![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Annibaldis Giacomo Publisher: Besa muci € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Annibaldis Giacomo Publisher: Edizioni di Pagina Roba da sacrestia? Si tende a pensare che sia soltanto un patrimonio di rilevanza religiosa e devozionale quello conservato ed esposto nei musei diocesani (e nelle collezioni d'arte sacra). Invece no: tele, statue, rilievi, libri miniati, insieme ad arredi e paramenti liturgici sempre più si offrono a noi, anche laici, come "archivi" di storia del territorio. Nonché come oggetti di godimento estetico. È un'eredità culturale - ingiustamente considerata minore - fatta di opere d'arte spesso salvate dal naufragio delle "chiese chiuse", dalle sottrazioni indebite, dai mutamenti della liturgia e della religiosità che le hanno rese a volte desuete; eppure parlano un linguaggio che permea tutta la storia bimillenaria dell'Occidente. Come si può evincere da questo itinerario nei Musei diocesani di Puglia che, negli ultimi anni, stanno trovando - pur nelle immancabili difficoltà - adeguata e fruibile sistemazione espositiva. 27 musei (diocesani e d'arte sacra) raccontati da un insolito visitatore, curioso e attento alle "perle" nascoste nel ricco giacimento di tesori d'arte e documenti storici diffuso uniformemente sull'intero territorio della Puglia. € 18,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Annibaldis Giacomo Publisher: Edizioni di Pagina A mala pena percepibili come forme opache che passano dietro vetri smerigliati. Tale è la sorte - e la storia - di una lavandaia, che passa di casa in casa di signori, e di un muratore, colpito dalle più assurde delle accuse... A dimostrazione che alcune esistenze coincidono quasi completamente con la resistenza: alla miseria, alle disavventure, addirittura alla propria ignoranza. Una vicenda che si svolge tra le due guerre, con il loro strascico di disastri e di morte; e che suggerisce come ci sia del mistero anche nelle vite dei più umili. Insieme a «Casa popolare vista mare» e a «La colpa del coltello», «Ombre di nuvole» chiude una ideale trilogia "a ritroso" di Giacomo Annibaldis. Quest'ultimo romanzo, scavando nell'esperienza travagliata di una famiglia popolana, propone un giudizio nitido e persuasivo: le leve giuste e buone della vita poggiano sul senso di appartenenza a ciò che si ama. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Annibaldis Giacomo Publisher: Salento Books Cos'è un trapianto se non un'interpolazione genetica nel corpo di un altro? Cos'è un intervento su un codice testuale? C'è o no un'inquietante analogia? È quel che si chiede Lucio, un filologo classico, di fronte alle mutazioni post-adolescenziali di suo figlio, che ha subito, anni prima, un delicato trapianto. Seguendo questi interrogativi, Lucio si ritrova a vivere un dramma familiare, una sequenza di fatti veri o verosimili, dove l'identità può essere rubata o manipolata. Nello scenario di un Duemila appena iniziato, dove l'espianto è diventato legge (etimologicamente vicino ad espiazione), dove i furti d'identità sono all'ordine del giorno. E in fondo, l'allegoria di un millenario conflitto tra padre e figlio, tra passato e futuro. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Annibaldis Giacomo Publisher: Edizioni di Pagina "Sotto il guasto viene l'aggiusto": è la rassegnata, quanto efficace, filosofia di vita adottata da un popolino abituato a trarre vantaggio anche dalla cattiva sorte. Come avviene agli orfani di famiglie povere di una città del Sud, accolti, e "felicemente reclusi", in un istituto che si assume il ruolo di risollevare il loro destino, di migliorarlo rispetto alle aspettative del loro ceto. Nelle vicende di una scolaresca chiusa in collegio si riverberano le dinamiche psicologiche e sociali di una società emarginata, ancora in grave ritardo rispetto al boom economico che si appresta ad avvolgere l'Italia. Nel racconto di Giacomo Annibaldis, la memoria ritesse la vita di bambini sfortunati, i "figli dei morti", ai quali tuttavia sarà offerta una chance rispetto ai loro compagni e parenti: storia di un'infanzia del tutto inusuale, intrecciata con l'ordito di una cultura mediterranea dai riverberi arcaici. € 14,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Annibaldis Giacomo Publisher: Salento Books € 10,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Annibaldis Giacomo Publisher: Schena Editore € 10,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Annibaldis Giacomo Publisher: Salento Books Nel 1740 tre missive furono inviate da Lucera a Celestino Galiani, il cui contenuto consiste in una relazione sullo stato del tarantismo nella Puglia settentrionale; insieme con la famosa lettera dd Sangineto al Bulifon e all'opuscolo "De Phalangio Apulo" di Ludovico Valletta, le lettere, il cui autore è ignoto, costituiscono una testimonianza fondamentale sulla presenza del tarantismo nella Capitanata prima che l'esistenza del fenomeno venga rilevata in un'area progressivamente più circoscritta nel sud della regione. € 10,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Annibaldis Giacomo Publisher: Schena Editore € 8,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Annibaldis Giacomo Publisher: Salento Books € 10,00
|
|