book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Francesco Benigno (Libri  su Unilibro.itLibri di Francesco Benigno su Unilibro.it)

2024

Benigno Francesco Title : La storia al tempo dell'oggi
Author: Benigno Francesco
Publisher: Il Mulino

Che cosa chiediamo alla storia? Le attuali crisi - come quella climatica, la pandemia e i conflitti bellici - hanno generato un diffuso senso di incertezza. La storia non ci pare più procedere per tornanti e cesure dotate di senso, in una direzione di progressiva civilizzazione. E così, per evitare lo smarrimento, finiamo per trovare rifugio in un eterno presente della memoria, e chiediamo agli storici di farsi divulgatori, narratori di piccole vicende individuali, risarcitori dei feriti dalla storia, di addolcire il senso di rottura tra riconoscere e comprendere. Francesco Benigno riflette su quanto chiediamo oggi alla storia e su quanto gli storici possono aiutarci a non cedere alla tentazione di leggerla come una fiction a rischio manipolazione, ma ad affrontarne la inquieta complessità.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Benigno Francesco Title : Una casa, una terra. Ricerche su Paceco paese nuovo nella Sicilia del Sei e Settecento
Author: Benigno Francesco
Publisher: Edizioni Museo Pasqualino


€ 22,00
2021

Benigno Francesco; Lavenia Vincenzo Title : Peccato o crimine. La Chiesa di fronte alla pedofilia
Author: Benigno Francesco; Lavenia Vincenzo
Publisher: Laterza

A partire dagli anni Ottanta, migliaia di sacerdoti in tutto il mondo sono stati inquisiti per aver abusato sessualmente di minori. Decine di vescovi e di cardinali sono stati accusati di aver coperto e insabbiato le inchieste. Ma come mai la Chiesa ha faticato a reagire e non ha saputo affrontare lo scandalo della pedofilia? Le molte spiegazioni offerte sinora sono parziali e nel complesso insoddisfacenti. Davvero la responsabilità è attribuibile al clericalismo o alla libertà sessuale della nostra società? Questo libro propone una chiave di lettura diversa che parte dalla storia della Chiesa e dalla sua tradizione dottrinale. Per molto tempo, infatti, la pedofilia è stata considerata dalla Chiesa un peccato e posta sullo stesso piano dell'omosessualità. Ma mentre l'opinione pubblica del mondo occidentale ha preso a considerarla come il crimine peggiore, il più irredimibile, la Chiesa ha continuato a giudicare l'abuso di minori come qualcosa di emendabile, attraverso la confessione e la penitenza. Un caso clamoroso e molto significativo della difficoltà di adattarsi al mutamento storico.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Benigno Francesco Title : Rivoluzioni. Tra storia e storiografia
Author: Benigno Francesco
Publisher: Officina Libraria

C'erano una volta le rivoluzioni: eventi grandiosi capaci di produrre la trasformazione sociale attraverso un mutamento di regime politico fondatore di compagini politiche o sociali, religiose o nazionali, e il cui racconto ha continuato poi ad accompagnare nel tempo la memoria di quelle comunità. Grandi narrazioni, perciò, dense di gesta memorabili e ricche di significati, popolate di figure eroiche e tragiche, animate da simboli potenti. Oggi che è entrato in crisi lo schema evolutivo e progressivo di cui le rivoluzioni erano snodi fondamentali (attraverso il modello classico della Rivoluzione francese), oggi che dubitiamo che il futuro sia necessariamente migliore del passato, cosa resta di loro? Come si situano nell'universo complesso del conflitto politico, segnato da guerre civili, rivolte, insurrezioni? Questo libro propone una riflessione su come le rivoluzioni sono state considerate tradizionalmente dagli storici e su come esse possono oggi essere ripensate, in un andirivieni tra i fatti accaduti e la loro comprensione, tra storia e storiografia.
€ 22,00     Scontato: € 20,90
2020

Benigno Francesco; Di Bartolomeo Daniele Title : Napoleone deve morire. L'idea di ripetizione storica nella Rivoluzione francese
Author: Benigno Francesco; Di Bartolomeo Daniele
Publisher: Salerno Editrice

