![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Biondi Paolo Publisher: Edizioni di Pagina Quattro biografie di donne: Zenobia (regina di Palmira nella Roma di Aureliano), Anastasia (sorellastra di Costantino), Costanza (figlia di Costantino) ed Elena (madre di Costantino). Il romanzo non solo racconta la vita di quattro figure altolocate delle corti imperiali tardoantiche, descrive anche i monumenti a cui le protagoniste sono legate: ciascuna abbinata a un tempio sacro, tutti diversi per architettura e dimensioni, ma copiando o riutilizzando strutture preesistenti. La storia di quattro regine del proprio tempo, per capire come è cambiata la città eterna negli anni di Costantino il Grande. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Azzena Luisa; Biondi Paolo; Monceri Flavia Publisher: Edizioni ETS Le ampie, complesse e articolate questioni riconducibili all'espressione "emancipazione della donna" sono state e sono spesso oggetto delle rappresentazioni cinematografiche. Tuttavia, un po' meno usuale è che tali rappresentazioni siano concepite e realizzate da registe donne. I tre corti commentati in questo libro, Matriochkas (Bérangère McNeese, Belgio, 2019), Dolápo is Fine (Ethosheia Hylton, 2020) e Al-Sit (Suzannah Mirghani, Sudan-Qatar, 2020) sono invece realizzati a partire dallo sguardo di altrettante registe che presentano allo spettatore una riflessione sui problemi e sulle difficoltà che le loro protagoniste, anch'esse donne, incontrano individualmente e nelle loro relazioni "al femminile" sulla via della propria realizzazione all'interno della società. € 10,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Biondi Paolo Publisher: Edizioni di Pagina Tra gli sguardi, distratti o ammirati, di milioni di turisti, pellegrini e fedeli di tutto il mondo, un obelisco in granito rosso si staglia nel centro di piazza San Pietro, muto testimone di millenni di storia. Il silenzio della pietra trova voce in questo romanzo storico che, seguendo il viaggio del monolite da Eliopoli ad Alessandria, in Egitto, e poi sino a Roma, narra gli eventi che si svolsero alla sua ombra. Le vicende della dinastia giulio-claudia, la nascita della comunità cristiana di Roma, la predicazione di Pietro e Paolo si intrecciano con l'avvincente storia dell'ebreo Daniele, stalliere delle scuderie imperiali, indissolubilmente legata all'obelisco del Vaticano. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Biondi Paolo; Corsini Fabio; Monceri Flavia Publisher: Edizioni ETS Tracciare confini, cioè tracciare distinzioni, tenere separato, dividere, è qualcosa che caratterizza la specie umana. Dunque i confini, sia quelli più facilmente "visibili", che quelli meno facilmente visibili o proprio "invisibili", sono in definitiva solo il risultato di convenzioni che non hanno alcun fondamento "naturale" e "oggettivo" e, di conseguenza, nessun fondamento "certo" e "stabile". I tre corti commentati in questo libro, Skin (Guy Nattiv, USA, 2018), The Silent Child (Chris Overton, UK, 2017) e Fino alla fine (Giovanni Dota, Italia, 2018) riflettono e fanno riflettere su alcuni "confini invisibili" la cui esistenza, di solito non percepita, emerge però come evidente e indubitabile in particolari ambiti e contesti. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Biondi Paolo Publisher: Edizioni di Pagina Cosa ci fa Giulia, la figlia di Augusto, fra coloro che complottano contro il padre? Da quale intrigo e quale solidarietà nasce l'amicizia con Sulpicia, la più grande poetessa della letteratura latina? Una storia fatta di travolgenti passioni e di grandi scontri, dove anche le "Metamorfosi" di Ovidio sono in guerra con l'"Eneide" di Virgilio. E sullo sfondo un misterioso poema andato perduto perché inviso al regime. Una vicenda che si conclude con l'esilio su un'isola dove gli uccelli, la notte, pare che piangano la tormentata vita di Giulia. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
1918 |
![]() ![]() Author: Groarke Louis (EDT), Groarke Paul (EDT), Biondi Paolo (EDT) Publisher: Broadview Pr € 56,10
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Biondi Paolo Publisher: Edizioni di Pagina Ha più di duemila anni, una storia lunga, ma avvolta in gran parte nel mistero di tanti segreti. Molti di essi ancora non sono stati indagati. L'Ara Pacis è il monumento dell'apoteosi di Augusto. Ideata nel 13 e inaugurata il 30 gennaio del 9 a.C., dedicata alla moglie Livia nel giorno del suo cinquantesimo compleanno, è la sintesi religiosa, etica e politica del principato di Augusto. Eppure la vita di questo monumento fu brevissima e già nel II secolo d.C. se ne perdono le tracce, tanto che non compare in molte delle cronache di quegli anni. Perché una vita così breve? Perché si dovette aspettare fino alla fine del XIX secolo per ritrovarla e riscoprirla? La sua vicenda è una appassionante avventura, con tanti aspetti sconosciuti che queste pagine cercano di indagare e svelare. Ecco il racconto dell'Ara, dalla sua nascita alla sua scomparsa fino al suo ritrovamento. Siamo accompagnati in questo viaggio nei secoli e nei millenni da personaggi, alcuni noti altri meno ma tutti realmente vissuti, che cercheranno di svelare i tanti misteri legati al monumento simbolo di Augusto e del suo principato. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Peretti Paolo; Biondi Massimo; Pecci Riccardo Publisher: Andrea Livi Editore Per affrontare al meglio i vari aspetti della complessa personalità di Sassaroli, che affiancò all'attività musicale il non comune esercizio di capacità medianiche, facendo premonizioni veritiere e operando guarigioni certificate, si è ricorso ad alcuni amici studiosi fuori regione: i musicologi Riccardo Pecci (Como) e Maurizio Tarrini (Savona), il dott. Massimo Biondi (Grottaferrata), giornalista esperto di storia della scienza e parapsicologia. Nel volume sono raccolti anche i maggiori scritti polemici rivolti contro Verdi e Wagner. € 15,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Biondi Paolo Publisher: Edizioni ETS "V per Vendetta" (2006), diretto da James McTeigue e scritto dai fratelli Wachowski, ha trasformato la maschera di Guy Fawkes, creata per l'omonimo fumetto-culto da David Lloyd e Alan Moore, in un simbolo di contestazione politica quasi globale. Ma si tratta solo di una moda? In questo libro si sostiene di no. Distanziandosi in parte dall'opera originale, il film prova ad affrontare il timore di una possibile deriva totalitaria delle società democratiche e ad articolare una risposta attraverso le parole di V, il protagonista della storia pericolosamente in bilico tra il giustiziere e il terrorista: "I popoli non dovrebbero aver paura dei loro governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli". € 10,00
|
![]() ![]() Author: Pileri Paolo; Biondillo Gianni Publisher: Altreconomia Che cosa c'è sotto i nostri piedi? Questo libro spiega che cos'è il suolo e perché noi - gli "inquilini del piano di sopra" - dobbiamo difenderlo. Perchè il suolo è bello. Perché è una risorsa straordinaria e non rinnovabile (per generare 2.5 centimetri di suolo ci vogliono 500 anni). Perché è un bene comune che ci nutre, ci sostiene, ci fa respirare. Perché oggi non viene solo calpestato, ma "consumato" e distrutto per sempre. Paolo Pileri - nella nuova edizione aggiornata e arricchita da nuovi testi tra cui uno di Gianni Biondillo - racconta il suolo da una prospettiva scientifica ma anche economica e politica. Spiega come il consumo di suolo - in Italia si perdono 8 metri quadrati di suolo fertile al secondo - sia provocato da interessi rapaci così come da piani urbanistici dissennati e frammentati. "Che cosa c'è sotto" non è solo un esemplare progetto divulgativo, ma una lucida proposta politica, che immagina un progetto culturale, un'idea di città, di Paese e di cittadinanza del tutto nuovi. Una "pedagogia dei suoli" che coinvolge la scuola, la disciplina urbanistica ma anche i responsabili della gestione del suolo. L'invito dell'autore è a far nostra l'intuizione dei Padri Costituenti che inserirono - all'articolo 9 - il paesaggio nella Carta e le parole di papa Francesco nella "Laudato si'" e di "parteggiare" per il suolo, in una delle battaglie civili e culturali più importanti per il nostro Paese. € 12,50
Scontato: € 11,88
|
![]() ![]() Author: Biondi Paolo; Corsini Fabio; Monceri Flavia Publisher: Edizioni ETS Vecchiaia, anzianità, "terza età": comunque la si chiami si tratta di una fase della vita che attualmente si preferisce dimenticare, perché legata a quell'idea di declino e di morte che si fa di tutto per rimuovere e rendere invisibile. Perciò chi la raggiunge è sottoposto allo stesso regime d'invisibilità e a opprimenti stereotipi. Ma i tre corti commentati in questo libro, Cailleach (Rosie Reed Hillman, UK, 2014), Bär (Pascal Flörks, Germania, 2014) e Davay ne syogodni / Non oggi (Christina Sivolap, Ucraina, 2015) ci raccontano la vecchiaia in modo diverso e non convenzionale. € 10,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Biondi Paolo; Corsini Fabio; Monceri Flavia Publisher: Edizioni ETS L'altrove, l'altro e l'alterità sono sempre sottoposti allo sguardo implacabile del "noi", che ne fagocita e ne digerisce la diversità per assimilarli. Ma che succederebbe se le immagini da altrove contenessero uno sguardo altrettanto implacabile degli "altri" su di "noi"? È a partire da questa scomoda domanda che gli autori del libro commentano i tre corti vincitori "La lampe au beurre de yak" (Hu Wei, Francia/ Cina, 2013), "Los Retratos" (Ivan D. Gaona, Colombia, 2012) e "Odysseus' Gambit" (Alex Lora, Spagna/USA, 2011). € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Pileri Paolo; Biondillo Gianni Publisher: Altreconomia Il suolo è bello. È una risorsa viva, unica e non rinnovabile - per generare 2,5 centimetri di suolo "vivo" ci vogliono 500 anni - che ci sostiene, ci nutre, ci fa respirare. E che noi calpestiamo e distruggiamo: la minaccia più grave è il consumo di suolo - in Italia si consumano 8 mq di suolo fertile al secondo - creato da interessi rapaci e da piani urbanistici dissennati e frammentati tra migliaia di comuni. Il suolo è un bene comune, "la più grande innovazione tecnologica naturale", "l'unica risorsa che trasforma la morte in vita, la cacca in cibo... dove c'è suolo c'è vita". Paolo Pileri lo racconta da una prospettiva scientifica ma anche urbanistica, politica ed economica. Ma questo libro non è solo un esemplare progetto divulgativo ma - tra le righe una lucida proposta politica: immagina un progetto culturale nuovo, un'idea di città, di paese e di cittadinanza. L'autore propone una vera e propria "pedagogia dei suoli", che investa tutti, dalla scuola, dove "si entra bambini e si esce cittadini", alla politica, ai responsabili della gestione del suolo. Il nostro paese - primo al mondo - ha inserito nella sua Costituzione (all'articolo 9) il paesaggio: i costituenti intuirono che era la registrazione vivente di una storia fatta di mille incroci, ibridazioni e stratificazioni. Facciamo nostra questa intuizione: il suolo non si salva da solo. Siamo noi che dobbiamo salvarlo. € 12,50
|
![]() ![]() Author: Biondi Paolo Publisher: Edizioni di Pagina È un romanzo breve sulla vita della moglie di Ottaviano Augusto, madre di Tiberio, nonna di Claudio, bisnonna di Caligola, trisavola di Nerone, anima della dinastia dei Cesari, signora di Roma per 67 anni: dal matrimonio con Ottaviano Augusto, nel 38 a. C., fino alla morte, avvenuta nel 29 d. C. Il libro si compone di 12 capitoli che rappresentano altrettanti "quadri" della vita di Livia. Il testo è costruito con continui richiami - espliciti e non agli autori della Roma augustea. Tutti i riferimenti a fatti e persone hanno agganci storici, seppur romanzati, e si può trovare per ciascuno di essi almeno una fonte. Nella finzione del racconto viene evocato un antico codice latino degli inizi del III secolo d. C., il cui testo (che avrebbe anche utilizzato Machiavelli come fonte per il suo Principe) sarebbe stato scritto per confutare la descrizione negativa che di Livia danno Tacito e altre fonti dell'epoca di Tiberio, interessate a denigrare Livia. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2014 |
![]() ![]() Author: Biondi Paolo; Corsini Fabio; Monceri Flavia Publisher: Edizioni ETS Tre corti, tre idee, tre mondi. Tre studiosi che li commentano, li reinterpretano, ne fanno altro. Un leitmotif: la diversità. Così Kiss me (Jules Nurrish, USA, 2012), Sophie Lavoie (Anne Émond, Canada, 2010), A Society (Jens Assur, Svezia, 2012), diventano lo spunto per interrogarsi su questioni calde del nostro presente - omosessualità, malattia, migrazione. Il risultato: un'ibridazione fra linguaggio artistico e linguaggio scientifico. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Pancheri Paolo; Biondi Massimo Publisher: Il Pensiero Scientifico € 18,08
|
|