![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Barbuto G. M. (cur.); Scarpato G. (cur.) Publisher: Mimesis Giambattista Vico nella Scienza Nuova legava polis e polemos con un'etimologia tanto infondata quanto rivelativa del suo pensiero. La sua intenzione era quella di spiegare quanto la città e la politica fossero radicate nel concetto di conflitto civile e di guerra fra i popoli. La storia non era, per Vico, il lineare e progressivo evolversi delle vicende umane distese in un orizzonte pacifico, ma in essa si sprigionava la dura contesa fra le parti di una città di cui exemplum era la lotta fra patrizi e plebei nella Roma antica. La polis diventava, nella sua prospettiva, un'ardua conquista, come dimostrava la vita errabonda e ferina dei bestioni primitivi, "fermata" e "formata" dal tuono divino che li emancipava, stimolando il loro conatus razionale, dal dominio insensato di passioni violente e incontrollate, propiziando la nascita delle prime comunità civili. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Arienzo A. (cur.); Barbuto G. M. (cur.); Griffo M. (cur.) Publisher: Rubbettino Trimestrale di studi, analisi e commenti diretta da Alessandro Campi. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Di Monte M. G. (cur.); Barbuto A. (cur.); Nisini G. (cur.) Publisher: Booklet Milano Questo libro analizza i rapporti tra cinema e arti visive, mettendo in luce i reciproci contagi e promuovendo una riflessione sulla struttura del film e sulle dinamiche della sua genesi. In particolare, indaga gli aspetti relativi alla struttura spazio-temporale, al montaggio e alla rilevanza dell'apporto delle immagini, ma pone anche attenzione agli aspetti narrativi legati alla natura stessa del film. Il testo raccoglie alcuni saggi critici insieme ai contributi inediti, sotto forma d'intervista, di alcuni dei protagonisti e delle figure emergenti del cinema italiano. Fra questi: Nina di Majo (regista), Roberto Perpignani (montatore), Andrea Occhipinti (produttore), Vincenzo Cerami (sceneggiatore) e Vittorio Storaro (fotografo). € 18,00
|
![]() ![]() Author: Di Monte M. G. (cur.); Barbuto A. (cur.); Nisini G. (cur.) Publisher: Meltemi Questo libro analizza i rapporti tra cinema e arti visive, mettendo in luce i reciproci contagi e promuovendo una riflessione sulla struttura del film e sulle dinamiche della sua genesi. In particolare, indaga gli aspetti relativi alla struttura spazio-temporale, al montaggio e alla rilevanza dell'apporto delle immagini, ma pone anche attenzione agli aspetti narrativi legati alla natura stessa del film. Il testo raccoglie alcuni saggi critici insieme ai contributi inediti, sotto forma d'intervista, di alcuni dei protagonisti e delle figure emergenti del cinema italiano. Fra questi: Nina di Majo (regista), Roberto Perpignani (montatore), Andrea Occhipinti (produttore), Vincenzo Cerami (sceneggiatore) e Vittorio Storaro (fotografo). € 18,50
|
2003 |
![]() ![]() Author: Barbuto Antonio; Calvesi Maurizio; Perilli Plinio; Minucci P. M. (cur.); Zingone A. (cur.) Publisher: Sciascia € 16,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Barbuto M. (cur.) Publisher: Ellissi € 11,00
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: De Sanctis Francesco; Barbuto G. M. (cur.) Publisher: Guida Il volume è un'antologia degli articoli desanctisiani apparsi ne "Il Diritto" tra il 1877 e il 1878. In essi, l'entusiasta fautore della sinistra di governo si rende conto dei limiti di un'intera classe dirigente e, in maniera tanto lucida quanto spietata, confessa il proprio disorientamento e la propria delusione per una gestione del potere spregiudicata, corrotta, priva di categorie morali. € 10,00
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Oriani Alfredo; Barbuto G. M. (cur.) Publisher: Guida € 10,00
|
|