book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Caravaggi L. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Caravaggi L. (cur.) su Unilibro.it)

2025

Caravaggi L. (cur.) Title : Mindscapes. Recinti terapeutici e welfare culturale
Author: Caravaggi L. (cur.)
Publisher: Quodlibet


€ 22,00     Scontato: € 20,90
2024

Caravaggi L. (cur.) Title : GRAB Roma. Progetto per il Grande raccordo anulare delle biciclette
Author: Caravaggi L. (cur.)
Publisher: Quodlibet

La mobilità sostenibile è una delle sfide più importanti per le aree metropolitane. Uno dei principali obiettivi del millennio delle Nazioni Unite che, entro il 2030, prevede il massiccio incremento del trasporto sostenibile per ridurre tutte le forme di inquinamento legate al traffico autoveicolare tradizionale. Roma, da questo punto di vista, è una città con molti problemi da risolvere, una città soffocata dal traffico delle auto private. Il GRAB, la nuova ciclovia di Roma, assume in questo quadro una speciale rilevanza culturale e simbolica. Il GRAB è un progetto plurale, nato e cresciuto dal basso, che ha preso forma con il passare degli anni radicandosi nel cuore della città. Il GRAB è un filo di Arianna capace di connettere spazi profondamente differenti tra loro, dal Colosseo alle borgate storiche, oggi rinnovate e vitali, dall'Appia Antica alla Prenestina, dalle riserve naturali lungo l'Aniene a Villa Borghese, adattandosi ai contesti attraversati senza smarrire la sua funzione di "guida". Il GRAB è una linea magica, capace di riqualificare le aree degradate che lambisce, e di valorizzare quelle sottoutilizzate rispetto alle loro potenzialità. Il GRAB infine è un'infrastruttura plurale rispetto ai suoi utenti: i turisti di Roma, che avranno finalmente la possibilità di raggiungere a piedi o in bicicletta gli straordinari siti storico-archeologici e gli abitanti di Roma, che potranno scoprire parti sconosciute della loro città facendo una salutare attività fisica. Il GRAB è uno spazio plurale, immaginato per tenere insieme le differenze.
€ 20,00
2023

Caravaggi L. (cur.); Giancotti A. (cur.); Imbroglini C. (cur.) Title : Paesaggio Inclusione
Author: Caravaggi L. (cur.); Giancotti A. (cur.); Imbroglini C. (cur.)
Publisher: LetteraVentidue

Questo volume, che muove dall'esperienza del Seminario del Dottorato di ricerca in Paesaggio e Ambiente svoltosi a Corviale nel corso del mese di maggio 2022, sul tema Paesaggio inclusione, cerca di dimostrare la rilevanza e la fertilità del concetto di inclusione all'interno del campo disciplinare del progetto. L'ipotesi di ricerca è che l'inclusione acquisti nuovi significati alla luce delle interpretazioni contemporanee legate agli scenari del cambiamento climatico e all'aumento delle diseguaglianze, che appaiono rilevanti per ogni declinazione del progetto contemporaneo. Obiettivo trasversale è quello di rimuovere-dimenticare-abbandonare la separazione tra teoria e progetto, tra esercizi di riflessione teorica ed elaborazioni progettuali, termini che dovrebbero interagire in modo nuovo e più creativo. Esplorare il concetto di inclusione presuppone infatti un dialogo aperto e collaborativo tra discipline diverse, attraverso quella contaminazione che permette di trovare soluzioni ai diversi bisogni della società proprio superando gli steccati delle tradizioni autoreferenziali, e mettendo in comune valori e competenze. Per questo motivo sono stati invitati a partecipare soggetti appartenenti ad altri contesti scientifici e disciplinari. Il riferimento allo spazio aperto di Corviale, contesto del Seminario, ha aiutato questo confronto.
€ 18,00
2020

Caravaggi L. (cur.) Title : Progetto SISMI-DTC Lazio. Conoscenze e innovazioni per la ricostruzione il miglioramento sismico dei centri storici del Lazio
Author: Caravaggi L. (cur.)
Publisher: Quodlibet

Negli ultimi cinquant'anni in Italia gli eventi sismici con magnitudo maggiore o uguale a 5.8 sono stati 18, otto dei quali catastrofici. Il sisma che ha colpito il Centro Italia nel 2016 ha mostrato ancora una volta come gli effetti del terremoto siano particolarmente drammatici nelle aree interne del paese, già segnate da processi di spopolamento e abbandono. Su questo sfondo, il progetto SISMI-Tecnologie per il miglioramento della Sicurezza e la rIcostruzione dei centri Storici in area sisMIca - promosso dalla Regione Lazio all'interno del Centro di Eccellenza DTC Lazio - muove dalle esperienze che molti laboratori universitari e centri di ricerca del Lazio hanno avviato a supporto della ricostruzione ma, nello stesso tempo, propone una riflessione mirata al governo del rischio, all'avvio cioè di campagne di interventi diffusi di prevenzione e miglioramento sismico. In questa direzione il progetto SISMI propone in primo luogo una rassegna di modi e strumenti avanzati per la conoscenza condivisa dei centri storici finalizzata a valutarne il grado di vulnerabilità, riferita sia alle strutture costruite che alle fragilità socio-economiche; a questo segue la disamina dei diversi strumenti necessari alla valutazione dei livelli pericolosità sismica locale. In secondo luogo viene proposta una disamina critica delle differenti possibilità di miglioramento sismico e di tecnologie e materiali innovativi. Viene affrontato infine il ruolo dei test in laboratorio e l'auspicabile ricorso a sistemi di monitoraggio avanzati, intesi come strumenti di conoscenza capaci di diffondere una
€ 32,00
2014

Caravaggi L. (cur.) Title : La montagna resiliente. Sicurezza, coesione e vitalità nella ricostruzione dei territori abruzzesi
Author: Caravaggi L. (cur.)
Publisher: Quodlibet

Riflettere sulle possibilità di rivitalizzazione economica e sociale del territorio all'indomani di un terremoto rovinoso come quello abruzzese del 2009 non è facile: pur esistendo una fortissima domanda di futuro, sembrano venute meno prospettive realistiche, fiducia nelle Istituzioni e consapevolezza delle possibilità di questo bellissimo territorio montano. Quello che un gruppo di ricerca universitario può fare non è sostituirsi alle Istituzioni, ma supportare e suggerire, mettendo a disposizione conoscenze e punti di vista, delineando limiti da rispettare e opportunità da cogliere. È necessario contrastare la tendenza a sconnettere territorio e ricostruzione, purtroppo frequente in passato in Italia, valutando i possibili legami innovativi tra investimenti pubblici rivolti al patrimonio edilizio e azioni di rivitalizzazione territoriale, puntualizzando questioni fortemente "trasversali", come la sicurezza attiva del territorio, la necessità di politiche specifiche per i territori montani o la messa a punto di obiettivi culturali trainati da interventi sul paesaggio. Il libro raccoglie queste riflessioni, con le indagini che le hanno accompagnate e i progetti che ne sono scaturiti: Sicurezza attiva del territorio, Coltivare le economie montane, Abitare in montagna, Curarsi con la montagna, In montagna con altri occhi sono tracce per politiche di intervento mirate ai contesti locali abruzzesi, azioni auspicate per avviare nuovi cicli evolutivi...
€ 38,00
2011

Caravaggi L. (cur.) Title : Ricostruzione di territori
Author: Caravaggi L. (cur.)
Publisher: Alinea

Le aree colpite dal sisma non possono preoccuparsi soltanto di ricostruire fisicamente quanto è stato distrutto dal terremoto, cercando il più possibile di ripristinare la situazione preesistente, ma devono porsi anche il problema di ripensare il proprio modello di sviluppo, soprattutto laddove questo modello mostrava evidenti segni di crisi, o appariva comunque non adeguato a garantire - nel più lungo periodo - uno sviluppo durevole e sostenibile. Non è quindi da escludere che si rendano necessarie anche delle innovazioni sul piano più strettamente urbanistico, prevedendo ad esempio l'insediamento nel territorio di nuove funzioni specifiche non esistenti in precedenza, ovvero una diversa destinazione d'uso per immobili preesistenti ovvero per parti più o meno ampie del territorio. Queste considerazioni di carattere generale valgono ovviamente anche per i 4 comuni che ricadono nel comprensorio turistico dell'altopiano delle Rocche, che sono stati oggetto di questo lavoro preliminare realizzato dall'Università Sapienza. Il problema che qui si pone è quello di introdurre alcuni parziali elementi di innovazione in grado di rendere più solide le prospettive future, ben sapendo come il successo di un'area turistica si giochi oramai sempre di più sulla capacità di offrire un "prodotto" integrato, che sia in grado di soddisfare contemporaneamente esigenze molto diversificate.
€ 30,00     Scontato: € 28,50
2009

Menichini S. (cur.); Caravaggi L. (cur.) Title : Linee guida per la progettazione integrata delle strade. Con CD-ROM
Author: Menichini S. (cur.); Caravaggi L. (cur.)
Publisher: Alinea

Il rapporto tra la rete viaria ed il territorio costituisce un tema nevralgico delle politiche di settore della Regione Emilia-Romagna e l'innalzamento della qualità della progettazione stradale ne rappresenta un aspetto essenziale. Le Linee guida per la progettazione integrata delle strade, in coerenza con le finalità del Piano Regionale Integrato dei Trasporti e del Piano Territoriale Paesistico Regionale ed in sintonia con la recente Convenzione Europea del Paesaggio, sviluppano un approccio metodologico che considera la strada come parte integrante del territorio attraversato e il progetto come un'elaborazione complessa che richiede l'integrazione di conoscenze e tecniche differenti. In particolare le Linee guida si propongono di facilitare il dialogo tra due ambiti tradizionalmente separati, la progettazione stradale e la tutela paesaggistica, per trasformare la strada da opera specialistica ed indipendente a elemento di costruzione del paesaggio, che diventa così una variabile strutturante, capace di suggerire al progetto limiti e potenzialità, dalla fase di studio a quella di dettaglio.
€ 80,00     Scontato: € 76,00
2008

Caravaggi L. (cur.); Carpenzano O. (cur.) Title : Interporto Roma Fiumicino. Prove di dialogo tra archeologia; architettura e paesaggio
Author: Caravaggi L. (cur.); Carpenzano O. (cur.)
Publisher: Alinea


€ 32,00     Scontato: € 30,40

Bojowald Martin; Caravaggio Gianni; Verzotti Giorgio; Pratesi L. (cur.) Title : Gianni Caravaggio. Già 39 anni su questo pianeta. Ediz. italiana e inglese
Author: Bojowald Martin; Caravaggio Gianni; Verzotti Giorgio; Pratesi L. (cur.)
Publisher: Hopefulmonster

Il volume è pubblicato in occasione della mostra già 39 anni su questo pianeta allestita al Centro Arti Visive Pescheria di Pesaro dal 12 aprile al 25 maggio 2008. Gianni Caravaggio presenta nell'ex chiesa del Suffragio una selezione delle sue opere, ispirate da formule scientifiche e realizzate con materiali diversi, dalla carta allo zucchero, dal marmo alle lenticchie. Un'idea di scultura di matrice concettuale e dal carattere ludico, che trova familiarità con una linea ontologica e metafisica dell'arte italiana radicata già nello Spazialismo di Lucio Fontana e nell'opera di Piero Manzoni e Luciano Fabro, proiettando tale visione nel panorama artistico attuale con una consapevolezza non comune, e degna di essere presentata in uno spazio aperto alle ricerche degli artisti italiani delle ultime generazioni. Il libro comprende i saggi di Giorgio Verzotti e Martin Bojowald, oltre a un testo dell'artista e all'intervista a cura di Ludovico Pratesi.
€ 28,00
2006

Menichini S. (cur.); Caravaggi L. (cur.) Title : Paesaggi che cambiano. Linee guida per la progettazione integrata del paesaggio della Basilicata
Author: Menichini S. (cur.); Caravaggi L. (cur.)
Publisher: Officina


€ 40,00     Scontato: € 38,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle