca filosofica e scientifica. Geniale matematico e brillante scienziato, memore della lectio agostiniana, Cartesio pone come punto di partenza la riflessione su di sé (il celebre cogito ergo sum) per poi arrivare alle prove dell'esistenza di Dio. Testo fondamentale per comprendere i principi della filosofia cartesiana, è un'opera capitale per l'intera storia della filosofia.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2023

Cartesio Renato Title : Le passioni dell'anima. Ediz. integrale
Author: Cartesio Renato
Publisher: Edizioni Theoria

"Le passioni dell'anima" viene dato alle stampe nel 1649, pochi mesi prima della morte dell'autore. Inizialmente non destinato alla divulgazione, prende forma a partire da due corrispondenze private intrattenute rispettivamente con la principessa Elisabetta di Boemia e con la regina Cristina di Svezia. Elisabetta di Boemia e Descartes portano avanti un ampio carteggio incentrato sull'analisi del rapporto tra res cogitans e res extensa, le caratteristiche dell'individuo come soggetto morale e il ruolo delle passioni nella vita umana, in un dialogo che è sia filosofico e analitico sia intimo e curativo. L'epistolario con Cristina di Svezia, invece, tenta di ricostruire le passioni "per via genetica" e di definire le modalità migliori per farne buon uso. Tutti questi temi si trovano, approfonditi e sistematizzati, ne "Le passioni dell'anima", dove Descartes si propone di analizzare "in quanto fisico" il meccanismo fisiologico che produce come effetto nell'anima i sentimenti, analizzati nelle loro forme semplici e successivamente nelle loro combinazioni. Il trattato costituisce anche una sorta di "medicina dell'anima" nella prospettiva del dominio razionale sulle passioni visto come concreta possibilità di guarigione dai turbamenti e da quelle alterazioni fisiche che, in ottica cartesiana, possono essere ricondotte a una radice morale.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Cartesio Renato Title : Meditations on first philosophy
Author: Cartesio Renato
Publisher: Aurora Boreale


€ 12,00
2022

Cartesio Renato; Cubeddu I. (cur.) Title : Discorso sul metodo
Author: Cartesio Renato; Cubeddu I. (cur.)
Publisher: Editori Riuniti

Cartesio consegnò a questo breve trattato - che avrebbe dovuto dapprima intitolarsi Il progetto di una scienza universale che possa innalzare la nostra natura al suo massimo grado di perfezione - non solo i fondamenti del metodo filosofico che era venuto meditando sin dalla gioventù, ma anche il racconto affascinante della sua scoperta, la ricostruzione delle tappe che lo avevano portato a una vera e propria rivoluzione del pensiero. Dopo oltre quattrocento anni dalla nascita di Cartesio il Discorso sul metodo ripropone intatti i motivi che hanno spinto i maggiori pensatori successivi a scorgervi lo straordinario atto di nascita della razionalità umana.
€ 9,00     Scontato: € 8,55
2020

Cartesio Renato; Lomonaco F. (cur.) Title : Le passioni dell'anima. Traduzione e lettere tra '600 e '700
Author: Cartesio Renato; Lomonaco F. (cur.)
Publisher: Aracne

Il volume ripubblica e commenta la prima (parziale e anonima) traduzione italiana del cartesiano Traité des passions de l'âme - tramandata da un manoscritto napoletano di fine Seicento - e le Lettere cartesiane a una signora, scritte a Napoli nell'estate del 1728 da Niccolò Giovo ad Aurora Sanseverino. Quest'ultima, moglie del duca di Laurenzano Niccolò Gaetani, era ammirata anche da Vico che ne frequentò il celebre salotto letterario. Lo studio dei rapporti mente-corpo nei cartesiani più noti (Caloprese, Egizio e Gravina) è alla base dell'analisi delle passioni: stupore e volontà, gioia e tristezza, fortuna e provvidenza sono espressioni del nesso di religione, politica e vita morale che alimenta, in forme e contenuti assai diversificati, il pensiero filosofico meridionale d'età moderna.
€ 20,00
2019

