![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Bobbio Norberto; Bussi M. (cur.) Publisher: Morcelliana Tra il 1979 e il 1994 Norberto Bobbio interviene più volte sulla strage di Piazza della Loggia con conferenze a Brescia, lettere e articoli. Per la prima volta qui raccolti, in occasione del quarantennale della strage, questi scritti, partendo dalla mancata acquisizione di una verità giuridica, vertono sugli arcana imperii, sul potere invisibile: un rischio involutivo insito nella democrazia, quando il potere si sottrae al controllo pubblico e l'opacità dei suoi comportamenti mina la coesione del contratto sociale. Come se la vita della democrazia, per la tensione tra potere e libertà, corresse il rischio ciclico di uno scivolamento nell'opposto: l'autocrazia, con il suo intreccio di "potere invisibile e violenza". Scritti che sono insieme, nel loro malinconico disincanto, una sorta di testamento civile e una sintesi della lezione di Bobbio sui fondamenti della democrazia, e sulle sue promesse non mantenute. Prefazione di Emilio Del Bono. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Bussi S. (cur.); Capponi L. (cur.) Publisher: LED Edizioni Universitarie Questa pubblicazione riunisce la maggior parte degli atti di un Colloquio internazionale organizzato dal Dip. Studi Storici dell'Università degli Studi di Milano e dal Dip. Studi Umanistici dell'Università di Pavia, svoltosi nel settembre 2022, con l'intenzione di indagare, alla luce di novità importanti, l'istituzione del ginnasio nel contesto culturale, politico e sociale dell'Egitto, dapprima come regno ellenistico, poi come provincia romana. Le relazioni tra ginnasio e formazione militare, il suo ruolo centrale nell'ellenizzazione di un'area del mondo antico a forte identità nazionale, e quello dei transferts culturels operanti al suo interno; il problema dell'accesso a tale istituzione; il ruolo della componente giudaica della popolazione coinvolta nella paideia che passa dai ginnasi, disseminati, a partire da Alessandria, perfino nella chora al livello di villaggio: tutti questi temi sono affrontati e indagati dal contesto del regno tolemaico a quello della provincia romana, con l'intento di meglio definire il significato di questa istituzione, che si declina in Egitto secondo sfumature originali e ancora aperte a discussione e interpretazioni sfaccettate. € 32,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Hanslick Eduard; Bussi F. (cur.) Publisher: LIM € 30,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Bussi Ana Maria; Gambardella R. (cur.) Publisher: Castelvecchi «Ho potuto conoscere da vicino la qualità umana e politica del presidente, uomo affettuoso, amante dell'amore e della giustizia. È stato il mio primo capo, mi ha insegnato a lavorare seriamente, mi ha formata, anche politicamente, ad essere coerente nel mio pensiero, rigorosa e con una sviluppata coscienza sociale». È questa la profonda eredità che Ana Maria Bussi porta con sé del tempo vissuto al fianco dello zio Salvador Allende, negli anni prima appassionati e poi burrascosi che rappresentano un periodo cruciale per la storia del Cile, dall'elezione dello zio a presidente nel 1970, al colpo di Stato cui seguì la feroce dittatura di Pinochet che costrinse all'esilio molti cileni. I grandi eventi pubblici e gli episodi più intimi della famiglia Allende sono qui raccontati in presa diretta da una protagonista e testimone d'eccezione, senza mezzi termini, senza infingimenti, senza romanticismo ma con autentico trasporto e con una passione politica incrollabile. "Note di vita vissuta" è un documento di interesse tanto storiografico quanto umano, per guardare con altri occhi la Storia. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Bussi Leila; Ceccanti N. (cur.) Publisher: Women Plot "Ossa sacre" è il mio diario lirico alla scoperta dell'importanza del "sé". È il lungo percorso che ha compiuto il mio cuore: un percorso di guarigione, di accettazione della mia emotività cronica esasperata. Ho amato, ho perso ed ho perduto anche me stessa finché non ho imposto alle mie ossa allora ancora cedevoli di accettare la lezione più dura che chiunque possa imparare: spesso, non veniamo amati nella stessa maniera in cui noi diamo il nostro amore. "Ossa sacre" è una raccolta di cinquantaquattro poesie in versi liberi di cui cinque sono in lingua inglese. È suddivisa in tre sezioni: Giovane e dal cuore pesante, Risputata da un ventre iracondo, e A ciò che ho riversato nella poesia e a ciò che la poesia ha riversato in me. Sono tre nuclei tematici che corrispondono alla sofferenza, all'accettazione del dolore e alla via per la guarigione. Queste tre sezioni sono precedute da un'introduzione che contiene alcune pagine di diario scritte durante la composizione delle prime poesie, ovvero da dove parte l'idea di racchiudere tutte queste liriche insieme. Alla fine del manoscritto c'è una piccola Morale della storia. € 11,99
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Bartolini Bussi M. G. (cur.); Ramploud A. (cur.) Publisher: Carocci Il lesson study - nato in Giappone oltre un secolo fa, e ormai diffuso in decine di paesi - consiste nell'attività di un piccolo gruppo di insegnanti che collettivamente progetta una lezione, ne osserva la realizzazione da parte di un membro del gruppo, la analizza e la riprogetta. Il volume documenta come il modello del lesson study sia concretamente applicabile nella scuola italiana. I curatori del libro, frutto della ricerca di docenti e tutor di tirocinio del Corso di laurea in Scienze della Formazione primaria dell'Università di Modena e Reggio Emilia, hanno partecipato a studi in Oriente e hanno poi avviato molte sperimentazioni in Italia, in collaborazione con decine di istituti comprensivi, partendo dai primi approcci relativi alla matematica e affiancando poi quelli sulla comprensione del testo. Attualmente il lesson study è presente nel percorso universitario degli studenti, con attività specifiche negli insegnamenti, nei laboratori, nei progetti di tirocinio e nella redazione di tesi di laurea. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Castelnuovo Emma; Arzarello F. (cur.); Bartolini Bussi M. G. (cur.) Publisher: UTET Università Emma Castelnuovo è stata una grande praticante riflessiva della didattica della matematica, molto nota a livello internazionale. Il libro "Didattica della matematica" è articolato in diversi capitoli che consentono di ricostruire la storia dell'educazione matematica e dei programmi di matematica nelle scuole secondarie italiane dall'unità d'Italia (il passato) e di suggerire innovazioni già sperimentate (il presente) e applicabili su più vasta scala (il futuro). Si trattano temi ancora oggi centrali nel dibattito sull'insegnamento della matematica nella scuola secondaria: gli aspetti teorici e gli aspetti pratici; il rapporto tra concreto e astratto; i metodi descrittivo e costruttivo per la geometria; la valutazione. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Edler Arnfried; Bussi F. (cur.) Publisher: Casa Ricordi € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Bussidor Ila; Bilgen Reinart Ustun; Massignan M. (cur.) Publisher: Xenia Un giorno di agosto del 1956 un aereo da trasporto del Dipartimento degli Affari Indiani atterrò nella patria della tribù nativa Sayisi Dené, isolata dalla società bianca e da sempre dedita a una vita tradizionale incentrata sulla caccia, li caricò e li deportò sulle rive della baia di Hudson. In un colpo solo furono tagliati fuori per sempre dalla loro terra e dalla vita che avevano sempre condotto. Ammassati in una baraccopoli improvvisata caddero in un ciclo di discriminazione razziale, povertà, alcolismo e violenza: un popolo dalla grande tradizione che un tempo cacciava mandrie di caribù e si spostava a piedi per centinaia di chilometri divenne un gruppo di emarginati. Nel 1973 i Sayisi Dené si sono proclamati indipendenti e hanno costituito una nuova comunità: in questo testo la loro storia raccontata con le loro stesse parole. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
![]() ![]() Author: Rocca L. (cur.); Minelle C. (cur.); Bussi F. (cur.) Publisher: Carocci Il volume intende affinare, condividere e mettere a disposizione della comunità scientifica e scolastica strumenti operativi e indicazioni concrete per la didattica congiunta della storia e della geografia, due discipline il cui connubio risale alle loro stesse origini. Le ipotesi didattiche e le riflessioni offerte nel libro esplorano alcuni modi di costruire l'unità di spazio e tempo (cronotopo) e si soffermano sulla concretezza degli oggetti geografici, entrando nelle forme della discorsività e nei presupposti da cui partono l'osservazione e l'analisi. L'obiettivo formativo è di radicare forme del sapere aperte alla pratica di interrogarsi sul mondo. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Edler Arnfried; Bussi F. (cur.) Publisher: LIM Se Robert Schumann avesse obbedito alle sollecitazioni della madre e intrapreso una professione utile (già infatti si era invischiato nello studio della giurisprudenza), avrebbe privato la storia della musica di uno dei più importanti compositori romantici. Ma così possiamo godere, per esempio, delle sue Kinderszenen o dell'Album für die Jugend, di un ciclo liederistico quale la Dichterliebe o delle sue sinfonie, fra cui la Frühlingssymphonie, e di molte altre composizioni straordinariamente belle uscite dalla sua penna. Arnfried Edler narra in questo volume la vita di Schumann dagli inizi (8 giugno 1810) - figlio di un libraio che gli trasmise l'entusiasmo per la letteratura romantica - fino alla morte assolutamente prematura (29 luglio 1856). Qui sono lumeggiati lo sviluppo personale di Schumann, il suo matrimonio con Clara Wieck e soprattutto la storia della sua creatività come compositore, critico musicale e scrittore di musica. € 18,00
|
||
2014 |
![]() ![]() Author: Bussi R. (cur.) Publisher: Publi Paolini € 40,00
|
![]() ![]() Author: Bobbio Norberto; Bussi M. (cur.) Publisher: Morcelliana Tra il 1979 e il 1994 Norberto Bobbio interviene più volte sulla strage di Piazza della Loggia con conferenze a Brescia, lettere e articoli. Per la prima volta qui raccolti, in occasione del quarantennale della strage, questi scritti, partendo dalla mancata acquisizione di una verità giuridica, vertono sugli arcana imperii, sul potere invisibile: un rischio involutivo insito nella democrazia, quando il potere si sottrae al controllo pubblico e l'opacità dei suoi comportamenti mina la coesione del contratto sociale. Come se la vita della democrazia, per la tensione tra potere e libertà, corresse il rischio ciclico di uno scivolamento nell'opposto: l'autocrazia, con il suo intreccio di "potere invisibile e violenza". Scritti che sono insieme, nel loro malinconico disincanto, una sorta di testamento civile e una sintesi della lezione di Bobbio sui fondamenti della democrazia, e sulle sue promesse non mantenute. € 8,00
|
![]() ![]() Author: Bussi R. (cur.); Stefani C. (cur.) Publisher: Franco Cosimo Panini Il volume, a cura di Rolando Bussi e Cristina Stefani, ricostruisce la storia di Piazza Grande dalle sue origini fino ai giorni nostri, facendo luce sulle sue tante "anime": luogo degli incontri e degli spettacoli, spazio per le cerimonie religiose e le manifestazioni politiche, sede privilegiata delle attività commerciali. Le vicende e le trasformazioni della Piazza sono documentate da un ricco corpus di opere - presenti in mostra e riprodotte nel volume - composto da dipinti, disegni, incisioni, fotografie e oggetti vari. Tra le testimonianze più interessanti, il dipinto della Piazza con al centro l'Albero della Libertà, lo scatto che immortala l'esibizione del funambolo Strochneider nel 1910 e la spettrale immagine della Piazza sommersa dall'acqua (fotomontaggio del 1972). Particolare attenzione è dedicata infine al ruolo che la Piazza ha avuto - e ha tuttora - nell'immaginario collettivo e nella fantasia degli artisti: da Francesco Stringa a Giuseppe Graziosi, da Mario Schifano a Luigi Ghirri, in tanti hanno rivolto il proprio personalissimo sguardo alla Piazza modenese. Alle testimonianze degli artisti si aggiungono le antiche cronache e le citazioni di scrittori e intellettuali - di ieri e di oggi - come Alessandro Tassoni, Charles Dickens, Marc Augé, Dario Fo, Edmondo Berselli e Francesco Guccini. € 12,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Bussi R. (cur.) Publisher: Publi Paolini € 40,00
|
