![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
1918 |
![]() ![]() Author: Lewitt Sol, Stocchi Francesco, Koolhaas Rem, Zevi Adachiara Publisher: Walther Konig € 48,40
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Zevi Adachiara Publisher: Donzelli Il 24 marzo 1944, 335 innocenti furono trucidati dai nazi-fascisti alle Fosse Ardeatine, in una delle pagine più buie della seconda guerra mondiale. Nel luglio di quell'anno fu bandito il primo concorso dell'Italia liberata per la costruzione di un mausoleo nel luogo dell'eccidio. Questo libro parte da lì: in occasione del settantesimo anniversario della strage, Adachiara Zevi riflette sui rapporti tra architettura e memoria, prendendo in esame alcuni casi esemplari di monumenti, musei e memoriali che si distinguono per qualità e originalità urbanistica, architettonica e artistica. Il Mausoleo delle Fosse Ardeatine è il primo monumento a non essere concepito come oggetto da contemplare ma come percorso 'da agire', per far rivivere il tragitto seguito dalle vittime; le forme non sono intese come stazioni di arrivo, ma come tappe intermedie di un circuito continuo. Da Roma ci spostiamo a Berlino, per raccontare il memoriale progettato da Peter Eisenman: una gigantesca griglia deformata e sbilenca che registra il passaggio dal monumento come percorso al monumento come brano di città. Se il 'contro-monumento', nella versione di Jochen Gerz, prevede già nella concezione la sua sparizione, spetta alle 'pietre d'inciampo' ideate da Gunter Demnig l'intuizione del 'memoriale diffuso' dedicato a tutti i deportati. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Zevi Adachiara Publisher: Einaudi Nel testo è indagato lo snodarsi di movimenti, poetiche e protagonisti dell'arte italiana degli ultimi sessant'anni alla luce di fulcri tematici ricorrenti. I protagonisti, i luoghi fondamentali, i punti di svolta storica, i movimenti e le correnti, le riviste e i documenti teorici di una realtà ricca e completa ricostruite in modo sistematico, analitico e spregiudicato. L'affresco di una piccola epopea, ricostruita dando anche conto della dialettica tra produzione artistica e ambiente socio-culturale circostante. € 29,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Corà Bruno; Zevi Adachiara; Cicelyn Eduardo Publisher: Gli Ori € 56,81
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Zevi Adachiara Publisher: Carocci Dalle fotografie 'dirette' di Alfred Stieglitz alle traiettorie sferzanti di Franz Kline, dalle proliferazioni modulari dei minimalisti ai circuiti computerizzati di Peter Halley, questo libro è un viaggio nell'arte americana del Novecento, tra movimenti e poetiche, opere e fulcri tematici ricorrenti. Particolare risalto viene dato al trinomio arte-architettura-città e al ruolo degli scenari metropolitani nel rinnovamento del linguaggio visivo, così come si manifesta ad esempio nei lavori di Dan Graham o di Gordon Matta-Clark, o ancora nei video di Bill Viola e nella 'graffiti art' di Keith Haring. Ne discende la natura peculiare dell'astrazione americana: ripetizione ossessiva e indeterminata di singole unità che evoca quella della griglia urbana. € 32,30
Scontato: € 30,69
|
|
1985 |
![]() ![]() Author: Zevi Adachiara Publisher: Essegi € 35,00
|
|