book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Aversa L. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Aversa L. (cur.) su Unilibro.it)

2024

Aversano L. (cur.) Title : Musica, terza missione e valorizzazione delle conoscenze
Author: Aversano L. (cur.)
Publisher: LIM

Il volume presenta una riflessione collettiva dei docenti universitari italiani di musica sull'apporto della loro disciplina allo sviluppo della cosiddetta Terza Missione: dalle modalità di diffusione delle pratiche e delle conoscenze musicali dentro e fuori le cosiddette 'mura accademiche' alle corrispondenti ricadute sul piano sociale, educativo e politico-culturale, anche nella prospettiva dell'inclusione e della formazione del pubblico musicale. Ne emerge un quadro ricco e articolato, che assegna alla musica un ruolo istituzionale di primo piano nell'ambito del public engagement universitario, sia come strumento di socialità, di condivisione culturale e di sonorizzazione delle manifestazioni accademiche, sia come veicolo privilegiato - in quanto capace di parlare alla mente e al cuore del pubblico - di conoscenze umanistiche e scientifiche.
€ 28,00     Scontato: € 26,60
2023

Aversano L. (cur.); Pellegrini J. (cur.) Title : Mille e una Callas. Voci e studi
Author: Aversano L. (cur.); Pellegrini J. (cur.)
Publisher: Quodlibet

Tutti hanno sentito il suo nome, molti hanno udito la sua voce. La parabola spettacolare di un'artista che conobbe un'ascesa scabrosa benché non avara di riconoscimenti, fino a un culmine breve come tutti i culmini, e una prolungata, malinconica discesa verso una brusca morte misteriosa, ha ispirato romanzi, poesie, testi teatrali e musicali, spettacoli di danza, film, programmi radiofonici e televisivi. Crisalide mutatasi in icona di eleganza femminile, la greco-americana si fece italiana, anzi veneta (di Verona) e poi milanese, per finire francese o quasi: l'essenza internazionale del melodramma italiano non poteva essere sancita in forma più apodittica. Il suo canto, ora osannato ora censurato, il suo stile interpretativo paragonato alle grandi voci dell'Ottocento, le sue riconosciute facoltà di attrice hanno riportato prepotentemente l'opera lirica al centro del dibattito intellettuale, hanno aperto nuovi sentieri nel repertorio, hanno contribuito a rafforzare in Italia il ruolo della regìa operistica. Maria Callas (1923-1977) è tutto questo. Per la prima volta, filosofi, storici della letteratura, dell'arte, del teatro, del cinema, della danza, della moda, sociologi della comunicazione indagano gli effetti della sua presenza umana e artistica nella sfera dello spettacolo e del costume sociale. Lo studio del lascito artistico è affidato ai musicologi, impegnati anche a delineare possibili metodologie per un terreno di ricerca ancora poco dissodato - almeno in Italia - quale è l'interpretazione musicale. Dei ricordi parlano testimoni diretti e amici del grande soprano.
€ 26,00

Aversa L. (cur.) Title : Psiche: dialoghi sulle zone di confine
Author: Aversa L. (cur.)
Publisher: La Scuola di Pitagora

"Psiche: dialoghi sulle zone di confine" raccoglie le interviste della Rivista Metaxù (1986-1993) accompagnate da un saggio introduttivo di Luigi Aversa, si caratterizza per il ritmo dialogico che allude ai Dialoghi platonici. È un'importante testimonianza di un periodo fecondo e innovativo per il pensiero psicologico e, in particolare, per la psicologia junghiana.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2022

Dell'Aversana F. (cur.); Fattori L. (cur.); Mollo A. A. (cur.) Title : Note sulla disabilità
Author: Dell'Aversana F. (cur.); Fattori L. (cur.); Mollo A. A. (cur.)
Publisher: Editoriale Scientifica