![]() ![]() Author: Bussi S. (cur.) Publisher: Fabrizio Serra Editore Il volume raccoglie gli Atti del convegno 'Egitto: amministrazione, economia, società, cultura dai Faraoni agli Arabi', tenutosi a Milano nel gennaio 2013, convegno che ha voluto essere momento di esposizione, confronto e dibattito tra studiosi di provenienze molto diversificate in merito, appunto, all'Egitto, cantiere e laboratorio privilegiato per lo studio delle interazioni di lunga durata tra civiltà incontratesi e succedutesi sul medesimo territorio. Un panorama di oltre quattro millenni da cui emerge una visione chiara e articolata della storia, della cultura e dell'organizzazione economico-sociale del Paese, dalla fase di formazione dello Stato, tra la fine del IV e l'inizio del III millennio a.C., fino agli splendori espansionistici 'imperiali', dalle invasioni di diverse potenze straniere alla rinascita finale del Paese, che lascerà poi forzatamente il posto ai dominatori greci, romani, arabi. I contributi rispecchiano il calendario dei lavori che si sono svolti in tre giorni, il primo dedicato all'Egitto faraonico e copto, il secondo all'Egitto ellenistico ed il terzo all'Egitto romano e tardoantico. € 140,00
|
![]() ![]() Author: Bussi S. (cur.) Publisher: Fabrizio Serra Editore Il volume raccoglie gli Atti del convegno 'Egitto: amministrazione, economia, società, cultura dai Faraoni agli Arabi', tenutosi a Milano nel gennaio 2013, convegno che ha voluto essere momento di esposizione, confronto e dibattito tra studiosi di provenienze molto diversificate in merito, appunto, all'Egitto, cantiere e laboratorio privilegiato per lo studio delle interazioni di lunga durata tra civiltà incontratesi e succedutesi sul medesimo territorio. Un panorama di oltre quattro millenni da cui emerge una visione chiara e articolata della storia, della cultura e dell'organizzazione economico-sociale del Paese, dalla fase di formazione dello Stato, tra la fine del IV e l'inizio del III millennio a.C., fino agli splendori espansionistici 'imperiali', dalle invasioni di diverse potenze straniere alla rinascita finale del Paese, che lascerà poi forzatamente il posto ai dominatori greci, romani, arabi. I contributi rispecchiano il calendario dei lavori che si sono svolti in tre giorni, il primo dedicato all'Egitto faraonico e copto, il secondo all'Egitto ellenistico ed il terzo all'Egitto romano e tardoantico. € 280,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Bussi R. (cur.) Publisher: Publi Paolini € 40,00
|
![]() ![]() Author: Bussi S. (cur.); Foraboschi D. (cur.) Publisher: Fabrizio Serra Editore In questo volume vengono pubblicati gli Atti di un convegno internazionale, del 2009, sui rapporti tra il mondo ellenistico e Roma. Il tempo dell'egemonia politica dell'ellenismo fu breve, malgrado il tentativo di Pirro di esportare l'ellenismo in Occidente: Alessandro Magno morì giovanissimo nel 323 a.C. e già nel 197 a.C. Filippo V di Macedonia veniva sconfitto a Cinocefale dai Romani e nel 191 a.C. Antioco III il Grande, re di Siria, veniva travolto alle Termopili. Tuttavia la cultura, l'economia, le strutture statali, la burocrazia e l'amministrazione, la scienza e le filosofie ellenistiche, filiazioni originali di quelle classiche, proietteranno la loro influenza dominante su quelle romane e, attraverso il mondo romano, si imporranno a tutto l'Occidente e verranno trasmesse ai secoli successivi. Il riflesso storico dell'ellenismo è stato di grande respiro in ogni settore della civiltà umana e in primo luogo a Roma, che se ne dimostra erede, nello stesso tempo, fedele e creativa. € 95,00
|
![]() ![]() Author: Bussi S. (cur.); Foraboschi D. (cur.) Publisher: Fabrizio Serra Editore In questo volume vengono pubblicati gli Atti di un convegno internazionale, del 2009, sui rapporti tra il mondo ellenistico e Roma. Il tempo dell'egemonia politica dell'ellenismo fu breve, malgrado il tentativo di Pirro di esportare l'ellenismo in Occidente: Alessandro Magno morì giovanissimo nel 323 a.C. e già nel 197 a.C. Filippo V di Macedonia veniva sconfitto a Cinocefale dai Romani e nel 191 a.C. Antioco III il Grande, re di Siria, veniva travolto alle Termopili. Tuttavia la cultura, l'economia, le strutture statali, la burocrazia e l'amministrazione, la scienza e le filosofie ellenistiche, filiazioni originali di quelle classiche, proietteranno la loro influenza dominante su quelle romane e, attraverso il mondo romano, si imporranno a tutto l'Occidente e verranno trasmesse ai secoli successivi. Il riflesso storico dell'ellenismo è stato di grande respiro in ogni settore della civiltà umana e in primo luogo a Roma, che se ne dimostra erede, nello stesso tempo, fedele e creativa. € 190,00
|
![]() ![]() Author: Bobbio Norberto; Bussi M. (cur.) Publisher: Morcelliana Invitato a Brescia nel 1959, Norberto Bobbio tenne una conferenza, Quale democrazia?, che, nonostante sia passata quasi inosservata, appare come l'enunciazione di un programma di ricerca. Regole di funzionamento, teoria delle élites e del realismo politico, tensione tra vocazione dell'uomo alla libertà e necessità di istituire una società con un potere efficiente, l'antinomia tra ideale dell'uguaglianza e quello della libertà: sono i temi, qui per la prima volta enunciati, che torneranno, con continui scavi, nelle opere che hanno reso Bobbio tra i più importanti filosofi della politica della seconda metà del Novecento. Il testo ha quindi una doppia classicità: è la cellula originaria della riflessione bobbiana sulla democrazia, ed è la lezione di un classico. Come ha scritto Bobbio stesso: "Quale democrazia? Un titolo che ha continuato ad essere attuale in tutti questi anni. Oggi più attuale che mai. Se dovessi ripeterlo, quel punto interrogativo non lo toglierei. Ne potrei, se mai, aggiungere un altro". € 10,00
|
||
2008 |
![]() ![]() Author: Spaccini G. Battista; Bussi R. (cur.); Giovannini C. (cur.) Publisher: Franco Cosimo Panini In questo sesto volume della sua "Cronaca di Modena", Giovan Battista Spaccini prende le mosse dalla grande peste del 1630, la tragica epidemia di manzoniana memoria che anche a Modena miete migliaia di vittime determinando una crisi economica e sociale di gravi proporzioni. Lo Spaccini da notizia dell'evento con toni di accesa drammaticità e gran dovizia di episodi raccapriccianti, mentre in seguito, placatasi la furia del morbo, riprende a soffermarsi sui più minuti accadimenti della cronaca cittadina, dai più cruenti ai più pettegoli, dando conto con un linguaggio colorito e trascinante, gremito di dialettismi, di truffe e misfatti di ogni genere, fatti di sangue, disavventure coniugali, brillanti camere e repentine disgrazie, tutto riconducendo alla magnanima ma occhiuta vigilanza della corte ducale. € 100,00
|
![]() ![]() Author: De Vincentiis Marco; Gallo Andrea; Bussi Mario; Croce A. (cur.); Mora E. (cur.); Rinaldi Ceroni A. (cur.) Publisher: Piccin-Nuova Libraria € 65,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Francalanci M. (cur.); Bussi M. (cur.); Cavallo E. (cur.) Publisher: Impressioni Grafiche € 7,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Andreoli Ernesto; Franzoni O. (cur.); Sgabussi C. G. (cur.) Publisher: Fondazione Civiltà Bresciana € 20,00
|
![]() ![]() Author: Spaccini G. Battista; Bussi R. (cur.); Giovannini C. (cur.) Publisher: Franco Cosimo Panini Con questo volume, la "Cronaca di Modena" di Giovan Battista Spaccini giunge agli anni 1621-1629, un periodo di notevole fermento nello scacchiere politico italiano ed europeo che in questi anni registra l'ascesa di nuove grandi potenze come la Francia, la Svezia, i Paesi Bassi, mentre l'Italia vive con alterne vicende il predominio spagnolo. Lo Spaccini dà notizia con discreta attendibilità degli eventi che interessano i vari stati della Penisola, ma nel contempo ama soffermarsi con dovizia di particolari sui più minuti accadimenti della cronaca cittadina, dai più cruenti ai più pettegoli, dandone conto con un linguaggio colorito e trascinante. € 60,00
|
![]() ![]() Author: Ambra E. (cur.); Dillon Bussi A. (cur.); Menna M. (cur.) Publisher: Ist. Centrale Catalogo Unico € 25,00
|
2004 |
![]() ![]() Author: Bussi F. (cur.) Publisher: Olschki € 48,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Bussi Giovanni; Grimaldi P. (cur.) Publisher: Meltemi Un diario-memoriale di guerra, il racconto del dramma di chi viene strappato al suo paese natio nelle Langhe e chiamato alle armi. Gli appunti presi febbrilmente durante i difficili giorni del conflitto vengono rielaborati e arricchiti da ricordi non scritti. Stati d'animo e pensieri si intrecciano, lungo tutto il testo, a descrizioni e rifacimenti storici, anche se, scrive l'autore, "forse nessuno mai leggerà queste mie parole". € 14,50
|
![]() ![]() Author: Spaccini G. Battista; Bussi R. (cur.); Giovannini C. (cur.) Publisher: Franco Cosimo Panini € 60,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|