Cartesio Renato Title : Discorso sul metodo
Author: Cartesio Renato
Publisher: Mondadori

Concepito come premessa metodologica a una serie di trattati scientifici, il Discorso sul metodo (1637) - primo testo dato alle stampe da Cartesio - segna l'avvento di un nuovo clima culturale e di un modo radicalmente nuovo di concepire, fare e diffondere la conoscenza: un sapere che cerca il proprio fondamento nell'uomo e nella sua razionalità. Con una prosa lucidissima e discorsiva, Cartesio ci presenta la storia della sua formazione spirituale, il cammino che lo ha condotto alla formulazione del metodo per ben condurre la propria ragione sollevando il dubbio universale e sistematico. Una rivoluzione di pensiero che non solo influenzerà la riflessione filosofica, ma che determinerà anche l'impronta metodologica della ricerca scientifica fino ai giorni nostri.
€ 9,00     Scontato: € 8,55

Cartesio Renato; Bontadini G. (cur.) Title : Discorso sul metodo
Author: Cartesio Renato; Bontadini G. (cur.)
Publisher: Scholè

«Il Discorso sul metodo può essere considerato come il 'manifesto' della filosofia moderna; e così l'anno della sua pubblicazione - 1637 - può essere, per convenzione, fissato come la data di nascita della nuova speculazione. Per questa considerazione sulla natura del metodo, si deve concludere che l'importanza del Discorso dipende da una specie di energia di posizione storica. Energia di posizione consistente in ciò, che veramente con questo libretto si annunciava qualcosa di nuovo: uno spirito nuovo, un orientamento nuovo, una rivoluzione, insomma, nel campo del sapere». Con queste parole Gustavo Bontadini introduce la sua edizione commentata del "Discorso sul metodo", che si è affermata come un classico degli studi cartesiani.
€ 14,50     Scontato: € 13,78

Cartesio Renato Title : Discorso sul metodo
Author: Cartesio Renato
Publisher: Primiceri Editore

Esiste un metodo per avvicinarsi il più possibile alla verità, fugando dubbi ed evitando l'errore, anche di giudizio? Cartesio non ha la pretesa di avere inventato il metodo valido in assoluto, ma di avere elaborato uno dei metodi possibili; un metodo che permetta all'uomo di aprirsi alla conoscenza con la maggior sicurezza di saper distinguere il vero dal falso, evitando così il più possibile l'errore causato dalla presunzione di saper usare il buon senso. Partendo proprio dall'assunto che ogni uomo, pur dotato di buon senso, ne fa un uso soggettivo, relativo e diverso rispetto agli altri, egli cerca di offrire un metodo basato sul razionalismo e sui fondamenti scientifici, capace di offrire risultati apprezzabili e oggettivi.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Cartesio Renato Title : Discorso sul metodo
Author: Cartesio Renato
Publisher: Foschi (Santarcangelo)

In questo breve scritto pubblicato nel 1637, Cartesio, matematico geniale e brillante scienziato, rivoluziona il mondo scientifico, esprimendo in modo chiaro ed efficace i risultati ottenuti nella sua indagine sul metodo di ricerca ed analisi del reale. Manifesto della filosofia moderna, il metodo da lui elaborato ha come punto di riferimento il famoso Cogito ergo sum e come scopo quello di ricercare la verità nelle scienze.Introduzione di Erika Frigieri. Con un saggio di Émile Faguet.
€ 8,00
2018

Cartesio Renato Title : Meditazioni metafisiche, nelle quali sono dimostrate l'esistenza di Dio e la distinzione reale tra l'anima e il corpo dell'uomo
Author: Cartesio Renato
Publisher: Diogene Edizioni


€ 20,00

Cartesio Renato; Monda D. (cur.) Title : Discorso sul metodo. Ediz. integrale
Author: Cartesio Renato; Monda D. (cur.)
Publisher: Liberamente

Il "Discorso sul metodo" (1637) segna la nascita del pensiero moderno. Attraverso un'esposizione biografica, Cartesio fonda una nuova metodologia da applicare alla ricerca filosofica e scientifica. Geniale matematico e brillante scienziato, memore della lectio agostiniana, Cartesio pone come punto di partenza la riflessione su di sé (il celebre cogito ergo sum) per poi arrivare alle prove dell'esistenza di Dio. Un'opera fondamentale nella storia della filosofia, qui riproposta in un'edizione scientifica.
€ 12,00     Scontato: € 5,40
2017

Cartesio Renato Title : Meditazioni metafisiche. Versione italiana annotata e commentata. Testo latino e francese a fronte
Author: Cartesio Renato
Publisher: Fridericiana Editrice Univ.

Le pagine di questo libro presentano di Descartes uno degli scritti più significativi, quelle "Meditazioni metafisiche" che hanno costituito il privilegiato punto di riferimento per gran parte del pensiero moderno, da Vico a Leibniz, passando per Malebranche e Spinoza. L'offerta in versione italiana, latina (1641-1642) e francese (1647) è un esplicito invito alla lettura di un classico della cultura filosofica e scientifica. Prefazione e introduzione di Fabrizio Lomonaco. Annotazione e commenti di Riccardo De Biase e Salvatore Principe.
€ 26,50
2015

Cartesio Renato; Beeckman Isaac; Mersenne Marin; Belgioioso G. (cur.); Armogathe J. (cur.) Title : Lettere (1619-1648). Testo francese e latino a fronte
Author: Cartesio Renato; Beeckman Isaac; Mersenne Marin; Belgioioso G. (cur.); Armogathe J. (cur.)
Publisher: Bompiani

La vasta rete di scambi e di diffusione di novità, esperienze, conoscenze che coinvolge nel Seicento eruditi e 'savants' dei diversi paesi europei passa attraverso i corrieri. Ne dà conferma il carteggio Descartes, Beeckman, Mersenne. Il filosofo, il 'savant' calvinista, il Minimo erudito, personalità del tutto e in tutto differenti, sono legate dal 'commercium artium et scientiarum'. Il promotore dello scambio epistolare è l'infaticabile Marin Mersenne, il "curioso" che vuole penetrare tutti i segreti della natura e "portare a perfezione tutte le scienze". Le questioni di cui discutono il gentiluomo del Poitou, il magister calvinista nederlandese e il monaco parigino coprono grande parte delle scienze del tempo e sono altrettante stimolanti provocazioni nelle prospettive che propongono e nelle nuove teorie che tratteggiano. Il loro carteggio costituisce un ampio corpus scientifico-filosofico che si snoda attorno a nuclei unitari di ricerca quali, ad esempio, lo studio del Fenomeno dei pareli o Falsi soli, i dibattiti sulle coniche e sulle maree, la discussione sulle "verità eterne". Amici sinceri, ma prudenti, nelle loro lettere svelano e nascondono, dissimulano persino. Mostrano insomma le variate forme della strategia della comunicazione nel Seicento.
€ 75,00     Scontato: € 71,25

Cartesio Renato; Massaro D. (cur.) Title : Discorso sul metodo
Author: Cartesio Renato; Massaro D. (cur.)
Publisher: Imago Eranos Books

Pubblicato anonimo nel 1637 in Olanda, il "Discorso sul metodo" di Cartesio, a cura e con traduzione di Domenico Massaro, non è solo un'opera fondamentale della filosofia moderna ma anche un libro necessario. Nella lineare semplicità del suo sviluppo in sei agili parti, affronta tutti i temi cartesiani, dall'insoddisfazione per la formazione scolastica al vortice del dubbio, che attanaglia l'uomo moderno, alla scoperta del pensiero come fondamento del nuovo edificio del sapere. Un edificio che, naturalmente, si basa sulle idee chiare e distinte e sulle altre regole del metodo, a cui fa esplicito riferimento il titolo. Un libro che, attraverso il susseguirsi come in un film delle diverse scene della vita dell'autore, sempre in viaggio per le contrade dell'Europa alla ricerca dell'indispensabile serenità intellettuale, continua ad appassionarci ancora oggi e può insegnarci a pensare intelligentemente e assumere decisioni responsabili.
€ 11,00
2014

Cartesio Renato; Campi R. (cur.); Frigieri E. (cur.); Monda D. (cur.) Title : Discorso sul metodo. Testo francese a fronte
Author: Cartesio Renato; Campi R. (cur.); Frigieri E. (cur.); Monda D. (cur.)
Publisher: Feltrinelli

La storia del pensiero occidentale si divide in un prima di Cartesio e un dopo Cartesio. Il "Discorso sul metodo", pubblicato nel 1637, inaugura l'era della ragione. Attraverso un'esposizione biografica, Cartesio fonda una nuova metodologia da applicare alla ricerca filosofica e scientifica. Geniale matematico e brillante scienziato, memore della lectio agostiniana, Cartesio pone come punto di partenza la riflessione su di sé (il celebre cogito ergo sum) per arrivare alle prove dell'esistenza di Dio. Un miracolo di rigore e chiarezza. Un'opera diventata il nucleo del pensiero razionalista moderno. Con un saggio di Émile Faguet.
€ 9,00     Scontato: € 8,55
2013

Cartesio Renato Title : Cogito ergo sum
Author: Cartesio Renato
Publisher: AlboVersorio

"Questa verità: penso dunque sono, giudicai di poterla accogliere come primo principio della filosofia." (Cartesio) Con un'introduzione di Slavoj Zizek.
€ 4,90
2012

Pfalz von der Elisabeth; Cartesio Renato; Cipolletta P. (cur.) Title : Lettere su etica, politica e religione. Vol. 1
Author: Pfalz von der Elisabeth; Cartesio Renato; Cipolletta P. (cur.)
Publisher: Mimesis


€ 24,00
2011

Cartesio Renato; Zamboni A. (cur.) Title : Le passioni dell'anima
Author: Cartesio Renato; Zamboni A. (cur.)
Publisher: Carabba

La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali. Introduzione e versione di Adolfo Zamboni. Il trattato "Le passioni dell'anima" è l'ultima opera che sia stata pubblicata durante la vita di Cartesio (1596-1650); quando la stampa fu ultimata (1649), il Filosofo si trovava già in Svezia, e ricevette alcune copie del suo lavoro qualche tempo avanti la morte.
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2010

Cartesio Renato; Campi R. (cur.) Title : Discorso del metodo. Testo francese a fronte
Author: Cartesio Renato; Campi R. (cur.)
Publisher: Rizzoli

La grandezza di Descartes, oggi, coincide con la notorietà del suo metodo: la determinazione a non accettare nulla sulla fiducia influenzerà in modo definitivo l'idea moderna secondo cui la ricerca della verità è esclusivamente individuale. Il filosofo francese propone il suo Discorso, composto originariamente come prefazione ai saggi, "solo come una storia o, se preferire, una favola", nella speranza che "tutti mi siano grati della franchezza". Eppure non si deve ignorare che con questa "favola" Descartes sta fondando il pensiero scientifico moderno, che le sue pagine contengono l'essenziale di quella'logica della scoperta" che lo aveva condotto a risultati paragonabili a quelli di Galileo e Newton.
€ 10,00

Cartesio Renato Title : Meditazioni metafisiche. Testo latino a fronte
Author: Cartesio Renato
Publisher: Laterza

Le opere fondamentali del pensiero filosofico di tutti i tempi. In edizione economica, con testo a fronte e nuovi apparati didattici. Testo originale nell'edizione di Charles Adam. Traduzione e introduzione di Sergio Landucci.
€ 11,00
2009

Cartesio Renato; Garin E. (cur.) Title : Opere filosofiche. Vol. 1: Frammenti giovanili-Regole-La ricerca della verità-Il mondo-L'Uomo-Discorso sul metodo
Author: Cartesio Renato; Garin E. (cur.)
Publisher: Laterza

Il primo volume delle "Opere filosofiche" di Cartesio raccoglie "Frammenti giovanili", "Regole per la guida dell'intelligenza", "La ricerca della verità mediante il lume naturale", "Il mondo o Trattato della luce", "L'Uomo", "Discorso sul metodo", secondo il testo dell'edizione Adam e Tannery. Questa edizione è corredata di una avvertenza, di una cronologia della vita e delle opere di Cartesio, di una bibliografia dei suoi scritti, di una rassegna delle raccolte delle sue opere e di specifiche note ai testi a cura di Eugenio Garin.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Cartesio Renato; Garin E. (cur.) Title : Opere filosofiche. Vol. 2: Meditazioni metafisiche-Obbiezioni e risposte
Author: Cartesio Renato; Garin E. (cur.)
Publisher: Laterza

Le Opere filosofiche di Cartesio, secondo il testo dell'edizione Adam e Tannery. Questa edizione è corredara di una avvertenza, di una cronologia della vita e delle opere di Cartesio, di una bibliografia degli scritti di Cartesio, di una rassegna delle raccolte delle opere di Cartesio e di specifiche note ai testi a cura di Eugenio Garin.
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Cartesio Renato; Belgioioso G. (cur.) Title : Opere 1637-1649. Testo francese e latino a fronte. Ediz. multilingue
Author: Cartesio Renato; Belgioioso G. (cur.)
Publisher: Bompiani

Si presenta qui, corredata dei testi a fronte nelle lingue delle prime edizioni, la prima traduzione integrale al mondo delle opere che René Descartes ha dato alle stampe dal 1637 al 1649. Edizione di riferimento è stata quella nazionale delle CEuvres de Descartes di Charles Adam e Paul Tannery integrata dalle più recenti edizioni. L'insieme di questi scritti, tutti programmati dallo stesso Descartes, presenta la filosofia cartesiana in tutta la sua considerevole pregnanza: mostra, infatti, quanto ampio sia stato l'arco degli interessi del filosofo, che spaziava dalle questioni di metodo, a quelle di matematica, musica, fisica, metafisica, morale, fisiologia, anatomia, medicina; dalla vivisezione alla costruzione di macchine per tagliare le lenti; dava visibilità ai diversi generi letterari che il filosofo coltivava, alle lingue che usava, ai progetti che realizzava, ultimo dei quali è stato il manuale in cui il nuovo sapere veniva presentato all'interno di un'impalcatura che era quella dei vecchi manuali. L'opera di Descartes emerge qui come un'enciclopedia del nuovo sapere nel momento preciso in cui esso viene a definirsi nella sua piena autonomia rispetto alla tradizione.
€ 85,00     Scontato: € 80,75

Cartesio Renato; Belgioioso G. (cur.) Title : Opere postume 1650-2009. Testo latino e francese a fronte
Author: Cartesio Renato; Belgioioso G. (cur.)
Publisher: Bompiani

Si presenta qui, corredata dei testi a fronte, la traduzione integrale degli scritti di René Descartes dati alle stampe dal 1650, anno della sua morte, al 2009. Edizioni di riferimento per le traduzioni, oltre all'edizione nazionale delle "Oeuvres de Descartes" di Charles Adam e Paul Tannery, sono state le più recenti ed accreditate edizioni critiche. L'insieme di questi scritti, programmati spesso da corrispondenti o adepti alla nuova filosofia con l'intento di ampliare e diffondere la conoscenza del pensiero cartesiano, mostra quanto ampio sia stato l'arco degli interessi del filosofo, che spaziava dalle questioni di metodo a quelle di matematica, musica, fisica, metafisica, morale, fisiologia, anatomia, medicina, sino alla vivisezione. In taluni casi si trova in questi scritti postumi l'esposizione di teorie e dottrine poi riprese nelle opere pubblicate dal filosofo in vita, o sulle quali egli tornerà a riflettere in un secondo momento, mentre in altri si trovano teorie e dottrine che non hanno posto alcuno nelle opere edite da Descartes stesso: progetti messi in cantiere e mai realizzati. L'opera di Descartes emerge qui come un grandioso cantiere del nuovo sapere nel momento preciso in cui esso viene a definirsi nella sua piena autonomia rispetto alla tradizione.
€ 75,00     Scontato: € 71,25

Cartesio Renato; Brianese G. (cur.) Title : Meditazioni sulla filosofia prima
Author: Cartesio Renato; Brianese G. (cur.)
Publisher: Mursia

Le Meditazioni sulla filosofia prima - il capolavoro filosofico di Descartes vennero ultimate nella primavera del 1640 e furono pubblicate per la prima volta, in latino, l'anno successivo. Descartes affronta qui i grandi temi della filosofia prima, ossia della struttura fondamentale del pensiero filosofico, e lo fa non nella forma del saggio, del trattato o del dialogo, ma in quella del dialogo interiore, della meditazione. "Meditatio" è parola che suggerisce il raccogliersi dell'anima nella propria interiorità più intima e in Descartes questo raccogliersi consente l'apertura di uno spazio capace di costruire il fondamento primo e incontrovertibile dell'intero edificio del sapere. È lo spazio stesso del pensare, a partire dal quale soltanto appare possibile, da un lato conoscere autenticamente sé stessi, dall'altro aprirsi all'alterità del mondo e alla trascendenza di Dio. La realtà pensante dell'io come fondamento del sapere: questa la novità della metafisica cartesiana, che inaugura la modernità filosofica.
€ 14,00

Cartesio Renato; De Ruggiero G. (cur.) Title : Discorso sul metodo
Author: Cartesio Renato; De Ruggiero G. (cur.)
Publisher: Mursia

Il "Discorso sul metodo", la prima e più importante opera filosofica di Descartes, segna una svolta decisiva nel cammino del pensiero e della civiltà occidentali ponendosi idealmente all'inizio della filosofia moderna. Scritto in francese e pubblicato nel 1637, esso ebbe una grande influenza sulla cultura contemporanea e su quella dei secoli successivi. Il filo conduttore più autobiografico che assertorio, la chiarezza e la semplicità dell'impostazione, la lucidità della dimostrazione gli conferirono una forza propagandistica che favorì largamente la diffusione della filosofia razionalistica. Con il Discorso la filosofia moderna trova il suo metodo, fondato sul primato del pensiero, forma essenziale dell'essere.
€ 10,00
2008

Cartesio Renato; Iandolo P. (cur.) Title : Compendium musicae
Author: Cartesio Renato; Iandolo P. (cur.)
Publisher: Stilo Editrice

Il "Compendium musicae" (Compendio di musica, redatto nel 1618 e pubblicato nel 1650), di René Descartes (1596-1650), è un trattato di teoria musicale rinascimentale, in cui sono indagati i rapporti matematici che regolano le consonanze, le dissonanze e le tonalità. L'opera, scritta da Descartes all'età di ventidue anni, costituisce un dono personale dell'autore al suo amico Isaac Beeckman (1588-1637), scienziato olandese, che lo incoraggia alla ricerca nel campo delle applicazioni della matematica alla fisica. Lo studio degli intervalli e l'utilizzo degli armonici fisici sono, in realtà, interpretati a partire da considerazioni puramente esperienziali. Infatti, effettua prima di tutto fisicamente gli esperimenti che devono portare alle consonanze, ma pone alla base di tutto un'attitudine estetica. La teoria è, nel caso della musica, asservita al piacere: una musica deve piacere, e i criteri affinché piaccia non sono celesti o numerici, ma umani. Per Descartes, le reazioni umane alla musica sono soggettive, variano a seconda delle circostanze, ma la scienza musicale è oggettiva: le sue leggi sono un prodotto della natura che non rispetta il capriccioso giudizio umano.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Cartesio Renato Title : Discorso sul metodo
Author: Cartesio Renato
Publisher: Rusconi Libri


€ 6,90     Scontato: € 6,56


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle