![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Scarlini Luca Publisher: Marsilio Quante vite servono per raccontare Venezia? Sospesa tra terra e acqua, leggenda e realtà, la città è da sempre una strepitosa macchina di avventure. Filosofi illuministi, poetesse improvvisatrici, cortigiane, donne di garbo, grandi salonnières, truffatori, giocatori d'azzardo, tutti sono andati in scena a Venezia. Evocato dalla sapienza narrativa e teatrale di Luca Scarlini, ciascuno riprende qui il suo posto nello spazio e nel tempo di una mappa di relazioni, esistenze e creazioni artistiche, dando vita a percorsi stravaganti e capricciosi. Il ritmo di questa Nuova guida sentimentale di Venezia si compone tra le parole dell'autore e i disegni di Alvise Bittente, un controcanto di immagini, visioni ironiche e qualche volta parodistiche, che costella le varie tappe nei luoghi del turismo, del lavoro, del mistero e del piacere. I sestieri della città prendono le sembianze di microcosmi ribattezzati dalla fantasia dell'autore: La Vena (la via di ingresso alla città), La Giungla (la complicatissima zona tra Rialto e San Marco), Il Pozzo (il Ghetto e i suoi dintorni), La Vasca (le Zattere), L'Ombra (la Giudecca) e L'Atollo (il Lido e le isole), ognuno con i propri stili e usanze. Eclettico e fluviale, questo libro dispone all'ascolto delle voci del tempo per ritrovare lo spirito di un luogo magico in cui «l'aria, l'acqua, il fuoco e la pietra non cessano di mescolarsi e mutare, giocare ai quattro cantoni o a rincorrersi». € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Scarlini Luca Publisher: Electa Germana Marucelli (1905-1983), definita la sarta intellettuale, espressione che allo stesso tempo era ammirativa e ironica, o l'autrice dei vestiti-poesia, è vissuta all'insegna della dismisura, dell'avventura, della sorpresa, del lavoro indefesso, delle diffuse opposizioni, del riconoscimento tardivo. Eppure è riuscita ad affermare la sua visione, contro tutto e contro tutti, operando all'incrocio delle arti. Brillante, intuitiva, ha spesso anticipato e recuperato oggetti, icone, sensi della creazione dell'abito e della sua presenza nel mondo. Il volume fa parte della collana Oilà, curata da Chiara Alessi, che presenta le storie di protagoniste del Novecento. Figure femminili che, nel panorama 'creativo' italiano e internazionale (dal design alla moda, dall'architettura alla musica, dall'illustrazione alla grafica, dalla fotografia alla letteratura) si sono distinte in rapporto a discipline e mestieri ritenuti da sempre appannaggio dell'universo maschile. I libri, pensati per essere letti ad alta voce dall'inizio alla fine in quarantacinque minuti -un viaggio breve-, sono racconti di persone condotti attraverso una lente speciale sulle loro biografie, i lavori, i fatti privati e i risultati pubblici. Il progetto grafico è a cura dello Studio Sonnoli. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2023 |
![]() ![]() Author: Scarlini Luca Publisher: Skira Fatti, scandali e verità sulle sovversive della storia. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Scarlini Luca Publisher: Bompiani La Casa del Popolo, le festa de l'Unità, i comizi, il Vietnam, gli Inti Illimani, i corsi di russo: è l'universo del Retore, ex partigiano, comunista stentoreo e smanioso. Ma il Retore ha anche un bambino, Luca, che nel 1975 ha nove anni ed è affascinato da tutto ciò che sta dall'altra parte del cielo rispetto all'eroico furore paterno e ne riceve in cambio punizioni e sganassoni. Tra padre e figlio si erge la mamma, che - poiché partecipare a comizi e feste dell'Unità non frutta uno stipendio - lavora per pagare l'affitto e non appena il Retore chiude un occhio introduce il piccolo Luca al suo mondo di amiche femministe, gay e drag queen cultrici della 'pericolosa' cultura angloamericana. La ribellione del protagonista alla prepotenza ideologica ed esistenziale paterna è tanto coraggiosa quanto vana: sono tempi in cui i padri hanno sempre l'ultima parola. Ma al termine di un anno cruciale, vissuto tra Sesto Fiorentino, il drammatico ricovero in un ospedale svizzero e la prospettiva di un viaggio di partito in Crimea, sarà la rovente campagna senese a offrire al figlio la chiave per sovvertire il claustrofobico sistema del Retore: qui Luca viene iniziato alla magia, misteriosa espressione della dionisiaca presenza femminile nell'universo. 'Avrai accesso a una sapienza che è negata ai maschi... La foresta è femmina e rimane il luogo dello spavento' gli dice Graziosa, che forse è una eccentrica vecchina o forse una strega. E per lui diventa chiaro che 'Bosco una volta, bosco per sempre: quella era la mia sola casa'. Ambientato in una Toscana dove gli antenati etruschi e i cul € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Carli Maddalena; D'Autilia Gabriele; Fruci Gian Luca Publisher: Rubbettino Da un ex voto del Seicento alla locandina di un film degli anni Quaranta, passando per dipinti di epoca romantica, burattini, soprammobili, cartoline, giocattoli. Eppoi armi, medaglie e bandiere, cappelli a cono e cappelli piumati, cifrari di polizia e messaggi clandestini. Cinquanta oggetti raccontano la storia del brigantaggio italiano del XIX secolo. Presentati dai principali specialisti di una nuova stagione di studi, questi reperti si rivelano fondamentali per ricostruire tanto le vicende storiche relative alle bande armate e alla loro repressione, quanto i variegati codici di narrazione, i contesti di circolazione e i modi di appropriazione di quella storia, nei registri della politica come dello spettacolo, della cronaca come della criminologia. Questi oggetti e le loro storie ci consegnano significati profondi e spesso trascurati dei processi storici, permettono di esplorare episodi e traiettorie singolari e infine invitano - al di là di qualsiasi eccezionalismo - a riconnettere la storia del Mezzogiorno e del brigantaggio postunitario a dinamiche, immaginari e pratiche di lunga durata e di larga circolazione, dalla scala locale a quella globale, dall'età moderna fino alle eredità novecentesche. Prefazione di Carmine Pinto. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Author: De Carli Mirko; Valpondi Gianluca Publisher: Youcanprint Un dialogo a 'quattro mani' con cui tentare di guardare al presente con la speranza di chi ci è stato padre nel passato. Controcorrente, sempre € 12,00
|
![]() ![]() Author: Scarlini Luca; Alessi C. (cur.) Publisher: Electa Vanessa Bell (Londra 28 maggio 1879 - Charleston Farmhouse, 7 aprile 1961) è sempre a disposizione degli altri: del marito Clive Bell, nonostante i tradimenti e le sue prescrizioni critiche sulla vita dell'artista; dell'amore della sua vita e compagno di lavoro, Duncan Grant, che però è attratto dagli uomini; di Omega Workshop, che nella visione del suo fondatore e finanziatore, Roger Fry, vuole annullare il culto della personalità dei suoi rappresentanti; e della sorella Virginia Woolf, in relazione alla quale viene sempre letta la sua opera di artista, grafica, arredatrice e illustratrice. Vanessa Bell è per gli altri, ma gli affetti non hanno mai messo a repentaglio la sua arte, anzi l'hanno alimentata. Il volume fa parte della collana Oilà, curata da Chiara Alessi, che presenta le storie di protagoniste del Novecento. Figure femminili che, nel panorama 'creativo' italiano e internazionale (dal design alla moda, dall'architettura alla musica, dall'illustrazione alla grafica, dalla fotografia alla letteratura) si sono distinte in rapporto a discipline e mestieri ritenuti da sempre appannaggio dell'universo maschile. I libri, pensati per essere letti ad alta voce dall'inizio alla fine in quarantacinque minuti -un viaggio breve-, sono racconti di persone condotti attraverso una lente speciale sulle loro biografie, i lavori, i fatti privati e i risultati pubblici. Il progetto grafico è a cura dello Studio Sonnoli. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Steffan Carlida; Zoppelli Luca Publisher: Carocci Nell'Ottocento italiano il teatro d'opera rappresenta la principale forma di spettacolo e il fulcro della vita sociale di grandi e piccoli centri. Intrattenimento d'élite, investito di un ruolo di rappresentanza, tocca però tutti gli strati della società urbana, assume ruoli molteplici ed è fruito in modo differente, talora antagonistico, da gruppi di spettatori diversi per estrazione socioculturale, interessi e motivazione. Il volume indaga il contesto istituzionale e politico, la composizione sociale del pubblico, i modi di vivere la serata a teatro; si sofferma sugli orizzonti d'attesa degli spettatori e sulle loro sensibilità di ascolto e di visione; evidenzia in quanta misura usi sociali e pratiche culturali contribuiscano a determinare riflessi e scelte degli autori. Delinea poi un quadro della diffusione del genere e dei suoi 'prodotti derivati' al di fuori del teatro, incluse le implicazioni nel processo risorgimentale. Dopo l'Unità le mutate condizioni politiche e sociali trasformeranno la natura dell'opera italiana, sottoponendola alla disgregazione dei livelli di cultura tipica delle società di massa, ma anche suscitando la creazione del nuovo mito della 'popolarità'. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
2022 |
![]() ![]() Author: Fabrizio Evaristo Maria; Sterlicchio De Carli Andrea; Favaro Gianluca Publisher: Giuffrè La costante attualità delle conseguenze sottese alle violazioni delle norme del Codice della Strada è all'origine della genesi di questo volume che intende offrire all'operatore gli strumenti che garantiscono una effettiva tutela avverso i provvedimenti sanzionatori della P.A. L'opera si compone di tre parti: la prima ripercorre, nei tre capitoli in cui si struttura, i temi dei provvedimenti sanzionatori (e degli elementi che ne determinano i requisiti di legittimità e dei vizi che, al contrario, ne comportano la nullità), dei ricorsi (sia in via amministrativa, che in via giurisdizionale) e, infine, della prescrizione e della decadenza. La seconda parte è interamente dedicata ai casi pratici, e cioè all'analisi delle più recenti soluzioni che, nelle aule di giustizia, sono state date ai principali temi dibattuti (tra cui l'esatta perimetrazione dei principi di diritto sottesi alla legge sulla depenalizzazione, la disciplina dei veicoli, le norme di comportamento, i profili processuali, il fermo amministrativo dei veicoli). Il fine perseguito è quello di permettere al lettore di avere, con immediatezza, una risposta in punto di diritto ad una questione di carattere strettamente pratico operativo. Il testo si chiude con un formulario contenente modelli di ricorso, sia in via amministrativa che in via giurisdizionale, immediatamente personalizzabili. € 33,00
|
![]() ![]() Author: Biasi Luca; Decarli Riccardo; Ferrari Mattia Publisher: Ediciclo In occasione dei 150 anni dalla fondazione della Società degli Alpinisti Tridentini (SAT), la maggiore Sezione CAI in Italia, vengono proposti quindici itinerari escursionistici distribuiti su tutto il territorio del Trentino, una provincia che vanta oltre 5.000 km di sentieri. Percorsi adatti a varie esigenze, ma generalmente percorribili da tutti, che spaziano dai giganti glaciali del Trentino occidentale, alle Prealpi con le testimonianze della Grande guerra e alle lucenti Dolomiti, Patrimonio dell'Umanità UNESCO. Proposte per vedere oltre il sentiero, apprezzare le peculiarità naturalistiche, la complessità della storia e una moltitudine di aneddoti. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Scarlini Luca Publisher: Corraini Il viaggio inimmaginabile di Maria alla volta del mondo è la trama di questo libro. Un'Annunciazione narrata per parole e immagini, dove il nomadismo è la regola: tutti nei fatti biblici e nelle scritture apocrife devono fuggire, cambiare di paese, cercare salvezza altrove, in un'epoca sanguinosa in cui non c'è pietà nemmeno per gli infanti. Attraversando miti antichi di altre culture e seguendo il viaggio di rivelazione dei re Magi, Gli angeli arrivano da Oriente racconta con piglio nuovo una delle storie basilari della vicenda del mondo, dal punto di vista della sapiente dama di Nazareth. Un libro illustrato da Federico Maggioni, che con sacralità e un tocco di ironia rappresenta l'umano e il divino, e con i testi dell'eclettico scrittore e drammaturgo Luca Scarlini, che fanno di una storia nota un racconto intimo e universale. Chiude il libro un elenco di suggerimenti d'ascolto. € 25,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Scarlini Luca Publisher: Fandango Libri Mario Mieli (1952-1983) nel suo volo rapidissimo, bruciando limiti e barriere, ha sempre celebrato l'onnipotenza del desiderio, esplorandone aspetti a lungo proibiti e ora decisamente tabù. L'uccello del Paradiso parte da una definizione di Mieli data dallo psicanalista e scrittore Elvio Fachinelli, che molto sostenne il magistrale progetto dei Travestiti di Lisetta Carmi. Con questo termine seducente, egli rendeva omaggio al travestimento, alla capacità istrionica a teatro, alla dialettica sorprendente. Eppure al di sotto del percorso di una figura capitale del pensiero queer d'Occidente sta un sottofondo antico, per questo nel Risveglio dei Faraoni, proibitissimo romanzo a chiave, da lui stesso ostacolato e poi bloccato dalla famiglia, torna ossessiva la mitologia egizia, che percorre da un lato all'altro del Novecento l'opera di scrittori rivoltosi, che non rispettavano ruoli preconcetti o figure di comodo. Il mondo antico fu chiave per raccontare l'omosessualità per Oscar Wilde, per il barone von Gloeden, per il barone Fersen a Capri, pionieri di una sessualità alternativa, per Aldo Mieli, lontano parente, che negli anni Venti e Trenta portò in Italia clamorosamente le ricerche di Magnus Hirschfeld e venne per questo poi perseguitato dal fascismo e costretto all'esilio. L'uccello del Paradiso rende omaggio a un sognatore del desiderio, che si pensò uomo, donna, ibis, dea: appunto uccello del Paradiso. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Scarlini Luca Publisher: Marsilio Nessuna epoca moderna come il Rinascimento è stata altrettanto dedita alla trattazione teorica sull'amore. Per oltre un secolo, infatti, malgrado le intemperanze di Girolamo Savonarola, Voluptas è stata la dea di riferimento per le penne più aguzze, mai stanche di indagare il potere di Cupido, mentre intorno esplodeva la violenza dei conflitti e l'Italia era ostaggio delle potenze internazionali che si muovevano alla sua conquista. Il Cinquecento italiano è allo stesso tempo il secolo di Pietro Aretino e di san Carlo Borromeo, e la sua vicenda letteraria e artistica appare in orbita tra i tre poli ideali di Firenze, con lo splendore neopagano dei Medici, Roma, segnata dalla maestosa decadenza della corte papale, a lungo rimossa dall'afflato censorio della Controriforma, e Venezia. In una scorribanda colta e brillante nel Rinascimento italiano, Luca Scarlini ridà giustizia (e gusto) a un periodo che ha celebrato il trionfo del corpo, mettendo in scena una galleria di personaggi bizzarri e curiosi - cortigiani ed ermafroditi, timorati di Dio e di Eros - capaci di mescolare registri aulici e triviali. Passando da Siena, Venezia, Ferrara, con incursioni a Palermo, Napoli, Londra e Lione, l'autore traccia l'inedito ritratto di una fase cruciale della storia italiana. Pescando a piene mani nel repertorio narrativo votato ai sensi, ci consegna così un mosaico di istantanee dalla Siena agli albori del Rinascimento, palcoscenico dell'affermazione di una nuova letteratura erotica, alle sregolatezze dei pittori del Nord nella Roma barocca. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
2019 |
![]() ![]() Author: Scarlini Luca Publisher: Pacini Editore Le vacanze dell'arte narra il teatro a Castiglioncello dal 1918 al 1942. Una scena sorprendente, ricca, variata, che per motivi storici non è mai stata finora studiata. I nomi sono molti tra scena e musica, rivelati nel corso delle lunghe estati in spettacoli destinati a poche repliche che poi tornavano nelle maggiori scene italiane del tempo. Basandosi su materiali inediti o poco noti, il libro narra un luogo di villeggiatura, fortemente segnato da una comunità di teatranti e musicisti prima che arrivasse la stagione, più nota, del cinema. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Carlin Mario; De Luca Francesco Publisher: Tipografia Piave € 15,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Giancarli Luca Publisher: Il Lavoro Editoriale € 40,00
|
![]() ![]() Author: Scarlini Luca Publisher: Nottetempo Le case, negli innumerevoli traslochi e cambi di proprietà, conservano sempre qualche memoria o traccia di chi le ha abitate. Questo libro ricostruisce la vita artistica a Roma tra Ottocento e Novecento per scorci e particolari, attraverso uno stradario dettagliatissimo quanto improbabile, in un percorso di passioni e creazioni disegnato attraverso una nutrita serie di ritratti e cammei. Le case raccontate sono quelle in cui hanno abitato coppie di artisti, intellettuali, teatranti, personaggi del cinema e della moda. Stanze tutte per sé, quindi, in cui scrivere e creare in pace, ma anche tempestosi rifugi per vite in burrasca: pareti che hanno vegliato sulla nascita di poesie, romanzi e ritratti, in strade che spesso recano il nome di coloro che furono ospiti di quei luoghi. Calandosi nelle vesti di persone e personaggi che hanno attraversato epoche e spazi della città, Luca Scarlini ne dipinge stile, vezzi, peculiarità, aneddoti, stati d'animo, contesti e, inventando e raccontando istanti della loro vita, porta in scena la Storia nelle stanze di Roma. € 17,00
|
![]() ![]() Author: Scarlini Luca Publisher: Sellerio Editore Palermo «Non è mica vero che sono grezza e ruvida, spessa e non maneggevole, che sono tutta bozzi e fessure, che il colore si era crepato ben prima che invecchiassi, com'è naturale. Messer Caravaggio mi stendeva con quelle sue mani forti, cancellava una figura che c'era prima, distribuiva uno strato spesso di colore. Doveva fare in fretta: non c'era tempo. Una tartana lo aspettava al porto, il vento era propizio, c'erano altre tele da imprimere in città lontane di cui non conosco il nome. Mi suonavano dolci come promesse, ma potevano anche essere fonte di minacce». € 13,00
Scontato: € 12,35
|
2017 |
![]() ![]() Author: Scarlini Luca Publisher: Sellerio Editore Palermo «Di bianco e oro sono le trame dei sogni di stucco, custoditi nei luoghi oscuri e riparati dalla pioggia e dal sole, perché le intemperie sono nemiche della materia. Bisogna salire scale e scenderne, entrare in vicoli stretti, in cui i panni schioccano al vento, per essere ricompensati dalla visione di creature ridenti e acrobatiche, che incorniciano fatti seri e drammatici, opere di fede e misericordia, battaglie di cristiani, turchi e pirati di Barberia, che alla marina si presentavano anche troppo spesso, nel Settecento, sulle coste di Sicilia, a predare persone, destinate alla schiavitù o alle complicate pratiche del riscatto». € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Carli Luca Publisher: Le due torri 'Chiavi pratiche per accedere al significato simbolico dei numeri nella tua realtà quotidiana. Come in uno specchio possiamo rifletterci nei numeri per capire chi siamo. 'Non giocare con la vita, ma fai che la vita sia un gioco'. Questa è un'avventura che ti condurrà, pagina dopo pagina, a scoprire chi sei davvero, oltre a tutte le ipotesi, oltre a quello che ti hanno detto gli altri e oltre a ciò che, per qualche motivo, preferisci ancora non sapere. La verità si è sempre nascosta dietro l'illusione del mondo, dove ciò che appare così reale non lo è affatto. Voglio allora darti un suggerimento: inizia a guardare le cose che ti circondano come fossero messaggi dall'universo. I numeri possono aiutarti in molte situazioni se li riconosci come simboli antichi che si rivolgono proprio a te. In fondo hai sempre saputo di essere protagonista del gioco della vita. Andiamo a scoprire i '1001 messaggi dall'universo' dove i numeri sono i codici con cui l'universo comunica con noi. Questo libro ne svela i messaggi fornendoti le chiavi per entrare nel tuo universo interiore e agire concretamente sulla tua realtà. Il volume è arricchito dalle illustrazioni guida dei 9 numeri iniziali.' (L'autore) € 21,50
Scontato: € 20,43
|
2016 |
![]() ![]() Author: Scarlini Luca Publisher: ADD Editore Ziggy Stardust, la più nota creazione di David Bowie, è un personaggio immaginario e il titolo del concept album del 1972 vetta del glam rock, genere che mischiava musica e performance. Negli anni dello sbarco sulla luna e delle musiche di Space Oddity (1969), delle atmosfere di 2001: Odissea nello spazio (1968), l'idea di poter fuggire verso altre dimensioni è un sogno condiviso, una fissazione generale. Ziggy è l'inviato dallo spazio che porta alla ribalta il gran reame dell'adolescenza: un brivido di ribellione immaginaria entra nelle camerette della piccola borghesia, nelle case popolari delle periferie. La sua identità aliena, multisessuale, aggressiva, incarna lo spirito dei tempi. Le avanguardie alla fine degli anni Sessanta lavorano sullo scontro degli elementi, sulla fusione violenta di suggestioni lontane tra loro: cultura, camp, melodramma, teatro kabuki, gli occhi di Malcolm McDowell in Arancia meccanica, tutto partecipa alla definizione di una creatura che seduce le folle, il messia di una rivoluzione che dura una stagione sola - il tempo che passa tra la sua ascesa e la sua caduta - portatore di una nuova visione della musica e della realtà. Un libro che è un omaggio a uno dei più grandi talenti artistici di tutti i tempi. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Scarlini Luca Publisher: Carocci L'ermafrodito, simbolo di dannazione e di perfetta completezza di esistenza allo stesso tempo, è un fantasma culturale che attraversa tutto il mondo. La sua figura si trova, fra cronaca (spesso tragica, di negazioni ed eliminazioni) e fantasia (quasi sempre gloriosa, mitica e trasfigurata), a tutte le latitudini. Le cronache e i miti narrati in queste pagine ripercorrono una figura del rimosso tra Oriente e Occidente, narrando un tema fascinoso e controverso e spesso considerato, ancora oggi, tabù. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Scarlini Luca Publisher: Edizioni Clichy Città romana e medievale, capitale industriale dell'Italia unita, amata da Leonardo da Vinci e raccontata da Alessandro Manzoni, ma anche da Goethe, Stendhal, Gadda, Berto, Bianciardi e infiniti altri scrittori, Milano è stata una città 'da bere' ma anche una delle più importanti culle della cultura italiana. In questo viaggio che segue la struttura dadaista del 'Conosci Parigi?' di Raymond Queneau, avanti e indietro nel tempo e nello spazio, Luca Scarlini ci porta tra i misteri e gli aspetti più inconsueti della città, consentendo anche a chi crede di conoscerla di scoprire una Milano diversa, molto più strana e inattesa di quanto si penserebbe. € 15,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Scarlini Luca Publisher: Skira Rodolfo Siviero (1911-1983), spia ed esperto d'arte, ha contribuito alla salvezza e al recupero di molte opere rubate dai nazisti durante la Seconda guerra mondiale. In un montaggio incrociato, 'Siviero contro Hitler' presenta da un lato le ambizioni monumentali di esproprio dei nazisti (tra le funeree grandezze del Carinhall di Göring e il progettato Museo Hitler di Linz), dall'altro le avventure, in parte coperte dal segreto ufficiale, di questo 007 dell'Arte e il suo contributo alla salvaguardia del nostro patrimonio artistico. Il libro esce a ridosso del film The Monuments Men, scritto, diretto e interpretato da George Clooney e basato sull'omonimo romanzo di Robert M. Edsel (2009), che racconta la storia di un gruppo di storici dell'arte e curatori di musei riuniti per recuperare importanti opere d'arte rubate dai nazisti, prima che vengano distrutte. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Scarlini Luca Publisher: Skira Discendente della dinastia tessile degli Amman, Luisa Casati Stampa (1881-1957) rimase presto orfana e si ritrovò con un enorme patrimonio da dilapidare. Milano, sua città natale, Roma, Venezia, Parigi - dove prese dimora nell'enorme e ingestibile Palais Rose - e infine Londra furono i suoi palcoscenici. Attratta da ogni eccesso, dalle droghe all'occulto, fu modella di tutti i protagonisti delle avanguardie, avendo al suo fianco una corte di iconografi intenti a celebrare le sue gesta in maschera. Leggendaria, sprezzante, chimerica, fu compagna di D'Annunzio e finì i suoi giorni in miseria. Cecil Beaton la inseguì nei suoi ultimi anni per ritrarre la sua decadenza, ma lei si schermì, preferendo affidarsi al ricordo. Una memoria che ha ispirato artisti, scrittori, creatori di moda e performer, affascinati dal suo 'vivere inimitabile'. € 14,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Scarlini Luca Publisher: Sellerio Editore Palermo Nella notte tra il 17 e 18 di ottobre del 1969 svaniva per sempre, rubata con inaudita semplicità, la 'Natività' di Caravaggio, opera magnifica e tra le più importanti dell'ultimo periodo del Maestro, e l'unica dipinta durante l'incerto soggiorno del pittore a Palermo. Il quadro di grandi dimensioni copriva una parete del mistico e festoso Oratorio di San Lorenzo ed era incastonato nei 'teatrini', che ornavano tutto il complesso, dell'altro sommo Giacomo Serpotta. Opera d'arte immensa, dunque, non solo il dipinto, ma nel complesso il luogo in cui si inseriva. Il danno del furto fu inestimabile. E riassunse agli occhi dell'opinione pubblica più civile un'immagine di violenza, di incuria ambientale, di negligenza delle autorità. Un'immagine simbolo dell'inerte decadenza in cui era stata irretita una città una volta orgogliosa. Di questa sorta di stupro alla città, Scarlini ricostruisce la cronaca per moltissimi aspetti controversa: non si è mai conosciuto l'esecutore e il mandante, mai si è chiarita la fine del quadro; tanto meno s'è individuato il movente dell'atto: se causato semplicemente da sete di guadagno o di possesso, oppure parte di una strategia più difficile da decifrare, di destabilizzazione se non di umiliazione inferta allo stato o volta a suggellare iconograficamente un dominio indicibile. € 14,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Scarlini Luca Publisher: Mauro Pagliai Editore Firenze ha da sempre affascinato e attratto artisti e letterati, che ne hanno fatto meta prediletta dei propri soggiorni in Italia. Le vicende di personaggi noti come Christian Andersen, Herman Hesse, Henry James, Stendhal, Richard Wagner e Oscar Wilde, ma anche di intellettuali meno noti come Ernest Chausson, Anton Domenico Gabbiani, Hyppolite Taine sono al centro di questo libro in cui Scarlini recupera dallo spazio della memoria aneddoti, storie, ricordi di artisti che hanno amato, odiato, apprezzato o detestato la città d'argento. 'Ritratti dimenticati' si muove su un duplice piano di lettura: coinvolge e diverte il lettore mediante le immagini più diverse che vengono date della città gigliata e che restituiscono a volte una Firenze dimenticata, e allo stesso tempo rivela aspetti, vizi e virtù dei suoi protagonisti. € 6,50
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Scarlini Luca Publisher: Donzelli Il ruolo di D'Annunzio nella storia culturale tra Otto e Novecento si deve in primo luogo alla sua capacità di incidere ben al di là dell'ambito letterario. Da modello 'ante litteram' dell''immaginazione al potere' a maestro indiscusso dello stile di vita dandy, è noto che la popolarità del Vate è riuscita a sconfinare dall'agone artistico in quello politico ed estetico. Quel che molto meno si sa è che è diventato modello talvolta inconsapevole di un'intera generazione di italiani trapiantata tra il Nord e il Sud America, alla disperata ricerca di modelli positivi di italianità da propagandare in contesti tendenzialmente ostili e razzisti. Luca Scarlini ci offre un repertorio di aneddoti e curiosità che testimoniano una bizzarra fortuna di D'Annunzio presso il mondo dell'emigrazione, a partire dalla vicenda della sua stessa famiglia, anch'essa trasmigrata a New York in cerca di miglior fortuna. Dalle tracce evidenti della sua oratoria nella pubblicistica di sinistra, basti pensare al sindacalista rivoluzionario Carlo Tresca, al calco dei tanti suoi motti di argomento culinario, divenuti una leggenda nella galassia in espansione dei ristoranti italiani. Il Vate come personaggio clamoroso, divenuto vero e proprio maestro di stile. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Scarlini Luca Publisher: Bollati Boringhieri I castrati, o evirati cantori, o soprani eunuchi, secondo le varie terminologie che li definivano, sono piu spesso stati raccontati, per chiave di parodia o caricatura, oppure, il che ha lo stesso impatto, come simboli, fantasmi di un'epoca oscura. Dalle cappelle vaticane, dove incarnarono la cifra della controriforma, interpretando il misterioso Miserere di Gregorio Allegri, copiato a memoria da Mozart bambino, sciamarono, insieme al melodramma, per tutta Europa; alcuni di essi furono celebri, celeberrimi, come il proverbiale Farinelli; ma la maggior parte ebbero invece destino d'ombra e disgrazia. Cinque storie, note e ignote, permettono di ricostruire alcuni aspetti di questa vicenda, carica di gloria, ma soprattutto d'onta, che ebbe esito soprattutto nel Belpaese, fino al 1922, quando l'ultimo del genere, Alessandro Moreschi, mori lasciando di se il nome di 'angelo di Roma' e l'unica registrazione che un cantante del suo tipo abbia mai realizzato. € 13,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Giancarli Luca; Montanari Lorenzo Publisher: Cappelli € 7,40
|
![]() |
![]() |
![]() |
|