![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Alliney G. (cur.) Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino Il volume raccoglie la memoria di guerra di Eugenio Mich (Tesero 1889-1991), che durante la Prima guerra mondiale fu soldato dell'esercito austro-ungarico, inquadrato nel 3° Reggimento Landesschützen. Tra le pagine si snoda l'esperienza personale di un giovane soldato tirolese di lingua italiana durante il drammatico capitolo della guerra 1914-1918. Una storia di combattimenti in alta montagna che comportò indicibili e drammatiche sofferenze e privazioni come nel caso di Mich stesso, miracolosamente sopravvissuto a una terribile slavina sulla Marmolada. € 12,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Alliney G. (cur.); Marina F. (cur.) Publisher: Sismel Le Collationes oxonienses sono una raccolta di 26 questioni di argomento metafisico e psicologico discusse da Giovanni Duns Scoto e da altri baccellieri a Oxford nella primavera del 1301. L'edizione critica restituisce un testo più completo e corretto di quello dell'edizione di Wadding e fornisce nuove informazioni sia sulla formazione del pensiero di Scoto prima del periodo parigino sia sull'ambiente teologico francescano inglese dell'inizio del XIV secolo. € 79,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Balbi M. (cur.); Alliney G. (cur.); Baccolo P. (cur.) Publisher: Gaspari € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Alliney G. (cur.); Fedeli M. (cur.); Pertosa A. (cur.) Publisher: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata € 16,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Alliney G. (cur.) Publisher: Edizioni di Pagina Enrico di Gand (1240 ca.-1293) fu uno dei maggiori pensatori del XIII secolo. Le sue opere principali sono le numerose raccolte di questioni, ordinarie e quodlibetali, nelle quali egli difende la supremazia della volontà sull'intelletto. Per questo Enrico si colloca almeno parzialmente all'interno della tradizione agostiniana, che però rinnova utilizzando ampiamente i materiali dottrinali aristotelici di recente acquisizione. In tal modo egli elabora una dottrina tesa ad armonizzare il dato rivelato con la speculazione filosofica in una sintesi organica e originale. In questo volume si presenta un'antologia delle questioni più significative dedicate al tema della libertà composte da Enrico di Gand in un ampio arco di tempo, dal 1276 al 1290, spesso in dibattito con teologi intellettualisti suoi contemporanei, e in particolare con Goffredo di Fontaines. È così possibile ricostruire, a partire dai testi qui tradotti per la prima volta in una lingua moderna, il pensiero di Enrico, che rappresenta ad un tempo il punto di arrivo della riflessione sulla volontà del XIII sec. e il punto di partenza dei dibattiti che divideranno il volontarismo nei primi decenni del XIV sec. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Alliney G. (cur.); Cova L. (cur.) Publisher: Olschki € 41,00
|
|