Note sulla disabilità è punto di partenza: tante domande, tante risposte. Note sulla disabilità è un lavoro corale. Giuristi e studiosi dell'organizzare insieme e a confronto con l'urgenza di mantecare: diritti, pratiche, strumenti e contesti. Note sulla disabilità intende notare e annotare: punti, appunti e spunti in grado di intrecciare bisogni esistenziali, relazionali, affettivi, educativi. E materiali. Perché studiare la disabilità significa capire che quel dis- è universale. Quel che viene dopo il trattino è esperienza, gesto assai particolare: abilismo, efficientismo. Perché fare interdisciplinarità impone rigore intra-: così lontano dal gusto salottiero, così vicino alla comprensione del reale. Se ne consiglia la lettura a chi è consapevole che la complessità giuridica, economica e sociale impone dubbio, umiltà, confronto con chi vive. Se ne sconsiglia la lettura a chi è convinto che tra scrittura, co-costruzione e interpretazione vi sia un nesso bello e chiaro: esclusivo, piano, per nulla così amaro.
€ 24,00
2021

Traversa D. (cur.); Venco L. (cur.) Title : Parassitologia clinica del cane e del gatto
Author: Traversa D. (cur.); Venco L. (cur.)
Publisher: Le Point Vétérinaire Italie

"Due mondi diversi. Da un lato il clinico, che percepisce e interpreta ogni segno per giungere a una diagnosi corretta e mettere in atto la migliore terapia ma non abituato a immergersi nel mondo dei parassiti in cui il nesso causa-effetto passa attraverso l'interazione con l'ospite. Dall'altro il parassitologo, che conosce a fondo gli aspetti morfologici, biologici ed epidemiologici dei parassiti, ma spesso è portato a osservarli senza un diretto contatto con il malato. Esiste un campo che fonde questi due mondi. È il campo della parassitologia clinica, branca affascinante della medicina interna in cui solo conoscenze profonde e soprattutto la capacità di applicarle in campo consentono di svolgere al meglio il proprio ruolo di medico. La parassitologia, una disciplina spesso poco considerata nella quale, erroneamente, spesso si privilegia la "scienza" fine a sé stessa a scapito della pratica clinica quotidiana, in cui l'animale "parassitato" deve invece essere il vero protagonista della vita del medico veterinario e di tutti coloro che si approcciano alle malattie parassitarie. In Italia mancava un libro di parassitologia clinica del cane e del gatto. Noi abbiamo provato a colmare questa lacuna."
€ 58,00     Scontato: € 55,10

Aversano L. (cur.); Caianiello O. (cur.); Gammaitoni M. (cur.) Title : Musiciste e compositrici. Storia e storie
Author: Aversano L. (cur.); Caianiello O. (cur.); Gammaitoni M. (cur.)
Publisher: Società Editrice di Musicologia


€ 25,00

D'Aversa L. (cur.) Title : Passi di luce. Francesco e Maria negli scritti di Padre Romano D'Aversa
Author: D'Aversa L. (cur.)
Publisher: Grifo (Cavallino)


€ 14,00
2019

Cuppone Donato; Cazzato T. (cur.); D'Aversa L. (cur.) Title : La rosa d'inverno
Author: Cuppone Donato; Cazzato T. (cur.); D'Aversa L. (cur.)
Publisher: Il Raggio Verde

Ricco di sfumature delicate e introspettivo quanto basta, un libretto di poesie, edito da Il Raggio Verde, ci presenta una silloge di Donato Cuppone (nella foto) La rosa d'inverno (euro 12), con prefazione di Tiziana Cazzato e Lettera conclusiva (a Donato) di Lucia D'Aversa. Il bravo poeta di Neviano, questa volta, ci presenta sfaccettare e frammenti di quello che è il suo Universo poetico, ricco di sentimenti e oscillante fra un manifesto pessimismo ed un refolo di speranza che pare aleggiare, comunque, sulle sue composizioni. Che, a volte, non hanno titolo ma vengono lasciate lì, come dei semplici messaggi destinati a corroborare un cammino, una scelta poetica che appare certamente chiara, intimistica e versata nei confronti di una Umanità poco ricettiva e permeata di malesseri e handicap reputati insormontabili. Proprio come una 'rosa d'inverno' questa raccolta di veloci, brevi poesie, ci piace e fa bella mostra di sentimenti e immagini che il bravo Donato Cuppone ci offre in tutta semplicità, con grande tenerezza e piacevole indugiare sull'essenza delle cose e degli affetti, soprattutto per le persone che non ci sono più.
€ 12,00
2018

Traversa D. (cur.); Venco L. (cur.) Title : Parassitologia clinica del cane e del gatto
Author: Traversa D. (cur.); Venco L. (cur.)
Publisher: Le Point Vétérinaire Italie

"Due mondi diversi. Da un lato il clinico, che percepisce e interpreta ogni segno per giungere a una diagnosi corretta e mettere in atto la migliore terapia ma non abituato a immergersi nel mondo dei parassiti in cui il nesso causa-effetto passa attraverso l'interazione con l'ospite. Dall'altro il parassitologo, che conosce a fondo gli aspetti morfologici, biologici ed epidemiologici dei parassiti, ma spesso è portato a osservarli senza un diretto contatto con il malato. Esiste un campo che fonde questi due mondi. È il campo della parassitologia clinica, branca affascinante della medicina interna in cui solo conoscenze profonde e soprattutto la capacità di applicarle in campo consentono di svolgere al meglio il proprio ruolo di medico. La parassitologia, una disciplina spesso poco considerata nella quale, erroneamente, spesso si privilegia la "scienza" fine a sé stessa a scapito della pratica clinica quotidiana, in cui l'animale "parassitato" deve invece essere il vero protagonista della vita del medico veterinario e di tutti coloro che si approcciano alle malattie parassitarie. In Italia mancava un libro di parassitologia clinica del cane e del gatto. Noi abbiamo provato a colmare questa lacuna."
€ 58,00
2017

Aversano L. (cur.); Pellegrini J. (cur.) Title : Mille e una Callas. Voci e studi
Author: Aversano L. (cur.); Pellegrini J. (cur.)
Publisher: Quodlibet

Tutti hanno sentito il suo nome, molti hanno udito la sua voce. La parabola spettacolare di un'artista che conobbe un'ascesa scabrosa benché non avara di riconoscimenti, fino a un culmine breve come tutti i culmini, e una prolungata, malinconica discesa verso una brusca morte misteriosa, ha ispirato romanzi, poesie, testi teatrali e musicali, spettacoli di danza, film, programmi radiofonici e televisivi. Crisalide mutatasi in icona di eleganza femminile, la greco-americana si fece italiana, anzi veneta (di Verona) e poi milanese, per finire francese o quasi: l'essenza internazionale del melodramma italiano non poteva essere sancita in forma più apodittica. Il suo canto, ora osannato ora censurato, il suo stile interpretativo paragonato alle grandi voci dell'Ottocento, le sue riconosciute facoltà di attrice hanno riportato prepotentemente l'opera lirica al centro del dibattito intellettuale, hanno aperto nuovi sentieri nel repertorio, hanno contribuito a rafforzare in Italia il ruolo della regìa operistica.
€ 26,00
2016

Aversano L. (cur.); Pellegrini J. (cur.) Title : Mille e una Callas. Voci e studi
Author: Aversano L. (cur.); Pellegrini J. (cur.)
Publisher: Quodlibet

Tutti hanno sentito il suo nome, molti hanno udito la sua voce. La parabola spettacolare di un'artista che conobbe un'ascesa scabrosa benché non avara di riconoscimenti, fino a un culmine breve come tutti i culmini, e una prolungata, malinconica discesa verso una brusca morte misteriosa, ha ispirato romanzi, poesie, testi teatrali e musicali, spettacoli di danza, film, programmi radiofonici e televisivi, Crisalide mutatasi in icona di eleganza femminile, la greco-americana si fece italiana, anzi veneta (di Verona) e poi milanese, per finire francese o quasi: l'essenza internazionale del melodramma italiano non poteva essere sancita in forma più apodittica. Il suo canto, ora osannato ora censurato, il suo stile interpretativo paragonato alle grandi voci dell'Ottocento, le sue riconosciute facoltà di attrice hanno riportato prepotentemente l'opera lirica al centro del dibattito intellettuale, hanno aperto nuovi sentieri nel repertorio, hanno contribuito a rafforzare in Italia il ruolo della regia operistica. Maria Callas (1923-1977) è tutto questo. Per la prima volta, filosofi, storici della letteratura, dell'arte, del teatro, del cinema, della danza, della moda, sociologi della comunicazione indagano gli effetti della sua presenza umana e artistica nella sfera dello spettacolo e del costume sociale. Lo studio del lascito artistico è affidato ai musicologi, impegnati anche a delineare possibili metodologie per un terreno di ricerca ancora poco dissodato - almeno in Italia - quale è l'interpretazione musicale. Dei ricordi parlano testimoni diretti e amici del grande soprano.
€ 26,00

Cuppone Donato; D'Aversa L. (cur.) Title : Il giardino murato
Author: Cuppone Donato; D'Aversa L. (cur.)
Publisher: Il Raggio Verde

Un titolo evocativo per la raccolta di poesie di Donato Cuppone curata da Lucia D'Aversa. Un giardino che è lo spazio-luogo d'incontro degli amici di sempre dove questi versi sono stati scritti e declamati come spiega nella prefazione Lucia D'Aversa che scrive: Nei versi di "scriba sottile" si celano i vissuti della ferialità di una singolare persona... si "legge" l'anima di Donato. La sua è un voce inconsueta: quella di chi sa comunicare con la forza e la sincerità del cuore, una voce fatta di sussurri, parole meditate e comunicate timidamente... quasi ad accarezzare chi lo ascolta... Un libro che nasce grazie alla vicinanza degli "amici per sempre" che hanno aiutato Donato ad abbattere il muro invalicabile della solitudine. Pensieri semplici ma veri come lo sono i sentimenti, un libro che testimonia la forza e il valore autentico dell'amicizia.
€ 10,00
2014

Aversa L. (cur.) Title : Psiche: dialoghi sulle zone di confine
Author: Aversa L. (cur.)
Publisher: Fattore Umano


€ 14,00
2002

Tivelli L. (cur.); Traversa G. (cur.) Title : Per uno Stato amico. Il ruolo dell'e-government
Author: Tivelli L. (cur.); Traversa G. (cur.)
Publisher: Guerini e Associati


€ 26,00
2000

Pontalis Jean-Bertrand; Traversa C. (cur.); Algini M. L. (cur.) Title : Tra il sogno e il dolore
Author: Pontalis Jean-Bertrand; Traversa C. (cur.); Algini M. L. (cur.)
Publisher: Borla


€ 20,50
1996

Aversa L. (cur.) Title : Fondamenti di psicologia analitica
Author: Aversa L. (cur.)
Publisher: Laterza


€ 26,86
1995

Guitmondo di Aversa; Orabona L. (cur.) Title : La «verità» dell'Eucaristia. De corporis et sanguinis Christi veritate
Author: Guitmondo di Aversa; Orabona L. (cur.)
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane

Opera di grande valore su un tema centrale nella vita della Chiesa, ripercorre con rigoroso metodo scientifico il cammino della disputa sulla "verità" eucaristica dall'età carolingia alla fine del secolo XI. Il volume contiene sommari con note critiche per ciascuno dei tre libri di testo, è dotato di indici, dei nomi di persona e di luogo e delle citazioni bibliche e di autori, e di un'ampia bibliografia.
€ 57,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle