![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Campione Francesco Paolo Publisher: FT - FinisTerrae Nel racconto di Francesco Paolo Campione, il viaggio umano e la ricerca intellettuale e artistica di Fosco Maraini sono letti attraverso la singolarissima lente di un triplice incontro: quello di un bambino che scopre l'Asia e le sue genti attraverso un «volumone» capace di narrare le avventure e i viaggi esotici che popolano i suoi sogni; quello di un giovane etnologo che costruisce con l'anziano maestro un rapporto di sincera amicizia e di feconda collaborazione; quello, infine, dello studioso maturo che si dedica all'esplorazione dell'opera e del pensiero di uno dei maggiori outsider della cultura italiana del Novecento. Inoltre, un'ampia biografia e un'attenta e aggiornata bibliografia critica organizzata per temi offrono al lettore una guida sicura per approfondire e chiarire i diversi aspetti di una poliedrica personalità. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Campione Francesco Paolo Publisher: Kalós Primavera del 1624. A Palermo giunge da Tunisi, dopo aver fatto scalo a Trapani, una nave carica di prigionieri liberati e di merci. L'attendevano in molti, le famiglie di chi era stato per un tempo interminabile schiavo in Nord Africa; e il viceré Emanuele Filiberto di Savoia, a cui erano destinati alcuni preziosi doni custoditi nella sua stiva. Passeggera clandestina, tra gli schiavi e le mercanzie, sul natante aveva viaggiato la peste. È l'inizio di una storia sconvolgente, nella quale la follia, la disperazione, la morte sembrano trionfare su tutto. Il male, ben presto, si impadronisce della città e nessun rimedio è capace di arginare la sua corsa precipitosa e distruttiva. Non risparmia né poveri né ricchi, né umili né potenti: al suo imperio devono soggiacere tutti, e soccombere in molti. Quando ormai tutto sembra perduto, e quando già - nel giro di pochi mesi - il male ha ucciso migliaia di abitanti, interviene un colpo di scena. Dopo scavi fervorosi, le viscere del monte Pellegrino restituiscono un corpo pietrificato: è quello lungamente cercato di Rosalia Sinibaldi, la santa la cui labile memoria - ogni tanto in passato ridestata nella sua qualità di protettrice contro le epidemie - riemerge adesso nella forma di un tesoro spirituale. Quelle ossa informi, concrezionate in un durissimo ammasso di scorie calcificate, tuttavia avrebbero detto poco ai devoti se non fosse intervenuta un'azione di rimodellazione simbolica. Spettò all'arte, e alla pittura di Antoon Van Dyck in particolare, il compito di dare un volto alla santa, e di trasformare il caos delle sue reliquie € 15,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Campione Francesco Paolo; Certo Valentina; Ieni Laura; Messina G. (cur.) Publisher: Kalós Uno dei punti cardine della propaganda del regime fascista fu il ripopolamento delle campagne, nel corpo di un progetto che intendeva ruralizzare tutta la penisola italiana. Specialmente in Sicilia, il tentativo di superare l'istituto del latifondo si concretizzò nella costruzione di decine di borghi rurali, autentiche piccole città che - formalmente - dovevano essere autosufficienti. Oggi molti di questi insediamenti, costruiti tra gli anni Venti e gli anni Quaranta (ma il progetto continuò anche dopo la caduta del fascismo), sono divenuti delle città fantasma, fossilizzate in architetture metafisiche simbolo di un'utopia destinata al fallimento e all'incuria. Queste pagine - corredate dei potenti scatti in bianco e nero del fotografo Francesco Baudo - accompagnano il lettore nella Sicilia più sconosciuta, in strade immerse nel verde e lontane dal clamore dei grandi centri urbani: un viaggio nell'entroterra rurale ammirando paesaggi inaspettati, e spesso abbandonati, contemplando architetture austere, godendo del silenzio e della pace di luoghi che tramandano storie che, se fossero posti in essere adeguati progetti di riqualificazione, potrebbero riprendere a vivere. Fotografie di Francesco Baudo. € 7,00
|
![]() ![]() Author: Campione Francesco Paolo; Katschnig Nina; Principale Cristina Publisher: FCM (Lugano) € 64,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Campione Francesco Paolo; Calini Eugenio Publisher: FCM (Lugano) € 120,00
|
![]() ![]() Author: Campione Francesco Paolo; Calini Eugenio Publisher: FCM (Lugano) € 120,00
|
![]() ![]() Author: Campione Francesco Paolo Publisher: FCM (Lugano) € 10,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Campione Francesco Paolo Publisher: Skira La prima grande mostra dedicata a Hans Georg Berger, di cui il progetto luganese ripercorre l'intera carriera, dai primi anni '70 a oggi L'artista tedesco Hans Georg Berger, la cui fotografia è da sempre volta all'indagine delle identità, sia personali sia culturali, è rappresentato attraverso 145 raffinate fotografie in bianco e nero stampate ai sali d'argento su carta baritata, a partire dai negativi conservati nell'archivio berlinese dell'artista. Il titolo La disciplina dei sensi unisce in un uni-co discorso le profonde esperienze intellettuali e le ricerche condotte nell'arco di quasi cinquant'anni, dagli anni '70 a oggi. Un approccio, quello di Berger, che si fonda sulla centralità etica, e non soltanto estetica, dell'oggetto fotografato. Un viaggio straordinario, probabilmente unico, all'interno della grande fotografia contemporanea. Hans Georg Berger è un fotografo e scrittore tedesco che ha collabora-to strettamente negli anni '70 con l'artista Joseph Beuys, da cui è stato profondamente influenzato, e successivamente con lo scrittore francese Hervé Guibert. Dal 1977 è coinvolto all'Isola d'Elba nel progetto di restauro dell'Eremo di Santa Caterina, ex convento francescano ora centro artistico e nella creazione dell'Orto dei Semplici Elbano ovvero l'orto botanico nato nel 1997 come luogo di studio delle biodiversità delle piante ospiti dell'Isola d'Elba e delle altre isole dell'arcipelago toscano. € 50,00
Scontato: € 47,50
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Campione Francesco Paolo Publisher: Electa Il volume costituisce un'ampia antologia sul Primitivismo. Raccoglie sessanta brani scritti da artisti come Gauguin, Matisse, Picasso, Klee, Kandinskij, de Chirico, Brâncu?i, Moore, Pollock, Ernst, Giacometti, Miró e Beuys, che in gran parte appaiono per la prima volta in italiano. Ogni brano è stato tradotto dall'originale e commentato con cura filologica, per dare al lettore la possibilità di comprendere sino in fondo i valori in gioco, oltre che per costituire una solida base di riflessione per ulteriori sviluppi. L'ampia introduzione e gli apparati critici consentono d'immergersi nell'atmosfera culturale in cui nacque e maturò uno dei fenomeni determinanti dell'arte moderna e d'interpretarne i molteplici aspetti. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Campione Francesco Paolo Publisher: Mucchi Editore La pelle è il vestito corporeo del vivente, e in questo spazio al tempo stesso biologico e psichico l'estetica, l'arte, la poesia hanno scritto la storia naturale e culturale dell'essere umano. Dal mito di Marsia al martirio di San Bartolomeo, la privazione della pelle è innanzitutto la perdita dell'identità. La pelle, tuttavia, ancorché strappata spesso vive una esistenza autonoma, o addirittura 'ritorna' a ricoprire il corpo sotto un altro aspetto. E così, in un rovesciamento talora sorprendente, spogliarsi dell'epidermide è simbolicamente - preannuncio di risurrezione, garanzia di una nuova vita. Questo ritornare alla vita e nella vita qualche volta, più concretamente, corrisponde ai ritocchi della chirurgia estetica, alla quale il desiderio della bellezza a tutti i costi affida un potere persino demiurgico. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|