![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Baldassarri M. (cur.); Cook B. (cur.); Locatelli S. (cur.) Publisher: Milano University Press Il volume raccoglie 34 saggi che spaziano da ricerche di ampio respiro a tematiche scientifiche attuali per rendere omaggio a Lucia Travaini, studiosa dal profilo originale e poliedrico che gode di fama internazionale nel campo della numismatica e della storia monetaria. Gli studi, suddivisi in sette sezioni tematiche, affrontano questioni di classificazione e cronologia, produzione e contraffazione, iconografia, circolazione monetaria, usi "non economici" delle monete, denaro e fonti scritte, collezionismo e studi antiquari, dall'antichità ai giorni nostri. Il volume, ispirato dagli interessi di ricerca coltivati da Travaini, costituisce un prezioso strumento di aggiornamento e orientamento scientifico sui principali temi di indagine e di dibattito nei settori di riferimento. € 89,00
Scontato: € 84,55
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Baldassarri S. (cur.); Loreti M. C. (cur.) Publisher: Moretti & Vitali L'attualità del disagio psichico racconta una crescente fatica del rispecchiamento dell'energia vitale all'interno dello spazio dinamico intersoggettivo. Chiamati sempre più ad affrontare con i pazienti la normalità del vivere diventata patologia, come psicoterapeuti riteniamo fondamentale chiederci se e come gli strumenti che offriamo siano utili innanzitutto a continuare a immaginare il futuro. Dalla mitologia alle neuroscienze, attraverso i contributi di autori del passato e del presente, non solo di formazione psicodinamica, in questo libro tre generazioni di analisti dell'età evolutiva, coadiuvati da colleghi provenienti anche da altre formazioni, ripercorrono le tappe fondamentali del trattamento terapeutico in età evolutiva. Un patrimonio di conoscenze teorico-cliniche, storie di trasformazioni ed evoluzioni nella metodologia, offerte alle nuove generazioni di terapeuti affinché le competenze del passato e quelle del presente continuino a informarsi e contaminarsi. Con testi di: Stefania Baldassari, Maria Claudia Loreti, Francesco Montecchi, Pier Claudio De Vescovi, Anna Michelini Tocci, Stefano Marinucci, Paola Rocco, Barbara Fionda, Chiara Rogora, Elena Catino, Eleonora Manduca, Wanda Grosso, Guido Berdini, Daniela Tortolani, Cosima Sabrina Alò, Federica Pricci, Carlotta Passi, Gianni Nagliero, Francesco Demaria, Mariagiovanna Mazzone, Anna Michelini Tocci, Letizia Oddo. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Baldassarri M. (cur.) Publisher: Gallucci La Spiga Questo volume si articola in tre diverse sessioni di ragionamento e di confronto con le quali abbiamo organizzato i lavori del 1° MAEF, Monteconero Adriatic Economic Forum. Nella prima parte viene presentato il XVI Rapporto sull'Economia Italiana del Centro Studi Economia Reale di Roma, preceduto come sempre dalle previsioni sull'economia mondiale ed europea affidate ad Emilio Rossi della Oxford Economic. Nella seconda parte, viene presentato il Barometro della Fondazione Ezio Tarantelli-CentroStudi-Cisl, curato da Fedele De Novellis, che dal 2007 rileva i parametri socio-economici per l'intera economia italiana e per le singole realtà regionali. Nella terza parte, infine, si affronta il tema del rapporto tra Italia e Balcani. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Baldassarri M. (cur.) Publisher: Academia Universa Press € 19,00
|
![]() ![]() Author: Baldassarri M. (cur.) Publisher: Academia Universa Press € 19,00
|
||
2020 |
![]() ![]() Author: Baldassarri Clarissa; Agliottone M. (cur.); Iazzetta R. (cur.) Publisher: Iemme Edizioni Il progetto è un invito a riflettere sulla posizione che decidiamo di prendere rispetto alla percezione delle cose, e di quanto, e di come, ci serviamo delle percezioni sensoriali per decifrare la realtà nel quotidiano. Sapere con consapevolezza lo spazio che occupiamo, come lo occupiamo, e che conseguenza ha il nostro comportamento nel tempo, è il punto su cui riflettere. € 6,00
|
![]() ![]() Author: Baldassarri M. (cur.); Castelli E. (cur.); Truffelli M. (cur.) Publisher: Editoriale Scientifica € 15,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Baldassarri M. (cur.) Publisher: All'Insegna del Giglio Per celebrare i Settecento anni trascorsi dall'apertura della propria zecca, nel 2017 il Comune di Massa Marittima ha promosso una serie di eventi scientifici e di alta divulgazione. È stata questa l'occasione per inquadrare il contesto socio-economico e politico nel quale presero avvio le attività della zecca di Massa, raccogliendo le principali emissioni monetarie delle officine toscane attive tra tardo Duecento e Trecento. Questa pubblicazione raccoglie gli atti di di un incontro di studi al quale hanno contribuito numismatici, archeologi e storici, dando conto degli esiti dei più recenti studi sull'argomento e in relazione a temi storici più ampi: dall'approvvigionamento dei metalli monetabili, alle varie fasi di lavorazione e ai relativi indicatori materiali in opifici ufficiali e clandestini, fino alle caratterizzazione delle maestranze coinvolte; dalla distribuzione dei ritrovamenti numismatici fino ai movimenti in diversi settori economici. L'ultima sezione accoglie il catalogo scientifico della mostra, che illustra le coniazioni delle zecche medievali toscane, i torselli e le emissioni del Comune di Massa di Maremma. € 30,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Baldassarri M. (cur.) Publisher: Pacini Editore Mille anni di ceramica a Pisa: una storia lunghissima che attendeva di essere riscoperta, prima raccontata dai colorati bacini ceramici posti ad ornamento delle chiese cittadine tra fine X e XIV secolo, poi testimoniata dai documenti e dai reperti archeologici di età moderna sino ai materiali usati sulle tavole ed esposti nelle credenze dei Pisani tra Otto e Novecento. A ricostruire tale narrazione ha pensato la Società Storica Pisana con la mostra «Pisa città della ceramica», i cui contenuti sono raccolti, ampliati ed approfonditi in questo volume, che costituisce anche la guida con il catalogo dei pezzi più rilevanti esposti nelle varie sedi coinvolte nel progetto, articolato tra città e territorio lungo il corso dell'Arno. Attraverso le pagine si snoda un itinerario che dal medioevo giunge all'età contemporanea, abbracciando un millennio e molto più, come mostrano i rinvenimenti di epoca etrusca e romana dai quali muove il libro, dopo un'introduzione dedicata alle tecniche produttive. La ceramica si conferma un'ottima fonte materiale per la ricostruzione storica: realizzata con materie prime diffuse in natura e adatta alla fabbricazione di manufatti impiegati per le attività più disparate, è lo specchio di molti aspetti sociali ed economici. Distribuiti grazie alle vie di acqua insieme ad altri beni che spesso non hanno lasciato evidenza, i fittili risultano poi un importante tracciatore delle relazioni commerciali e culturali intessute attraverso il mare e le reti fluviali. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Baldassarri M. (cur.) Publisher: Rubbettino Nella parte prima di questo volume Mario Baldassarri e Dino Pesole presentano un'analisi di quarant'anni di Spending Review in Italia, dalla Commissione Tecnica sulla Spesa Pubblica di Nino Andreatta fino alla recente stagione dei Commissari. La loro conclusione è: "L'Italia al bivio sui tagli di spesa" quindi "tagliare si deve, tagliare si può" indicando "dove e come intervenire". In tutti questi anni la spesa pubblica corrente è sempre aumentata, le tasse ne hanno seguito affannosamente e solo parzialmente il percorso e gli investimenti pubblici sono stati dimezzati. Ecco perché il Debito Pubblico si colloca oggi oltre il 130% del Pil. Segue un'analisi della Nota di Aggiornamento Def del 27 settembre 2018 dalla quale emerge che il governo Lega-M5S ha sovrastimato sia la crescita reale sia l'inflazione. Inoltre la manovra proposta nella Nota di Aggiornamento "cambia" appena il 2,2% del totale della spesa pubblica e quindi il restante 98% circa resta uguale a quello di tutti i governi precedenti. Si "muove" un modesto 1,1% del Pil e pertanto l'effetto previsto di forte sostegno alla crescita risulta non raggiungibile. Le condizioni di finanza pubblica potrebbero quindi risultare ben peggiori di quanto previsto. In sostanza il "cambiamento" non appare. Le seconda e la terza parte del volume riproducono il XII Rapporto sull'economia italiana del Centro Studi Economia Reale. La seconda parte contiene cinque Analisi. Nella prima si misurano gli effetti che si potrebbero produrre sull'Italia a seguito di un rallentamento del commercio mondiale come risultato di una forte e prolu € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Baldassarri M. (cur.) Publisher: Felici € 9,50
|
![]() ![]() Author: Mazarakis Andreas D.; Baldassarri M. (cur.) Publisher: Società Ligure di Storia Patria € 15,00
|
||
2017 |
![]() ![]() Author: Baldassarri M. (cur.) Publisher: Rubbettino Questo terzo volume della Collana Centro Studi Economia Reale presenta una prima parte di Analisi e una seconda parte di Previsioni sull'economia mondiale, europea e italiana. La prima parte di Analisi è dedicata alle Radici europee della crisi europea. Sulla base di analisi econometriche controfattuali per il periodo 2002-2014 si dimostra che la crisi della Zona euro è totalmente dovuta agli errori "endogeni europei" commessi con politiche monetarie (con conseguenti effetti sul cambio dell'euro) attuate dalla BCE di Jean-Claude Trichet e con politiche di bilancio pubblico indotte dal Trattato di Maastricht e dal Fiscal Compact che si sono mostrate, teoricamente poco fondate ed empiricamente causa, esse stesse, della grave crisi economica, sociale e finanziaria europea. Si passa poi alla ricerca delle Radici italiane della crisi italiana, ponendo a confronto i documenti ufficiali a partire dal Dpef del Governo Pro-di/Padoa-Schioppa del 7 Luglio 2006 fino all'ultima Nota di Aggiornamento Def del 27 settembre 2016 del Governo Renzi/Padoan. Da questa analisi risulta che "i numeri sono sempre gli stessi" e poiché i numeri parlano da soli c'è da chiedersi: "chi scrive il Def? E chi lo firma, lo legge? E chi lo scrive, lo rilegge?". La parte di Previsioni riporta il quadro 2016-2020 per l'economia mondiale, europea ed italiana, che si è definito tra il dicembre 2015 e il giugno 2016. In questo quadro si vede che, per l'Italia, il 2015 segna l'anno di uscita dalla recessione ma si presenta un profilo di ripresa modesto e fragile. Pil e Disoccupazione tornerebbero ai livelli pre-cr € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Baldassarri M. (cur.) Publisher: Rubbettino Questo è il secondo volume della Collana Centro Studi Economia Reale diretta da Mario Baldassarri. Nella prima parte di Analisi viene presentata una stima del Costo della Corruzione e dell'Evasione fiscale, ottenuta come differenza tra l'andamento storico dell'economia italiana dal 2002 al 2014 e quello che si sarebbe realizzato qualora si fossero adottati a inizio decennio tagli di sprechi, malversazioni e ruberie su specifiche voci di spesa pubblica corrente e si fosse fatta una concreta lotta all'evasione tale da recuperare almeno dieci miliardi all'anno. Se quelle risorse fossero state utilizzate per sostenere la crescita e l'occupazione, l'Italia avrebbe avuto a fine 2014 un livello reale di Pil maggiore di circa 240 miliardi, 140 miliardi dovuti alla corruzione e 100 miliardi all'evasione fiscale. Su queste cause "interne", si sono poi aggiunti gli effetti "masochistici" del super euro che ci ha fatto perdere un altro 10% di Pil. Di conseguenza, il raddoppio della disoccupazione non si sarebbe verificato e l'economia italiana avrebbe di fatto rispettato tutti i parametri europei, compreso il famigerato Fiscal Compact e non avrebbe corso alcun rischio di crisi da debito sovrano. Nella seconda parte di Previsioni si nota che nel 2015 l'economia italiana mostra una ripresa della crescita al +0,6%. Tale ripresa però appare molto fragile e dovrebbe consolidarsi attorno ad un modesto 1% negli anni successivi. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Angiolini F. (cur.); Baldassarri M. (cur.) Publisher: Pacini Editore € 22,00
|
![]() ![]() Author: Baldassarri M. (cur.) Publisher: Rubbettino Questo volume, primo della Collana Centro Studi Economia Reale diretta da Mario Baldassarri, è innanzitutto un'"Analisi", riferita a "Rigore e Austerità negli anni 2000", che mette a confronto sei governi e valuta cosa sia stato effettivamente fatto e cosa non fatto. In sintesi, il "complotto" dell'autunno del 2011 (come qualcuno lo ha chiamato) appare piuttosto un "Harakiri con Idi di Aprile". In quella primavera infatti furono presentati nel DEF numeri non credibili e non creduti dai mercati internazionali che apparvero essere all'origine di tutte le vicende del successivo autunno. Seguirono poi tre Governi "fotocopia". Nella seconda parte si avanzano delle "Previsioni", mostrando che gli andamenti "tendenziali" dell'economia italiana per i prossimi anni presentano prospettive sociali ed economiche preoccupanti. Per questa ragione, si propongono "Tre Mosse per archiviare la crisi e salvare l'Italia e l'Europa" con le quali l'Italia potrebbe "uscire dalla crisi" quasi dieci anni prima rispetto agli andamenti tendenziali. A queste Analisi e Previsioni, seguono i contributi di Luigi Abete, Pierluigi Ciocca, Giuseppe De Filippi, Sergio De Nardis, Marco Fortis, Paolo Garonna, Marcello Messori, Sergio Rizzo, Emilio Rossi, Paolo Savona, Marco Simoni, Stefania Tomasini. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2014 |
![]() ![]() Author: Baldassarri M. (cur.) Publisher: Pacini Editore € 45,00
|
![]() ![]() Author: Baldassarri M. (cur.); Collavini S. (cur.) Publisher: Pacini Editore A questo libro in onore di Maria Luisa Ceccarelli Lemut hanno contribuito venticinque autori, storici e archeologi, attivi in ambiti disciplinari diversi, riferibili all'ampio ventaglio di temi affrontati nel tempo dalla studiosa, dalla storia locale a quella mediterranea. In questo modo si e? inteso rendere omaggio a chi ha saputo unire una ragguardevole attività di ricerca alla docenza di Esegesi delle fonti storiche medievali, tenuta per anni presso l'Università di Pisa. € 35,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Baldassarri M. (cur.) Publisher: Felici Tra il 2000 e il 2001 il prolungato fermo lavori di un cantiere nel cuore del centro storico di Pisa ha consentito alla locale Università di realizzare dei saggi di scavo archeologico nell'area di Santa Cristina in Chinzica, quartiere a sud dell'Arno, proseguiti con nuovi approfondimenti ancora tra il 2008 e il 2011 dove oggi sorge la sede della Fondazione Pisa. Grazie a queste indagini, dal sottosuolo sono emersi i resti di alcune case-torri aristocratiche e le tracce materiali delle attività che vi si svolgevano quotidianamente: dalla cucina alla refezione, dal gioco alla devozione, fino alla produzione e alla gestione economica più in generale. Nel volume si ripercorrono le tappe degli scavi e si ricostruisce la storia di questo importante spicchio dell'insediamento urbano grazie alle informazioni tratte dalle fonti materiali raccolte. Un racconto che si snoda tra il Mille e il Novecento, narrando le vicende delle famiglie nobiliari che vi hanno abitato e dei loro illustri ospiti, come Santa Caterina da Siena. Ma soprattutto un quadro multiforme e vivace che riflette la storia di Pisa e della sua proiezione mediterranea tra medioevo ed età moderna. € 35,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Baldassarri G. (cur.); Motolese M. (cur.); Procaccioli P. (cur.) Publisher: Salerno Da Petrarca e Boccaccio a Leonardo, Machiavelli, Tasso, Leopardi, fino a Manzoni e Gadda: ecco alcuni dei casi di maggior rilievo per la tradizione italiana esaminati in questo volume. Storici della letteratura e della lingua, filologi e paleografi hanno studiato i manoscritti dei letterati italiani, i tratti peculiari dei singoli autografi, la circolazione dei testi nel mondo del collezionismo, aprendo una ampia riflessione, di ordine storico e metodologico, e nuove prospettive di ricerca sul rapporto tra scrittura autografa e testo letterario. Il volume comprende, tra gli altri, gli studi dedicati alle carte autografe di Petrarca, Pietro Aretino e Anton Francesco Doni. Si affronta anche la questione dell'autobiografia nel '400 fiorentino e quella della scrittura epistolare nel '500, e si mettono a confronto il metodo di scrittura di Leopardi e Manzoni. € 72,00
|
![]() ![]() Author: Baldassarri M. (cur.); Gelichi S. (cur.) Publisher: All'Insegna del Giglio € 24,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Baldassarri M. (cur.) Publisher: Felici € 25,00
|
![]() ![]() Author: Martini Fausto M.; Baldassarri G. (cur.) Publisher: Salerno Editrice € 15,50
|
2007 |
![]() ![]() Author: Baldassarri M. (cur.); Ciampoltrini G. (cur.) Publisher: Felici € 25,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Baldassarri M. (cur.); Milanese M. (cur.) Publisher: Plus Lo scavo di Vicolo dei Facchini-Via Toselli a Pisa, realizzato negli anni 2000-2001 con tre campagne della durata complessiva di sette mesi, è stato certamente uno dei cantieri di archeologia urbana realizzati in questa città di maggiore significato per lo studio di Pisa in età medievale dal punto di vista della fonte archeologica. Il volume presenta i risultati di queste ricerche così importanti nella caratterizzazione delle vicende medievali di Pisa e delle sue relazioni con il suo territorio e con l'intero bacino del Mediterraneo. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Alberti A. (cur.); Baldassarri M. (cur.) Publisher: All'Insegna del Giglio € 28,00
|
|