![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Aragno Marco Publisher: Pequod «Scappano all'unisono i pesci / dileguando le scaglie iridescenti / nel buio della grotta / non appena la piccola sonda / scivola incerta, ondeggiante / tra le spine dei coralli / volta a ispezionare i fondali / in cerca di specie non previste / inciampi dell'evoluzione» € 14,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Maggi Marco; Aragno Bruna Publisher: Franco Angeli Un manuale pensato per operatori socio-sanitari, docenti, formatori, counsellor, operatori della pastorale del lutto, volontari, facilitatori di gruppi di auto-mutuo aiuto e di peer education. Da sempre l'essere umano ha cercato di comprendere il senso della morte e ha creato, in tutte le civiltà, rappresentazioni della vita ultraterrena, istituendo celebrazioni e rituali per i defunti, dove esprimere il valore della vicinanza e dell'appartenenza a una comunità. Oggi sta avvenendo una trasformazione paradossale: da un lato si celano la morte e la sofferenza, medicalizzandole in strutture assistenziali e sanitarie, dall'altro la morte viene sempre più spettacolarizzata, enfatizzata e anestetizzata dai mass media, contribuendo a incrementare la percezione che il decesso sia conseguente a eventi eccezionali, drammatici o violenti e non un avvenimento naturale e contingente della vita. Accanto a ciò, si stanno sviluppando nuove forme di ritualità funebre attraverso la mediatizzazione della morte, condividendo il lutto all'interno dei post nelle pagine dei social network, come se fossero nuovi santuari, custodi della memoria. Assume pregnanza la biografia del singolo, cioè una ri-narrazione della propria vita (e del dolore) e si delinea il bisogno di estimità, vale a dire di rendere pubblico ciò che prima era intimo e privato, con la possibilità di costruire un ricordo condiviso e condivisibile. Gli autori, stimolati da queste nuove prospettive, attingendo dall'esperienza di formazione e di sostegno nell'accompagnamento di persone e gruppi, hanno raccolto e organizzato all'inter € 34,00
Scontato: € 32,30
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Aragno Marco Publisher: Transeuropa Napoli. Una serie di misteriosi incendi illumina la notte, dentro una Terra dei Fuochi che somiglia a un triangolo delle Bermuda, tra Ubik e Dark City: mentre la città svanisce un pezzo dopo l'altro, una ragazza viene stuprata e uccisa. Secondo un giornale di destra, sono stati gli zingari. Per rappresaglia, alcuni residenti danno fuoco al campo rom e nel rogo muore un bambino di dodici anni. Un giornalista, Marco Aragno, finisce indagato per aver scritto la bufala: è l'inizio di un intreccio tra politica, opinione pubblica e camorra che lo porterà sull'orlo della follia, pur di difendere la sua menzogna, mentre lo spettro del bambino lo tormenta come la cosa più reale che esista. € 16,90
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Aragno Marco Publisher: con-fine edizioni Il protagonista del romanzo è Marco Cicala, un diciannovenne di Cugliano, paesino della provincia di Napoli. Cresciuto in un ambiente gretto e retrogrado, dove ciò che conta è avere i soldi ed essere belli "come quelli della Tv", Cicala trova il suo rifugio in casa, tra pc e romanzi. Non ha mai fatto sesso e non ha una vita sociale. L'occasione buona per uscire dal bozzolo che si è costruito viene dal cugino, che dopo l'esame di maturità gli propone una vacanza a Mykonos. Da lì inizia una vita all'insegna della movida, in giro per i locali più glamour dell.hinterland napoletano. Sbronze, ragazze e divertimento segnano la metamorfosi del protagonista. Ma alla fine tutti gli sforzi di adattamento al mondo che lo circonda non daranno i frutti sperati: Cicala non è fatto per quello vita e lo capirà al prezzo di insuccessi e delusioni. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Aragno Marco Publisher: Raffaelli € 12,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Aragno Marco Publisher: LietoColle € 10,00
|
|