A pochi giorni dal colpo di stato del 18 brumaio (9 novembre 1799) Napoleone raccontò di essere scampato a un attentato di alcuni deputati armati di « stiletto ». In realtà, nessuno in quell'occasione aveva trovato il coraggio di sfoderare il pugnale di Bruto, come invece vorrebbe l'iconografia coeva, che ritrae il presunto tentativo di omicidio di Napoleone alla stregua di un mancato cesaricidio. Il continuo rimando fra passato e presente ha segnato in profondità la Rivoluzione francese, piú di quanto la storiografia sia stata disposta ad ammettere. Per i protagonisti dell'evento rivoluzionario il richiamo alla storia fu un'indispensabile bussola per orientarsi in un presente drammatico. Gli avvenimenti infatti apparivano loro la ripetizione ineluttabile di fatti storici già avvenuti, la messa in scena di un'antica tragedia, magari destinata un giorno a divenire farsa, come dirà Karl Marx. L'idea che la storia si ripete fu un modo per dare senso a una realtà incerta e in vorticoso cambiamento, nonché un tentativo di predire ciò che sarebbe potuto accadere. Si affermava un modello potente che avrebbe segnato lo svolgimento della lotta politica e delle rivoluzioni a venire.
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Benigno Francesco; Calderone Giuseppe Title : L'inferno è dietro l'angolo. La speranza sembra un posto lontano, ma non per questo irragiungibile. Palermo 30 anni prima
Author: Benigno Francesco; Calderone Giuseppe
Publisher: We Can Hope

Testo autobiografico, ripercorre l'esperienza di vita dell'attore Francesco Benigno. Partendo dalle radici familiari, Benigno si racconta e si confessa. Dodicesimo di tredici figli, abbandona presto la scuola per lavorare insieme al padre al mercato ortofrutticolo di Palermo. La morte della madre, la fuga da casa, fino al successo nel cinema, il testo ripercorre in modo semplice e diretto una esperienza di vita e di cambiamento interiore.
€ 12,00
2018

Benigno Francesco Title : Terrore e terrorismo. Saggio storico sulla violenza politica
Author: Benigno Francesco
Publisher: Einaudi

Vi sono elementi di notevole continuità tra il terrorismo come lo conosciamo oggi e la concettualizzazione tradizionale dell'azione rivoluzionaria, in specie anarchica. Ieri come oggi, infatti, e malgrado le apparenze, essa si rivolge non tanto alla popolazione della nazione da colpire ma a un proprio popolo, ad una propria comunità. Gente che va richiamata alla lotta e a cui occorre dimostrare che vincere è possibile, che il debole può sconfiggere il forte. Che la Causa trionferà a patto che altri prendano in mano il testimone lasciato da quella avanguardia che, a rischio o sacrificio della propria vita, ha osato l'inosabile. L'atto «terroristico» non è dunque messo in atto col tentativo primario di terrorizzare ma con quello di conquistare i cuori e le menti di un popolo considerato oppresso, quello con cui si identifica il gruppo autore dell'atto, che attraverso esso combatte anche una sua particolare battaglia per la primazia nel suo schieramento, per essere identificato come il principale portabandiera della propria Causa. Lo scopo del gesto «terroristico» è, in altre parole, quello di delineare, attraverso un'immagine polarizzata sull'asse noi-loro, lo scenario di una guerra, definita in termini assoluti come lo scontro tra il bene ed il male. Francesco Benigno dà corpo e sostanza in modo brillante a questa tesi storiografica conducendo il lettore tra epoche molto diverse: dal Terrore della rivoluzione francese alle bombe anarchiche, dal populismo russo alla Guerra fredda, dagli anni di piombo all'11 settembre.
€ 32,00     Scontato: € 30,40
1917

Benigno Francesco, Fairservice David (TRN) Title : Words in Time
Author: Benigno Francesco, Fairservice David (TRN)
Publisher: ROUTLEDGE


€ 47,70

Benigno Francesco, Fairservice David (TRN) Title : Words in Time
Author: Benigno Francesco, Fairservice David (TRN)
Publisher: Routledge


€ 133,70
2017

Benigno Francesco Title : L'isola dei viceré. Potere e conflitto nella Sicilia spagnola (sec. XVI-XVIII)
Author: Benigno Francesco
Publisher: Palermo University Press

Figlio di una tradizione storiografica che affonda le radici nella feconda scuola della Sicilia Orientale, Francesco Benigno, ha ereditato quella "mostruosa" capacità di ricostruzione/divinazione del passato che la scuola catanese, da Santi Mazzarino a Giuseppe Giarrizzo, ha sempre dimostrato di possedere. Autore del quarto frammento della collana della Palermo University Press, Benigno, attraverso questa agile raccolta, affronta con acribia le vicende della storia siciliana tra XVI e XVIII secolo. Lo storico, attraverso questo agile volumetto, tenta di scardinare la vecchia, ma dura a morire, narrazione storiografica della Sicilia "perdente", fuori fase, in ritardo rispetto al tempo della storia. Benigno, dunque prova a restituire un'immagine più bilanciata e rispettosa della complessità di un'esperienza storica. Una Sicilia, che, fra alti e bassi, risulta essere pienamente inserita nei tempi e nei modi di sviluppo dell'Occidente europeo.
€ 10,00
2015

Benigno Francesco Title : La mala setta. Alle origini di mafia e camorra (1859-1878)
Author: Benigno Francesco
Publisher: Einaudi

Questo libro si propone di affrontare in modo nuovo la questione del crimine organizzato italiano nella seconda metà del XIX secolo, utilizzando la categoria di "classi pericolose". Questa impostazione è diversa dalla prospettiva, comunemente adottata, che punta viceversa a studiare il crimine organizzato ottocentesco ex post, per cosi dire, "dall'oggi", e cioè a partire dalle forme e dalle strutture che la criminalità organizzata si è data durante il secondo dopoguerra. Vi è al fondo di questa prospettiva un residuo di un pregiudizio di stampo romantico, l'idea per cui vi siano dei soggetti separati, "i criminali", intesi come un popolo a parte, portatore di inequivocabili stigmate comportamentali e attitudinali che li rendono sempre uguali a sé stessi malgrado il tempo trascorso. L'adozione del modello delle "classi pericolose" consente invece di muoversi in direzione opposta, basandosi sulla concezione del crimine condivisa nell'Ottocento. Tutto ciò ha conseguenze importanti. Piuttosto che considerare, ad esempio, l'analisi della mafia delle origini come una sorta di premessa utile a sceverare le radici lunghe di pratiche criminali che daranno poi luogo nel XX secolo a "Cosa nostra", esso invita invece a immergersi nella confusione dei discorsi e delle pratiche di quell'epoca.
€ 35,00
2013

Benigno Francesco Title : Parole nel tempo. Un lessico per pensare la storia
Author: Benigno Francesco
Publisher: Viella

Cos'è il potere? Come nascono le rivoluzioni? Esiste l'opinione pubblica? Come si formano le generazioni? Per poter porre domande come queste occorre conoscere i concetti fondamentali attraverso cui diamo senso al mondo, e alla storia. Il libro approfondisce questi concetti ed altri ("identità", "cultura popolare", "violenza", "Stato moderno", "Mediterraneo") analizzando il modo con cui sono stati usati nel pensiero storico-sociale e delineando un loro possibile utilizzo al tempo d'oggi. In un momento di profonda trasformazione della concezione della storia, sfidata sul piano mediatico dall'ascesa della cosiddetta memoria storica, c'è bisogno di una maggiore consapevolezza dell'uso dei concetti che usiamo, che sono poi quelli che ci consentono di orientarci, di capire il presente, e il passato. Ecco perché è cruciale conoscerli, questi concetti. Per non usarli senza sapere. Per non obbedirgli senza volere.
€ 26,00     Scontato: € 24,70
2011

Benigno Francesco Title : Favoriti e ribelli. Stili della politica barocca
Author: Benigno Francesco
Publisher: Bulzoni


€ 27,00
2005

Benigno Francesco; Giannini Massimo C.; Bazzano Nicoletta Title : L'età moderna. Dalla scoperta dell'America alla Restaurazione
Author: Benigno Francesco; Giannini Massimo C.; Bazzano Nicoletta
Publisher: Laterza

Francesco Benigno, ordinario di Storia moderna, è preside della Facoltà di Scienze della comunicazione dell'Università degli Studi di Teramo. Si è occupato di storia politica dell'Europa moderna e di storia economico-sociale dell'area mediterranea. Tra i suoi ultimi volumi, Specchi della rivoluzione. Conflitto e identità politica nell'Europa moderna (Roma 1999), Ultra pharum. Famiglie commerci e territori nel Meridione moderno (Cosenza-Roma 2001).
€ 22,00
2001

Benigno Francesco Title : Ultra pharum. Famiglie, commerci e territori nel Meridione moderno
Author: Benigno Francesco
Publisher: Meridiana Libri


€ 17,56     Scontato: € 16,68
1999

Benigno Francesco Title : Specchi della rivoluzione. Conflitto e identità politica nell'Europa moderna
Author: Benigno Francesco
Publisher: Donzelli


€ 19,63


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle